Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-08-2009, 14:54   #1
RoT
Senior Member
 
L'Avatar di RoT
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 704
Domanda da niubbo su compatibilità

come si fa a capire se e dove è possibile installare linux oltre il solito pc?

xbox, lettori mp3 avanzati (con monitor touch screen) ecc?

è una domanda che non sta nè in cielo nè in terra ma mi interessa sapere se è possibile portare linux in giro, funzionante, non solo su una chiavetta usb.
RoT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2009, 15:02   #2
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
mmm se ho capito bene la domanda vuoi sapere quali periferiche possono far girare linux

beh ti dico tutte....linux supporta tutti i processori in circolazione, ovviamente potrebbero essere necessari driver specifici per far funzionare alcune periferiche

poi c'è da considerare che non tutte le macchine elettroniche a microprocessore usano il BIOS che conosciamo

per esempio linux gira su xbox http://www.free60.org/wiki/Main_Page, ma è un linux compilato per powerpc, con aggiunti dei driver specifici e adattato al firmware dell'xbox
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2009, 23:06   #3
RoT
Senior Member
 
L'Avatar di RoT
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 704
nel mio caso ero interessato a metterlo su un samsung YP-P2, un lettore mp3 che non ha periferiche strane... ha il touch screen, audio (microfono incluso), radio, video, bluetooth.

RoT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2009, 08:23   #4
patel45
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
immagino che un lettore del genere abbia del software installato, mi sembra pericoloso smanettare sul mbr per metterci linux.
patel45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2009, 10:41   #5
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
il touch screen non è ancora supportato in linux, almeno non ufficialmente

le altre periferiche possono andare, anche se non è detto che il supporto ai vari chip sia presente in linux

non è nemmeno detto che non ci sia già un linux customizzato dentro

poi sicuramente non ha un bios, ma il sistema operativo è in flash e quindi è lui stesso il firmware

bisogna sicuramente flashare un nuovo firmware ad hoc

poi dovresti cercare di sapere che tipo di processore monta e sono ci sono coprocessori e di che tipo
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2009, 11:15   #6
RoT
Senior Member
 
L'Avatar di RoT
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 704
le specifiche credo di averle tutte, ai tempi ho scaricato l'impossibile

funziona con un firmware, che fa da SO, però il touch screen è fondamentale, gli unici tasti sono quello di accensione e quelli del volume.

proverò a vedere se qualcuno ha già fatto l'esperimento anche se già la ricerca l'avevo fatta, magari ci sono aggiornamenti

grazie
RoT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2009, 11:26   #7
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Il touch screen è usabile, ma ovviamente non è incluso di default in Xorg, per cui bisognerà smanettare e ricompilare alcune componenti.

Quello che mi preoccupa è invece riuscire a metter su un firmware utilizzabile su quel device.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2009, 21:12   #8
RoT
Senior Member
 
L'Avatar di RoT
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 704
le novità sono:
1-sansalinux
2-rockbox

nella prima ipotesi, non si sa quali tipi di lettori o chip sono supportati.
nella seconda ipotesi, solo pochi sono i lettori mp3 supportati ma, conoscendo il nome della cpu del samsun YP-P2 (TCC7801), ho trovato che il Cowon D2 utilizza lo stesso chip.

detto ciò, nessuno sa dirmi se per esempio ci sono possibilità che siccome la cpu è uguale mi funziona la stessa versione di linux?

il fatto è che non vorrei fare una prova a vuoto perchè devo partire tra poco e quindi posso fare danno ma non ho il tempo per sistemare l'eventuale danno
RoT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2009, 21:32   #9
RoT
Senior Member
 
L'Avatar di RoT
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 704
e anzi aggiungo QUI la documentazione sull'hardware cosi potete aiutarmi meglio

PS: il sito l'ho verificato, scaricate il file in pdf tranquillamente.
RoT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2009, 21:40   #10
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da RoT Guarda i messaggi
PS: il sito l'ho verificato, scaricate il file in pdf tranquillamente.
io scarico sempre in tranquillità, uso Linux


beh il procio implementa due core arm e sono supportati da linux

il bluetooth è un broadcom e quindi funge

il wm1808l non ho la più pallida idea di cosa sia

vedo che c'è il supporto jtag quindi è possibile programmarlo tramite questo protocollo

Ultima modifica di pabloski : 10-08-2009 alle 21:53.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2009, 00:09   #11
RoT
Senior Member
 
L'Avatar di RoT
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 704
pure io uso linux, era per invogliarvi a scaricare

il mio dubbio fondamentale è: come ci metto linux?

il firmware si aggiorna copiando due file che poi vengono cancellati in automatico... linux come lo "installo" ?
RoT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2009, 00:16   #12
RoT
Senior Member
 
L'Avatar di RoT
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 704
il wm1808L gestisce l'uscita audio, convertitore D/A infatti poi va alle cuffie.

