Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-09-2009, 16:33   #1
AldoRamones
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 10
Presunto problema scheda madre... help?

Salve a tutti e scusate per il papiro, ma vi prego di leggerlo tutto ,
ho un problema (ma magari! ...probabile siano più di uno ) con il mio nuovo PC assemblato @ home... e ve ne sarei grato se mi aiutaste a capire che cosa c'è che non va.

Premetto la configurazione del mio PC:
Quote:
- CPU: Intel core 2 duo e8400 @ 3.00GHz
- Mobo: Asus P5Q Pro
- Ram: Kingston 1GB 1066MHz CL7 ()
- Video: Gainward GeForce GTX 275 GS 896MB
- HD: WD Caviar blue 500GB 7200RPM Sata2 (che poi vedremo) e un HD un pò datato Pata 120GB
- Ali: 1x 570W che alimenta il sistema, 1x 650W (più vecchio) che alimenta le ventole e la scheda video ()
- Case: artigianale con 2 ventole anteriori in entrata, 2 ventole posteriori in uscita e 1 ventola in entrata laterale con convogliatore dedicato alla CPU, il tutto in depressione
- OS: Windows XP Pro SP3 32bit... in attesa di Win 7 64bit...
Venendo ai problemi:
ho avuto un pò di peripezie con la scheda video, in principio... ho dovuto sostituirla perché difettosa (accelleratore grafico non funzionante - era una Gigabyte GTX 275), oltre che i problemi che vi spiegherò in seguito... ora sembra che, almeno questo, si sia sistemato... in quanto ho provato a sostituire la mia attuale scheda video con quella di mio cugino (ATI Radeon X1650) e le cose non sono cambiate... quindi ho dedotto che il problema non fosse grafico.


PROBLEMA N°1:
In pratica mi succede che durante le installazioni, appare questo messaggio qui:



...e ho pensato "bon, cerchiamo in internet e vediamo che cos'è"... ma non son riuscito a capire quasi niente, perché gli interventi letti sono stati assai poco esaurienti.

Così ho provato a pensare cosa potesse essere l'origine dell'errore:
"HD - (quello Sata è scollegato) - collegato male?" ..no..
"Conflitto di 'master-slave'?" ..no..
"Driver non installati?" ..no..
"HD difettoso?" ..ce l'ho da 4 anni ed ha sempre funzionato.. quindi no

...le uniche soluzioni che mi sono venute in mente sono le seguenti:
  • OS troppo vecchio o non abbastanza "idoneo" al mio PC --> scartata subito
  • processore difettoso nella lettura/scrittura degli indirizzi di memoria
  • scheda madre difettosa nella gestione delle periferiche

..non so dove altro sbattere la testa..


PROBLEMA N°2: (insieme di problemi)
I test di stress CPU vanno bene, i test di stress RAM vanno bene, il rendering con Cinebench per la scheda video è andato bene...

...però...
  • se provo a giocare a "Call of Duty 4" (insieme a "Frets on Fire", è unico gioco che ho nel PC), dopo letteralmente 4 secondi di gioco, il PC mi si riavvia.
  • quando lo spengo, mi resta piantato sulla schermata del "Chiusura Windows in corso..." e non si schioda, devo tenere premuto io il pulsante.
  • non riesce a scrivere sull'HD tutti i file temporanei necessari per le installazioni (problema spiegato sopra).
  • mi legge l'HD Sata, ma non me lo fa vedere a video... e sul BIOS (se son connessi tutti e 2 gli HD - che ricordo sono 1 Sata e 1 Pata) o trova 1 o trova l'altro, non li vede mai tutti e 2.
  • pare che non mi scriva i dati sul BIOS, in quanto le volte che si pianta e lo riavvio manualmente, le preferenze (posizione icone, visualizzazione icone della barra delle applicazioni, visualizzazione cartelle, ecc..) ritornano allo stato dell'ultimo riavvio riuscito con successo.
  • non so se sia un vero problema o se sia solo una questione di "risparmio di energia", però i clock della CPU (3GHz di default) sono sempre attorno ai 2GHz e non ai 3GHz come dovrebbe essere (figura sotto, in alto a sx) ... si alzano a volte solo durante l'esecuzione di programmi.
  • come si può evincere dall'immagine sotto (in alto a dx), la scheda video me la trovi correttamente.. ma pare che, con il programma fornito insieme alla scheda madre, non riesca a trovarla






