Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-08-2009, 21:52   #1
Armin
Senior Member
 
L'Avatar di Armin
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: In viaggio perpetuo fra Skyrim, Pandora e l'Overworld!
Messaggi: 3105
Università: mi sento inadatto

Ciao ragazzi, vi presento la mia situazione: ho quasi 25 anni, qualche anno fa ho abbandonato il liceo e ho lavorato come operaio per qualche annetto. Stufo della situazione diedi una svolta alla mia vita, iscrivendomi ad una scuola privata per conseguire un diploma.
La mia maturità e l'enorme determinazione (a dire il vero altalenante) con cui ho affrontato questo impegno, mi ha permesso di ottenere un 75 in esame di maturità.
Ho cercato di pensare a cosa potrei fare in futuro, l'unico lavoro a cui ho pensato è lo psicologo/psicoterapeuta. Penso sia l'unica professione adatta al mio io e che mi darebbe tante soddisfazioni.
Ma c'è un'ostacolo, ho paura dell'università. Quest'ultimo anno mi è servito molto per aumentare la mia autostima e conoscere le mie capacità di studio. Tuttavia non lo ritengo sufficiente. A volte mi dico "se si sono laureti certi mentecatti del liceo non vedo perchè io non possa farcela", però poi vedo i libroni che devono preparare alcuni amici per un solo esame, e ripensando alle poche pagine che preparavo per una verifica mi viene la pelle d'oca..."Non riuscirò mai a studiare così tanto" mi dico, oppure "avrò mai la giusta determinazione per farcela?".

Vorrei leggere un po' di testimonianze, mi interesserebbe capire come si vive il passaggio da superiori ad università.

Grazie
Armin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2009, 21:55   #2
porradeiro
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2245
è sbagliato dire "se si sono laureati certi mentecatti del liceo.." perchè costoro magari erano enormemente portati per la materia da loro studiata. Devi scegliere tu, conosco diversi usciti con 90+ che arrancano all'università, tu hai voglia di studiare? pensi ti possa servire? allora vai
porradeiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2009, 22:06   #3
Armin
Senior Member
 
L'Avatar di Armin
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: In viaggio perpetuo fra Skyrim, Pandora e l'Overworld!
Messaggi: 3105
Quote:
Originariamente inviato da porradeiro Guarda i messaggi
è sbagliato dire "se si sono laureati certi mentecatti del liceo.." perchè costoro magari erano enormemente portati per la materia da loro studiata. Devi scegliere tu, conosco diversi usciti con 90+ che arrancano all'università, tu hai voglia di studiare? pensi ti possa servire? allora vai

Grazie per la risposta.
Non saprei quanta voglia ho di studiare. Sicuramente per la maturità ho lavorato come un bastardo, i primi risultati erano stati talmente buoni che per due mesi smesi di studiare perchè avevo, forse, sopravvalutato le mie capacità.
Di sicuro ho un obbiettivo ben definito. Sento amici che adorano quello che studiano, però non hanno ancora le idee chiare sul futuro. Le materie per psicologia mi interessano, e ho chiara la mia immagine nel futuro. Ho paura che possa non riuscire (si lo so, sono seghe mentali, non per niente mi interessa la psicologia ).
Armin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2009, 22:09   #4
porradeiro
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2245
conta che in questi campi, più umanistici che scientifici bisogna essere sempre i migliori per via della grande concorrenza( anche io studio ambiti abbastanza umanistici e mi sto un pò rovinando anche la salute). Iscriviti tranquillo, ma devi essere pronto a studiare non per passare gli esami ma per imparare ciò che stai studiando. Con questo non voglio spaventarti ma solo evitare di farti magari sprecare soldi e anni
porradeiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2009, 07:08   #5
giannola
Senior Member
 
L'Avatar di giannola
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da Armin Guarda i messaggi
perchè avevo, forse, sopravvalutato le mie capacità.
le capacità o ci sono oppure non ci sono....non esiste la sopravvalutazione.

