|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo...x86_30655.html
Una voce ricorrente, quella che indica Nvidia come un potenziale concorrente di Intel e AMD nel mercato dei processori x86. Ecco altre speculazioni in merito. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: BARI
Messaggi: 1983
|
Nvidia è obbligata a scendere nel mercato dei processori x86 cosi' come intel lo è nel settorre delle gpu.
Fossi in Nvidia creerei un microcode che giri in emulazione su architettura fermi cosi' da unificare definitivamente GPGPU e CPU con i vantaggi che le architetture parallelle intrinseche nelle GPU possono portare...quindi non proprio un chip costruito da zero ma diciamo una evoluzione nella gestione delle nuove architetture di calcolo... inoltre basterebbe aggiungere altre GPU per ottenere un miglioramento prestazionale non indifferente... insomma....adesso Nvidia potrebbe giocarsi questa carta ottimamente e intel potrebbe tremare... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 825
|
Ma dove va Nvidia contro Intel o AMD (più Intel ...) che fanno le CPU x86 dagli anni '80 ??
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1916
|
Nvidia può crearsi senza problemi un 486, e forse anche un Pentium, ma non può in alcun modo creare una cpu contenente i vari set di istruzioni SSE, MMX, AMD-64 e così via, in quanto non credo proprio che AMD e Intel cedano volentieri le licenze a Nvidia.
L'unica sarebbe costruirsi una cpu x86 e inserire dei set di istruzioni da scambiare con Intel e AMD per le licenze di cui sopra.
__________________
Tutto quello che scrivo è da intendersi IMHO |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 179
|
Purtroppo per la concorrenza (cioè il vantaggio di noi poveri consumatori) il mercato delle cpu rimarrà bloccato così com'è a mio parere. Nessuno si andrebbe a comprare una cpu monca, ovvero priva dei set di istruzioni proprietari di amd e intel.
Intel a fatica dette le concessioni ad amd, ma doveva altrimenti l'antitrust li avrebbe multati perchè monopolisti, figuriamoci oggi in questo momento di crisi se dietro richiesta intel cosa farebbe... E a quel punto dovrebbero andare a chiedere il permesso ad Amd.... Non la vedo per niente possibile. Forse l'unica strada è una qualche cpu da mettere dentro ION e simili, magari Con gpu integrata tanto per abbassare i costi della piattaforma (che tra l'altro vale e si stà ritagliando una sua nicchia) e liberare i produttori indecisi dal taglieggiamento INTEL sul costo dell' Atom.... Chi vivrà vedrà. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Più che una cpu x86, penso che vogliano evolvere Tegra con l'aiuto degli ex tecnici di Transmeta, per spostarsi dagli smartphone/mid (su cui per ora si è visto ben poco) ai netbook/htpc.
Questi 2 settori del mercato tutto sommato sono interessanti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1657
|
Visto quello che succede in altri settori commerciali (software,auto , compagnie aeree ecc) dove si assiste a grandi fusioni (fino a poco prima ritenute impensabili) penso che l'unico modo per contrastare Intel sarebbe una fusione tra AMD ed Nvidia. Però la cosa dovrebbe essere vantaggiosa per entrembe ed al momento AMD sembra non avere bisogno di Nvidia. SE Fermi fosse una rivoluzione tecnica tale da far sembrare Nvidia in enorme vantaggio nel GPUCPU computing allora questa fantaipotesi potrebbe non sembrare tanto bislacca e la FUSION di AMD potrebbe essere tra CPU AMD e GPU FERMI 2 ( o tre o quello che sarà) NVIDIA.
Si potrebbe avere ATI come marchio monopolista nel gaming, Fusion CPU+GPU come super processore nel mercato professionale, un nuovo ION nel mercato dei netbook o PC basso consumo. Sarebbe una sfida enorme a Intel e forse l'unica possibilità reale per contrastarla. Però attualmente è fantahardware...un po' come la notizia che Nvidia da sola possa produrre archittetture x86 (principalmente per la questione delle licenze).
__________________
ogni minuto muore un imbecille e ne nascono due. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 25
|
CPU?
A me mi sfugge qualcosa....ma se le fonderie TSMC hanno problemi con il ciclo a 40nm...ma Nvidia per esordire a fianco di Intel e AMD che metterebbe sul mercato?Aitutamemi a capire,perchè sto aspettando sto NV300 e ed invece trapela sta notizia?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 2544
|
Quote:
io leggevo "un microonde" e nn capivo! ! ! ![]() a che pro entrare nel mondo delle cpu x86?! in che fascia di mercato? nvidia ha la disponibilità di fare un investimento (immagino qualche centinaio di milione di dollari, la sparo li ![]()
__________________
[CM Cosmos Pure] [GIgabyte Z77 X-UP7] [i7 2600K@4,2 Ghz cooled by COrsari H110] [4x2Gb Crucial Ballistic 8-8-8-24] [Radeon R9 290] [SO Crucial M4 120Gb; Games WD Caviar Black 1Tb; Storage WD Caviar Green 2Tb] [Asus Xonar D2X] [Creative Gigaworks T40 II] [Windows 7 Professional SP1 64bit] [Logitech G15] [Logitech G9x] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
|
Ah, se gli asini volassero nVidia potrebbe prendere in mano l'architettura POWER.
