Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-06-2009, 10:42   #1
djdiegom
Senior Member
 
L'Avatar di djdiegom
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Cento(Fe)
Messaggi: 1922
Obbietivo alternativo al 18-55 per Reflex Entry-level?

Intanto porgo i miei complimenti a questa sezione, fatta da utenti competenti, non spocchiosi (cosa rara in certi campi) e, soprattutto, disponibilissimi.

Sono in procinto di acquistare la mia prima reflex (preferenze nell'ordine: Pentax K200d, Canon 450d e, più staccata D60) e la scelta sarà inevitabilmente condizionata dalla disponibilità di obiettivi per la prescelta: sò che suggerite sempre che per cominciare è meglio rodare il 18-55 (infatti non sono già indirizzato sui tele o super-wide), solo che vedendo le foto che faccio attualmente reputo che per cominciare mi basterebbe un obiettivo tuttofare, come il Kit ma con un filo di zoom in più, poi si vedrà...

Propongo, da niubbisimo, i possibili "tagli" che ho individuato, e mi piacerebbe ricevere due righe di commento su ogni tipologia di obiettivo elencato (resa generale, indirizzo, peso e dimensioni...) e, per ognuno di questi, l'indicazione dei 2-3 modelli principali da esaminare...mi rendo conto che è un lavoro improbo, ma magari può rimanere utile anche per futuri utenti...

Per adesso prediligerei obiettivi non troppo costosi (per cominciare, quando avrò le idee chiare sono disposto a spendere di più)

La possibilità di Macro è secondaria, ma ben accetta.


18-70 / 17-70: se fossero forniti in Kit, potrei farmeli bastare, ma comprarli apposta, data la ridotta focale in più rispetto al 18-55, non penso valga la spesa

18-105: sarebbe l'ideale, ma da quel che leggo è esclusiva Nikon. Oh se poi qualcuno produce, chessò, un 18-95 ( ) ben venga!

18-125 interessante, ma forse un pò al limite...che dite?

Scusate il post chilometrico!
__________________
Nikon D610 // Tamron AF 17-35mm f/2.8-4 Di Ld IF // Nikon AF-S 50mm f/1.8 G // Nikon AF 80-200mm f2.8 ED // Flash Yongnuo YN-465+YN460 II // Trigger Yongnuo CTR-301 // Ricoh KR-5 Super II//Canon A630
djdiegom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2009, 11:00   #2
TriacJr
Senior Member
 
L'Avatar di TriacJr
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Sondrio
Messaggi: 701
Io ho appena aperto un topic chiedondo conferma della mia scelta: D60 + 18-105 VR. Posso chiederti come mai tali preferenze per i corpi macchina visto che non sono in ordine di prezzo nella tua lista... nel senso come mai la D60 la metti in fondo, visto che forse tra le tre è la via di mezzo?

Io ovviamente ho scelto Nikon per via dell'obiettivo tutto fare che, visto che non so se la fotografia mi prenderà tantissimo, mi sembra un buon acquisto anche nell'ottica di avere una reflex per un uso quasi da compatta... non so se rendo l'idea...
__________________
Non ti curar di loro, ma guarda e passa.
TriacJr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2009, 11:13   #3
Wee-Max
Senior Member
 
L'Avatar di Wee-Max
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Torino, in the court of the Crimson King Scudetti:29
Messaggi: 1420
edit: fuori scala di prezzo
__________________
Se non ti perdi, non trovi strade nuove.
Wee-Max è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2009, 11:14   #4
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
il sigma 18-125os ho visto immagini molto deludenti (molto morbido) forse è l'ennesimo sigma con prestazione altalenanti da esemplare ad esemplare...

nikon è sicurametne la casa che ne ha di più validi di "tuttofare" se non vai di fretta aspetta un po che scenda di prezzo la d5000 e prendila con 18-105vr, in canon sennò c'è un 28-135 vecchiotto ma di cui parlano tutti bene, certo devi mettere in preventivo anche un 12-24 o simili o nn hai grandangolo.

pentax la conosco poco quindi lascio spazio ad altri, c'è il 17-70 f4 che è sicurametne interessante, ma costicchia e come dicevi tu non è proprio un tuttofare.

potresti valutare anche la sony che ha dei 16-105 e 16-80 ma sulla qualità non so...
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2009, 11:14   #5
djdiegom
Senior Member
 
L'Avatar di djdiegom
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Cento(Fe)
Messaggi: 1922
Quote:
Originariamente inviato da TriacJr Guarda i messaggi
Io ho appena aperto un topic chiedondo conferma della mia scelta: D60 + 18-105 VR. Posso chiederti come mai tali preferenze per i corpi macchina visto che non sono in ordine di prezzo nella tua lista... nel senso come mai la D60 la metti in fondo, visto che forse tra le tre è la via di mezzo?


Sì in effetti esistono topic singoli ma questa mi sembrava un buona opportunità per fare il punto sugli obiettivi "semi-tuttofare" in generale, scevro dal montaggio sulle singole macchine.

