Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-10-2008, 10:56   #1
OrcaAssassina
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 2805
[VB.NET] Intercettare un colore in una immagine

Devo realizzare questo:

Ho delle immagine fatte con una "telecamera termica"

In questa immagine ho uno sfondo tutto BLU per il freddo

Ed un oggetto ROSSO-GIALLO per il caldo ben distinto e definito

Mi serve tramite un'applicazione inviare le foto e lui automaticamente mi individua la posizione della parte ROSSO-GIALLO.

E' possibile fare una cosa del genere????

Cioè lavorare con i colori?????

Ci sono dei compontenti o non servono?????

Ciao e grazieeeeeeeeeeee
__________________
AMD 3700x --- ASUS X570 CROSSHEAR VIII HERO --- 4x 8GB Corsair Vengeance RGB PRO 3600 MHz --- SSD: Samsung 980Pro 1TBb --- EVGA RTX 2070 SUPER
OrcaAssassina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2008, 11:37   #2
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
Quote:
Originariamente inviato da OrcaAssassina Guarda i messaggi
Devo realizzare questo:

Ho delle immagine fatte con una "telecamera termica"

In questa immagine ho uno sfondo tutto BLU per il freddo

Ed un oggetto ROSSO-GIALLO per il caldo ben distinto e definito

Mi serve tramite un'applicazione inviare le foto e lui automaticamente mi individua la posizione della parte ROSSO-GIALLO.

E' possibile fare una cosa del genere????

Cioè lavorare con i colori?????

Ci sono dei compontenti o non servono?????

Ciao e grazieeeeeeeeeeee
Non hai spiegato cosa deve essere l'output.
Ipotizza che si possa rilevare una zona rosso-gialla... e poi?
compontenti sono componenti o sono competenti?
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2008, 13:02   #3
OrcaAssassina
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 2805
ok

Quote:
Originariamente inviato da gugoXX Guarda i messaggi
Non hai spiegato cosa deve essere l'output.
Ipotizza che si possa rilevare una zona rosso-gialla... e poi?
compontenti sono componenti o sono competenti?
Praticamente mi serve rilevare lo spostamente dall'asse verticale posto proprio al centro della foto.

Quindi vedere di quanto si è spostato.

In pratica la foto riguarda sempre la stessa immagine e parliamo di 2 metri per 2.

Parlavo di componenti!!!!!! ahahahahh
__________________
AMD 3700x --- ASUS X570 CROSSHEAR VIII HERO --- 4x 8GB Corsair Vengeance RGB PRO 3600 MHz --- SSD: Samsung 980Pro 1TBb --- EVGA RTX 2070 SUPER
OrcaAssassina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2008, 13:41   #4
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
Quote:
Originariamente inviato da OrcaAssassina Guarda i messaggi
Praticamente mi serve rilevare lo spostamente dall'asse verticale posto proprio al centro della foto.

Quindi vedere di quanto si è spostato.

In pratica la foto riguarda sempre la stessa immagine e parliamo di 2 metri per 2.

Parlavo di componenti!!!!!! ahahahahh
Riflettendo che il giallo in realta' e' un rosso con anche componenti blu e verde, allora potresti limitare l'analisi al solo rosso puro.
Io proverei a fare cosi'.
Rileverei dall'immagine la sola componente rossa, per ciascun pixel.
Effettuerei la ricerca del centro di massa, come se i pixel fossero corpi di peso pari alla componente rossa.
Ne risultera' una coordinata che non necessariamente sara' coincidente con un corpo rosso (se ce n'e' uno solo allora si', ma potrebbe non essere necessariamente cosi')
In ogni caso successive variazioni di posizione di un corpo rosso si rifletterebbero sulla variazione della nuova coordinata, e quindi si potrebbe avere un'indicazione dello spostamento relativo rispetto alla penultima calcolata.

Ovviamente si puo' ulteriormente ridurre all'analisi della sola componente Y della coordinata.
Il tutto dovrebbe anche essere decisamente veloce.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2008, 07:34   #5
OrcaAssassina
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 2805
ok

Quote:
Originariamente inviato da gugoXX Guarda i messaggi
Riflettendo che il giallo in realta' e' un rosso con anche componenti blu e verde, allora potresti limitare l'analisi al solo rosso puro.
Io proverei a fare cosi'.
Rileverei dall'immagine la sola componente rossa, per ciascun pixel.
Effettuerei la ricerca del centro di massa, come se i pixel fossero corpi di peso pari alla componente rossa.
Ne risultera' una coordinata che non necessariamente sara' coincidente con un corpo rosso (se ce n'e' uno solo allora si', ma potrebbe non essere necessariamente cosi')
In ogni caso successive variazioni di posizione di un corpo rosso si rifletterebbero sulla variazione della nuova coordinata, e quindi si potrebbe avere un'indicazione dello spostamento relativo rispetto alla penultima calcolata.

Ovviamente si puo' ulteriormente ridurre all'analisi della sola componente Y della coordinata.
Il tutto dovrebbe anche essere decisamente veloce.
Ok esatto...proprio così!!!!!!!!