Sono più che convinto che, dato il problema n°1, durante l'installazione dei driver della scheda video non mi siano stati scritti tutti ed in modo corretto (in quanto quel messaggino di prima, me l'ha fatto anche con quest'installazione).


E allora, tirando finalmente le conclusioni, ho dedotto che POTREBBE ESSERE difettosa la scheda madre... non riuscendo a gestire come si deve le periferiche.


Qualcuno di voi potrebbe darmi una mano a capire se è proprio così o se ci potrebbe essere qualcos'altro in ballo?


Son sfigatissimo, lo so ... tra poco mi daranno pure l'attestato

Grazie in anticipo per l'aiuto..

Ultima modifica di AldoRamones : 06-09-2009 alle 18:52.
AldoRamones è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2009, 16:44   #2
BioShock3|)
Senior Member
 
L'Avatar di BioShock3|)
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1093
1) Hai provato ad aggiornare il BIOS della scheda madre? Scarica l'ultimo dal sito ufficiale ASUS (QUA per il modello P5Q PRO) e utilizza la funziona EZFlash della scheda madre (se ne è dotata). E' il metodo più sicuro e veloce, a mio avviso. In alternativa esiste anche AFUDOS.

2) Disabilitando la scrittura della cache sull'hd, il problema persiste?

Penso che tu abbia già letto QUESTA guida di supporto Microsoft, ma comunque suggerisce numerose soluzioni che potrebbero funzionare.

Comunque la frequenza minore della CPU dovrebbe essere dovuta all'Intel SpeedStep che la regola in automatico.
__________________
/ CM 690 | X4 920 @ 3,6GHz / CM V8 | M3A78-EM | 4Gb DDR2-800 | HD5870 vTweak | EPS750W | Win7 64bit \

Ultima modifica di BioShock3|) : 06-09-2009 alle 16:50.
BioShock3|) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2009, 16:52   #3
AldoRamones
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 10
Quote:
Originariamente inviato da BioShock3|) Guarda i messaggi
1) Hai provato ad aggiornare il BIOS della scheda madre? Scarica l'ultimo dal sito ufficiale ASUS (QUA per il modello P5Q PRO) e utilizza la funziona EZFlash della scheda madre (se ne è dotata). E' il metodo più sicuro e veloce, a mio avviso. In alternativa esiste anche AFUDOS.

2) Disabilitando la scrittura della cache sull'hd, il problema persiste?

Penso che tu abbia già letto QUESTA guida di supporto Microsoft, ma comunque suggerisce numerose soluzioni che potrebbero funzionare.

Comunque la frequenza minore della CPU dovrebbe essere dovuta all'Intel SpeedStep che la regola in automatico.
Grazie mille per la risposta.

L'aggiornamento del BIOS per ora provo ad evitarlo, non l'ho mai fatto e mi hanno detto che non è tutta sta passeggiata... lo tengo come ultima spiaggia.
Ho letto la guida Microsoft, ma non mi cambia nulla... la scrittura della cache ho provato a disabilitarla, ma siamo punto e a capo.

ps... mi hanno appena suggerito che potrebbe essere la RAM difettosa... avete idee?
AldoRamones è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2009, 16:55   #4
wizard1993
Senior Member
 
L'Avatar di wizard1993
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22462
prova a disabilitare il caching del disco
__________________
amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1
Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza
wizard1993 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2009, 16:56   #5
BioShock3|)
Senior Member
 
L'Avatar di BioShock3|)
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1093
Quote:
Originariamente inviato da AldoRamones Guarda i messaggi
Grazie mille per la risposta.

