|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 117
|
Aiuto per eliminare il menu di boot all'avvio
Allora.. Spiego tutto dall'inizio:
ho un hd partizionato in 2. In principio su c: c'è vista e su d: nulla Poi tramite una guida ho installato xp su d: . Ora, per mia scelta o dovuto cancellare Xp ( ho fatto partire vista e o cancellato tutto il contenuto di d: "a mano" ) Quando avvio ora mi compare il menu di boot con scelta del' OS. Se clicco su vista, parte perfettamente se clicco su sull'altro (versione precedente...) non parte come e ovvio e giusto che sia dato ke l'ho cancellato. Ora mi chiedo come faccio a eliminare il boot all'avvio visto che ho solo vista, cosi da poter far partire vista in automatico?
__________________
AMD ATHLON 64 4000+ | ASUS A8N-SLI Premium | GAINWARD BLISS 8800GT GS 512 MB | 2x1024MB Kingston |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Tolmezzo (UD) - Milano
Messaggi: 13744
|
Spostato nella sezione dedicata a Windows Vista.
Ciao ![]()
__________________
...to go where no one has gone before. One ring to rule them all, one ring to find them, one ring to bring them all and in darkness bind them. Caron, non ti crucciare: vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole, e più non dimandare. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1187
|
Vai in Start e digita msconfig
Dai Ok all'eventuale richiesta di UAC Seleziona il tab opzioni di avvio e elimina la parte che non ti interessa
__________________
So don't worry about tomorrow Take it today. Forget about the cheque We'll get hell to pay... Have a drink on me (ACDC) |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:49.