Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-09-2009, 15:37   #1
Jeremy01
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 9600
Alimentare (o caricare batteria) Noteboock senza "CAVO"

Ragazzi vorrei sapere se esiste un modo fai date (senza acquistare quindi il cavo alimentazione o pezzi di ricambio) per alimentare o caricare la batteria di un notebook.
Sitratta di un vecchio HP Compaq nx 7300 in fin di vita al quale vorrei restituire qualche altra ora di vita per utilizzarlo in una situazione di breve durata e forse dopo buttarlo via direttamente. Quindi per me non vale la pena cercare e acquistare il cavo alimentazione.
Jeremy01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2009, 12:50   #2
Jeremy01
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 9600
Jeremy01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2009, 21:59   #3
el ruvido
Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 166
scusa eh ma senza alimentatore non e' facile caricare una batteria...

o usi quello giusto o ne hai uno simile oppure dovresti avere un alimentatore da banco con limitatore di corrente per caricare direttamente la batteria
el ruvido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2009, 15:04   #4
Jeremy01
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 9600
Quote:
Originariamente inviato da el ruvido Guarda i messaggi
scusa eh ma senza alimentatore non e' facile caricare una batteria...

o usi quello giusto o ne hai uno simile oppure dovresti avere un alimentatore da banco con limitatore di corrente per caricare direttamente la batteria
eliminando la batterica e premettendo la mancanza del cavo di alimentazione dedicato, sai come si potrebbe alimentare questo notebook?....anche smontandolo ecc ecc (vale niente e va quasi buttato)
Jeremy01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2009, 21:36   #5
el ruvido
Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 166
si
ti serve un alimentatore da 19v in grado di erogare almeno un paio di ampere.

apri il note e saldi i fili sullo spinotto di alimentazione. ma comunque la giri, ti serve comunque un alimentatore.

o vuoi mettere la 220 direttamente sulla mainboard?
el ruvido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2009, 21:53   #6
Jeremy01
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 9600
Quote:
Originariamente inviato da el ruvido Guarda i messaggi
si
ti serve un alimentatore da 19v in grado di erogare almeno un paio di ampere.

apri il note e saldi i fili sullo spinotto di alimentazione. ma comunque la giri, ti serve comunque un alimentatore.

o vuoi mettere la 220 direttamente sulla mainboard?
qual'è lo spinotto di alimentazione?....quello dove si collega la batteria? se è quello ha 6 pin....dove saldo?

l'alimentatore lo procuro tranquillamente...

la main è già a vista e si potesse alimenterei direttamente su essa ma non so dove
Jeremy01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2009, 19:29   #7
el ruvido
Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 166
lo spinotto dove andrebbe collegato l'alimentatore originale...
el ruvido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2009, 12:11   #8
Jeremy01
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 9600
Quote:
Originariamente inviato da el ruvido Guarda i messaggi
lo spinotto dove andrebbe collegato l'alimentatore originale...
ma se non ho il xcavo originale di alimentazione come e dove saldo dove andrebbe collegato quello?
Jeremy01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2009, 00:43   #9
el ruvido
Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 166
sulla mainboard....
el ruvido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2009, 13:26   #10
Jeremy01
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 9600
ma se c'è il connettore dove va inserito lo spinotto del cavo di alimentazione come ce li saldo questi fili di ualtro ipotetico cavo?....stacco il connettore (che è ovviamente collegato sulla scheda madre) e saldo direttamente sulla scheda madre?
Jeremy01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2009, 17:23   #11
medj
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 68
Ciao, quello che ti serve dovrebbe essere questo:
http://cgi.ebay.it/ALIMENTATORE-HP-C...30144001r10575
Il connettore, in genere, è nel retro del Pc.
L'alim. va inserito alla presa di rete, l'alim. stesso provvede ad abbassare la corrente Alternata da 220V, a circa 19V corrente continua..
medj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2009, 18:58   #12
el ruvido
Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 166
Quote:
Originariamente inviato da Jeremy01 Guarda i messaggi
ma se c'è il connettore dove va inserito lo spinotto del cavo di alimentazione come ce li saldo questi fili di ualtro ipotetico cavo?....stacco il connettore (che è ovviamente collegato sulla scheda madre) e saldo direttamente sulla scheda madre?
Yessss