Esiste invece la sottovalutazione, che è quella di cui soffri tu, non c'è limite a quello che puoi imparare dipende tutto solo dalla tua volontà.

Sono stato diplomato al linguistico e mi sono iscritto a ingegneria, mi sono sempre detto che devo salire una scala di 29 gradini, uno per volta....oggi me ne mancano 2 alla laurea.
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione
Lippi, perchè non hai convocato loro ?
giannola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2009, 08:15   #6
ale85xp
Senior Member
 
L'Avatar di ale85xp
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: ponte priula (TV)
Messaggi: 3170
Quote:
Originariamente inviato da Armin Guarda i messaggi
Ciao ragazzi, vi presento la mia situazione: ho quasi 25 anni, qualche anno fa ho abbandonato il liceo e ho lavorato come operaio per qualche annetto. Stufo della situazione diedi una svolta alla mia vita, iscrivendomi ad una scuola privata per conseguire un diploma.
La mia maturità e l'enorme determinazione (a dire il vero altalenante) con cui ho affrontato questo impegno, mi ha permesso di ottenere un 75 in esame di maturità.
Ho cercato di pensare a cosa potrei fare in futuro, l'unico lavoro a cui ho pensato è lo psicologo/psicoterapeuta. Penso sia l'unica professione adatta al mio io e che mi darebbe tante soddisfazioni.
Ma c'è un'ostacolo, ho paura dell'università. Quest'ultimo anno mi è servito molto per aumentare la mia autostima e conoscere le mie capacità di studio. Tuttavia non lo ritengo sufficiente. A volte mi dico "se si sono laureti certi mentecatti del liceo non vedo perchè io non possa farcela", però poi vedo i libroni che devono preparare alcuni amici per un solo esame, e ripensando alle poche pagine che preparavo per una verifica mi viene la pelle d'oca..."Non riuscirò mai a studiare così tanto" mi dico, oppure "avrò mai la giusta determinazione per farcela?".

Vorrei leggere un po' di testimonianze, mi interesserebbe capire come si vive il passaggio da superiori ad università.

Grazie

a te servirebbe una buona dose di autostima...
io faccio medicina. e i libri sono enormi (e quando dico enormi vuol dire enormi non 300 pagine).
la soluzione? programmare con cura gli esami, impegnarsi quando è più facile imparare (lezioni, tirocinii, andare arompere al prof, ascoltare orali, chiedere consigli a quelli che l'hanno già fatto) e quando si deve studiare dividersi il lavoro... non è impossibile. serve solo molta caparbietà e molta voglia di fare..
se è una cosa che ti piace ti verrà facile
ale85xp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2009, 09:52   #7
giannola
Senior Member
 
L'Avatar di giannola
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da ale85xp Guarda i messaggi
a te servirebbe una buona dose di autostima...
io faccio medicina. e i libri sono enormi (e quando dico enormi vuol dire enormi non 300 pagine).
la soluzione? programmare con cura gli esami, impegnarsi quando è più facile imparare (lezioni, tirocinii, andare arompere al prof, ascoltare orali, chiedere consigli a quelli che l'hanno già fatto) e quando si deve studiare dividersi il lavoro... non è impossibile. serve solo molta caparbietà e molta voglia di fare..
se è una cosa che ti piace ti verrà facile
io se un libro non lo capisco lo leggo pure 10 volte, sicuramente alla decima avrò assimilato qualche cosa.
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione
Lippi, perchè non hai convocato loro ?
giannola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2009, 11:04   #8
NetEagle83
Senior Member
 
