Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-09-2009, 11:33   #1
screttiu
Member
 
L'Avatar di screttiu
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cremona - World
Messaggi: 83
situazione universitaria dopo 1 anno dall'inizio

ed eccomi...qua,...

dopo un anno di universita posso dire che, lavorando a tempo pieno, ho ottenuto risultati enormi.
Ho dato 8 Esami(inglese,spagnolo,eco aziendale, pubblico, privato, economia e gest imprese,informatica,eco politica=micro + macro), del primo anno ho lasciato indietro solo mate e contabilita, ma ne ho già fatto uno del 2 anno che è Economia e Gestione delle Imprese.
55 crediti per una media di 28/30, incredibile , dato anche il tipo di lavoro che faccio e che comunque mi assorbe tempo.

ora pero' viene il duro, anche se a detta di molti, diritto privato è gia stato un traguardo non indifferente....
statistica, la matematica da recuperare e la contabilita...tutte materie che non mi sono mai appartenute e che non ho mai trattato a fondo.

certo ovviamente non mi fermero', dopo quello che ho ottenuto in questo anno, sarebbe una bestemmia, ma mi chiedo...come faro'???
in alcuni esami quest'anno ho sopperito l'assenza dalle lezioni con la memoria e l impegno nello studio, ma mi chiedo...come farò con certe materie che mi sono cosi lontane come quelle suddette?

Ultima modifica di screttiu : 02-09-2009 alle 11:37.
screttiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2009, 12:54   #2
cereale123
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Roma-Parigi-Londra
Messaggi: 15
Quote:
Originariamente inviato da screttiu Guarda i messaggi
ed eccomi...qua,...

dopo un anno di universita posso dire che, lavorando a tempo pieno, ho ottenuto risultati enormi.
Ho dato 8 Esami(inglese,spagnolo,eco aziendale, pubblico, privato, economia e gest imprese,informatica,eco politica=micro + macro), del primo anno ho lasciato indietro solo mate e contabilita, ma ne ho già fatto uno del 2 anno che è Economia e Gestione delle Imprese.
55 crediti per una media di 28/30, incredibile , dato anche il tipo di lavoro che faccio e che comunque mi assorbe tempo.

ora pero' viene il duro, anche se a detta di molti, diritto privato è gia stato un traguardo non indifferente....
statistica, la matematica da recuperare e la contabilita...tutte materie che non mi sono mai appartenute e che non ho mai trattato a fondo.

certo ovviamente non mi fermero', dopo quello che ho ottenuto in questo anno, sarebbe una bestemmia, ma mi chiedo...come faro'???
in alcuni esami quest'anno ho sopperito l'assenza dalle lezioni con la memoria e l impegno nello studio, ma mi chiedo...come farò con certe materie che mi sono cosi lontane come quelle suddette?
è come scalare una piramide. se guardi sempre la cima ti sembrerà sempre lontana e non vedi i passetti che fai. se cammini con la testa bassa con la convinzione di arrivarci giungi al traguardo senza che te ne accorgi
cereale123 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2009, 20:44   #3
Zodd_Il_nosferatu
Senior Member
 
L'Avatar di Zodd_Il_nosferatu
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Roma (prima porta)
Messaggi: 3703
Quote:
Originariamente inviato da cereale123 Guarda i messaggi
è come scalare una piramide. se guardi sempre la cima ti sembrerà sempre lontana e non vedi i passetti che fai. se cammini con la testa bassa con la convinzione di arrivarci giungi al traguardo senza che te ne accorgi
che massima
__________________
MY PC: Intel i7 8700k @4.8ghz, 16gb ram ddr4(2600mhz), Gigabyte Z370P-D3, Strix vega64 (@1680/1050), Sound Blaster xfi titanium, Samsung 960evo 500gb
trattato positivamente con: robby66; Emulatore; fabrimax84
Zodd_Il_nosferatu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2009, 20:50   #4
kambo85
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 9
Quote:
Originariamente inviato da cereale123 Guarda i messaggi
è come scalare una piramide. se guardi sempre la cima ti sembrerà sempre lontana e non vedi i passetti che fai. se cammini con la testa bassa con la convinzione di arrivarci giungi al traguardo senza che te ne accorgi
Quotone. io pratico ciclismo a livello amatoriale. quando devo fare una salita dura di diversi km, nn penso alla cima, ma al tornante successivo, e poi a quello dopo, e poi a quello dopo ancora ecc ecc. dopo molta fatica, finalmente la cima. e nn sai ke soddifazioni... auguri.
kambo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2009, 06:56   #5
screttiu
Member
 
