|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 4329
|
quasi finita informatica triennale, e adesso?
a dicembre voglio cominciare a lavorare full time...la mia "area di interesse" (ipotetica) dovrebbe essere quella delle reti, tanto che ho intenzione di prendere il cisco ccna per i fatti miei contestualmente; detto cio, a dicembre devo pur mettermi su piazza: finiro a smarronarmi con app web a fare lo scribacchino a progetto o a trovare porte chiuse perche "a loro" servono junior con almeno 2 anni di esperienza nel settore tal dei tali?
sia chiaro non ho paura di rimanere senza lavoro, son tutte favole, se serve mangiare in attesa di qualcosa di meglio basta una mattinata per trovarlo...la mia è una curiosita sulla stravaganza della figura professionale dell informatico, avendo cercato (per farmi un idea delle offerte). discorso peraltro unto e bisunto, che in tempi non sospetti (quando non ero vicino alla fine dell uni) mi sembrava la fiera della banalita, ma ora....inoltre non credo che con una magistrale alle spalle la situazione migliorerebbe piu di tanto: la domanda è praticamente tutta rivolta a gente che abbia esperienza (indipendentemente dalla formazione lol) o specializzazione assai caratterizzante che ne una triennale ne una magistrale riescono a fornire. e stando cosi le cose sono sempre piu convinto di non iscrivermi alla magistrale, spendere magari pure qualcosa di piu, ma accaparrarmi un pezzo di carta che mi garantisca di non dover stringere il culo perche piu o meno tutti sanno fare quello che so fare io dopo la laurea (e di conseguenza trovare un impiego comodo) ps non è un invettiva contro l universita: mi piace e se avessi tempo (sono in ritardo, ho gia lavorato non in ambito non IT) la prolungherei indefinitamente, ma mutuo ed eta mi suggeriscono che il tempo del cazzeggio accademico sia agli sgoccioli ![]() idee, insulti, lollate?
__________________
|18k+|slk800|a7n8x|1Gb/ddr400|Gf4mx440|Pio108|WD 160Gb|Case|Uni|Album|AnimeClick|OneManga| |ClassicThrash!|BNR Metal|TrueMetal|Dime|Chuck| |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Fogliano (GO)
Messaggi: 190
|
Specializzati in ing. gestionale
__________________
** Hasta la vista ** |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 50
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Perugia - San Benedetto del Tronto
Messaggi: 348
|
proprio sicuro sicuro che non vuoi fare la specialistica quindi ..?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Cuneese D.O.C.G. - Luxembourg
Messaggi: 631
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 4329
|
eheh nono che mollare, il 17 dicembre mi laureo (salvo tsunami o insorgenza di microcazzite bilaterale cazzeggiante)...escluderei anche a priori il settore gestionale: se i gusti son gusti, credo che potrei morire dentro, quell' indirizzo ingloba in se la maggior parte delle cose al mondo non mi interessano...probabilmente proverei piu dolore solo a livello di economia (ma se la giocano)...
si, sono abbastanza certo di non voler fare la specialistica, 26 anni sono troppi per buttarne altri 2 che diventano 2 e mezzo dietro alla didattica nelle mie condizioni; cio che mi interessa è altro, formazione di diverso tipo...le reti stimolano grandemente (ne sono sempre stato affascinato, sempre) e incidentalmente, se padroneggiate a un livello opportuno, offrono tranquillita lavorativa per quanto riguarda l estero...nel breve periodo non è possibile (devo sistemare mutuo e alcune questioni in modo da poterle amministrare anche a distanza), ma dato che comprendo l inglese piu o meno come comprendo l italiano e che il mio progetto di vita non comprende una compagna, direi che è il mio obiettivo a lungo termine...oltre a non essere un sognatore, pero, sono anche convinto che chi perde il contatto con la realta è destinato a un esistenza mediocre...allo stato attuale sono un 26enne senza nemmeno una triennale in mano e con non poche esigenze economiche...l estero è si il mio obiettivo, ma a patto che sia in grado di raggiungerlo in maniera logica e ortodossa; come un tutte le cose serve un biglietto e io per ora non possiedo...quando me lo saro procurato ci pensero e l attuazione probabilmente diverra naturale. una domanda visto che non sei il solo che mi ha consigliato la specialistica; secondo te, considerato il mercato attuale, quali argomentazioni ci sono a favore di una specialistica al posto una certificazione "privata" piu caratterizzante? perche è circa un paio d anni che ogni 6 mesi mi vado a fare un giro per vedere a che punto sono le richieste di lavoro e puntualmente si delinea la situazione che ho descritto sopra: o gente con esperienza (non quantificata oltretutto, si potrebbe pure aver fatto il soprammobile per 2 anni, basta che sia stato nel posto giusto) o gente che sa fare anche poco, ma qualcosa di particolare (= che esula dalla magistrale)
__________________
|18k+|slk800|a7n8x|1Gb/ddr400|Gf4mx440|Pio108|WD 160Gb|Case|Uni|Album|AnimeClick|OneManga| |ClassicThrash!|BNR Metal|TrueMetal|Dime|Chuck| |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: de_legato
Messaggi: 792
|
fatti qualche certificazione Sun, Oracle, Microsoft o Cisco ....valgono molto di più di un specialistica in informatica, sopratutto se italiana.
__________________
---------------------------------------------- File reality.sys corrupted, Reboot Universe? Y/N ---------------------------------------------- |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Messaggi: n/a
|
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:50.