L'aggiornamento del BIOS per ora provo ad evitarlo, non l'ho mai fatto e mi hanno detto che non è tutta sta passeggiata... lo tengo come ultima spiaggia.
Ho letto la guida Microsoft, ma non mi cambia nulla... la scrittura della cache ho provato a disabilitarla, ma siamo punto e a capo.

ps... mi hanno appena suggerito che potrebbe essere la RAM difettosa... avete idee?
Anch'io pensavo che fosse problematico aggiornare il BIOS. Tutt'altro. Questione di 2 minuti scarsi con l'utility EZFlash di Asus integrata nella scheda madre. E l'aggiornamento è sempre consigliato.

Comunque per testare la RAM, prova Memtest (anche solo la versione per ambiente Windows e non DOS). Avvia 2-3 istanze di Memtest e digli di testare un tot di Mb di RAM a ciascuna istanza. Esiste infatti un limite (almeno per XP) di Mb di RAM che un programma può 'occupare'. O almeno è questo l'avviso che Memtest mi aveva dato al primo avvio, e anch'io ho Windows XP Sp3.
__________________
/ CM 690 | X4 920 @ 3,6GHz / CM V8 | M3A78-EM | 4Gb DDR2-800 | HD5870 vTweak | EPS750W | Win7 64bit \
BioShock3|) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2009, 18:01   #6
AldoRamones
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 10
Ho fatto il test con MemTest... e non so perché ma non potevo allocare più di 1024MB a volta, così ho lanciato 3 applicazioni del programma simultanee (come diceva di fare il tutorial) da 1024MB l'una...

...risultato:

RAM testata: 3,2GB
CPU: 100%
Errori: fino al 40% nessuno.... al 41% s'è bloccato tutto

RAM difettose

Provvederò a cambiarle (meno male sono ancora in garanzia) e poi vi saprò dire.

Grazie per l'aiuto!
AldoRamones è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2009, 18:41   #7
BioShock3|)
Senior Member
 
L'Avatar di BioShock3|)
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1093
Quote:
Originariamente inviato da AldoRamones Guarda i messaggi
Ho fatto il test con MemTest... e non so perché ma non potevo allocare più di 1024MB a volta, così ho lanciato 3 applicazioni del programma simultanee (come diceva di fare il tutorial) da 1024MB l'una...

...risultato:

RAM testata: 3,2GB
CPU: 100%
Errori: fino al 40% nessuno.... al 41% s'è bloccato tutto

RAM difettose

Provvederò a cambiarle (meno male sono ancora in garanzia) e poi vi saprò dire.

Grazie per l'aiuto!
Se MemTest da errore, allora è probabile che le memorie siano difettose. Se non sbaglio le Kingston sono garantite a vita, o almeno sulla mia confezione c'è scritto così.
__________________
/ CM 690 | X4 920 @ 3,6GHz / CM V8 | M3A78-EM | 4Gb DDR2-800 | HD5870 vTweak | EPS750W | Win7 64bit \
BioShock3|) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2009, 21:22   #8
AldoRamones
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 10
Salve a tutti,
mi dispiace tornare a tormentarvi, ma i problemi non si sono risolti

Ho aggiornato il BIOS all'ultima versione disponibile con successo e in 2 minuti (grazie BioShock ) e ho fatto test con MemTest su tutti e 4 i banchi di RAM che ho, 1 alla volta.
Fatti lavorare per oltre 30 minuti ciascuno e nessuno ha dato problemi.

Ho provato, quindi, a rifare il test con i 4 banchi montati insieme e... il PC s'è bloccato quasi subito!

Inoltre mi capita che non si spenga proprio, facendo la procedura normale (start -> spegni ecc).