L'Avatar di screttiu
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cremona - World
Messaggi: 83
uuuuuuuuuup
screttiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2009, 10:57   #6
columbia83
Member
 
L'Avatar di columbia83
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 376
Quote:
Originariamente inviato da cereale123 Guarda i messaggi
è come scalare una piramide. se guardi sempre la cima ti sembrerà sempre lontana e non vedi i passetti che fai. se cammini con la testa bassa con la convinzione di arrivarci giungi al traguardo senza che te ne accorgi

Che bella sta frase, davvero.




Comunque, per quanto riguarda statistica, non dovresti avere problemi sulla parte descrittiva, che a mio parere è molto facile, ma dovresti concentrare molto le tue forze sulla parte probabilistica o sui test delle ipotesi (ti converrebbe farti passare esercitazioni che magari vengono svolte in classe). E' anche vero che i programmi di statistica possono variare molto. Comunque niente di insormontabile.
__________________
Quanto sai di te stesso se non ti sei mai battuto?
columbia83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2009, 11:39   #7
screttiu
Member
 
L'Avatar di screttiu
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cremona - World
Messaggi: 83
Quote:
Originariamente inviato da columbia83 Guarda i messaggi
Che bella sta frase, davvero.




Comunque, per quanto riguarda statistica, non dovresti avere problemi sulla parte descrittiva, che a mio parere è molto facile, ma dovresti concentrare molto le tue forze sulla parte probabilistica o sui test delle ipotesi (ti converrebbe farti passare esercitazioni che magari vengono svolte in classe). E' anche vero che i programmi di statistica possono variare molto. Comunque niente di insormontabile.
ti ringrazio....ma penso di non avere le basi (che mi dovro ricostruire) per affrontare questi esami...
onestamente non so davvero come fare..
screttiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2009, 13:55   #8
columbia83
Member
 
L'Avatar di columbia83
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 376
Quote:
Originariamente inviato da screttiu Guarda i messaggi
ti ringrazio....ma penso di non avere le basi (che mi dovro ricostruire) per affrontare questi esami...
onestamente non so davvero come fare..
Non ti fasciare la testa prima di rompertela!
__________________
Quanto sai di te stesso se non ti sei mai battuto?
columbia83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2009, 13:59   #9
cereale123
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Roma-Parigi-Londra
Messaggi: 15
Quote:
Originariamente inviato da screttiu Guarda i messaggi
ti ringrazio....ma penso di non avere le basi (che mi dovro ricostruire) per affrontare questi esami...
onestamente non so davvero come fare..

consolati, io a suo tempo passai con 24 l'esame di calcolo delle probabilità...ma non ci avevo capito praticamente nulla.

col tempo poi ho realizzato che è fighissimo
cereale123 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2009, 14:02   #10
screttiu
Member
 
L'Avatar di screttiu
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cremona - World
Messaggi: 83
vedi....io questo primo anno l ho fatto tutto d un fiato.

non mi sono fermato per un anno, neanche un week end.
questo secondo anno pero' ho delle materie come statistica come economia degli intermediari finanziari, come matematica finanziaria che non so cosa combinero', causa lacune paurose nelle materie di riferimento.

e se in diritto privato o pubblico o eco aziendale puoi ovviare a questo problema con o studio e l impegno anche senza frequenza....con queste materie non so se ci si riesce...tutt'al piu se ci sono professori che fanno di tutto per ostacolare il tuo percorso..
screttiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2009, 14:05   #11
cereale123
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Roma-Parigi-Londra
Messaggi: 15
Quote:
Originariamente inviato da screttiu Guarda i messaggi
vedi....io questo primo anno l ho fatto tutto d un fiato.