Purtroppo Windows e giochi sono appannaggio esclusivo x86 e x64. (Epperò con Transmeta si potrebbe studiare qualcosa) In ogni caso nVidia ha già sfruttato ARM per la sua piattaforma Tegra e non è da escludersi che lanci una specie di Atom per quel segmento.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
Ultima modifica di ConteZero : 05-11-2009 alle 09:08. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 751
|
Penso che nvidia piu' che entrare con un proprio proggetto farebbe bene a fondersi con via e portare avanti la cpu nano che non sono niente male e che nel settore net-book-top possono essere competitivi.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
|
Quote:
VIA è come il Re Mida al contrario.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: BARI
Messaggi: 1983
|
avere un'architettura x86 su GPU consentirebbe di elimanare il grosso problema di comunicazione e di debug che affligge oggi CUDA, pertanto sarebbe un'evoluzione obbligata per nvidia per spingere in maniera decisa sul GP-computing, in questo modo si farebbe anche a meno di direct compute e CUDA risulterebbe uno standard e sarebbe integrabile in un kernel...
buona fortuna Nvidia! |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Udine
Messaggi: 4918
|
per me vuole solo (cercare di) vendicarsi su amd che gli è entrata nel mercato vga
![]() poi probabilmente riciclerà g92 anche qua... ![]() fatto sta che la strategia dei verdi invidiosi mi sfugge ![]()
__________________
{Acer 5930G - P8400/2x2GB DDR2-667/9600mGT/250GB Samsung 850EVO} {Lenovo ThinkPad E495 - Ryzen5 3500U/1x8GB DDR4-2666/Vega8/256GB NVMe} |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
Quote:
L'eventuale acquisizione di Transmeta sarebbe interessate; questa negli anni sviluppò il CMS: http://it.wikipedia.org/wiki/Code_Morphing_Software Che traduce le istruzioni x86 in codice VLIW (la sua architettura) con deficit prestazionali non troppo elevati. Con un semplice aggiornamento del software era in grado di supportare le istruzioni aggiuntive che i colossi implementavano in hardware facendo uscire nuovi modelli di processori, es. SSE2, SSE3, SSE4... senza inoltre dover sottostare ai brevetti x86 (tanto che addirittura fu lei a portare in giudizio Intel per furto di proprietà intellettuali!). L'unico scoglio è che le attuali GPU NVIDIA non sono VLIW quindi bisognerebbe riprogettare tutto, con costi, penso, immani... e quindi siamo forse nel campo della fantatecnologia |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Padova
Messaggi: 456
|
Quote:
![]()
__________________
Desktop: CM Stacker | Corsair 550VX | ASUS P7P55D Deluxe | i7 860 | Noctua NH-U12P SE2 | 8GB Corsair XMS3 1600Mhz | GTX260 Gainward GS 216SP | Viewsonic G90f+B Notebook: ASUS V6800V | Pentium M 760 (2GHz) | 2GB DDR2 | X600 64MB | 80GB 5400RPM _Affari |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
|
Quote:
Mettere degli x86 al posto degli shader ? No, perché se si tratta solo di ficcare la CPU nello stesso die della GPU si fa già da almeno dieci anni... Quote:
Alché io e molti altri ci siamo chiesti: ma ci sono o ci fanno ? PS: Che c'azzecca VLIW (cioè set d'istruzioni con comandi lunghi una quaresima) con le GPU (che al massimo hanno gli shader programmabili... vogliamo gli shader VLIW) ?
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
Ultima modifica di ConteZero : 05-11-2009 alle 09:47. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 1150
|
SCUSATE l'ignoranza, ma i prossimi sistemi operativi non saranno only x64?
se si, penso che nvidia qualche carta da giocare ce l'abbia
__________________
Motherboard:Asus Commando - CPU: q6600 2.4Ghz - cpu cooler: Asus V40 - RAM: ddr2 8Gb - HD: Samsung 850evo 512Gb- GPU: Asus 770gtx ti - Extra Gpu coller:Manatthan coller 210140 - Monitor: Asus VK266H - Aliment.: SilentMaxX IC-tech 600w - Mouse: MXmaster - SO: windows 10. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
|
x64 vuol dire che useranno le estensioni a 64bit del set x86, non certo che gireranno su tutti i sistemi a 64bit in giro per il mondo (POWER, PowerPC, Sparc, StrongARM, MIPS e via dicendo).
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
Una variazione del V.L.I.W. è quella attualmente usata nelle Radeon che usano appunto A.L.U. (o chiamali shader programmabili, cuda core, shader processor, processorini...) di tipo V.L.I.W.; NVIDIA ha preso un percorso diverso e utilizza invece A.L.U. S.I.M.D.. Da qui il lecito dubbio.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:00.