EDIT:
ho gironzolato un po ed in pratica rocbox si installa con un bootloader che non è universale, ce n'è uno per ogni versione e modello di lettore supportato, il problema è che il Cowon D2 non rientra più nella procedura automatica di installazione nè nell'elenco dei player supportati... ho molta confusione

Ultima modifica di RoT : 11-08-2009 alle 01:02.
RoT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2009, 10:19   #13
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
la chiave è proprio capire come installare il firmware

hai parlato di due file, esattamente come avviene la cosa?

dagli schemi ho visto in supporto al protocollo jtag che lascia pochi dubbi in effetti circa i metodi di programmazione dell'hardware

non so se hai mai costruito il robot i-droid della de agostini ma quello usava lo stesso metodo e cioè una porta uart ( la normale seriale ) connessa al sistema e in grado di rendere possibile la programmazione

il problema adesso è capire quali sono i registri che rendono possibile la programmazione e non penso che samsung vada in giro a dirlo
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2009, 13:17   #14
RoT
Senior Member
 
L'Avatar di RoT
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 704
RoT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2009, 14:34   #15
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
noto un pò di disperazione

ho trovato questo video http://it.video.yahoo.com/watch/1746648/5812822 in cui si descrive l'upgrade del firmware

lo stesso metodo potrebbe essere usabile per infilarci linux, anche se bisogna vedere se il firmware magari è criptato o se comunque ci sono delle firme elettroniche

e soprattutto bisogna capire se è possibile svolgere le attività del firmware tramite linux....per esempio potrebbe esserci una routine che fa il bootstrap dell'hardware e poi passa il controllo al sistema operativo
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2009, 23:16   #16
RoT
Senior Member
 
L'Avatar di RoT
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 704
se ne parla dopo le vacanze... cmq mi sa che io non riesco a fare niente perchè me la cavo ma non cosi tanto

grazie



per ora
RoT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2009, 09:10   #17
gash
Senior Member
 
L'Avatar di gash
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 424
Per il firmware c'è qualcosa anche qui
Sansalinux è solo per dispositivi sandisk.
Rockbox è un progetto open source ma non credo sia basato su linux, almeno i dev nelle faq parlano di riscrittura dei firmware originali.
Guardando i due lettori
Yp-P2
http://www.rockbox.org/twiki/bin/vie.../SamsungP2Port
cowon
http://www.rockbox.org/twiki/bin/view/Main/CowonD2Info
Non mi sembrano poi molto uguali, a parte cpu e nand flash memory il resto è diverso.

Ultima modifica di gash : 12-08-2009 alle 09:42.
gash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2009, 17:03   #18
RoT
Senior Member
 
L'Avatar di RoT
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 704
chiedevo appunto per questo, non so se basta che la cpu sia uguale... cmq niente, credo che lo lascio così com'è del resto fa già più di quello che si può chiedere ad un lettore mp3 comprato a 100€ un anno fa.

grazie a tutti
RoT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2009, 17:22   #19
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da RoT Guarda i messaggi
chiedevo appunto per questo, non so se basta che la cpu sia uguale... cmq niente, credo che lo lascio così com'è del resto fa già più di quello che si può chiedere ad un lettore mp3 comprato a 100€ un anno fa.

grazie a tutti
purtroppo no, la cpu uguale non basta

del resto se fosse così semplice quelli di osx86project non suderebbero sette camicie per installare macos sui normali pc
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Doppia offerta per le soundbar Samsung: ...
Nubia Z80 Ultra con Snapdragon 8 Elite G...
Google Pixel, è svendita di tutti...
Nuovo Tesla Semi: telaio rivisto, fari r...
HONOR 500 Pro, scheda tecnica confermata...
GeForce NOW si prepara a vivere un mese ...
Exynos 2600: temperature più bass...
Apple si ispirerà a Nothing? Back...
Da Intel ad AMD, il grande salto di Kulk...
Velocità 12 volte superiore a que...
Una piccola Morte Nera è gi&agrav...
Sei frodi che minacciano gli utenti nel ...
BioShock 4: Take-Two rassicura sullo svi...
Tesla, Musk promette FSD 'quasi pronto' ...
BioWare conferma: il nuovo Mass Effect &...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v