Pentax in prima scelta per via dellà possibilità di montare anche obiettivi non Vr senza perdere automatismi e per la batterie AA, tra Canon e Nikon si apre l'eterno dilemma, diciamo che ho avuto fugaci esperienze e mi sono trovato meglio con Canon, anche se al mio livello capisco siano una bestemmia queste preferenze!


Comunque io ho elencato i principali tipi di obiettivo, magari ho preso un modello che propone un certa marca mentre la concorrente magari parte daun 17mm anziche 18...se qualcuno conosce altri intermedi o alternativi, proponga pure (es. vedo solo ora il 18-135).
__________________
Nikon D610 // Tamron AF 17-35mm f/2.8-4 Di Ld IF // Nikon AF-S 50mm f/1.8 G // Nikon AF 80-200mm f2.8 ED // Flash Yongnuo YN-465+YN460 II // Trigger Yongnuo CTR-301 // Ricoh KR-5 Super II//Canon A630

Ultima modifica di djdiegom : 20-06-2009 alle 11:27.
djdiegom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2009, 11:35   #6
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Per la disponibilità di obbiettivi kit partendo dai "classici" 18mm Nikon vince a mani basse

Canon non va aldilà del 18-55 IS, ci sarebbe il 17-85 IS ma costicchia anche se preso in kit.

Pentax idem o 18-55 in kit oppure spendere per il 17-70 che non è affatto male.

Sony aveva in kit un 18-70 deludente ora infatti ha tirato fuori un 18-55 come gli altri ed è molto meglio.

Anche Olympus per il suo formato "ridotto" 4:3 non va aldilà del 14-42 corrispondente appunto al 18-55 degli altri.

Nikon invece può contare su una quaterna molto versatile 18-55 "standard" e 18-55 stabilizzato, 18-105 stabilizzato e 18-135
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2009, 11:48   #7
Wee-Max
Senior Member
 
L'Avatar di Wee-Max
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Torino, in the court of the Crimson King Scudetti:29
Messaggi: 1420
Quote:
Originariamente inviato da WildBoar Guarda i messaggi

potresti valutare anche la sony che ha dei 16-105 e 16-80 ma sulla qualità non so...
il 16-80 è uno zeiss ed è ottimo, ma è totalmente fuori prezzo mi pare stia intorno ai 700 euro...
__________________
Se non ti perdi, non trovi strade nuove.
Wee-Max è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2009, 12:02   #8
djdiegom
Senior Member
 
L'Avatar di djdiegom
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Cento(Fe)
Messaggi: 1922
Altra cosa: il cavalletto è necessario con questi modelli? O fino al 18-105 si può fare senza?
__________________
Nikon D610 // Tamron AF 17-35mm f/2.8-4 Di Ld IF // Nikon AF-S 50mm f/1.8 G // Nikon AF 80-200mm f2.8 ED // Flash Yongnuo YN-465+YN460 II // Trigger Yongnuo CTR-301 // Ricoh KR-5 Super II//Canon A630
djdiegom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2009, 12:23   #9
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da djdiegom Guarda i messaggi
Altra cosa: il cavalletto è necessario con questi modelli? O fino al 18-105 si può fare senza?
dipende, il treppiede può servirti anche con un "semplice" 10mm, ma io lavoro anche a 400mm a mano libera [ e niente stabilizzatore ] senza particolari problemi, tutto sta nel tipo di fotografie che devi fare e nelle condizioni ambientali in cui ti trovi
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2009, 13:18   #10
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
Quote:
Originariamente inviato da djdiegom Guarda i messaggi
Altra cosa: il cavalletto è necessario con questi modelli? O fino al 18-105 si può fare senza?
se fai un panorama di notte ti serve anche a 10mm 2,8 con stabilizzatore.

al contrario di giorno con gli iso attuali e lo stabilizzatore scatti a mano libera a 5,6 o più anche con un tele molto spinto.
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2009, 13:59   #11
djdiegom
Senior Member
 
L'Avatar di djdiegom
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Cento(Fe)
Messaggi: 1922
Sì ovvio, parlavo perlopiù di sessione di foto diurne, max in dirittura del tramonto!

Altra domanda: non ci dovrebbe essere un rapporto più meno diretto tra focale raggiunta e dimensioni di tutto il "corpo" obiettivo? perchè dalle foto sembra che es. alcuni 18-70 siano più "lunghi" di alcuni fratelli maggiori...

E ancora: come peso vale lo stesso discorso o non necessariamente?
__________________
Nikon D610 // Tamron AF 17-35mm f/2.8-4 Di Ld IF // Nikon AF-S 50mm f/1.8 G // Nikon AF 80-200mm f2.8 ED // Flash Yongnuo YN-465+YN460 II // Trigger Yongnuo CTR-301 // Ricoh KR-5 Super II//Canon A630
djdiegom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2009, 15:14   #12
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
esatto, dovrebbe
certo si parla sempre di millimetri ma le misure teoriche hanno spesso poca corrispondenza con la realtà
idem per il peso

naturalmente deve essere sempre considerata anche la luminosità massima [ sopratutto per il peso ]
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2009, 16:43   #13
lo_straniero
Senior Member
 
L'Avatar di lo_straniero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: MELMA
Messaggi: 6729
Visto che sei alle prima armi...perche non ti fai un po di gavetta con il 18-55is?