Adesso però c'è da svilupparlo.....ci sono componenti per lavorare con i colori?????

Hai qualche esempio da propormi....ho fatto delle ricerche ma non riesco a trovar nulla con i colori.
__________________
AMD 3700x --- ASUS X570 CROSSHEAR VIII HERO --- 4x 8GB Corsair Vengeance RGB PRO 3600 MHz --- SSD: Samsung 980Pro 1TBb --- EVGA RTX 2070 SUPER
OrcaAssassina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2008, 08:49   #6
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
Quote:
Originariamente inviato da OrcaAssassina Guarda i messaggi
Ok esatto...proprio così!!!!!!!!

Adesso però c'è da svilupparlo.....ci sono componenti per lavorare con i colori?????

Hai qualche esempio da propormi....ho fatto delle ricerche ma non riesco a trovar nulla con i colori.
Se hai un'immagine che e' gia' molto probabilmente in una qualsiasi codifica true-color (che sia 24 bit, 32 bit, 16 bit (5-6-5) non importa)
Allora ogni pixel ti dice gia' quale e' il colore che lo rappresenta in modo diretto, enunciando le componenti RGB

Quindi puoi usare la GetPixel (o qualunque cosa ci sia in VB)
e il risultato saranno gia' le 3 componenti, impacchettate a seconda del formato dell'immagine.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2009, 08:13   #7
CarloDON
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 1
Selezionare parte dell'immagine

Desidererei sapere se vi è la possibilità di selezionare una parte di una immagine .jpg o .bmp per poi adoperare i comandi get pixel and set pixel
CarloDON è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2009, 14:30   #8
MarcoGG
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoGG
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3210
Quote:
Originariamente inviato da OrcaAssassina Guarda i messaggi
Ho delle immagine fatte con una "telecamera termica"

In questa immagine ho uno sfondo tutto BLU per il freddo

Ed un oggetto ROSSO-GIALLO per il caldo ben distinto e definito

Mi serve tramite un'applicazione inviare le foto e lui automaticamente mi individua la posizione della parte ROSSO-GIALLO.
Considerando che il rosso dovrebbe essere meno caldo del giallo, e ipotizzando che ci sia sempre una regione gialla nelle immagini, la risolverei più o meno così, ma la si può complicare a piacere :

Codice:
        Dim regioneGiallo As New List(Of Point)
        Dim colorePx As Color
        For x As Integer = 0 To BMP.Width - 1
            For y As Integer = 0 To BMP.Height - 1
                colorePx = BMP.GetPixel(x, y)
                If colorePx = Color.FromArgb(255, 255, 0) Then regioneGiallo.Add(New Point(x, y))
            Next
        Next

        Dim centroRegioneX As Integer = 0
        Dim centroRegioneY As Integer = 0
        Dim xTot As Integer = 0
        Dim yTot As Integer = 0
        For Each P As Point In regioneGiallo
            xTot += P.X
            yTot += P.Y
        Next
        centroRegioneX = xTot / regioneGiallo.Count
        centroRegioneY = yTot / regioneGiallo.Count

        MsgBox(centroRegioneX & ", " & centroRegioneY)
        BMP.SetPixel(centroRegioneX, centroRegioneY, Color.Black)
        PictureBox1.Image = BMP
BMP è l'immagine ( nel mio caso una Bitmap ).
Le ultime 3 linee sono solo a scopo di verifica "ad occhio".
Se interessa anche la regione rossa, suggerirei di dare un "peso" diverso alle coordinate dei singoli punti, a seconda che siano più o meno caldi... Grosso modo è il concetto del calcolo del C.M. di un sistema di N punti materiali, come già indicato da gugoXX...
MarcoGG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2009, 12:43   #9
banryu79
Senior Member
 
L'Avatar di banryu79
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Padova
Messaggi: 4131
@MarcoGG: la tua risposta è ottima, senonchè dovresti chiedere in prestito a Doc la sua Delorean per tornare indietro di 8 mesi...
__________________

As long as you are basically literate in programming, you should be able to express any logical relationship you understand.
If you don’t understand a logical relationship, you can use the attempt to program it as a means to learn about it.
(Chris Crawford)
banryu79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2009, 13:31   #10
MarcoGG
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoGG
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3210
Quote:
Originariamente inviato da banryu79 Guarda i messaggi
@MarcoGG: la tua risposta è ottima, senonchè dovresti chiedere in prestito a Doc la sua Delorean per tornare indietro di 8 mesi...
Grande Giove !
Lo so, hai ragione, me ne sono accorto dopo. Avevo visto solo la data dell'ultimo post di CarloDON, mentre non ho fatto caso alle precedenti...
MarcoGG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2009, 16:16   #11
Kralizek
Senior Member
 
L'Avatar di Kralizek
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Stockholm (SE)
Messaggi: 1343
mica é colpa sua se ci sono sti esempi di forum digging :P
Kralizek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v