Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-06-2009, 15:41   #1
gasgas14
Senior Member
 
L'Avatar di gasgas14
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 820
Aiuto impostazioni IP rete cablata e wireless

Ciao a tutti!

Sto' installando una nuova rete locale a casa cablata e wireless che dovrà servire due piani, 1 pc fisso, 2 portatili (magari anche qualche in più), stampante Canon Mp610 condivisa tramite print server, NAS ICY BOX IB-NAS4220-B.

Questo lo schema in breve.



In pratica il router DGN2000 si connette ad internet e serve direttamente il piano superiore dove si trovano i due portatili - a cui vorrei riservare degli IP fissi -, accessibili sia da due postazioni fisse che da wirelles, ed il NAS della ICY BOX; con un cavo poi lo stesso DGN2000 è collegato anche al WGR614 che fornirà il fisso, il printer server per la Canon MP610, e la rete wireless nel caso spostassi sotto i portatili o per pc di amici.

Speriamo di riuscire a configurare il tutto. Principalmente comunque ho questi dubbi:
non riesco a capire se è possibile riservare degli IP per i portatili via cavo E wireless. In pratica il cavo ha un indirizzo MAC diverso per la scheda di rete e quella wireless, no? Quindi o riservo due indirizzi a portatile o lascio il wireless senza ip riservato, no?
E come faccio a dare la conessione wireless anche al piano

Poi, come configuro il WGR614 con il DGN2000?
Ora ho pensato alle seguenti impostazioni:

DGN2000
ip: 192.168.0.1
sub.mask: 255.255.255.0
indirizzi riservati:
192.168.0.2 --> WGR614
192.168.0.3-192.168.0.4 --> portatile 1 (wire e wireless)
192.168.0.5-192.168.0.6 --> portatile 2 (wire e wireless)
e basta?

WGR614
ip: 192.168.4.1
sub.mask: 255.255.255.0
gateway: 192.168.0.1

PS121
ip: 192.168.4.3
sub.mask: 255.255.255.0
gateway: 192.168.4.1

HOME-01 (fisso)
ip: 192.168.4.2
sub.mask: 255.255.255.0
gateway: 192.168.4.1

HOME-ALE (portatile 1)
ip: 192.168.0.3 per il cavo, dhcp per il wireless (che se è sopra gli dovrebbe dare 192.168.0.4, mentre se è sotto 191.168.4.X)
sub.mask: 255.255.255.0
gateway: 192.168.0.1

HOME-FEDE (portatile 2)
ip: 192.168.0.5 per il cavo, dhcp per il wireless (che se è sopra gli dovrebbe dare 192.168.0.6, mentre se è sotto 191.168.4.X)
sub.mask: 255.255.255.0
gateway: 192.168.0.1

ICY BOX
ip: 192.168.0.7
sub.mask: 255.255.255.0
gateway: 192.168.0.1

GIUSTO?

Non capisco bene come fare per distribuire la connessione wireless nei due piani: come devo impostare i router (E' possibile impostare il wireless del WGR614 come ripetitore wireless, no?)? Come i portatili?

EDIT:
con questa configurazione i computer nelle diverse reti non si "vedono" poiché appunto su due reti diverse.
Bisogna impostare l'IP del secondo router sempre sulla stesse rete del primo, e disabilitargli DHCP, così tutti gli apparati che si connetteranno a questo riceveranno l'IP dal DHCP del router a monte.

Segue soluzione per esteso.

Ultima modifica di gasgas14 : 01-07-2009 alle 13:47.
gasgas14 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2009, 07:15   #2
gasgas14
Senior Member
 
L'Avatar di gasgas14
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 820
Dai ragazzi nessuno che mi risponda mai?
gasgas14 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2009, 07:38   #3
gasgas14
Senior Member
 
L'Avatar di gasgas14
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 820
Up!
gasgas14 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2009, 13:29   #4
gasgas14
Senior Member
 
L'Avatar di gasgas14
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 820
Alla fine combinato tutto così:

DGN2000

Porta WAN
Tipo di rete: PPPoA
DNS: 85.37.17.14
85.28.38.78
Porta LAN
MAC:
IP: 192.168.0.1
DHCP: On

Porta Wireless
SSID: HOME Wireless
Canale: 01
Modalità: Fino a 270 Mbps
Opzioni di protezione: WEP
Chiave: xyz


WGR614

Porta LAN
MAC:
IP: 192.168.0.100
Default gateway: 192.168.0.1
DHCP: Off

Porta Wireless
SSID: HOME Wireless
Canale: 01
Modalità: b e g
Opzioni di protezione: WEP
Chiave: xyz


Al fisso, NAS, e print-server ho riservato 3 indirizzi IP (fissi quindi), così come ai portatili (con i MAC delle loro schede di rete);
solitamente pero' i portatili si collegano in wireless e ricevono dal DGN2000 tramite DHCP l'indirizzo IP (variabile).

