Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-10-2009, 13:59   #1
Mancho
Senior Member
 
L'Avatar di Mancho
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 452
Coibentazione casetta in legno, come procedere?

Ciao ragazzi, devo coibentare una casetta in legno e volevo chiedervi quale di queste procedure è secondo voi la più esatta, tenendo in considerazione che devo utilizzare dei pannelli in poliuretano di 5,5 cm. di spessore che andranno inseriti in uno spazio tra le pareti esterne ed interne della casetta che avrà una profondità di 9 cm.:
  1. pannelli in poliuretano appoggiati alle pareti esterne e intercapedine d'aria di 3,5 cm. verso l'interno della casetta
  2. pannelli in poliuretano appoggiati alle pareti interne e intercapedine d'aria di 3,5 cm. verso l'esterno della casetta
  3. pannelli al centro delle pareti della casetta ed intercapedini d'aria di 1,75 cm. sia verso l'esterno che verso l'interno della casetta

Attendo con ansia i vostri consigli.
__________________
Blog Lago Trasimeno
Mancho è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2009, 14:03   #2
:dissident:
Registered User
 
L'Avatar di :dissident:
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
Quote:
Originariamente inviato da Mancho Guarda i messaggi
Ciao ragazzi, devo coibentare una casetta in legno e volevo chiedervi quale di queste procedure è secondo voi la più esatta, tenendo in considerazione che devo utilizzare dei pannelli in poliuretano di 5,5 cm. di spessore che andranno inseriti in uno spazio tra le pareti esterne ed interne della casetta che avrà una profondità di 9 cm.:
  1. pannelli in poliuretano appoggiati alle pareti esterne e intercapedine d'aria di 3,5 cm. verso l'interno della casetta
  2. pannelli in poliuretano appoggiati alle pareti interne e intercapedine d'aria di 3,5 cm. verso l'esterno della casetta
  3. pannelli al centro delle pareti della casetta ed intercapedini d'aria di 1,75 cm. sia verso l'esterno che verso l'interno della casetta

Attendo con ansia i vostri consigli.
Dipende dall'uso della casa: per una questione di inerzia e di sfasamento dell'onda termica, solitamente se si tratta della residenza abituale meglio l'isolante verso l'esterno, se di una casa di vacanza meglio verso l'interno.
:dissident: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2009, 19:45   #3
Mancho
Senior Member
 
L'Avatar di Mancho
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 452
Quote:
Originariamente inviato da :dissident: Guarda i messaggi
Dipende dall'uso della casa: per una questione di inerzia e di sfasamento dell'onda termica, solitamente se si tratta della residenza abituale meglio l'isolante verso l'esterno, se di una casa di vacanza meglio verso l'interno.
Beh, è la residenza abituale, ma onestamente non capisco il perché di questa differenza tra casa vacanze e non.
__________________
Blog Lago Trasimeno
Mancho è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2009, 20:08   #4
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
perchè interno ti cala l'inerzia quindi ti si scalda e raffredda prima, quindi se è per vacanza meglio un riscaldamento istantaneo

mentre abituale meglio esterno perchè il calore che ti accumula di giorno te lo restituisce di notte grazie appunto all'inerzia
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2009, 23:57   #5
Mancho
Senior Member
 
L'Avatar di Mancho
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 452
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
perchè interno ti cala l'inerzia quindi ti si scalda e raffredda prima, quindi se è per vacanza meglio un riscaldamento istantaneo

mentre abituale meglio esterno perchè il calore che ti accumula di giorno te lo restituisce di notte grazie appunto all'inerzia
La stessa cosa vale anche per l'estate, quando il problema è difendersi dal caldo che è poi il problema maggiore della casetta, visto che ho la necessità di tenerci un frigo congelatore che di certo lavorerebbe meglio in un ambiente non troppo rovente?
__________________
Blog Lago Trasimeno
Mancho è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2009, 15:01   #6
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
si vale anche d'estate, in pratica di giorno è leggermente più fresco perchè i muri si sono raffreddati durante la notte

in questo caso però sarebbe meglio avere la camera verso nord-est sennò senti caldo quando dormi

i frigo moderni invece scaldano pochissimo quindi va bene più o meno tutto (il mio è vicino al forno )
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2009, 15:03   #7
:dissident:
Registered User
 
L'Avatar di :dissident:
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
Marchigiano mi ha gia' anticipato su tutta la linea
:dissident: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2009, 17:21   #8
Mancho
Senior Member
 
L'Avatar di Mancho
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 452
Grazie ancora ragazzi!

Alcuni chiarimenti tanto per essere sicuro:
  1. La casetta è attaccata alla residenza abituale, ma non ci vivrò dentro, mi servirà soltanto come piccola sala studio dove poter usare il PC in santa pace, per cui ci starò dentro prevalentemente di sera per max 3 o 4 ore.
  2. L'esposizione non la posso cambiare, perché è già costruita e comunque, non avrei potuto metterla da un'altra parte.
  3. Per quanto riguarda il frigo, il mio timore non è tanto quanto questo possa scaldare l'ambiente, ma quanto lo stesso frigo possa soffrire il caldo che naturalmente sottoporrebbe il motore ad un lavoro eccessivo.

Considerato quanto esposto, è sempre meglio l'isolante verso l'esterno?
__________________
Blog Lago Trasimeno
Mancho è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Un Tesla Cybertruck per le vie di Milano...
Qualcomm Quick Charge 5+: il nuovo siste...
Google Pixel Buds A-Series a prezzo mini...
Google contro le immagini fake fatte con...
Narwal Flow sbarca su Amazon: due robot ...
Bioshock: il film di Netflix si far&agra...
Samsung 'trolla' Apple su X con la campa...
Apple Watch Series 11, Ultra 3 e SE 3 gi...
Landspace: il fallimento del lancio di u...
Windows 11 25H2: Microsoft rilascia le I...
Milano, dal 15 settembre via alle multe ...
IFA 2025: BLUETTI continua a innovare co...
Un 55 pollici 4K con Fire TV a un prezzo...
TSMC avvia la produzione interna di pell...
Come cambia la gamma iPhone con l'arrivo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v