L'Avatar di NetEagle83
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Caltanissetta
Messaggi: 969
Quote:
Originariamente inviato da Armin Guarda i messaggi
Ciao ragazzi, vi presento la mia situazione: ho quasi 25 anni, qualche anno fa ho abbandonato il liceo e ho lavorato come operaio per qualche annetto. Stufo della situazione diedi una svolta alla mia vita, iscrivendomi ad una scuola privata per conseguire un diploma.
La mia maturità e l'enorme determinazione (a dire il vero altalenante) con cui ho affrontato questo impegno, mi ha permesso di ottenere un 75 in esame di maturità.
Ho cercato di pensare a cosa potrei fare in futuro, l'unico lavoro a cui ho pensato è lo psicologo/psicoterapeuta. Penso sia l'unica professione adatta al mio io e che mi darebbe tante soddisfazioni.
Ma c'è un'ostacolo, ho paura dell'università. Quest'ultimo anno mi è servito molto per aumentare la mia autostima e conoscere le mie capacità di studio. Tuttavia non lo ritengo sufficiente. A volte mi dico "se si sono laureti certi mentecatti del liceo non vedo perchè io non possa farcela", però poi vedo i libroni che devono preparare alcuni amici per un solo esame, e ripensando alle poche pagine che preparavo per una verifica mi viene la pelle d'oca..."Non riuscirò mai a studiare così tanto" mi dico, oppure "avrò mai la giusta determinazione per farcela?".

Vorrei leggere un po' di testimonianze, mi interesserebbe capire come si vive il passaggio da superiori ad università.

Grazie
ALT! Fermo! Stop!

Prima che tu prenda qualsiasi decisione, sappi che riuscire lavorare con una laurea in Psicologia di questi tempi equivale quasi a fare 6 al superenalotto... è giusto che tu lo sappia. Non c'è proprio nient'altro che ti interessa? Se proprio la Psicologia è l'unica tua passione allora amen, non si può certo studiare per anni cose di cui non frega una mazza...

Tolto questo, direi che la tua paura è abbastanza infondata. All'università non c'è da temere la "mole" di roba da studiare, perchè se ti piace ciò che studi i "libroni" li divorerai con entusiasmo, anzi, ti capiterà anche di non veder l'ora che cominci un corso...

Se veramente hai la passione per la Psicologia non ci pensare due volte e iscriviti. Gli ostacoli (che ci sono, è inutile negarlo) si superano con un po' di buona volontà, ma sentirsi realizzato è una delle poche cose per cui vale la pena lottare...

Poi, se proprio vedi che non ce la fai, puoi sempre mollare... alla fine è meglio averci provato che rimanere con il dubbio.
__________________
<<L'arte non è la rappresentazione dei fatti reali, è l'evocazione dei sentimenti che avvolgono i fatti>> (R. Canudo, 1927)

Ultima modifica di NetEagle83 : 03-08-2009 alle 11:06.
NetEagle83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2009, 11:12   #9
dreadknight
Member
 
L'Avatar di dreadknight
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 50
Quote:
Originariamente inviato da giannola Guarda i messaggi
io se un libro non lo capisco lo leggo pure 10 volte, sicuramente alla decima avrò assimilato qualche cosa.
ad ingegneria, ciò che non si capisce lo si accetta per fede
dreadknight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2009, 11:14   #10
NetEagle83
Senior Member
 
L'Avatar di NetEagle83
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Caltanissetta
Messaggi: 969
Quote:
Originariamente inviato da dreadknight Guarda i messaggi
ad ingegneria, ciò che non si capisce lo si accetta per fede
__________________
<<L'arte non è la rappresentazione dei fatti reali, è l'evocazione dei sentimenti che avvolgono i fatti>> (R. Canudo, 1927)
NetEagle83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2009, 11:33   #11
blindwrite
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gières
Messaggi: 3617
Quote:
Originariamente inviato da giannola Guarda i messaggi
le capacità o ci sono oppure non ci sono....non esiste la sopravvalutazione.

Esiste invece la sottovalutazione, che è quella di cui soffri tu, non c'è limite a quello che puoi imparare dipende tutto solo dalla tua volontà.

Sono stato diplomato al linguistico e mi sono iscritto a ingegneria, mi sono sempre detto che devo salire una scala di 29 gradini, uno per volta....oggi me ne mancano 2 alla laurea.
Se se BOOM!

