Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-07-2009, 11:27   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/fot...rsi_index.html

PowerShot D10 è l'ultimo compromesso in casa Canon per quanto riguarda il mondo delle fotocamere compatte impermeabili, sebbene le caratteristiche vadano oltre a questa caratteristica. Quale migliore occasione di provarla se non nel periodo delle vacanze? Ecco una prova della PowerShot D10 alle prese con il suo elemento, ovvero l'acqua

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2009, 11:34   #2
CLAUDIO78
Senior Member
 
L'Avatar di CLAUDIO78
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1107
bella rece.
A quando un round-up?
CLAUDIO78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2009, 13:27   #3
truncksz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Cosenza
Messaggi: 492
ma soprattutto una comparativa tra queste compatte che nascono waterproof e quelle che lo diventano tramite l'apposito scafandro (che permette immersioni di 40m), secondo me sarebbe interessante.
truncksz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2009, 13:50   #4
nome-utente:
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 10
ma chi le vuole... tanti megapixels e sensore piccolo, quindi un casino di rumore. poi... impermeabile va bene per fare le foto in piscina.

tralasciando il fatto che è piena di guarnizioni minuscole ultra delicate, per le foto underwater si usano macchine normali-reflex con scafandro:

dove lo metto il grandangolo? (sott'acqua tutto appare più vicino e più grande)

ed il flash esterno è previsto? lo sapete che il rosso inizia a non passare sott'acqua, a 5 metri scompare? poi l'arancione, il giallo, il verde ed il blu.

non basta contrastare il blu con una modalità di scatto, ci vuole una fonte di illuminazione (con una luce calda) vicina al soggetto da fotografare. (anche per questo serve un grandangolo).


ieri sono sceso a 15 metri ed ho scattato delle foto.

cara redazione, potrebbe prestarmi tale canon? voglio portarla a 10 metri e vedere dopo quanti minuti si spegne in quanto piena d'acqua.

poi il sub perde l'assetto, va giù di 30 cm e... puff!


basta, non ne posso più di questi gingilli da 100000 megapixel fatti solo per attirare il consumatore (ignaro del fatto che peggiorerà la qualità delle foto), con esterno in acciaio, subacque... sulla carta. basta un polimero per rendere la maccchina impermeabile sino a 60 metri... solo estetica.
nome-utente: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2009, 13:51   #5
Gr8Wings
Senior Member
 
L'Avatar di Gr8Wings
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 1584
Mah !

Premesso che uso compatte Canon scafandrate per la subacquea da ormai 5 anni, con soddisfazioni altalenanti a seconda dei modelli, questa recensione, a vedere le foto, conferma la mia convinzione che le fotocamere recenti, imbottite di megapixel su sensori sempre più piccoli, siano di gran lunga peggiori delle precedenti, dalla ixus400 in su per intenderci.

Alcune considerazioni:
guardate la gallery subacquea
http://www.hwupgrade.it/articoli/fot...mmersi_10.html

- a che servono 12 Mpx se poi la resa dei dettagli è a quel medriocre livello ? I dettagli sono spesso impastati e la texture quasi inesistente. Lo stesso mediocre risultato lo dava la ixus75 da 7 Mpx ... per la cronaca, la mia ixus400 da 4 Mpx di 5 anni fa se la cava molto meglio ... un peggioramento evidente dovuto probabilmente sia alla qualità del sensore, che al software che gestisce l'esposizione

- dite che occorre scegliere soggetti non troppo in movimento ... aargh ... vuol dire che la fotocamera non è capace di gestire le situazioni di scarsa luce e difficile esposizione e messa a fuoco, magari il sw nemmeno prova a alzare gli iso per abbassare i tempi di scatto ... ergo le foto saranno sempre col soggetto mosso, inusabili quindi ... provate a chiedere a un pesce di stare un attimo fermo ...
Non avendo i controlli manuali, c'è poco da fare.
Per la cronaca, la mia ixus400 da 4 Mpx di 5 anni fa se la cava molto meglio.

- ultimo: 10 metri sono pochi per le esigenze di un sub, vanno bene per lo snorkelista, perchè non fare un piccolo sforzo e arrivare a 20 m ? Entro i 20 m si possono fare splendide immersioni e anche un sub con l'ara potrebbe trovare comodo portarsi una compatta (NON questa sinchè fa foto così scarse), senza armeggiare con scafandri ed o'ring.
__________________
Intel i5-4690 Asrock Fatal1ty H97 Performance Cosmos 1000 32GB DDR3 G.Skill & Corsair Corsair HX620W ATI HD7870-2GB Samsung SSD 840 EVO + 2x3TB WD Red Raid1 Samsung 23" fullHD F2380M |NIKON D750 varie lenti qua e là ... SB 910 | Samsung Note 9 | Il mio Sito di Fotografia

Ultima modifica di Gr8Wings : 16-07-2009 alle 13:54.
Gr8Wings è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2009, 15:00   #6
nome-utente:
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 10
questa foto senza pretese la scatta?

