Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-10-2009, 16:53   #1
Marinelli
Senior Member
 
L'Avatar di Marinelli
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Tolmezzo (UD) - Milano
Messaggi: 13744
WD MyBook Home 1TB - dubbi eSATA

Buonasera a tutti.

Sarei intenzionato a comprare un disco fisso esterno da utilizzare principalmente come unità di storage.

Ho pensato di comprare un WD MyBook Home da 1 terabyte, che offre la tripla interfaccia. Mi sono però nati un paio di dubbi:

1) non sono riuscito a trovare, su internet, un test di velocità fatto con il disco collegato alla porta eSATA... vorrei capire se questa interfaccia permette che il disco venga sfruttato al meglio oppure se sono sufficiente già FW e USB.

2) sul sito della WD si legge che spegnere il disco, quando collegato via eSATA, può portare al danneggiamento dei dati... io vorrei proprio poter accendere e spegnere il disco a PC acceso, a seconda delle necessità! Mi sembra strano che non si possa farlo.

Grazie a chiunque cerchi di chiarirmi le idee
Alberto
__________________
...to go where no one has gone before.
One ring to rule them all, one ring to find them, one ring to bring them all and in darkness bind them.
Caron, non ti crucciare: vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole, e più non dimandare.
Marinelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2009, 17:08   #2
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10993
Credo che spegnere il disco a pc acceso possa far perdere i dati nel caso lo si faccia senza aver rimosso la periferica usando la Rimozione Sicura, quindi controller AHCI, quindi come per l'USB se stacchi via mentre sta scrivendo fai un bel danno.
Per la velocità secondo me l'eSata è il massimo, equivalente al disco connesso all'interno, non credo che WD abbia usato un eSata che passi per altre interfacce, non ne ha bisogno e in questo caso si avrebbe un calo di prestazioni.

Magari qualcuno ha esperienza diretta.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2009, 17:33   #3
Marinelli
Senior Member
 
L'Avatar di Marinelli
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Tolmezzo (UD) - Milano
Messaggi: 13744
Sì, ovviamente userei la rimozione sicura di Windows prima... ma sul manuale questa procedura, per l'eSATA, non è presa in considerazione:

http://www.wdc.com/WDProducts/librar...779-705003.pdf

Ah, dimenticavo... accendendo il disco a PC acceso dovrebbe essere correttamente rilevato, vero?

Ciao e grazie ancora
__________________
...to go where no one has gone before.
One ring to rule them all, one ring to find them, one ring to bring them all and in darkness bind them.
Caron, non ti crucciare: vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole, e più non dimandare.
Marinelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2009, 21:57   #4
Agat
Senior Member
 
L'Avatar di Agat
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2515
Forse il manuale, considerando che si puo' settare il controller, in modalita' ide compatibile, in cui non vale l'hot-plug, preferisce scegliere la strada piu' sicura

A dir la verita', anche sull'eSata integrata sulla mia P5B, pur avendo settato il controller in AHCI, non compare sotto winzozz, la procedura guidate di rimozione dell'hardware (mah ): io di solito, riavvio e quindi stacco il disco, e cosi' facendo, nessun problema
__________________
As goes google so goes the world | Artix | Arch | Pyvideo | La tariffazione a 28 giorni è stato un crimine contro l'umanità
Agat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2009, 18:42   #5
Marinelli
Senior Member
 
L'Avatar di Marinelli
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Tolmezzo (UD) - Milano
Messaggi: 13744
Grazie per la risposta.

Qualcun'altro che abbia magari un'esperienza diretta con questi dischi?

Ciao!
__________________
...to go where no one has gone before.
One ring to rule them all, one ring to find them, one ring to bring them all and in darkness bind them.
Caron, non ti crucciare: vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole, e più non dimandare.
Marinelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2009, 19:17   #6
xxxxxxxx
Member
 
L'Avatar di xxxxxxxx
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 292
Quote:
Originariamente inviato da Marinelli Guarda i messaggi
Grazie per la risposta.

Qualcun'altro che abbia magari un'esperienza diretta con questi dischi?

Ciao!
Io ho il Western Digital My Book Studio Edition II, sinceramente un buon oggetto, solo che all'inizio sembrava che partisse da solo all accenzione del Pc, ma da un certo periodo ad ora devo farlo io... eppure il programma e i driver sono installati... e la cosa mi fa un po bestemmiare
Per il discorso della perdita dei dai se scollegato senza la dovuta rimozione da windows, be io se vedo che non è in funzione il disco e me ne accorgo quando va in pausa(dal led estrno)... logicamente non homai perso nulla ;-)
Ma la cosa dell accenzione ti giuro che non capisco cosa sia successo...
__________________
Case: NZXT - H700i ( CA-H700W-WB ) - CPU: AMD Ryzen 7 1700 OctalCore 3200 MHz - RAM: G Skill FlareX F4-3200 DDR4 SDRAM (14-14-14-34 @ 1600 MHz)16,0GB - Scheda Madre: ASRock AB350 Pro4 - Scheda Video: Asus Strix GeForce GTX 1080 - 8GB - ALI: EVGA SuperNOVA 650 G2 - Monitor: AOC - AG271QG ( max 166Hz) - Storage: 1 GB Seagate ST1000VN002 + 250 GB Samsung SSD 960 EVO (NvMe) - Audio: Sound Blaster Z - Tastiera Meccanica: Razer BlackWidow Chroma - Riproduzione Audio: Logitech Z906 - 5.1
xxxxxxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2009, 21:38   #7
*NOD32*
Senior Member
 