Un consiglio all'autore del topic, non fare psicologia butti anni della tua vita
__________________
Intel i5 4570 - Gigabyte Z87-HD3 - Antec KÜHLER 620 V4 - Corsair/Kingston 16GB DDR3 1600Mhz - KFA2 GTX 1070 EX @ EXOC bios - SanDisk Ultra II 480GB - EVGA 650GQ - Sony KDL-24EX320 - Logitech G502 & G933 - SteelSeries APEX M500 - W10 64bit

Ultima modifica di blindwrite : 03-08-2009 alle 11:36.
blindwrite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2009, 11:39   #12
Senza Fili
Senior Member
 
L'Avatar di Senza Fili
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: La Capitale
Messaggi: 776
Quote:
Originariamente inviato da giannola Guarda i messaggi
Esiste invece la sottovalutazione, che è quella di cui soffri tu, non c'è limite a quello che puoi imparare dipende tutto solo dalla tua volontà.


Suvvia...se fosse così, studiando ed applicandoci duramente, tutti potremmo diventare come Leonardo o come Puccini...ma sappiamo bene che non è così
Senza Fili è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2009, 11:45   #13
:dissident:
Registered User
 
L'Avatar di :dissident:
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
Quote:
Originariamente inviato da Senza Fili Guarda i messaggi
Suvvia...se fosse così, studiando ed applicandoci duramente, tutti potremmo diventare come Leonardo o come Puccini...ma sappiamo bene che non è così
Si beh, ma se rapportiamo la sua affermazione agli studi canonici universitari, ha pienamente ragione.
:dissident: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2009, 11:48   #14
NetEagle83
Senior Member
 
L'Avatar di NetEagle83
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Caltanissetta
Messaggi: 969
Quote:
Originariamente inviato da Senza Fili Guarda i messaggi
Suvvia...se fosse così, studiando ed applicandoci duramente, tutti potremmo diventare come Leonardo o come Puccini...ma sappiamo bene che non è così
Beh oddio, se adesso vogliamo dire che laurearsi in Psicologia significa eguagliare Leonardo...

Lo sbaglio che fanno tutti è quello di pensare che sia la laurea in sè ad attestare le capacità di un individuo. Niente di più falso... la laurea con un po' di sacrificio si prende, anche se non si è delle cime. Il bello viene "dopo"... sapete quanta gente conosco che dà esami senza rendersi praticamente conto di ciò che sta facendo? Ecco, io mi chiedo cosa racconteranno in futuro ad un eventuale datore di lavoro...
__________________
<<L'arte non è la rappresentazione dei fatti reali, è l'evocazione dei sentimenti che avvolgono i fatti>> (R. Canudo, 1927)
NetEagle83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2009, 11:53   #15
blindwrite
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gières
Messaggi: 3617
Quote:
Originariamente inviato da NetEagle83 Guarda i messaggi
Beh oddio, se adesso vogliamo dire che laurearsi in Psicologia significa eguagliare Leonardo...

Lo sbaglio che fanno tutti è quello di pensare che sia la laurea in sè ad attestare le capacità di un individuo. Niente di più falso... la laurea con un po' di sacrificio si prende, anche se non si è delle cime. Il bello viene "dopo"... sapete quanta gente conosco che dà esami senza rendersi praticamente conto di ciò che sta facendo? Ecco, io mi chiedo cosa racconteranno in futuro ad un eventuale datore di lavoro...
Prendere la laurea in tempo è attestato di capacità, prendere la laurea in 10 anni è attestato di sacrificio
__________________
Intel i5 4570 - Gigabyte Z87-HD3 - Antec KÜHLER 620 V4 - Corsair/Kingston 16GB DDR3 1600Mhz - KFA2 GTX 1070 EX @ EXOC bios - SanDisk Ultra II 480GB - EVGA 650GQ - Sony KDL-24EX320 - Logitech G502 & G933 - SteelSeries APEX M500 - W10 64bit
blindwrite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2009, 12:02   #16
NetEagle83
Senior Member
 
L'Avatar di NetEagle83
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Caltanissetta
Messaggi: 969
Quote:
Originariamente inviato da blindwrite Guarda i messaggi
Prendere la laurea in tempo è attestato di capacità, prendere la laurea in 10 anni è attestato di sacrificio
Ma guarda, nemmeno questo è sempre vero... a parte che ci sono migliaia di motivi validi per laurearsi in ritardo (salute, famiglia, lavoro... certo non 10 anni, ma magari 2-3 annetti in più sì), ma poi in giro ci sono vere e proprie macchine mnemoniche antropomorfe che riescono perfettamente a ingoiare migliaia di pagine di testo e risputarle fuori il giorno dell'esame per poi formattare tutto e ricominciare da capo... E si laureano perfettamente in corso eh...

