Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-10-2009, 00:11   #1
poina
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 397
Collegamento LED

Ciao
ho delle domande da fare, vorrei mettere dei led blu dietro il comodino e leggendo un po in giro ho visto che si può fare un collegamento in serie e in parallelo, quello ins erie mi sembra il + facile, ma non ho capito alcune cose.
I led che vorrei usare sono questi

Emitted Colour : UV
Size (mm) : 5mm
Lens Colour : Water Clear
Forward Voltage (V) : 3.2 ~ 3.8
Luminous Intensity Typ Iv (mcd) : Average in 2000
Max Power Dissipation : 80mw
Max Continuous Forward Current : 30mA
Max Peak Forward Current : 75mA
Reverse Voltage : 5~6V

però facendoli in serie con una batteria normale da 12 V ne riesco a collegare 12:3,2= 3
quindi se io volessi collegarne, mettiamo, 10 dovrei usare una batteria con più volt giusto?
la mia domanda è: che batteria posso usare?
poina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2009, 01:03   #2
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Non prendi una batteria con + volt semplicemente fai più file da 3 in parallelo.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2009, 07:57   #3
Wilcomir
Senior Member
 
L'Avatar di Wilcomir
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 442
attenzione, i led di cui parli sono UV ovvero ultra violetti, non blu.

in ogni caso, come ti ha detto dumah, fai tante serie di tre e poi le colleghi tutte in parallelo. in più aggiungo che il conto che hai fatto è sbagliato: 12/3,2 = 3,75, se colleghi solo tre led a 12 V su ognuno di questi cadono 4V (teoricamente), di certo non bruciano, ma la vita si accorcia molto notevolmente.

la formula da utilizzare è la seguente:

R = (Vin - Vled) / Iled
con
R valore in ohm della resistenza da porre in serie (dobbiamo scoprirla)
Vin la tensione in volt della batteria (12V in questo caso)
Vled la tensione di ciascuna serie di led, ovvero 3*3,2=9,6V
Iled la corrente in A di ciascuna serie di led, ovvero 30mA = 0,03A

detto questo:

R = (12 - 9,6) / 0,03 = 80ohm

ora nelle specifiche si parla di tensione compresa tra 3,2 e 3,8. Con 3,2V stai più sicuro, mentre con 3,8 il led dura di meno ma fa più luce. se rifacciamo lo stesso calcolo ponendo Vled = 3x3,8 = 11,4 viene

R = (12 - 11,4) / 0,03 = 20 ohm

un valore resistivo compreso tra 80 e 20ohm dovrebbe andare più che bene. io fossi in te userei il valore commerciale di 47 ohm, che mi pare una buona via di mezzo. resta solo da calcolare il wattaggio della resistenza: se la compri troppo piccola, rischia di bruciarsi. la formula è:

P = V x I = R x I² = 47 x 0,03² = 0,042W, basta quindi una banale R da 1/4 di Watt.

Ricapitolando, ti rechi dal negoziante di fiducia e chiedi delle resistenze da 47ohm un quarto di watt. metticele, allunghi davvero tanto la vita dei led. ti faccio anche un disegnino veloce



ciao!
Wilcomir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2009, 08:57   #4
poina
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 397
ti rimando la tua foto modificata per capire se ho fatto giusto con + e -



Nella resistenza entra il + ed esce il + giusto?

e poi mando quello che vorrei fare io se ho capito giusto

poina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2009, 09:40   #5
Wilcomir
Senior Member
 
L'Avatar di Wilcomir
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 442
perfetto

facci sapere poi come va, magari una foto... ma usi i led UV o quelli blu?

ciao!
Wilcomir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2009, 09:51   #6
poina
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 397
penso quelli blu, quelli del post li aveevo presi da esempio sda ebay per avere le caratteristiche tecniche
Che differenza c'è tra quelli UV e quelli blu?
poina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2009, 10:11   #7
susetto
Senior Member
 
L'Avatar di susetto
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Trento
Messaggi: 1567
hai pensato agli strip di LED SMD?

- li trovi nei negozi di componenti elettronici
- usano LED ad alta luminosità con un ampio angolo di diffusione
- vanno alimentati direttamente a 12V
- comprendono già le loro resistenze limitatrici
- hanno diversi colori
- il retro è adesivo e puoi incollarli dove vuoi
- sullo strip, è serigrafata la polarità e dove puoi tagliarli

p.s.
costano circa 1€ a LED



susetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2009, 10:15   #8
poina
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 397
si li avevo visti, è solo che volevo farlo a mano, visto che mi devo fare anche il comodino, più che altro per soddisfazione personale
adesso guardo un po e poi decido

Volevo anche chiedere; se prendo la resistenza 47 ohm e da 5W, quest'ultimi vanno bene oppure devo per forza prendere 1!4 W?

intanto grazie delle risposte

Ultima modifica di poina : 04-10-2009 alle 10:30.
poina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2009, 11:17   #9
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da poina Guarda i messaggi
si li avevo visti, è solo che volevo farlo a mano, visto che mi devo fare anche il comodino, più che altro per soddisfazione personale
adesso guardo un po e poi decido