non mi sono fermato per un anno, neanche un week end.
questo secondo anno pero' ho delle materie come statistica come economia degli intermediari finanziari, come matematica finanziaria che non so cosa combinero', causa lacune paurose nelle materie di riferimento.

e se in diritto privato o pubblico o eco aziendale puoi ovviare a questo problema con o studio e l impegno anche senza frequenza....con queste materie non so se ci si riesce...tutt'al piu se ci sono professori che fanno di tutto per ostacolare il tuo percorso..

i professori (dio ce ne scampi) sono un discorso a parte.

per quanto riguarda le materie, stai tranquillo e usa molto internet ci trovi tutte le spiegazioni del mondo dentro. Nulla di difficile, sapessi quante teste di chiodo con 110 lode baci e pubblicazioni varie ho incontrato...

se ci riescono loro (visibilmente sotto la media dell'intelligenza umana) non vedo perchè tu debba farti problemi.


inoltre dalla tua hai il fattore tempo, non dovresti aver fretta visto che hai già un buon lavoro.
cereale123 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2009, 14:07   #12
columbia83
Member
 
L'Avatar di columbia83
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 376
Quote:
Originariamente inviato da screttiu Guarda i messaggi
vedi....io questo primo anno l ho fatto tutto d un fiato.

non mi sono fermato per un anno, neanche un week end.
questo secondo anno pero' ho delle materie come statistica come economia degli intermediari finanziari, come matematica finanziaria che non so cosa combinero', causa lacune paurose nelle materie di riferimento.

e se in diritto privato o pubblico o eco aziendale puoi ovviare a questo problema con o studio e l impegno anche senza frequenza....con queste materie non so se ci si riesce...tutt'al piu se ci sono professori che fanno di tutto per ostacolare il tuo percorso..

Fidati, la matematica di statistica e di matematica finanziaria non c'entra niente (ma proprio niente), con la matematica del primo anno (che credo sia quella a cui ti riferisci con le lacune).
__________________
Quanto sai di te stesso se non ti sei mai battuto?
columbia83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2009, 15:00   #13
screttiu
Member
 
L'Avatar di screttiu
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cremona - World
Messaggi: 83
Quote:
Originariamente inviato da cereale123 Guarda i messaggi
i professori (dio ce ne scampi) sono un discorso a parte.

per quanto riguarda le materie, stai tranquillo e usa molto internet ci trovi tutte le spiegazioni del mondo dentro. Nulla di difficile, sapessi quante teste di chiodo con 110 lode baci e pubblicazioni varie ho incontrato...

se ci riescono loro (visibilmente sotto la media dell'intelligenza umana) non vedo perchè tu debba farti problemi.


inoltre dalla tua hai il fattore tempo, non dovresti aver fretta visto che hai già un buon lavoro.
io ti ringrazio.
ma il tempo, a differenza di quanto si possa pensare, vorrei farlo durare il meno possibile.
quest anno ne faccio 26, sono al secondo anno.
diciamo che per i 28 non voglio piu averci nulla a che fare.
sempre che nel frattempo non sia riuscito , come spero e come sto attendendo , a farmi mandare in australia...

Ultima modifica di screttiu : 08-09-2009 alle 15:03.
screttiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2009, 15:02   #14
screttiu
Member
 
L'Avatar di screttiu
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cremona - World
Messaggi: 83
Quote:
Originariamente inviato da columbia83 Guarda i messaggi
Fidati, la matematica di statistica e di matematica finanziaria non c'entra niente (ma proprio niente), con la matematica del primo anno (che credo sia quella a cui ti riferisci con le lacune).
speriamo sia come dici.
io del primo anno ho dietro solo elementi di mate e contabilita.