Ultima modifica di nome-utente: : 16-07-2009 alle 15:14.
nome-utente: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2009, 15:27   #7
Haran Banjo
Senior Member
 
L'Avatar di Haran Banjo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1875
Io uso ancora la mia Ixus 700 con il suo scafandro e relativi pesi aggiuntivi, pur con i suoi limiti mi pare che sia migliore di questa come definizione dei particolari.
Cmq sì, sono macchine fotografiche per snorkelisti.
Haran Banjo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2009, 16:37   #8
lo_straniero
Senior Member
 
L'Avatar di lo_straniero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: MELMA
Messaggi: 6729
un rumore troppo forte.

sembrano fatti da un cell
lo_straniero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2009, 17:00   #9
Cristiano®
Senior Member
 
L'Avatar di Cristiano®
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 907
Quote:
Originariamente inviato da nome-utente: Guarda i messaggi
ma chi le vuole... tanti megapixels e sensore piccolo, quindi un casino di rumore. poi... impermeabile va bene per fare le foto in piscina.

tralasciando il fatto che è piena di guarnizioni minuscole ultra delicate, per le foto underwater si usano macchine normali-reflex con scafandro:

dove lo metto il grandangolo? (sott'acqua tutto appare più vicino e più grande)

ed il flash esterno è previsto? lo sapete che il rosso inizia a non passare sott'acqua, a 5 metri scompare? poi l'arancione, il giallo, il verde ed il blu.

non basta contrastare il blu con una modalità di scatto, ci vuole una fonte di illuminazione (con una luce calda) vicina al soggetto da fotografare. (anche per questo serve un grandangolo).


ieri sono sceso a 15 metri ed ho scattato delle foto.

cara redazione, potrebbe prestarmi tale canon? voglio portarla a 10 metri e vedere dopo quanti minuti si spegne in quanto piena d'acqua.

poi il sub perde l'assetto, va giù di 30 cm e... puff!


basta, non ne posso più di questi gingilli da 100000 megapixel fatti solo per attirare il consumatore (ignaro del fatto che peggiorerà la qualità delle foto), con esterno in acciaio, subacque... sulla carta. basta un polimero per rendere la maccchina impermeabile sino a 60 metri... solo estetica.
hai problemi? ti dispiace che uno compra una fotocamera compatta da 250€ per fare anche delle foto sotto l'acqua mentre fa snork? e poi se la mette in tasca?
bbbbhhaa! risparmiati le tue lamentele.
Sei il classico tipo da mountainbike da 50 euro perchè trovi inutile spendere 2000€ per una bici seria.
__________________
Il mio arsenale: BeQuiet! Base 800 - CPU i9-9900K-OC -32GB DDR4 RGB Viper 3600 - M/B Asus Z390-F - 4x M.2 990Pro 2TB + 100TB Raid10 4x NAS - PSU Seasonic Prime Ultra Titanium 850 + CPU Fan AiO iCUE Corsair H150i ELITE -Audio SoundBlaster Z + Surround HiFi 5.1 - GPU nVidia RTX4080 - 3x Monitor 32 IPS 4K " - Mouse G703 - Keyboard Reclusa - Airflow By Noctua Fan - Tesla user - * Il buonsenso: non ha costo ma ripaga tutti*
Cristiano® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2009, 17:10   #10
fbstyle
Senior Member
 
L'Avatar di fbstyle
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Rieti
Messaggi: 1410
Si e magari si fa la suv però non sa dove parcheggiarla, o magari dice che un utilitaria non la dovrebbero fare perchè rispetto ad una Ferrari fa schifo.

Ultima modifica di fbstyle : 16-07-2009 alle 17:14.
fbstyle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2009, 17:48   #11
windswalker
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bologna
Messaggi: 1760
Quote:
Originariamente inviato da truncksz Guarda i messaggi
ma soprattutto una comparativa tra queste compatte che nascono waterproof e quelle che lo diventano tramite l'apposito scafandro (che permette immersioni di 40m), secondo me sarebbe interessante.
http://www.dpreview.com/reviews/Q209waterproofgroup/

La fotocamera è dichiaratamente votata allo snorkeling, non ad immersioni. E' stupido chiedere che faccia di più: non gareggio in formula uno con una cinquecento, ma non è neanche da disprezzare in quanto ha altri vantaggi....