Ed infine, il problema relativo a questa immagine qui:


non si è ancora risolto

Problema d'alimentazione?
Si ritorna all'idea della scheda madre da buttare?

please...

Grazie in anticipo
AldoRamones è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2009, 21:42   #9
BioShock3|)
Senior Member
 
L'Avatar di BioShock3|)
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1093
Quote:
Originariamente inviato da AldoRamones Guarda i messaggi
Salve a tutti,
mi dispiace tornare a tormentarvi, ma i problemi non si sono risolti

Ho aggiornato il BIOS all'ultima versione disponibile con successo e in 2 minuti (grazie BioShock ) e ho fatto test con MemTest su tutti e 4 i banchi di RAM che ho, 1 alla volta.
Fatti lavorare per oltre 30 minuti ciascuno e nessuno ha dato problemi.

Ho provato, quindi, a rifare il test con i 4 banchi montati insieme e... il PC s'è bloccato quasi subito!

Inoltre mi capita che non si spenga proprio, facendo la procedura normale (start -> spegni ecc).

Ed infine, il problema relativo a questa immagine qui:


non si è ancora risolto

Problema d'alimentazione?
Si ritorna all'idea della scheda madre da buttare?

please...

Grazie in anticipo
Non sempre 30 minuti sono sufficienti per testare a pieno ogni banco di RAM. Però un errore quasi istantaneo con 4Gb mi fa pensare ad un problema legato o, ovviamente, alla RAM stessa o alla scheda madre incapace di indirizzare e gestire correttamente la RAM.

Comunque nel primo post parlavi di crash vari, per esempio con CoD4. Ti consiglio di evitare che il sistema si riavvii in automatico, cliccando col destro su Risorse del Computer --> Avanzate --> Avvio e ripristino: impostazioni --> Togli il segno di spunta a 'Riavvia automaticamente'. In teoria, il computer al posto di riavviarsi autonomamente, dovrebbe mostrarti una schermata d'errore. Comunque ogni crash o schermata blu, viene registrata da Windows. Per cercare informazioni relative ad errori, crash e quant'altro, Start --> Esegui --> Eventvwr. Mi è stata utile in più di una occasione per risolvere vari problemi. Vedi se riesci ad scoprire che cosa ha causato il blocco e il riavvio...guardando prevalentemente alla voce SISTEMA e cercando icone rosse con una croce bianca... Anche se a questo punto un errore software sarebbe da escludere..o è la scheda madre o l'hard disk..o la RAM..hai la possibilità di provarle su un altro computer? Le ipotesi sono tante.
__________________
/ CM 690 | X4 920 @ 3,6GHz / CM V8 | M3A78-EM | 4Gb DDR2-800 | HD5870 vTweak | EPS750W | Win7 64bit \

Ultima modifica di BioShock3|) : 08-09-2009 alle 21:51.
BioShock3|) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2009, 21:57   #10
AldoRamones
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 10
Quote:
Originariamente inviato da BioShock3|) Guarda i messaggi
Per cercare informazioni relative ad errori, crash e quant'altro, Start --> Esegui --> Eventvwr. Mi è stata utile in più di una occasione per risolvere vari problemi. Vedi se riesci ad scoprire che cosa ha causato il blocco e il riavvio...guardando prevalentemente alla voce SISTEMA e cercando icone rosse con una croce bianca... Anche se a questo punto un errore software sarebbe da escludere..o è la scheda madre o sono le RAM..
Sotto la voce "Applicazione" ce ne son na strage
Soprattutto riguardanti ".NET Runtime Optimization Service"...

Se volete "maggiori informazioni" per tentare di capire che ha il mio PC, posso dirvi che:
- ho tolto l'alimentatore che alimentava la scheda video e le ventole e ho messo tutto sotto un'unico alimentatore Trust da 570W.
- il boot da CD non mi parte... e non so perché.
- non viene visualizzato in "Risorse del computer" l'HD Sata quando è collegato.
- Win è lento ad accendersi (sta tanto specialmente nella schermata di caricamento).