L'importante comunque è impostare in modo indipendente prima il router in cascata (il mio WGR614), cambiargli l'indirizzo IP in modo da non andare in conflitto con il primo router, e disabilitargli il DHCP (altrimenti va anche questo in conflitto con il primo).
Poi si configura l'altro router di conseguenza con DHCP on e riservando IP fisso al secondo.

Si può - DOPO QUESTO PROCESSO - impostare la rete wireless, che deve avere stesso canale e stesso SSID per entrambi i due apparati.
Si deve riservare poi gli indirizzi MAC l'uno dell'altro router nelle rispettive Access List, ed andare a impostare il primo router con WDS on, attivare poi il bridging e ripetizione, ed impostare il tutto su Bridging con associazione client wireless, dove andremo a scrivere il MAC address del secondo router che farà da ripetitore.
Il ripetitore (il router in cascata nel mio caso il WGR614), andrà impostato in modo molto simile: WDS on, attivare bridging e ripetizione, impostare il tutto su Wireless repeater e scriverci il MAC address del primo.

E' tutto più facile a farsi che a dirsi. Solo consiglio di impostare prima la rete LAN via cavo, MANTENENDO SU DUE CANALI DIVERSI E CON DIVERSI SSID le due reti wireless dei due router/access-point (o spegnengole ove possibile), e poi, quando verificato il funzionamento, impostare le reti wireless come spiegato.
Ricordarsi che per attivare la ripetizione wireless bisogna impostare crittografia WEP (l'unica funzionante, magari abbinata poi a filtro accesso tramite MAC addresses), SSID uguale su entrambe le reti, ed ugual canale di trasmissione.

Spero di essere stato d'aiuto.

Ultima modifica di gasgas14 : 01-07-2009 alle 13:44.
gasgas14 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2009, 21:13   #5
ghostrider2
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Prov. di Parma
Messaggi: 5302
Ciao! innanzitutto grazie per i messaggi privati
Poi volevo chiederti... ma dovrei poi per forza utilizzare una chiave wep? non posso tenere tutto sprotetto? come tutt'ora con il dgn per navigare?
ghostrider2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2009, 23:13   #6
gasgas14
Senior Member
 
L'Avatar di gasgas14
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 820
Quote:
Originariamente inviato da ghostrider2 Guarda i messaggi
Ciao! innanzitutto grazie per i messaggi privati
Poi volevo chiederti... ma dovrei poi per forza utilizzare una chiave wep? non posso tenere tutto sprotetto? come tutt'ora con il dgn per navigare?
Certo, se vivi in campagna. Ma non è consigliato. Qualsiasi persona può connettersi alla tua rete Wireless (che so, un vicino), e compiere qualsiasi cosa a tuo nome..
Io metterei la WEP + Access list MAC address..
gasgas14 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2009, 12:58   #7
ghostrider2
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Prov. di Parma
Messaggi: 5302
Quote:
Originariamente inviato da gasgas14 Guarda i messaggi
Certo, se vivi in campagna. Ma non è consigliato. Qualsiasi persona può connettersi alla tua rete Wireless (che so, un vicino), e compiere qualsiasi cosa a tuo nome..
Io metterei la WEP + Access list MAC address..
Si vivo in campagna quindi lascio tutto libero comunque spero di riuscire a fare ciò che voglio...trovare il wg602 ed usarlo come repeater con il dgn tutto via wifi e non cavo...
ghostrider2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2009, 13:50   #8
gasgas14
Senior Member
 
L'Avatar di gasgas14
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 820
Quote:
Originariamente inviato da ghostrider2 Guarda i messaggi
Si vivo in campagna quindi lascio tutto libero comunque spero di riuscire a fare ciò che voglio...trovare il wg602 ed usarlo come repeater con il dgn tutto via wifi e non cavo...
Puoi andare tranquillo allora.
Il WG602 va comunque configurato prima via cavo. Ma c'è scritto tutto online sul sito Netgear e nel manuale. E' molto semplice visto che è solo un access-point.

Ti ho spedito un pm.
gasgas14 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
La GTX 2080 Ti mai arrivata sul mercato,...
Hoolow Knight: Silksong, il gioco che a ...
Duolingo crolla in Borsa: la minaccia ar...
Battlefield 6: i giocatori console potra...
Citroen Racing, la marca ritorna alle co...
Windows 10 ESU: come partecipare al prog...
ASUS Vivobook 16X a meno di 470€ su Amaz...
Con Agent Payments Protocol di Google gl...
Windows 10 muore, gli attivisti insorgon...
NVIDIA sarà il primo cliente di T...
Stellantis cancella il pick-up elettrico...
Microsoft termina il supporto per Office...
VaultGemma di Google è il primo L...
Uno studio svela come usiamo ChatGPT, il...
Bucano con una trivella la galleria ferr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v