Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-06-2009, 03:07   #1
Albitexm
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 384
[vari] Matrici e vettori, quale linguaggio?

Devo scrivere un programma lavorando principalmente su vettori e matrici.
Questo codice, essenzialmente manipola vettori e matrici e ripete con loop consecutivi le operazioni. Secondo voi qual'è il linguaggio di programmazione più adatto per fare questo tipo di lavoro? C, C++, Fortran o altro?
Albitexm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2009, 10:28   #2
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Matlab ?
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2009, 22:49   #3
Albitexm
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 384
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Matlab ?
ci avevo pensato anche io. Sicuramente dal punto di facilità di scrittura
è meglio del C/C++ per queste cose. La matrice la devi 'dichiarare' e basta(quasi), mentre con i C devi "costruirla".
Ma a livello di prestazioni? Voi m'insegnate (vedi sezione quale linguaggio scegliere) che i linguaggi interpretati sono più lenti.
D'altronde è anche vero che il C++ è pieno di opzioni e sfumature che a questo scopo non mi servono assolutamente nulla...

forse come al solito aveva ragione Galileo: "provare una cosa , almeno per tre volte, verificandone i risultati".

Ultima modifica di Albitexm : 28-06-2009 alle 22:53.
Albitexm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2009, 01:38   #4
!k-0t1c!
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 237
Mathematica. Ottime performance, un sacco di operazioni già implementate, sintassi semplice.
!k-0t1c! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2009, 07:40   #5
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Ci sarebbe anche Python con la libreria SciPy. Soluzione "gettonata" persino da matematici...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2009, 13:14   #6
Tommo
Senior Member
 
L'Avatar di Tommo
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1304
Io direi che per la matematica va bene qualsiasi linguaggio...
per C++ ci sono un mare di librerie matematiche, c'è la Sony Vector Math ottimizzata per Cell e SIMD, c'è CML che implementa di tutto per qualsiasi dimensione di matrici e vettori, c'è GMTL, insomma ce ne sono a centinaia e tutte piuttosto concorrenziali

Ovviamente dipende tutto dalla tua preferenza per prestazioni<->usabilità
Per quanto CML (che uso io stesso) sia usabilissima... per di più è header-only.
__________________
*ToMmO*

devlog | twitter
Tommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2009, 13:25   #7
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Non c'è una risposta definitiva. Se cerchi la semplicità di scrittura degli algoritmi e prestazioni discrete Matlab può andare bene.
Se vuoi andare oltre con le prestazioni, puoi testare varie librerie per C e C++ e confrontarle con il risultato ottenuto con Matlab.

Inoltre certe volte può essere più importante un algoritmo efficiente che il metodo con cui si fanno i calcoli. Soprattutto quando si lavora con le matrici è molto importante studiare l'algoritmo più efficiente per diminuire la complessità dei calcoli.

Imho implementa comunque l'algoritmo con Matlab o con Mathematica, a questo punto usalo come riferimento per gli altri test
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2009, 23:44   #8
Albitexm
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 384
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Non c'è una risposta definitiva.

Imho implementa comunque l'algoritmo con Matlab o con Mathematica, a questo punto usalo come riferimento per gli altri test
Questo mi sembra una delle soluzioni migliori.
Albitexm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2009, 23:53   #9
Albitexm
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 384
Quote:
Originariamente inviato da Tommo Guarda i messaggi
Io direi che per la matematica va bene qualsiasi linguaggio...
per C++ ci sono un mare di librerie matematiche, c'è la Sony Vector Math ottimizzata per Cell e SIMD, c'è CML che implementa di tutto per qualsiasi dimensione di matrici e vettori, c'è GMTL, insomma ce ne sono a centinaia e tutte piuttosto concorrenziali

Ovviamente dipende tutto dalla tua preferenza per prestazioni<->usabilità
Per quanto CML (che uso io stesso) sia usabilissima... per di più è header-only.
Grazie per i riferimenti.
Ma perchè il fortran non lo considera mai nessuno?
Albitexm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2009, 01:00   #10
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da Albitexm Guarda i messaggi
Ma perchè il fortran non lo considera mai nessuno?
E' veramente buono dal punto di vista delle prestazioni, ma con l'utilizzo di librerie esterne pareggi sicuramente le prestazioni del Fortran, anche perché magari le librerie sono scritte proprio in Fortran
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2009, 09:22   #11
tiMo
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 157
Quote:
Originariamente inviato da Albitexm Guarda i messaggi
Grazie per i riferimenti.
Ma perchè il fortran non lo considera mai nessuno?
Non lo considera quasi nessuno perche' e' poco usato (purtroppo), e c'e' la tendenza (soprattutto dai piu' giovani o da chi non lo conosce a fondo) a considerarlo sorpassato, cosa assolutamente falsa. Consiglio a chi fosse interessato di frequentare il newsgroup comp.lang.fortran per farsi un'idea.

Io te lo consiglio (dal F90 in poi) anche perche' la gestione delle matrici avviene in modo molto intuitivo. BTW il compilatore gfortran e' gratuito e disponibile in Windows, Linux etc.

Come diceva Cionci io partirei da Matlab e poi implementerei in Fortran (o qualche altro linguaggio) nel caso di inefficienze.

ciao

tiMo
__________________
The plural of anecdote is not data.
~ Roger Brinner
tiMo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2009, 18:57   #12
Albitexm
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 384
Quote:
Originariamente inviato da tiMo Guarda i messaggi
Non lo considera quasi nessuno perche' e' poco usato (purtroppo), e c'e' la tendenza (soprattutto dai piu' giovani o da chi non lo conosce a fondo) a considerarlo sorpassato, cosa assolutamente falsa. Consiglio a chi fosse interessato di frequentare il newsgroup comp.lang.fortran per farsi un'idea.

Io te lo consiglio (dal F90 in poi) anche perche' la gestione delle matrici avviene in modo molto intuitivo. BTW il compilatore gfortran e' gratuito e disponibile in Windows, Linux etc.

Come diceva Cionci io partirei da Matlab e poi implementerei in Fortran (o qualche altro linguaggio) nel caso di inefficienze.

ciao

tiMo
BTW nonlo sapevo, è un'informazione utile. Grazie
Albitexm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Stellantis cancella il pick-up elettrico...
Microsoft termina il supporto per Office...
VaultGemma di Google è il primo L...
Uno studio svela come usiamo ChatGPT, il...
Bucano con una trivella la galleria ferr...
Super sconti su Amazon: DJI Osmo Mobile ...
Nuovo sconto di 100€ sui Google Pixel 10...
A San Francisco il primo combattimento a...
Xpeng produrrà in Europa: siglato...
Microsoft 365 Copilot si installer&agrav...
VMware perderà il 35% delle appli...
Arriva Managed Kubernetes Standard, la p...
Dal MIT un nuovo elettrolita solido auto...
Object First annuncia la disponibilit&ag...
Apple lancia Music Transfer Tool: import...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v