Se ne cerchi qualcuno direi che i posti migliori sono le facoltà di giurisprudenza!

Ps. Si scherza eh...
__________________
<<L'arte non è la rappresentazione dei fatti reali, è l'evocazione dei sentimenti che avvolgono i fatti>> (R. Canudo, 1927)
NetEagle83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2009, 13:18   #17
giannola
Senior Member
 
L'Avatar di giannola
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da dreadknight Guarda i messaggi
ad ingegneria, ciò che non si capisce lo si accetta per fede
beh io ad ingegneria son ateo.

Quote:
Originariamente inviato da blindwrite Guarda i messaggi
Se se BOOM!

Un consiglio all'autore del topic, non fare psicologia butti anni della tua vita
Quote:
Originariamente inviato da Senza Fili Guarda i messaggi
Suvvia...se fosse così, studiando ed applicandoci duramente, tutti potremmo diventare come Leonardo o come Puccini...ma sappiamo bene che non è così
Ho fatto il linguistico (quindi un grande handicap in matematica) e la prof di analisi dell'uni diceva che non ero cosa....ho continuato e ho ricevuto degli attestati di stima da parte degli altri proff. se avessi dato ascolto a certuni a quest'ora non sarei quasi laureato

Quote:
Originariamente inviato da blindwrite Guarda i messaggi
Prendere la laurea in tempo è attestato di capacità, prendere la laurea in 10 anni è attestato di sacrificio
anche questo è un luogo comune

Colleghi miei non si sono mai laureati pur essendo bravi ed altri eccezionali in informatica ci hanno messo 10 anni per finire....

Ah..io l'inetto...mi sto laureando in 5 (con in mezzo la morte di mia sorella che mi ha tolto tempo).
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione
Lippi, perchè non hai convocato loro ?
giannola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2009, 13:24   #18
Gargoyle
Junior Member
 
L'Avatar di Gargoyle
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Firenze
Messaggi: 42
Quote:
Originariamente inviato da NetEagle83 Guarda i messaggi
ALT! Fermo! Stop!

Prima che tu prenda qualsiasi decisione, sappi che riuscire lavorare con una laurea in Psicologia di questi tempi equivale quasi a fare 6 al superenalotto... è giusto che tu lo sappia.
Mia madre se lavorasse solo come psicologa prenderebbe meno di 500€ il mese, dopo 20 anni di lavoro in questo campo.

Lasciate perdere, il lavoro non c'è, gli iscritti a Psicologia sono tanti quanto gli iscritti a tutte le altre facoltà messe assieme e per iscriversi all'inutile albo degli Psi. serve un tirocinio infinito.
Gargoyle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Duolingo crolla in Borsa: la minaccia ar...
Battlefield 6: i giocatori console potra...
Citroen Racing, la marca ritorna alle co...
Windows 10 ESU: come partecipare al prog...
ASUS Vivobook 16X a meno di 470€ su Amaz...
Con Agent Payments Protocol di Google gl...
Windows 10 muore, gli attivisti insorgon...
NVIDIA sarà il primo cliente di T...
Stellantis cancella il pick-up elettrico...
Microsoft termina il supporto per Office...
VaultGemma di Google è il primo L...
Uno studio svela come usiamo ChatGPT, il...
Bucano con una trivella la galleria ferr...
Super sconti su Amazon: DJI Osmo Mobile ...
Nuovo sconto di 100€ sui Google Pixel 10...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v