Evviva!

Quote:
Originariamente inviato da BioShock3|) Guarda i messaggi
hai la possibilità di provarle su un altro computer?
Proverò domani.
AldoRamones è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2009, 22:09   #11
BioShock3|)
Senior Member
 
L'Avatar di BioShock3|)
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1093
Quote:
Originariamente inviato da AldoRamones Guarda i messaggi
Sotto la voce "Applicazione" ce ne son na strage
Soprattutto riguardanti ".NET Runtime Optimization Service"...
E sotto la voce 'SISTEMA'?

Quote:
Originariamente inviato da AldoRamones Guarda i messaggi

Se volete "maggiori informazioni" per tentare di capire che ha il mio PC, posso dirvi che:
- ho tolto l'alimentatore che alimentava la scheda video e le ventole e ho messo tutto sotto un'unico alimentatore Trust da 570W.
- il boot da CD non mi parte... e non so perché.
- non viene visualizzato in "Risorse del computer" l'HD Sata quando è collegato.
- Win è lento ad accendersi (sta tanto specialmente nella schermata di caricamento).
Prova anche a testare l'hard disk con qualche tool che non richieda installazione. Visita QUESTA PAGINA per il modello WD Caviar Blue. La versione per Windows richiede purtroppo l'installazione (è un pacchetto .msi). Prova con quella per dos, ammesso che funzioni il boot da floppy.

Windows comunque quanto ci impiega ad avviarsi? Io con un vecchio IDE ci metto la bellezza di 2 minuti..Quindi tutto è relativo.
__________________
/ CM 690 | X4 920 @ 3,6GHz / CM V8 | M3A78-EM | 4Gb DDR2-800 | HD5870 vTweak | EPS750W | Win7 64bit \
BioShock3|) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2009, 22:44   #12
AldoRamones
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 10
Quote:
Originariamente inviato da BioShock3|) Guarda i messaggi
E sotto la voce 'SISTEMA'?
"Il driver ha rilevato un errore del controller su \Device\Harddisk0\D."
"Errore di parità su \Device\Ide\IdePort0."


Quote:
Originariamente inviato da BioShock3|) Guarda i messaggi
Prova anche a testare l'hard disk con qualche tool che non richieda installazione. Visita QUESTA PAGINA per il modello WD Caviar Blue. La versione per Windows richiede purtroppo l'installazione (è un pacchetto .msi). Prova con quella per dos, ammesso che funzioni il boot da floppy.

Windows comunque quanto ci impiega ad avviarsi? Io con un vecchio IDE ci metto la bellezza di 2 minuti..Quindi tutto è relativo.
Sì certo... però, per esempio, se scollego il CD-Rom mi va più veloce di quando è collegato (di mezzo minuto più veloce, occhio e croce)...


Ufff... beata e maledetta tecnologia...
AldoRamones è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2009, 09:59   #13
BioShock3|)
Senior Member
 
L'Avatar di BioShock3|)
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1093
Quote:
Originariamente inviato da AldoRamones Guarda i messaggi
"Il driver ha rilevato un errore del controller su \Device\Harddisk0\D."
"Errore di parità su \Device\Ide\IdePort0."
Ma inizialmente i driver della scheda madre (compresi quelli per il controller S-ATA) eri riuscito ad installarli oppure dava sempre l'errore della scrittura rimandata? Nel primo post escludi un errore legato ai driver..Quindi suppongo che tu sia riuscito ad installarli. Ma nel caso in cui il problema fosse legato al controller (a livello di hardware) penso che la soluzione sia una soltanto..farti cambiare la scheda madre.

