|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 2
|
aiuto realizzazione gui!
Salve a tutti!
![]() gentili utenti del forum, per via di un progettino accademico, dovrei realizzare o modificare una gui ad un programma open source che ne è privo (o ne ha una scadente che necessita di qualche modifica). Sapreste darmi qualche suggerimento?Non essendo una grande conoscitrice del mondo linux mi trovo un pò in difficoltà. ![]() Ringrazio fin d'ora chiunque vorrà darmi una mano ![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
|
in che linguaggio lo fai?
Ultima modifica di killercode : 20-09-2009 alle 14:55. |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 93
|
Quote:
si tratta di creare una gui per modificare dei paramentri nel file. io suggerirei il c++, se sei alle prime armi il python, simile al basic, o, se vieni da .net il c# per avviare il backend (la parte senza gui) si usa un comando identico al nome del programma, preceduto da sudo (o da su) se deve compiere azioni amministrative. se si tratta di un servizio server, o che viene avviato all'avvio del sistema, si usa service nomeprogramma stop, start oppure restart. alternativa è sudo /etc/init.d/nomeprogramma (demone) stop, start oppure restart. finite le modifice al file di configurazione il programma-demone va riavviato. ogni file di configurazione ha delle righe precedute da # che sono commenti, istruzioni alla modifica del file con scritte le variabili. che ne dici di fare una gui a vsftp (d)? è semplice, ogni valore ne file di configurazione è un yes oppure un no. si tratta di semplici caselline. prima installati vsftpd e smanetta nel file di configurazione, poi programma la gui (sai programmare?) buon lavoro. se hai dubbi chiedi in questo topic Ultima modifica di ciao-ciao, : 20-09-2009 alle 22:28. |
|
![]() |
![]() |
#4 |
Moderatore
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
|
Questa non è la sezione più indicata.
La sezione giusta è questa: http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=38 Discussione chiusa.
__________________
Regole Sezione Linux - [Ubuntu] HWupgrade Clan - Installare Ubuntu 13.10 64bit su Asus N56JR |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:37.