|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 49
|
connettività limitata o assente
salve a tutti,
scusate se ho aperto una nuova discussione in merito alla connettività limitata o assente. il mio problema e che dopo aver realizzato un collegamento punto punto tra due punti distanti 1 km, quando vado ad collegare il pc nella seconda casa dove arriva il segnale internet, mi appare il messaggio sopra citato. pingando con il comando ipconfig mi accorgo che il problema e dovuto al fatto che il mio router di casa non mi assegna un indirizzo ip. la cosa che mi fa impazzire e che entrando nel router tramite indirizzo 192.168.1.1 e presente l'indirizzo fisico, ma come dicevo prima non riesce ad assegnare un indirizzo. grazie a tutti anticipatamente |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1779
|
Quote:
Con il comando ipconfig visualizzi la configurazione IP del PC, non fai il ping. Quote:
Coma fai ad andare sul router se non ti viene assegnato un indirizzo IP? Forse ci accedi con un altro PC?
__________________
slowped |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 49
|
Allora il collegamento è stato realizzato utilizzando due nanostation 2 loco, impostate una in AP, invece l'altra in STATION
Per quanto riguarda la domanda se il pc e impostato con il DHCP, purtroppo per inviare l'output di ipconfig devo andare in campagna, pero ricordo i valori: indirizzo ip: 0.0.0.0 subnet mask: 255.255.0.0 gareway preefinito:192.168.1.1 per quanto riguarda come faccio ad andare nel router, ieffettivamenteci sono dal pc fisso che si trova a casa che e collegato direttamente al router Ultima modifica di scorpione_80 : 15-10-2009 alle 11:24. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1779
|
Sei sicuro??? Ha preso correttamente subnet mask e gateway ma non l'indirizzo IP???
__________________
slowped |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 49
|
no non sono sicuro, anche perchè come le ho detto dovrei recarmi sul posto per effettuare il comando ipconfig.
comunque pensa di aver capito dove potrebbe essere il problema?? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1779
|
Quote:
Una volta assodato che il link è operativo si potrebbe assegnare manualmente un indirizzo IP al PC nella seconda casa e vedere se riesce a comunicare con il router. Infine, l'output di ipconfig ci direbbe se il PC riesce a comunicare con il dhcp oppure no. P.S.: ho provato a cercare il manuale della nanostation ma senza successo.
__________________
slowped |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 49
|
allora, smanettando su internet, ho trovato questo post:
http://wiki.ubnt.com/wiki/index.php/..._Configuration. leggendolo, mi sono ricordato che le antenne che ho impostato io, sono in modalità AP quella di casa, invece quella della campagna in station. nel post che ho inserito da una spiegazione nel modo di come impostarla. A questo punto il mio problema puo essere determinato da questo? grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1779
|
Quote:
Quote:
Ma gli elementi a disposizione non portano tutti in questa direzione. Finché non fai tutte le prove che ti sono state suggerite non puoi escludere altre cause. Hai detto, per esempio, che il PC lontano è configurato tramite il dhcp. Però non hai fornito l'output di ipconfig. Sei andato a memoria scrivendo una configurazione che, a me personalmente, non torna. Infatti, in base a quello che hai scritto, il PC remoto prende correttamente subnet mask e gateway ma ha un indirizzo come indirizzo IP 0.0.0.0 Non mi torna perché se il dhcp server non è raggiungibile il client windows imposta la scheda di rete con un indirizzo random nella subnet 169.254.x.x/16 (APIPA, http://www.webopedia.com/TERM/A/APIPA.html). Di conseguenza, dovresti avere un approccio più metodico per la risoluzione del tuo problema. Per prima cosa devi accertarti che il link punto-punto sia operativo. Configura il due apparati come preferisci (WDS/WDS oppure AP/client mode) e poi controlla che il link sia funzionante (per esempio accedendo dalla casa principale all'interfaccia web del dispositivo della casa di campagna). Una volta accertato che il link funziona, passi alla configurazione del PC. Io ti consiglio di usare un IP statico, chiaramente nella stessa subnet della tua LAN). Infine, prova a vedere se funziona la LAN nella casa di campagna (dal PC di campagna accedi all'interfaccia web dell'apparato ivi installato) e infine prova a collegarti a un host della rete di casa (pinga il router oppure un PC oppure collegati all'interfaccia web dell'altro AP). Spero di essere stato sufficientemente chiaro.
__________________
slowped |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 49
|
allora oggi ho potuto effettuare una prova di collegamento tra le due antenne, ed effettuando il comando ipconfig, mi e apparso come risultato:
indirizzo ip: 192.169.x.x subnet ... :255.255.0.0 a questo punto ho provato ad entrare nell'interfaccia del computer di casa e non era possibile. fatto questo come posso comportarmi? grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1779
|
Il client era configurato con il dhcp? L'indirizzo IP è quello che hai riportato (192.169.x.x) oppure è un errore di battitura? Mi pare molto strano in quanto quella classe di indirizzi non è privata.
Stesso discorso per la subnet mask è realmente 255.255.0.0 oppure hai commesso qualche errore di trascrizione? Non c'è l'indicazione del default gateway, ipconfig non lo riportava o lo hai omesso tu per qualche motivo? Quote:
Se non procedi con dei tentativi in modo rigoroso in modo che ognuno di essi possa escludere almeno una causa, secondo me non ne verrai a capo con facilità.
__________________
slowped |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: World
Messaggi: 2836
|
Per favore, posta i file di configurazione dei due dispositivi.
![]()
__________________
“Se non hai la soluzione, fai parte del problema” - BAahhhH!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 49
|
grazie a tutti voi per il vostro interessamento, e per i consigli che mi avete dato.
Il problema l'ho risolto. il motivo per cui non riuscivo a connettermi dal punto A (casa) al punto B (campagna) era derivato dal fatto che avevo digitato il codice WPA con una lettera sbagliata, e pertanto in computer non mi assegnava un indirizzo IP. Stamattina ricontrollando il codice mi sono accorto di questo errore, e appena ho provato a collegarmi ci sono riuscito. Grazie ancora per il vostro aiuto, siete stati molto utili. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:06.