Comunque che periferiche hai sul canale IDE, come segnalato dall'errore? Il lettore CD? O è SATA? Hai un altro hard disk oltre al Caviar? Prova per sicurezza a ricontrollare tutti i collegamenti.
__________________
/ CM 690 | X4 920 @ 3,6GHz / CM V8 | M3A78-EM | 4Gb DDR2-800 | HD5870 vTweak | EPS750W | Win7 64bit \

Ultima modifica di BioShock3|) : 09-09-2009 alle 10:03.
BioShock3|) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2009, 10:44   #14
AldoRamones
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 10
Quote:
Originariamente inviato da BioShock3|) Guarda i messaggi
Comunque che periferiche hai sul canale IDE, come segnalato dall'errore? Il lettore CD? O è SATA? Hai un altro hard disk oltre al Caviar? Prova per sicurezza a ricontrollare tutti i collegamenti.
Alur... il Caviar blue è quasi sempre stato disconnesso, ho voluto prova il sistema con il mio vecchio HD IDE e ho sempre fatto tutto su quello. Il Sata è, forse, l'ultimo dei miei problemi.

Nell'unico canale IDE della mia scheda madre ho un masterizzatore DVD (master) e il sopracitato vecchio HD (slave).

Ora provo a fare l'ultima cosa formattando (di nuovo) e reinstallando tutto con il BIOS aggiornato... non credo che mi cambierà qualcosa, ma va beh.. proviamo.
In caso di fallimento, sono ancora in dubbio sul fatto che l'alimentatore sia poco potente e che non regga il sistema, 1 HD, 1 masterizzatore, 5 ventole e la scheda video (che, per inciso, ha 2 ATX d'alimentazione da 6 pin ciascuno)... e se no al diavolo tutto e mi faccio sostituire la scheda madre... pazienza.
AldoRamones è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2009, 10:59   #15
BioShock3|)
Senior Member
 
L'Avatar di BioShock3|)
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1093
Quote:
Originariamente inviato da AldoRamones Guarda i messaggi
Alur... il Caviar blue è quasi sempre stato disconnesso, ho voluto prova il sistema con il mio vecchio HD IDE e ho sempre fatto tutto su quello. Il Sata è, forse, l'ultimo dei miei problemi.

Nell'unico canale IDE della mia scheda madre ho un masterizzatore DVD (master) e il sopracitato vecchio HD (slave).

Ora provo a fare l'ultima cosa formattando (di nuovo) e reinstallando tutto con il BIOS aggiornato... non credo che mi cambierà qualcosa, ma va beh.. proviamo.
In caso di fallimento, sono ancora in dubbio sul fatto che l'alimentatore sia poco potente e che non regga il sistema, 1 HD, 1 masterizzatore, 5 ventole e la scheda video (che, per inciso, ha 2 ATX d'alimentazione da 6 pin ciascuno)... e se no al diavolo tutto e mi faccio sostituire la scheda madre... pazienza.
Oltre alla wattaggio dell'alimentatore, conosci anche gli amperaggi, specialmente sulla linea (o linee) da +12v? Anche se l'unica cosa in quel sistema che richiede parecchia alimentazione è la scheda video. Problemi in tal senso dovresti averne SOLO quando avvii un'applicazione 3d che richiede ovviamente più sforzo rispetto a quando la VGA è in idle.

In Gestione Periferiche (click col destro su Risorse del computer) ti viene segnalato qualche errore (triangolo giallo)? Mi viene sempre di più da pensare che sia la scheda madre ha creare qualche conflitto/errore con le periferiche..Come ultima prova, potresti anche installare XP sul Caviar, lasciando il canale IDE al solo masterizzatore.
__________________
/ CM 690 | X4 920 @ 3,6GHz / CM V8 | M3A78-EM | 4Gb DDR2-800 | HD5870 vTweak | EPS750W | Win7 64bit \