statistica e matematica finanziaria e non solo ...mi spaventano proprio per quello...
screttiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2009, 18:11   #15
vinceSp
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: La Spezia
Messaggi: 7
Quote:
Originariamente inviato da screttiu Guarda i messaggi
ed eccomi...qua,...

dopo un anno di universita posso dire che, lavorando a tempo pieno, ho ottenuto risultati enormi.
Ho dato 8 Esami(inglese,spagnolo,eco aziendale, pubblico, privato, economia e gest imprese,informatica,eco politica=micro + macro), del primo anno ho lasciato indietro solo mate e contabilita, ma ne ho già fatto uno del 2 anno che è Economia e Gestione delle Imprese.
55 crediti per una media di 28/30, incredibile , dato anche il tipo di lavoro che faccio e che comunque mi assorbe tempo.

ora pero' viene il duro, anche se a detta di molti, diritto privato è gia stato un traguardo non indifferente....
statistica, la matematica da recuperare e la contabilita...tutte materie che non mi sono mai appartenute e che non ho mai trattato a fondo.

certo ovviamente non mi fermero', dopo quello che ho ottenuto in questo anno, sarebbe una bestemmia, ma mi chiedo...come faro'???
in alcuni esami quest'anno ho sopperito l'assenza dalle lezioni con la memoria e l impegno nello studio, ma mi chiedo...come farò con certe materie che mi sono cosi lontane come quelle suddette?
ti invidio veramente....
io lavoro in un'azienda di progettazione nautica e 2 anni fa mi ero messo in testa di iscrivermi ad ingegneria nautica nella mia città, ma essendo a numero chiuso dovevo fare il test d'ingresso di matematica; avevo preso ferie dal lavoro per andare a fare i precorsi di matematica....NON MI RICORDAVO PIU' NIENTE!!! vedevo che facevo veramente tanta fatica a fare 8 ore di lavoro ed andare a casa a studiare. Alla fine ho pensato che se faticavo così tanto solo per il test d'ingresso non valeva la pena spendere dei soldi per una cosa che molto probabilmente non avrei mai terminato....non sai quante volte ci ripenso...poi da quest'anno non è più a numero chiuso, quindi potrei anche prendermela molto con calma (avendo anche 24 anni...)
vinceSp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2009, 18:25   #16
cereale123
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Roma-Parigi-Londra
Messaggi: 15
Quote:
Originariamente inviato da screttiu Guarda i messaggi
io ti ringrazio.
ma il tempo, a differenza di quanto si possa pensare, vorrei farlo durare il meno possibile.
quest anno ne faccio 26, sono al secondo anno.
diciamo che per i 28 non voglio piu averci nulla a che fare.
sempre che nel frattempo non sia riuscito , come spero e come sto attendendo , a farmi mandare in australia...
Ovviamente avere tempo non significa gongolarsi, ma si vede che lo sai bene.

Tranquillo e sereno, se una laurea ti serve per la carriera, sei ancora a centro pista fino a 30-32 anni, avendo già un lavoro.

mai pensato ad una facoltà online?
cereale123 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2009, 06:57   #17
screttiu
Member
 
L'Avatar di screttiu
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cremona - World
Messaggi: 83
Quote:
Originariamente inviato da cereale123 Guarda i messaggi
Ovviamente avere tempo non significa gongolarsi, ma si vede che lo sai bene.

Tranquillo e sereno, se una laurea ti serve per la carriera, sei ancora a centro pista fino a 30-32 anni, avendo già un lavoro.

mai pensato ad una facoltà online?
si c ho pensato ma i costi sono alti e ho preferito procedere con quella tradizionale.
tra l altro quest annno, per via che il nostro paese aiuta i giovani, paghero' un fottio di tasse e nonostante abbia la media del 28 non ho diritto ad una, e dico una, borsa di studio, solo perchè ho la "colpa" di essere lavoratore.
screttiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2009, 06:58   #18
screttiu
Member
 
