Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-08-2009, 09:06   #1
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
A palermo, brunetta se lo sbattono sui coglioni...

Quote:
Assenteismo in Comune, un'ora su tre pagata a vuoto

Assenteisti irriducibili. È il verdetto dei dati raccolti dal Comune su un nutrito gruppo di suoi dipendenti. Qualche esempio: i 15 dipendenti dell'ufficio Fitti passivi, negli ultimi quattro mesi 2008, si sono assentati per il 32 per cento delle ore lavorative. Mentre le insegnanti delle materne e degli asili nido comunali sono delle vere stakanoviste, con una percentuale d'assenza di appena il 7 per cento

di Antonio Fraschilla



L'assessore al bilancio Sebastiano Bavetta e il sindaco Diego Cammarata
I 15 dipendenti che lavorano nell´ufficio dei Fitti passivi, negli ultimi quattro mesi del 2008, si sono assentati per il 32 per cento delle ore lavorative. Un record di poco superiore a quello dei 32 dipendenti dell´ufficio di Staff della ragioneria generale, che si sono assentati per il 30,8 per cento delle ore di lavoro che sulla carta dovevano fare. Mentre le insegnanti delle scuole materne e degli asili nido comunali sono delle vere e proprio stakanoviste, con una percentuale d´assenza, sulle ore da contratto, di appena il 7 per cento. Il Comune di Palermo ha pubblicato ieri i dati sulle presenze nell´ultimo quadrimestre dello scorso anno, come prevede la legge Brunetta sulla trasparenza, ed ecco la classifica degli uffici che lavorano meno. Nei primi posti tra i settori con il maggiore tasso d´assenza per ore lavorate, dopo il servizio Fitti passivi e lo staff della ragioneria generale, si piazzano i 26 dipendenti dello Sportello unico delle Attività produttive, che se in quattro mesi avrebbero dovuto lavorare per 16.500 ore, in realtà sono stati dietro la loro scrivania per 11.500 ore, registrando un tasso d´assenza del 29,2 per cento. Al quarto posto nella classifica dei dipendenti che hanno lavorato meno, secondo i dati pubblicati dal Comune, ci sono i 35 dipendenti dell´ufficio della Protezione civile, seguiti dai colleghi dell´ufficio Sanatorie e contenzioso del settore Interventi abitativi che in quattro mesi, su 7 mila ore di lavoro, ne hanno saltate quasi 2 mila: il che significa che hanno registrato un tasso d´assenza del 27,4 per cento.

Che il Comune non s´impegni molto nella lotta all´evasione, lo dimostra anche il fatto che i dipendenti del settore Tarsu, ad esempio, sono quelli che hanno percentuali di ore non lavorate del 26,9 per cento, piazzandosi nella top ten degli uffici con meno presenze, come i compagni di stanza dello staff del settore tributi che hanno passato a casa, in quattro mesi, il 25 per cento delle ore che invece doveva trascorrere sulla sedia da lavoro. Non va meglio inoltre tra i comunali distaccati nei Consigli di quartiere, che da anni aspettano di ottenere dalle deleghe operative da parte dell´amministrazione centrale e ad oggi non hanno di fatto alcun potere: tassi record d´assenza hanno raggiunto la terza, quarta e ottava circoscrizione, tutte con il 25 e il 24 per cento di ore non lavorate su quelle che invece i dipendenti dovevano fare. E i vigili urbani? Non sono tra i maggiori assenteisti del Comune. I 464 caschi bianchi hanno raggiunto il 20,7 per cento di ore d´assenze: per la precisione hanno saltato 58.900 ore di lavoro, e sono rimasti in servizio per 223 mila ore. Anche se, di queste ore, la gran parte le hanno passate dietro una scrivania e non in strada, visto che per le vie della città sono assegnati appena 98 caschi bianchi.




Intorno al 20 per cento delle ore passate fuori dall´ufficio si segnalano anche i dipendenti degli uffici Ambiente e i 29 comunali dello staff risorse umane, cioè quelli che hanno elaborato proprio questi dati sull´assenteismo. Ma le vere stakanoviste del Comune, quasi sempre presenti al lavoro, sono le insegnanti e assistenti delle scuole materne e degli asili nido: i 603 dipendenti del servizio Attività educative per l´infanzia hanno lavorato per ben 351 mila ore sulle 342 mila previste dal contratto, il che significa che si sono assentati per appena il 7,7 per cento. Sempre al lavoro, o quasi, anche i 35 dipendenti del servizio Beni artistici dell´assessorato al Centro storico (che hanno tassi d´assenza del 14 per cento), e quelli del settore manutenzione (16 per cento). Sempre nel comparto manutenzioni, lo stesso non si può dire per i comunali del Coime (consorzio che si occupa di manutenzioni), che invece si piazzano nella top ten degli assenteisti, con il 26,9 delle ore non lavorate rispetto a quelle previste.

Conti alla mano gli oltre 6 mila dipendenti di Palazzo delle Aquile si sono assentati più che i loro colleghi statali, con una media annua di 57 giornate contro le 50 degli impiegati in ministeri e prefetture. La cura Brunetta, poi, non sembra aver sortito alcun effetto al Comune di Palermo, che all´inizio del 2009, rispetto allo scorso anno, ha registrato una diminuzione delle assenze dell´11 per cento, ben poco rispetto alla media nazionale del 30 per cento sbandierata dal ministro della Funzione pubblica.
(02 agosto 2009)

Source: palermo.repubblica.it (04/08/2009)
.
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
La GTX 2080 Ti mai arrivata sul mercato,...
Hoolow Knight: Silksong, il gioco che a ...
Duolingo crolla in Borsa: la minaccia ar...
Battlefield 6: i giocatori console potra...
Citroen Racing, la marca ritorna alle co...
Windows 10 ESU: come partecipare al prog...
ASUS Vivobook 16X a meno di 470€ su Amaz...
Con Agent Payments Protocol di Google gl...
Windows 10 muore, gli attivisti insorgon...
NVIDIA sarà il primo cliente di T...
Stellantis cancella il pick-up elettrico...
Microsoft termina il supporto per Office...
VaultGemma di Google è il primo L...
Uno studio svela come usiamo ChatGPT, il...
Bucano con una trivella la galleria ferr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v