Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-11-2009, 23:04   #1
e-commerce84
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 700
[PHP] Dubbio su costruttore, posso invocare metodi dentro al costruttore? Come?

Ciao,
questo è il mio primo esperimento di realizzazione in PHP OO (ed anche il primo in PHP in generale) quindi abbiate clemenza...

Ho qualche dubbio su come realizzare il mio costruttore.

Praticamente si tratta di una classe che implementa una struttura dati HEAP per implementare l'algoritmo di ordinamento Heap Sort...ma questo non è importante.

Le variabili di istanza sono un array che implementa il mio HEAP ed una variabile heapSize che conterrà il numero di elementi inseriti in tale array.

Il costruttore deve ricevere un array arr come parametro di ingresso.
Tale array viene inizialmente copiato, con il ciclo foreach nell'array heap (nella variabile di istanza) e per ogni elemento copiato viene incrementato il valore della variabile heapSize.

Fino a qui credo sia corretto...il problema viene dopo...per far si che l'array heap sia un HEAP a tutti gli effetti deve essere trasformato in una specifica forma...tale trasformazione viene eseguita da uno specifico metodo chiamato heapify() che dato un array generico cambia l'ordine degli elementi in modo tale da rispettare le proprietà di un heap.

Il mio dubbio è: dentro al costruttore posso invocare un altro metodo oppure non posso? E se si...come devo fare?

Come potete vedere, l'array parametro viene copiato elemento per elemento nell'array che rappresenta una delle variabili di istanza...e poi su tale variabile di istanza vorrei chiamare il metodo heapify per trasformare l'array generico in un array heap

Il mio codice è questo:

Codice:
<?php

/* Classe che implementa la struttura dati HEAP e la sua funzionalità per
   l'ordinamento di una collezione mediante l'algoritmo di ordinamento
   Heap Sort */

class Heap{

	/* Variabile di istanza che implementa la struttura dati ad albero
	   dell'heap per mezzo di un array */
	private $heap[];
	private $heapSize = 0; // Numero di elementi correntemente dentro l'HEAP
	
	/* Costruttore: Crea un nuovo oggetto istanza di Heap. Riceve un qualunque
					array come parametro di input, lo copia dentro alla
					variabile di istanza heap[] (mettendoli dentro l'array Heap
					a partire dalla posizione 1) e su di esso richiama ilmetodo
					di classe heapify per trasformarlo in loco in un heap */
					
	public function__construct($arr[]){
		private $i;      // Variabile privata del metodo da usare come contatore

	/* Scorre l'array ricevuto come parametro e lo copia nel'array heap
	   traslando gli elementi una posizione in avanti (per farli partire dalla
	   posizione 1 e non 0) */
    foreach($arr as $chiave => $valore){
        $heap[$chiave+1] = $arr[chiave];    // Copia gli elementi traslandoli
        $heapSize ++;    //Incrementa di 1 il numero elementi inseriti nell'heap
    }
    
    /* Invoca il metodo heapify sull'oggetto che sarà trasformato in un HEAP */
    
    $heap = heapify($heap);
	}
    
?>
Grazie
e-commerce84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2009, 07:09   #2
vhost87
Senior Member
 
L'Avatar di vhost87
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Varese
Messaggi: 406
Si dentro al costruttore puoi chiamare altri metodi.

Codice PHP:
$heap heapify($heap); 
Però non mi sembra un oggetto.
Da dove arriva?

Inoltre, dove è il metodo nel costruttore?
__________________
IT Developer at Hardware Upgrade S.r.l.
self.love(this.me());
vhost87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2009, 09:25   #3
e-commerce84
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 700
Quote:
Originariamente inviato da michele.broggi Guarda i messaggi
Si dentro al costruttore puoi chiamare altri metodi.

Codice PHP:
$heap heapify($heap); 
Però non mi sembra un oggetto.
Da dove arriva?

Inoltre, dove è il metodo nel costruttore?
Scusa ma non capisco cosa intendi dire...

Il costruttore è il costruttore della classe heap ovvero:
public function__construct($arr[]){

heap effettivamente non è un oggetto...forse stò facendo un po' di casini con Java in cui gli array sono oggetti

Se dentro al costruttore volessi invocare il metodo heapify() per modificare l'array heap, andrebbe bene così:
Codice:
$this->heap = $this->heapify($heap);
Accedo al membro heap dell'oggetto corrente e lo passo al metodo heapify per poi ricopiare il contenuto in se stesso...che ne pensi?

Se andasse bene...tale metodo heapify dovrebbe essere un normale metodo private (perchè viene richiamato solo all'interno del costruttore e non deve essere mai richiamato da chi usa la classe) oppure dovrebbe essere anche static?

Grazie
e-commerce84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2009, 11:03   #4
vhost87
Senior Member
 
L'Avatar di vhost87
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Varese
Messaggi: 406
SI puoi richiamarlo e deve essere private
__________________
IT Developer at Hardware Upgrade S.r.l.
self.love(this.me());
vhost87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Il satellite cinese Jilin-1 ha fotografa...
Arrivano i nuovi iPhone ed è subi...
Il chip N1 degli iPhone 17 supporta il W...
La cinese Space Pioneer riesce a eseguir...
Xiaomi copia Apple: arriva la serie 17 e...
A 10 anni dalla prima rilevazione delle ...
Samsung annuncia il rilascio della One U...
La nuova MG4 spopola: già 26.000 ...
Monopattini pericolosi? Secondo una rice...
La Commissione Europea respinge le richi...
The Witcher: ecco le prime immagini dell...
Mitsubishi Electric verso l'acquisizione...
Pasticcio Tesla: nessuno vuole il Cybert...
Qualcomm, il nuovo SoC top di gamma &egr...
La memoria che cambierà l'AI: il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v