Ultima modifica di BioShock3|) : 09-09-2009 alle 11:01.
BioShock3|) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2009, 12:12   #16
AldoRamones
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 10
Quote:
Originariamente inviato da BioShock3|) Guarda i messaggi
Oltre alla wattaggio dell'alimentatore, conosci anche gli amperaggi, specialmente sulla linea (o linee) da +12v? Anche se l'unica cosa in quel sistema che richiede parecchia alimentazione è la scheda video.
No, non li conosco... dovrei mettermi lì con il multimetro. Ufff....
Ho notato, però, che sulla scheda madre ci sono 2x4 pin d'alimentazione 12V... però 1 dei 2 è coperto con della plastica, come volessero dire: "è optional"... mentre io sull'alimentatore ne ho 1 solo.
Naturalmente ho collegato solo quello che l'alimentatore ha (quindi 1 su 2)... può influire?

Quote:
Originariamente inviato da BioShock3|) Guarda i messaggi
In Gestione Periferiche (click col destro su Risorse del computer) ti viene segnalato qualche errore (triangolo giallo)?
In gestione periferiche è tutto normale

Quote:
Originariamente inviato da BioShock3|) Guarda i messaggi
Mi viene sempre di più da pensare che sia la scheda madre ha creare qualche conflitto/errore con le periferiche..Come ultima prova, potresti anche installare XP sul Caviar, lasciando il canale IDE al solo masterizzatore.
Ma magari riuscissi a farlo!
Driver Sata installati, BIOS nuovo, scollegato l'HD IDE e lasciato collegato, nel canale IDE, solo il masterizzatore: alla schermata nera (quando dovrebbe chiedere "Premere un tasto per avviare da CD-ROM...") si pianta. Il cursore lampeggia "all'infinito".

Quindi non è un problema d'alimentazione (dato che non c'è un tubo collegato, se non la mobo, il dvd, il sata e la scheda video).

"Bene".... si cambia la scheda madre.

Ultima modifica di AldoRamones : 09-09-2009 alle 12:18.
AldoRamones è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2009, 13:51   #17
BioShock3|)
Senior Member
 
L'Avatar di BioShock3|)
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1093
Quote:
Originariamente inviato da AldoRamones Guarda i messaggi
Ma magari riuscissi a farlo!
Driver Sata installati, BIOS nuovo, scollegato l'HD IDE e lasciato collegato, nel canale IDE, solo il masterizzatore: alla schermata nera (quando dovrebbe chiedere "Premere un tasto per avviare da CD-ROM...") si pianta. Il cursore lampeggia "all'infinito".

Quindi non è un problema d'alimentazione (dato che non c'è un tubo collegato, se non la mobo, il dvd, il sata e la scheda video).

"Bene".... si cambia la scheda madre.
Ma una formattazione (più installazione O.S.) l'avevi già fatta con quella scheda madre, no? Oppure avevi usato direttamente il vecchio hard disk con Windows annesso? Cerco di capire quali pezzi 'salvare'...cioè capire con quale configurazione, per assurdo, ti da meno errori.. Comunque visto che i pezzi li hai appena comprati, non avrai nessun problema con la garanzia. Non ti resta che farti cambiare la scheda madre..Di solito con la garanzia non mi hanno mai fatto aspettare più di una settimana in negozio (non online).
__________________
/ CM 690 | X4 920 @ 3,6GHz / CM V8 | M3A78-EM | 4Gb DDR2-800 | HD5870 vTweak | EPS750W | Win7 64bit \
BioShock3|) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2009, 14:24   #18
AldoRamones
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 10
Quote:
Originariamente inviato da BioShock3|) Guarda i messaggi
Ma una formattazione (più installazione O.S.) l'avevi già fatta con quella scheda madre, no? Oppure avevi usato direttamente il vecchio hard disk con Windows annesso? Cerco di capire quali pezzi 'salvare'...cioè capire con quale configurazione, per assurdo, ti da meno errori.. Comunque visto che i pezzi li hai appena comprati, non avrai nessun problema con la garanzia. Non ti resta che farti cambiare la scheda madre..Di solito con la garanzia non mi hanno mai fatto aspettare più di una settimana in negozio (non online).
Sìsì, quando ho assemblato la 1° volta il PC ho formattato diretto l'HD.
Va ben... grazie per l'aiuto BioShock, domani andrò a farmi cambiare la scheda madre, poi ti/vi farò sapere.