L'Avatar di *NOD32*
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1644
Io ho un Lacie con e-sata + fw + usb, che collego al pc tramite scheda pci con due uscite e-sata. Avevo trovato un programmino per windows, che andava a sostituirsi alla funzione di rimozione sicura e prometteva di gestire anche la rimozione dei dischi e-sata, ma non funzionava bene. Io aspetto che le operazioni di lettura/scrittura siano terminate, dopodichè spengo il disco con l'interruttore che c'è sul box e, finora, non ho avuto problemi.
Dal punto di vista delle prestazioni, sono abbastanza soddisfatto: raggiunge una velocità circa tre volte superiore a quella dell'usb 2.0

Ultima modifica di *NOD32* : 03-10-2009 alle 21:40.
*NOD32* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2009, 09:00   #8
Marinelli
Senior Member
 
L'Avatar di Marinelli
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Tolmezzo (UD) - Milano
Messaggi: 13744
Quote:
Originariamente inviato da xxxxxxxx Guarda i messaggi
Io ho il Western Digital My Book Studio Edition II...
Ma tu lo usi collegato via USB o FW, vero?

Quote:
Originariamente inviato da *NOD32* Guarda i messaggi
Io ho un Lacie con e-sata + fw + usb...
Ok, grazie

Qualcuno che usa i WD su eSATA?

Ciao!
__________________
...to go where no one has gone before.
One ring to rule them all, one ring to find them, one ring to bring them all and in darkness bind them.
Caron, non ti crucciare: vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole, e più non dimandare.
Marinelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2009, 10:12   #9
Ale985
Senior Member
 
L'Avatar di Ale985
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Genova
Messaggi: 5872
Quote:
Originariamente inviato da Marinelli Guarda i messaggi
Qualcuno che usa i WD su eSATA?

Ciao!
Ciao,

Io possiedo un WD MyBook Home 500GB e lo uso prettamento via eSATA con il fisso (USB coni l portatile).
Ho letto che cercavi delle comparative su internet. Se ti può interessare, ho fatto un bench con HDtune del disco fisso esterno sia in USB che in eSATA (tutte le prove con la configurazione in firma):

USB: Transfer rate(MB/sec) MIN: 21 ; MAX: 26 ; AVERAGE: 25,8
Access time: 15,4 ms ; Burst rate: 17,1 Mb/sec ; CPU: 4,6%

eSATA: Transef rate(MB/sec) MIN: 32,5 ; MAX: 69,6 ; AVERAGE: 55
Access time: 15,3 ms ; Burst rate: 30,9 ; CPU 1,5%

Ti sengalo che nella confezione non è incluso il cavo eSATA e ho dovuto comprarmene uno a parte. Inoltre, con la porta "sata on the go" della mia scheda madre ho avuto dei problemi di stabilità del segnale (anche aggiornando il firmware del disco)....ovvero in alcuni casi (tipo copie da disco estero a disco interno, ma non il contrario) ho avuto un blocco del disco con la conseguente riaccensione dell'unità perdendo il tasking avviato (utilizzo acronis disk true image).
Visto che il mio case dispone di una porta eSATA sulla sommità (che non è una sata on the go) ho collegato a quella e non ho avuto più problemi.

Per darti un'idea della velocità, con eSATA faccio un back up di 140 GB composti da film e musica (non in modalità "sector by sector") in 45 minuti. Con USB circa 1 ora e trenta o due.

Se vuoi altri chiarimenti, non esitare a chiedere
__________________
MB:Asus Z170 PRO GAMING; CPU:Intel Core i7 6700K; RAM:Corsair LPX 2x8GB 3000 MHz; VGA:ASUS GTX1070 :angel;SSD: SaMSUNG EVO 860 512GB;PSU:EVGA SuperNOVA 650W; CASE:CM HAF932 Advanced;
Ale985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2009, 12:14   #10
xxxxxxxx
Member
 
L'Avatar di xxxxxxxx
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 292
Quote:
Originariamente inviato da Marinelli Guarda i messaggi
Ma tu lo usi collegato via USB o FW, vero?
Si o l uno o l altro!!
__________________
Case: NZXT - H700i ( CA-H700W-WB ) - CPU: AMD Ryzen 7 1700 OctalCore 3200 MHz - RAM: G Skill FlareX F4-3200 DDR4 SDRAM (14-14-14-34 @ 1600 MHz)16,0GB - Scheda Madre: ASRock AB350 Pro4 - Scheda Video: Asus Strix GeForce GTX 1080 - 8GB - ALI: EVGA SuperNOVA 650 G2 - Monitor: AOC - AG271QG ( max 166Hz) - Storage: 1 GB Seagate ST1000VN002 + 250 GB Samsung SSD 960 EVO (NvMe) - Audio: Sound Blaster Z - Tastiera Meccanica: Razer BlackWidow Chroma - Riproduzione Audio: Logitech Z906 - 5.1
xxxxxxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
HONOR 500 Pro, scheda tecnica confermata...
GeForce NOW si prepara a vivere un mese ...
Exynos 2600: temperature più bass...
Apple si ispirerà a Nothing? Back...
Da Intel ad AMD, il grande salto di Kulk...
Velocità 12 volte superiore a que...
Una piccola Morte Nera è gi&agrav...
Sei frodi che minacciano gli utenti nel ...
BioShock 4: Take-Two rassicura sullo svi...
Tesla, Musk promette FSD 'quasi pronto' ...
BioWare conferma: il nuovo Mass Effect &...
5 robot aspirapolvere di fascia alta in ...
Xiaomi Redmi Note 14 5G a 179€ è ...
Veri affari con gli sconti de 15% Amazon...
Tutti gli iPhone 16 128GB a 699€, 16e a ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v