Volevo anche chiedere; se prendo la resistenza 47 ohm e da 5W, quest'ultimi vanno bene oppure devo per forza prendere 1!4 W?

intanto grazie delle risposte
va bene anche 5W ma non ha molto senso: è più grossa, quindi occupa più spazio, ed è anche più costosa.

ti consiglio di usare le 1/4W, te le tirano dietro... con un euro ti porti via almeno 100 resistenze
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2009, 16:07   #10
poina
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 397
prima mi è venuto un dubbio, vista la mia ignoranza in materia,
quando prendo i led sfusi


i cavetti che escono dalla lampadina sono di stagno?
e li devo saldare insieme con lo stagno giusto?
poina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2009, 16:35   #11
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Non sono di stagno. E occhio alla polarità.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2009, 16:45   #12
poina
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 397
per la polarità ok (c'è un filo + lungo dell'altro),
ma quindi se devo fare una giunta tra un led e l'altro la faccio semplicemente usando il filo di stagno da 1mm?
poina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2009, 16:46   #13
Wilcomir
Senior Member
 
L'Avatar di Wilcomir
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 442
non sono stagno, ma sono stagnati, quindi si, li saldi a stagno. e per dio non usare le 5W, prova a prenderne una in mano prima

ciao!
Wilcomir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2009, 16:47   #14
poina
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 397
volevo usare quelli da 5mm o 10 mm no quelli da 5 w
perchè non vanno bene quelli da 5 mm?

Ultima modifica di poina : 04-10-2009 alle 16:53.
poina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2009, 16:57   #15
poina
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 397
posso usare anche i cavi elettrici in rame (quelli ricoperti dalla plastica per intenderci) per fare i collegamenti?

e un'altra cosa, una pila di quelle retttangolari da 12V quanto dura facendo andate diciamo 15-20 led?

Ultima modifica di poina : 04-10-2009 alle 22:53.
poina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2009, 07:19   #16
Wilcomir
Senior Member
 
L'Avatar di Wilcomir
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 442
usa pure i cavi ricoperti come dici tu... cosa sennò?

se fai andare 21 led ovvero 7 serie da 3 il consumo totale è di 30mA*7 = 210mA. una batteria da motorino dura qualche decina di ore... se poi ne usi una da macchina beh, un'eternità

ciao!
Wilcomir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2009, 07:25   #17
poina
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 397
quindi una pila tipo stilo o di quelle rettangolari non durano quasi niente?
E se volessi collegare alle 220V che tipo di alimentatore servirebbe?
poina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2009, 10:51   #18
Predator_ISR
Senior Member
 
L'Avatar di Predator_ISR
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 4003
Quote:
Originariamente inviato da poina Guarda i messaggi
quindi una pila tipo stilo o di quelle rettangolari non durano quasi niente?
E se volessi collegare alle 220V che tipo di alimentatore servirebbe?
Stando alle specifiche postate prima (21 leds consumo totale 210 mA con 12volts applicati) ti va bene un banale alimentatorino a 12volts 400/500 mA, tipo quelli che trovi dai cinesi/marocchini/talebani ecc.
__________________
"....è da un po che ho l'IRON, ma di cambiare l'avatar non me ne tiene!"
Predator_ISR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2009, 10:54   #19
Predator_ISR
Senior Member
 
L'Avatar di Predator_ISR
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 4003
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Non sono di stagno. E occhio alla polarità.
Infatti: ho pensato anche io la stessa cosa prima quando l'amico Poina ha definito il LED (Light Emitting DIODE) una ......lampadina.

Ricordati che il LED e' un DIODO, quindi rispetta la polarita' se vuoi usarli e non bruciarli.
__________________
"....è da un po che ho l'IRON, ma di cambiare l'avatar non me ne tiene!"
Predator_ISR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2009, 12:13   #20
poina
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 397
ho trovato a casa un ali che non uso
PRI: 230V 50HZ
SEC 12 V 1000 mA

dal quale escono 2 cavi uniti tra loro (uno nero e uno nero/bianco) che finiscono nello spinotto che si vede in foto. Quindi dovrei tagliarlo e mi restano due cavi separati.

Ora però non so come attaccarli all'interruttore che ho trovato a casa, poichè questo ha due buchi in cui dovei mettere i 2 cavi neri dell'ali giusto?
e da qui dovrebbe partirne uno che va al 1° led giusto?
metto una foto per capire meglio


Ultima modifica di poina : 05-10-2009 alle 12:24.
poina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Microsoft cambia rotta sul lavoro ibrido...
Una power station portatile da 1075Wh e ...
PayPal porta in Italia i pagamenti a rat...
ESA Solar Orbiter ha studiato il flusso ...
Larry Ellison guadagna 101 miliardi in u...
Johnson Controls amplia la gamma di solu...
NASA Perseverance: il rover potrebbe ave...
Quelli di Immuni si 'pappano' Vimeo: Ben...
Changan lancia la Deepal S05 in Europa, ...
Substrati in vetro, Intel smentisce le v...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 fa piaz...
Windelo 62: catamarano a vela che unisce...
Francia, in arrivo un incentivo di 1.000...
Haier, la sorpresa a IFA: la lavatrice C...
GeForce RTX 5000 SUPER in arrivo? Sembra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v