|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 125
|
[JAVA] Keylistener
ho un frame che visualizza a schermo intero, aggiungo un pannello al frame ...In questo pannello ho un bottone che se premuto mi visualizza un altro pannello (viene sempre aggiunto allo stsso frame dell'altro pannello)..Ora,questo ultimo frame deve rilevare gli eventi da tastiera..e nel pannello inserisco qst codice:
Codice:
p.addKeyListener(new KeyAdapter(){
@Override
public void keyPressed(KeyEvent e) {
// TODO Auto-generated method stub
System.out.println(e.getKeyChar());
}
});
F.addWindowListener(new WindowAdapter(){
public void windowOpened(WindowEvent e) {
p.requestFocusInWindow();
}
public void windowClosing(WindowEvent e) {
e.getWindow().dispose();
}
});
F è il frame e p il pannello..Mi deve solo stampare quello che io digito da tastiera (giusto per vedere se rileva qualcosa). Cosi però non funziona..ma se al frame aggiungo direttamente il pannello che deve rilevare gli eventi..Allora la tastiera la rileva..Credo succeda questo perchè il focus viene intercettato non appena il frame è visualizzabile.. Ora c'è un modo affinchè possa far rilevare gli eventi dell'ultimo pannello anche se appena il frame è visualizzabile parte un altro pannello? oppure devo creare due frame uno per un pannello ed uno per l'altro pannello che rileva gli eventi? |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Padova
Messaggi: 4131
|
Semplicemente serve che entrambi i pannelli abbiano un key listener associato, se entrambi devono ricevere eventi da tastiera.
Quindi all'evento "Window Opened" richiedi gentilmente il Focus sul pannello che viene visualizzato di default per primo. E' infatti neccessario che un component sia il "focus owner" affinchè gli arrivino eventi da tastiera: e se non richiedi il focus sul pannello esplicitamente, il focus resta sul frame, all'apertura dello stesso. Il pannello che in un dato momento riceverà un evento da tastiera sarà quello che in quel momento è il "focus owner": quindi quando cambi il pannello con il tuo pulsante, devi anche richiedere il focus sul pannello che prende il posto del precedente (considera che altrimenti quando fai click con il mouse sul pulsante il focus passa e resta al pulsante
__________________
As long as you are basically literate in programming, you should be able to express any logical relationship you understand. If you don’t understand a logical relationship, you can use the attempt to program it as a means to learn about it. (Chris Crawford) Ultima modifica di banryu79 : 17-09-2009 alle 12:46. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 125
|
Gli eventi da tastiera li deve ricevere solo un pannello che è l'ultimo..
Allora in pratica al primo pannello gli devo dare sempre il focus come ho fatto per l'ultimo? e poi al bottone (che se premo mi visualizza quel pannello) gli devo dare il focus del pannello che mi visualizza? Ad es: Codice:
button.addActionListener(new ActionListener(){
@Override
public void actionPerformed(ActionEvent e) {
// TODO Auto-generated method stub
panel.requestFocusInWindow();
}
});
|
|
|
|
|
|
#4 | ||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Padova
Messaggi: 4131
|
Quote:
Quote:
per questo: Quote:
Quote:
Se questo pannello corrisponde a quello che fai visualizzare con la pressione di un pulsante, allora nel codice del corpo del metodo actionPerformed() dell'ActionListener del pulsante invocherai sul riferimento di quel pannello il metodo requestFocusInWindow().
__________________
As long as you are basically literate in programming, you should be able to express any logical relationship you understand. If you don’t understand a logical relationship, you can use the attempt to program it as a means to learn about it. (Chris Crawford) |
||||
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:03.




