Se ho ancora casini, nn esiterò a chiamarvi


EDIT:
..scusa, ultima cosa.. non mi hai risposto alla domanda sull'ATX12V ... la mobo è predisposta per 2x4pin, io ne ho 1 solo... basta metterne 1, o devo per forza collegarne 2?

Ultima modifica di AldoRamones : 09-09-2009 alle 14:35.
AldoRamones è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2009, 14:42   #19
BioShock3|)
Senior Member
 
L'Avatar di BioShock3|)
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1093
Quote:
Originariamente inviato da AldoRamones Guarda i messaggi
Sìsì, quando ho assemblato la 1° volta il PC ho formattato diretto l'HD.
Va ben... grazie per l'aiuto BioShock, domani andrò a farmi cambiare la scheda madre, poi ti/vi farò sapere.

Se ho ancora casini, nn esiterò a chiamarvi


EDIT:
..scusa, ultima cosa.. non mi hai risposto alla domanda sull'ATX12V ... la mobo è predisposta per 2x4pin, io ne ho 1 solo... basta metterne 1, o devo per forza collegarne 2?
Sinceramente di alimentatori e cavi di alimentazione non me ne intendo. Comunque penso che basti un solo attacco ATX12v (24 pin, suppongo). Di solito compro in negozio e quindi, non essendomi mai preoccupato di questi aspetti, non so molto ferrato in materia. Pago tot € + assemblaggio e sono sicuro della buona riuscita del lavoro. Inoltre di solito, visto che conosco il proprietario, faccio anche testare il PC per 24h tra test, encoding, internet, etc. etc.. Spendo 20€ ma almeno sono più tranquillo.
__________________
/ CM 690 | X4 920 @ 3,6GHz / CM V8 | M3A78-EM | 4Gb DDR2-800 | HD5870 vTweak | EPS750W | Win7 64bit \

Ultima modifica di BioShock3|) : 09-09-2009 alle 15:00.
BioShock3|) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2009, 14:32   #20
AldoRamones
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 10
Buongiorno a tutti
Rispondo ancora a questa discussione non per problemi, ma per dirvi cosa c'era che non andava.. sperando, magari, possa tornarvi utile per eventuali problemi vostri.

Alla fine della fiera:
  • il problema di scrittura sull'HD era perché l'HD stesso era danneggiato (a forza di usarlo, si vede)... si è risolto sostituendo l'HD.
  • il problema della gestione delle periferiche era semplicemente dovuto alla piega di 1 dei 40 pin del masterizzatore DVD... non riuscendo a scrivere completamente, la mobo aveva difficoltà a gestire le periferiche.
  • la ram non era difettosa, era tutto legato al punto 2.

Ora il PC va un cannone... overclockato a 3.6GHz poi

Grazie per l'aiuto di tutti, BioShock in particolare
AldoRamones è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Velocità 12 volte superiore a que...
Una piccola Morte Nera è gi&agrav...
Sei frodi che minacciano gli utenti nel ...
BioShock 4: Take-Two rassicura sullo svi...
Tesla, Musk promette FSD 'quasi pronto' ...
BioWare conferma: il nuovo Mass Effect &...
5 robot aspirapolvere di fascia alta in ...
Xiaomi Redmi Note 14 5G a 179€ è ...
Veri affari con gli sconti de 15% Amazon...
Tutti gli iPhone 16 128GB a 699€, 16e a ...
Take-Two ammette: vendite di Borderlands...
Tutti i Macbook Air e Pro con chip M4 ch...
GeForce RTX 50 SUPER: non cancellate, ma...
Warner Bros. riporterà al cinema ...
Hai usato il 'Pezzotto'? Ora anche la Se...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v