Per la cronaca, NESSUNA fotocamera compatta impermeabilizzata senza la necessità di apposito scafrando (che, acquistato a parte, sarebbe comunque da aggiungere al costo della macchina alzando così l'esborso totale) è idonea per immersione superiori a 10mt.... informiamoci prima di sputare sentenze
__________________
1990: 286 16mhz - ram 1mb - hd 40mb - sk video 256colori
now: surface pro 3 - powered by nikon
windswalker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2009, 17:54   #12
Gr8Wings
Senior Member
 
L'Avatar di Gr8Wings
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 1584
Quote:
Originariamente inviato da windswalker Guarda i messaggi
http://www.dpreview.com/reviews/Q209waterproofgroup/

La fotocamera è dichiaratamente votata allo snorkeling, non ad immersioni. E' stupido chiedere che faccia di più: non gareggio in formula uno con una cinquecento, ma non è neanche da disprezzare in quanto ha altri vantaggi....

Per la cronaca, NESSUNA fotocamera compatta impermeabilizzata senza la necessità di apposito scafrando (che, acquistato a parte, sarebbe comunque da aggiungere al costo della macchina alzando così l'esborso totale) è idonea per immersione superiori a 10mt.... informiamoci prima di sputare sentenze
In effetti a mio parere si possono chiamare "WATERPROOF" cameras, chiamarle UNDERWATER è un pò troppo pretenzioso e fuorviante, non tanto perchè 10 m siano pochini, anzi in apnea sono una buona profondità per immersioni ripetute, quanto per la resa sott'acqua che non è assolutamente sufficiente.
Invece, la resa che hanno con buona luce è soddisfacente, quindi sono comode durante una veleggiata, regata, surfata, sciata ecc. ecc.
__________________
Intel i5-4690 Asrock Fatal1ty H97 Performance Cosmos 1000 32GB DDR3 G.Skill & Corsair Corsair HX620W ATI HD7870-2GB Samsung SSD 840 EVO + 2x3TB WD Red Raid1 Samsung 23" fullHD F2380M |NIKON D750 varie lenti qua e là ... SB 910 | Samsung Note 9 | Il mio Sito di Fotografia
Gr8Wings è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2009, 18:21   #13
mondopinguino
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 148
Personalmente mi piace molto l'idea di una macchina fotografica capace anche di foto subacquee. la possibilità di lavorare a contatto con l'acqua o in caso di urti è molto interessante anche senza dover scendere in profondità, sia per fotografare sotto la pioggia senza preoccuparsi, che sulla riva in spiaggia magari quando il mare è mosso e le onde si infrangono sugli scogli! Per fotografie di livello professionale una reflex è sempre una reflex, non si piò pretendere l'impossibile da una compattina, anche se mi associo alla schiera di chi sarebbe molto più soddisfatto per 4-6mp

Non me ne voglia la redazione di HwUpgrade, ma sinceramente come fotografi sono un po' scarsini, personalmente le revisioni di macchine fotografiche le trovo spesso carenti sotto vari punti di vista, in altri commenti sono stato più specifico.

Ad ogni modo, se le foto fatte dalla redazione probabilmente costituiscono il riferimento per la maggior parte dei fotografi, in giro si vedono anche foto migliori e di qualità, basta dare un'occhiata su flikr:
http://www.flickr.com/photos/tags/canond10/
per rendersene conto, e probabilmente l'esigua raccolta oggi disponibile sul link indicato sarà ben nutrita verso la fine delle vacanze a settembre!

Saluti, Roberto
mondopinguino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2009, 18:23   #14
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7057
le foto sub mi fanno orrore, con che tempi bisogna scattare con un affare così praticamente senza flash? I soggetti appena in movimento sono tutti mossi...
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2009, 20:29   #15
nome-utente:
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 10
ok, non è per le immersioni, ma io non mi fiderei di questo gingillo neanche per fare snorkeling.

1000 voltte meglio una (sempre canon) powershot da massimo 6-7 mp e relativo scafandro canon.
nome-utente: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2009, 08:00   #16
Gufo 2
Senior Member
 
L'Avatar di Gufo 2
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 894
Direi ke una fotocamera alla quale non bisogna continuamente preoccuparsi X l' acqua, sabbia, piccole cadute é senz' altro una buona cosa. Aggiungi poi ke possa scattare foto mentre faccio snorkeling e da qst punto di vista sicuramente un buon apparecchio. Chiaro ke se sei un sub necessiti di BEN ALTRE apparecchiature.
Peccato solo X lo spreco di pixel ke in piccoli sensori non serve a niente (se non ad acchiappare citrulli e far lievitare il prezzo) e il solo colore azzurrino, ke la fa sembrare un giocattolo : grigio/giallo o grigio/arancio sarebbe stato senz' altro preferibile
Gufo 2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2009, 08:14   #17
FoxTroy
Member
 