L'Avatar di screttiu
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cremona - World
Messaggi: 83
Quote:
Originariamente inviato da vinceSp Guarda i messaggi
ti invidio veramente....
io lavoro in un'azienda di progettazione nautica e 2 anni fa mi ero messo in testa di iscrivermi ad ingegneria nautica nella mia città, ma essendo a numero chiuso dovevo fare il test d'ingresso di matematica; avevo preso ferie dal lavoro per andare a fare i precorsi di matematica....NON MI RICORDAVO PIU' NIENTE!!! vedevo che facevo veramente tanta fatica a fare 8 ore di lavoro ed andare a casa a studiare. Alla fine ho pensato che se faticavo così tanto solo per il test d'ingresso non valeva la pena spendere dei soldi per una cosa che molto probabilmente non avrei mai terminato....non sai quante volte ci ripenso...poi da quest'anno non è più a numero chiuso, quindi potrei anche prendermela molto con calma (avendo anche 24 anni...)
attenzione che ci vuole impegno, la vita sociale si riduce del 90% se non del 100%.
devi valutare se ne vale la pena, non sempre e non in tutti i campi la laurea è una conditio sine qua non.
screttiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2009, 08:25   #19
Fradetti
Bannato
 
L'Avatar di Fradetti
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Sanremo, Italy
Messaggi: 1941
Quote:
Originariamente inviato da columbia83 Guarda i messaggi
Fidati, la matematica di statistica e di matematica finanziaria non c'entra niente (ma proprio niente), con la matematica del primo anno (che credo sia quella a cui ti riferisci con le lacune).
Ti parlo per quanto riguarda la mia esperienza, poi ogni uni fa storia a se.

solitamente la matematica generale del primo anno fornisce le basi per la statistica e la finanziaria... non molta roba: integrali, derivate e studio di funzioni. A noi hanno fatto fare anche qualcosa sulle matrici ma inutile per le materie successive.

Contabilità/ragioneria è solo questione di esercizio per quanto riguarda la parte pratica, la parte teorica di solito viene chiesta poi nell'orale ma mi sembra che tu non abbia problemi a studiare.

Eco degli int finanziari è una materia tipo micro e macro, tanto tanto studio e tanti argomenti da affrontare. Niente di complicato.

Vai avanti
Fradetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2009, 09:02   #20
screttiu
Member
 
L'Avatar di screttiu
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cremona - World
Messaggi: 83
Quote:
Originariamente inviato da Fradetti Guarda i messaggi
Ti parlo per quanto riguarda la mia esperienza, poi ogni uni fa storia a se.

solitamente la matematica generale del primo anno fornisce le basi per la statistica e la finanziaria... non molta roba: integrali, derivate e studio di funzioni. A noi hanno fatto fare anche qualcosa sulle matrici ma inutile per le materie successive.

Contabilità/ragioneria è solo questione di esercizio per quanto riguarda la parte pratica, la parte teorica di solito viene chiesta poi nell'orale ma mi sembra che tu non abbia problemi a studiare.

Eco degli int finanziari è una materia tipo micro e macro, tanto tanto studio e tanti argomenti da affrontare. Niente di complicato.

Vai avanti
ok....io ho proprio indietro mate e contabilita del 1 anno,
mate poso farla a gennaio, contabilita no.
a novembre daro' storia economica, poi a gennaio ci sarebbe statistica e , appunto, mate da recuperare....percui sara impossibile darle entrambe
screttiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Il tuo portatile ASUS ROG non funziona c...
Zoom migliora il suo operatore virtuale ...
Traguardo Omoda & Jaecoo in Italia: ...
EHT mostra nuove immagini di come cambia...
Il gioiellino di Fastned: aperti in Belg...
La nuova mini workstation AI di MinisFor...
Formula 1 2026, nuove gare Sprint in cal...
MacBook Pro con display OLED e supporto ...
Poste Italiane: dati di milioni di utent...
Microsoft blocca RaccoonO365, rubate olt...
15 anni dopo Skate 3, il gioco torna sot...
Molte novità per MongoDB: version...
Cina, stop alle GPU NVIDIA: Pechino inti...
Google Pixel 10 con sconti super: ecco q...
Apple Mac mini con chip M4 a soli 598€ s...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v