Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-10-2009, 10:07   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Il browser è mio e me lo gestisco io

venerdì 9 ottobre 2009

Spoiler:
Quote:
Ferma dichiarazione d'intenti da parte dei legali di Electronic Frontier Foundation: smontano le pretese di un servizio di hosting web di inibire il funzionamento di un plug-in per Firefox



Roma - Nella contesa tra MediaFire e SkipScreen ci si è appena infilata Electronic Frontier Foundation, e la celebre organizzazione per la difesa dei diritti digitali ha tutta l'intenzione di liquidare in fretta la questione con la forza della logica e dell'ABC legale. Motivo del contendere il presunto comportamento scorretto degli utenti di SkipScreen, plug-in per Firefox che funziona alla stregua di un ad-blocker, nei confronti di quei servizi di file hosting gratuiti come appunto è MediaFire.

Nella lettera inviata a Mozilla (i cui server ospitano il plug-in assieme ai tanti altri disponibili per il browser del Panda Rosso), i legali di MediaFire evidenziano quello che ad avviso del loro cliente proprio non va con SkipScreen: l'estensione, dicono gli avvocati, permetterebbe di "rubare banda" a MediaFire scaricando materiale extra durante l'automazione del processo di click-attesa-click necessario a scaricare i file.

Sarebbe poi violata la "acceptable use policy" di MediaFire, il "contratto" che l'utente implicitamente sottoscriverebbe durante l'utilizzo del servizio. Fred von Lohmann, avvocato senior di EFF, risponde a entrambe le presunte violazioni specificate da MediaFire sostenendo in pratica che la connessione, il browser e il computer sono di proprietà dell'utente, e non è affare delle dotcom come il suddetto decida di impiegare i dispositivi e i servizi a sua disposizione.

"Le argomentazioni di MediaFire sono totalmente fuori strada" dice von Lohmann, perché tutto quello che SkipScreen si limita a fare è automatizzare i click e il periodo di attesa (che in genere viene impiegato per somministrare advertising) necessario a scaricare la risorsa interessata. È un po' come avere qualcuno che fa click e naviga al posto tuo, suggerisce l'avvocato di EFF, non c'è nessun "download extra" dai server di MediaFire. Per quanto riguarda la "user policy" indicata dal provider, poi, non ve n'è alcuna traccia durante tutta l'operazione di download prevista dal servizio e quindi MediaFire non ha alcun diritto di accampare pretese.

"Certamente - continua von Lohmann - MediaFire preferirebbe che rimaniamo seduti mentre loro visualizzano ad per noi", ma fortunatamente "non c'è niente nel codice legale che stabilisca che la semplice visita a un sito web implichi la perdita del diritto di controllare il mio desktop".

Alfonso Maruccia





Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Velocità 12 volte superiore a que...
Una piccola Morte Nera è gi&agrav...
Sei frodi che minacciano gli utenti nel ...
BioShock 4: Take-Two rassicura sullo svi...
Tesla, Musk promette FSD 'quasi pronto' ...
BioWare conferma: il nuovo Mass Effect &...
5 robot aspirapolvere di fascia alta in ...
Xiaomi Redmi Note 14 5G a 179€ è ...
Veri affari con gli sconti de 15% Amazon...
Tutti gli iPhone 16 128GB a 699€, 16e a ...
Take-Two ammette: vendite di Borderlands...
Tutti i Macbook Air e Pro con chip M4 ch...
GeForce RTX 50 SUPER: non cancellate, ma...
Warner Bros. riporterà al cinema ...
Hai usato il 'Pezzotto'? Ora anche la Se...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v