L'Avatar di FoxTroy
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 128
ma finitela siete capaci solo a criticare e fare i saputelli......rispondete come checche esteriche.Comprate testate e recensite!!!!1
FoxTroy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2009, 09:10   #18
TheZeb
Senior Member
 
L'Avatar di TheZeb
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: VERONA
Messaggi: 9158
Avevo valutato questa Canon ma la mia olympus w8000 è imbattibile



l' immagine ha perso qualità per il resize..

questa invece è fullsize

__________________
Thezeb@PSN "I POTENTI INFINE CADRANNO E DIVENTERANNO POLVERE NEL VENTO" ** GoT

Ultima modifica di TheZeb : 17-07-2009 alle 09:19.
TheZeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2009, 10:26   #19
djbo
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 448
in effetti 10metri sono pochi io in apnea raggiungo tranquillamente 20-25 metri ma forse sono un caso particolare. I 10 metri dichiarati con il passare del tempo diminuiscono e devi cambiare ogni anno gli oring. Io avevo anni fa una nikon compatta a pellicola dichiarata per 30 metri e dopo un mese di immersioni ha iniziato a far passare l'acqua dalla guarnizione dell'ottica a forza di immersioni anche se la lavavo tutte le sere per togliere il sale.
__________________
asus formula rampage - q9450@3368 (8x421) cooled by ybris k11 top1, GF 8800 gts 320mb, 2x2048 geil ddr2 800, Ali lc power 700w hyperion, touch hd wm6.5, nikon d700 + d80 con ottiche varie
djbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2009, 10:54   #20
dasaint
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 221
Io sono contento

Avevo bisogno di una fotocamera per le vacanze, quindi una "rugged" senza troppe pretese, che resistesse a sabbia, acqua, piccoli urti. Questo è infatti il target di riferimento per questo genere di apparecchi, NON il fotografo professionista o amatoriale.
Sono stato a sfogliare comparative per un paio di settimane (valutando tra le opzioni anche la Canon D10 dell'articolo), alla fine la scelta è caduta sulla Panasonic Lumix FT1. L'ho portata con me in vacanza, e devo dire che è andata oltre le aspettative, soprattutto i filmati sono di una qualità sbalorditiva (comparativamente, migliori delle foto).
Mi è caduta in acqua due volte, l'ho data in mano al piccolo in spiaggia e piscina, insomma l'ho maltrattata a dovere, ed ero tranquillo. E' questo che cerca l'utente delle rugged: la tranquillità di poter utilizzare una fotocamera compatta, leggera e portatile in ambienti ostili.
E' ovvio che l'amatore o il professionista si rivolgeranno altrove.

Due appunti da fare alla Panasonic (spero di non essere OT):
1. La lente non è protetta (non ha coperchi né chiusure di alcun tipo), quindi essendo costantemente esposta tende a prendere più polvere e graffi di una normale compatta; inoltre l'obiettivo è estremamente decentrato, posizionato all'angolo superiore, quindi si finisce spesso per toccare la lente esterna con le dita.
2. 12 Mpx sono davvero troppi. Inutilmente e anche dannosamente troppi: non sarebbe piuttosto meglio una 8Mpx con una migliore qualità (specie sugli alti ISO) e la possibilità di controllare almeno i parametri di scatto essenziali (diaframma, otturatore)? O forse qui si paga lo scotto, sotto forma di eccesso di automatismo, proprio del target di riferimento di cui sopra?

Ultima modifica di dasaint : 17-07-2009 alle 10:59. Motivo: typos
dasaint è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Cooler Master MasterFrame 600: modularit...
Questi case sembrano GPU RTX 50 e costan...
Elgato Facecam 4K: ecco la nuova webcam ...
Stampa 3D senza sprechi e senza rifiuti?...
OPPO Find X9 Pro potrebbe battere ogni r...
Le nuove Sony WH-1000XM6 ora disponibili...
ChatGPT Agent come un essere umano: l'AI...
Samsung rivaluta la fabbrica per il pack...
'La potenza di 16 core, nel palmo della ...
Windows 10 compie 10 anni, ma il cambiam...
Un altro Pixel 6a ha preso fuoco: la pro...
NVIDIA, ritorno in Cina in grande stile?...
Tutti contro Windows Recall: un altro se...
PlayStation FlexStrike: il sogno di un f...
WhatsApp sorprende tutti: ecco la nuova ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1