Anche io ho iniziato e sto continuando ad usare il 18-55is... secondo me serve sia per fare esperienza sia per capire cosa ti serve veramente...e poi una volta che cambi obbiettivo rimane come un opzionale che hai in piu.
__________________
lo_straniero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2009, 16:56   #14
djdiegom
Senior Member
 
L'Avatar di djdiegom
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Cento(Fe)
Messaggi: 1922
Il tuo ragionamento non fà una piega, però venendo da una compatta sono già terrorizzato dall'idea di ciò che mi dovrò portare dietro già solo con un unico obiettivo (è un timore normale all'inizio? ditemi di sì ), inoltre una delle cose che mi mancano di più attualmente è qualche "scatto" di zoom in più...
Poi certo dopo, e se, prenderò la mano sentirò la necessità di un tele, però intanto...
__________________
Nikon D610 // Tamron AF 17-35mm f/2.8-4 Di Ld IF // Nikon AF-S 50mm f/1.8 G // Nikon AF 80-200mm f2.8 ED // Flash Yongnuo YN-465+YN460 II // Trigger Yongnuo CTR-301 // Ricoh KR-5 Super II//Canon A630
djdiegom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2009, 16:59   #15
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da djdiegom Guarda i messaggi
è un timore normale all'inizio? ditemi di sì
si, è un timore normale all'inizio...ma pienamente giustificato
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2009, 17:59   #16
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
Quote:
Originariamente inviato da djdiegom Guarda i messaggi
Il tuo ragionamento non fà una piega, però venendo da una compatta sono già terrorizzato dall'idea di ciò che mi dovrò portare dietro già solo con un unico obiettivo (è un timore normale all'inizio? ditemi di sì ), inoltre una delle cose che mi mancano di più attualmente è qualche "scatto" di zoom in più...
Poi certo dopo, e se, prenderò la mano sentirò la necessità di un tele, però intanto...
ognuno ha le sue di esigenze, e fai bene a porti il problema prima di comprare una reflex e scoprire che non ha un catalogo un obiettivo come lo cerchi, oppure che è troppo grande e non la userai.

comunque se cerchi un sistema "piccolo" puoi anche guardare alla olympus o alla panasonic g1 (io non la prenderei, ma apppunto ognuno ha le sue esigenze...), olympus di tuttofare "decenti" dovrebbero averne in catalogo più di uno!
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2009, 20:06   #17
S1L3Nt
Senior Member
 
L'Avatar di S1L3Nt
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Palermo
Messaggi: 660
Il 18-105 VR non ha niente che non vada, a parte la distorsione a 18mm, e la D60 è un'ottima entry-level per cominciare. Vai tranquillo.
__________________
My flickr album
S1L3Nt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2009, 20:33   #18
djdiegom
Senior Member
 
L'Avatar di djdiegom
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Cento(Fe)
Messaggi: 1922
Come grandangolo i vari modelli come sono?
__________________
Nikon D610 // Tamron AF 17-35mm f/2.8-4 Di Ld IF // Nikon AF-S 50mm f/1.8 G // Nikon AF 80-200mm f2.8 ED // Flash Yongnuo YN-465+YN460 II // Trigger Yongnuo CTR-301 // Ricoh KR-5 Super II//Canon A630
djdiegom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2009, 20:40   #19
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da djdiegom Guarda i messaggi
Come grandangolo i vari modelli come sono?
costosi

cmq che vuol grandangolo??
già i 18mm sono "grandangolo", sicuro di voler scendere sotto questa lunghezza focale??
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2009, 20:52   #20
Freaxxx
Senior Member
 
L'Avatar di Freaxxx
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3808
Quote:
Originariamente inviato da zyrquel Guarda i messaggi
costosi

cmq che vuol grandangolo??
già i 18mm sono "grandangolo", sicuro di voler scendere sotto questa lunghezza focale??
ma va la , 350€ ho trovato un tokina 12-24 prima versione in un negozio online
Freaxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
TV 4K Hisense a partire da 259€: modelli...
Carica di tutto, anche i MacBook, ha 7 p...
Lenovo Legion Go 2 mostrata in un video:...
iOS 26 Beta 4, torna il Liquid Glass! Ec...
Degrado batteria, ottime notizie anche p...
Un hard disk esterno Seagate da 20TB a 3...
GeForce RTX 5080, 5060 Ti e Radeon RX 90...
Sconti oggi sugli SSD Orico PCIe Gen.4 d...
Prezzo crollato per le Samsung Galaxy Bu...
MetaMask, bug nel wallet crypto: distrug...
Motorola edge 50 Neo 12/512GB o edge 60 ...
Dick Pic addio? L'AI di Flirtini insegna...
WhoFi: riconoscimento biometrico tramite...
Zero-day SharePoint: Microsoft punta il ...
Grab & Go, il nuovo Telepass per chi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v