comunque quel note dovrebbe avere un connettore di alimentazione abbastanza comune, forse un 5x2.1
se vai in negozio di componenti elettronici lo trovi a pochi cent e te lo saldi su un alimentatore che hai a disposizione.
el ruvido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2009, 20:42   #13
Jeremy01
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 9600
Quote:
Originariamente inviato da el ruvido Guarda i messaggi
Yessss

comunque quel note dovrebbe avere un connettore di alimentazione abbastanza comune, forse un 5x2.1
se vai in negozio di componenti elettronici lo trovi a pochi cent e te lo saldi su un alimentatore che hai a disposizione.
quindi inizio a smontare anche la scocca di plastica e lascio la main nuda, poi stacco il connettore e ti faccio una foto ....che dici?
Jeremy01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2009, 20:44   #14
Jeremy01
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 9600
Quote:
Originariamente inviato da medj Guarda i messaggi
Ciao, quello che ti serve dovrebbe essere questo:
http://cgi.ebay.it/ALIMENTATORE-HP-C...30144001r10575
Il connettore, in genere, è nel retro del Pc.
L'alim. va inserito alla presa di rete, l'alim. stesso provvede ad abbassare la corrente Alternata da 220V, a circa 19V corrente continua..
no, il discorso e tutto su come fare "senza" quello
Jeremy01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2009, 13:09   #15
Jeremy01
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 9600
lasciamo stare il connettore del jack di alimentazione che pur staccandolo lascia solo dei fori sulla main e quindi non so dove saldare...

Se volessi saldare dei fili al connettore dove si colega la batteria sapete i 6 pin a cosa corrispondono e quindi dove saldare i fili per alimentare?
Jeremy01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2009, 00:30   #16
el ruvido
Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 166
Quote:
Originariamente inviato da Jeremy01 Guarda i messaggi
lasciamo stare il connettore del jack di alimentazione che pur staccandolo lascia solo dei fori sulla main e quindi non so dove saldare...

Se volessi saldare dei fili al connettore dove si colega la batteria sapete i 6 pin a cosa corrispondono e quindi dove saldare i fili per alimentare?
ovviamente devi saldare....nei fori che lascia il connettore rimosso...

ma a giudicare dalle risposte non sei molto pratico vero?
el ruvido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2009, 13:32   #17
Jeremy01
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 9600
Quote:
Originariamente inviato da el ruvido Guarda i messaggi
ovviamente devi saldare....nei fori che lascia il connettore rimosso...

ma a giudicare dalle risposte non sei molto pratico vero?
non sono molto pratico di elettrotecnica...nonostante ciò non saldo due fili nei primi "buchi" che vedo...come ben sai è necessario saper positivo il negativo e la terra e sai anche bene che se sbagli uno di questi nel momento in cui metti la spina bruci la mainboard ....mi sorge un dubbio: ma te sei pratico?
Jeremy01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2009, 21:57   #18
el ruvido
Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 166

ehehe...io ho un laboratorio di riparazioni elettroniche da una dozzina di anni...qualcosina capisco, si.

per trovare il piu' e il meno esistono i tester e la terra in corrente continua...non esiste
el ruvido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2009, 00:38   #19
Jeremy01
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 9600
Quote:
Originariamente inviato da el ruvido Guarda i messaggi

ehehe...io ho un laboratorio di riparazioni elettroniche da una dozzina di anni...qualcosina capisco, si.

per trovare il piu' e il meno esistono i tester e la terra in corrente continua...non esiste
ah bene allora ...al di la della terra, per esempio col tester volevo cercare di capire tra i 6 pin dell'attacco della batteria quali fosero il + e il - ma senza alimentazione e senza un goccio di ricarica della batteria non è stato possibile quindi non saprei comunque come fare
Jeremy01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Apple si ispirerà a Nothing? Back...
Da Intel ad AMD, il grande salto di Kulk...
Velocità 12 volte superiore a que...
Una piccola Morte Nera è gi&agrav...
Sei frodi che minacciano gli utenti nel ...
BioShock 4: Take-Two rassicura sullo svi...
Tesla, Musk promette FSD 'quasi pronto' ...
BioWare conferma: il nuovo Mass Effect &...
5 robot aspirapolvere di fascia alta in ...
Xiaomi Redmi Note 14 5G a 179€ è ...
Veri affari con gli sconti de 15% Amazon...
Tutti gli iPhone 16 128GB a 699€, 16e a ...
Take-Two ammette: vendite di Borderlands...
Tutti i Macbook Air e Pro con chip M4 ch...
GeForce RTX 50 SUPER: non cancellate, ma...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v