|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/fot...ita_index.html
Sensore da 12 megapixel racchiuso da un corpo in magnesio, ecco la carta di identità della Nikon Coolpix P5100. Lo zoom ottico 3,5x potrebbe sembrare poco esteso, ma la possibilità di utilizzare tele e wideconverter amplia molto le possibilità offerte da questa fotocamera. Disponibile anche la slitta per flash esterno, peccato per la mancanza del formato RAW Click sul link per visualizzare l'articolo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bologna
Messaggi: 3271
|
io ho una canon a610, la slitta per il flash mi manca molto, con la reflex fai dei capolavori con flash riflesso.
e il monitor orientabile, sebbene fragilino, ti dà possibilità di scatto sorprendenti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Palermo
Messaggi: 437
|
design orrendo
il design fa veramente cagare.
il rumore sembra eccessivo anche a 200 iso. ed a quel prezzo una canon con display orientabile non te la toglie nesusno. Canon mi permette di fare le foto macro da 1 cm di distanza minima. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Palermo
Messaggi: 596
|
... 12 megapixel... non mi convincono proprio!
Una compatta dovrebbe averne non più della metà. Trovo originale il fatto che a 3200 iso la fotocamera scatti a 5megapixel.. bravi ottima idea! Anche se di fatto i risultati saranno lo stesso scadenti. io per esempio uso una reflex canon eos 400d e non scatto mai neanche a 1600 iso perchè le foto vengono comunque col rumore. Per una fotocamera così completa è grave che manca il supporto al formato raw quindi tutti gli accorgimenti per farla sofisticata si perdono. Ricapitolando la boccio: perchè per un prezzo così alto uno si può comprare una reflex usata che so la canon eos 350 per esempio o spendendo molto meno una compatta usata da 6-7 megapixel. Ma soprattutto la boccio per la rincorsa scriteriata ai megapixel, 12 megapixel per un sensore piccolino.. VERGOGNA!
__________________
Athlon II X2 240e 45watt, MB gigabyte nForce 720d, 4 giga ram ddr2 800mhz, ati 5750 1giga ram ddr5, ssd intel x25-m 80giga 2° gen. + ssd OCZ 60 giga, dual boot Windows xp sp3 e Windows seven ultimate 64 bit. Sistema raffreddamento attivo 3 ventole noctua ultralow voltage. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
anonima
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
350euro per una eos 350 usata poi spendi altre 3/400 euro per un buon obiettivo e grazie al cefalo che vengono meglio le foto Ultima modifica di sdjhgafkqwihaskldds : 10-01-2008 alle 14:01. |
|
![]() |
![]() |
#7 |
Messaggi: n/a
|
mi sembra una buona macchina
|
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1847
|
A me ha favorevolmente colpito anche la Canon Powershot 650IS. Anche questa ha il difetto dei troppi megapixel.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bari
Messaggi: 1635
|
Non sono un esperto in fotografia, ma questa macchina fotografica non mi sembra eccezonale, punta tutto sulla esosa quantita di megapixel perchè agli occhi degli acquirenti è piu appetitosa rispetto ad altre. Ho una canon a620 pagata 250 euro compatta, mi ci trovo molto bene, poi è possibile con un aggiornamento del firmware scattare anche in raw.
Per un breve periodo l'ho prestata a mia sorella che ha fatto un corso di fotografia, tutti avevano reflex digitali e lei la piccolina a620, nn vi dico le facce che hanno fatto quando scattava in raw. In piu' quando ha partecipato ad un workshop cappeggiato da un certo Mario Cresci alcuni scatti fatti con la piccola a620 hanno suscitato il suo interesse (beh per fare belle foto nn servono mica super reflex digitali da 2000 o 3000 euro). |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18592
|
Quote:
ma almeno le compatte con pretese di qualità (come la G9 per dire...) fatele di qualità!!!! corpo in magnesio ma poi scatta come le altre se non peggio... poi non metti il raw? e le zone bruciate come le recupero? zoom 3x ma nonostante ciò le foto sono morbide e con aberrazioni... per non parlare della distorsione a 35mm... manco fosse un fisheye chissà se mai un giorno si potrà gridare al miracolo come quando presentarono le fuji F10 nel 2005 e la f30 nel 2006... il 2007 ha fatto pena e il 2008 non inizia certo bene...
__________________
Wind3 4G CA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Atene
Messaggi: 919
|
hanno copiato la canon G9
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Milano
Messaggi: 445
|
mah?
Esteticamente non è bella, ma se poi è funzionale chi se ne frega.
Certo che il look nero non le giova, ma possiamo anche passarci sopra. La cosa che me la faceva prendere un poco, ma proprio poso in considerazione è lo zoom che un po' mi manca, ma facendo un paragone con la mia GR Digital, non ci siamo proprio, mi tengo il mio gioiellino stretto stretto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 140
|
Mi unisco al coro dei lamentosi.
mi sembra che una compatta debba essere soprattutto .... compatta! Nel senso di fornire immagini decenti, facilità di scatto, vari automatismi per semplificare le operazioni e un prezzo competitivo. Se si vuole aggiungere miglioria a questa impostazioni di base per me ci sono due-tre argomenti possibili: riduzione di pesi e ingombri (si va sulle ultra-sottili), zoom un po' più potenti (tipo un 6x) e migliori tempi di risposta. Se si cercano altre cose (slitta flash, 12MPix, zoom più spinti, ecc.) si cambia categoria, passando alle bridge o addirittura alle reflex. Non mi sembra logico portare insieme alla compatta un duplicatore di focale e/o il flash esterno. A parità di spesa (macchina e accessori) miglioro la praticità prendendo un'ottima bridge che ha già tutto integrato e forse è meglio anche sotto molti altri aspetti. Così ho fatto io, partendo da una compatta (la porto sempre con me), prendendo poi una bridge (quando considero di fare foto decenti). Per la reflex ... mi sto organizzando. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Palermo
Messaggi: 596
|
Quote:
e un obiettivo CANON EF-S 18-55mm 1:3,5-5,6 II che nuovo costa meno di 50 euro. Totale non più di 400 euro. Sia chiaro l'obiettivo sopra citato.. fa schifo.. è il peggiore tra quelli che si può scegliere.. però è sempre un'altro pianeta rispetto a quel vetrino che ha la compatta! p.s. Inoltre in futuro si può sempre cambiare obiettivo.
__________________
Athlon II X2 240e 45watt, MB gigabyte nForce 720d, 4 giga ram ddr2 800mhz, ati 5750 1giga ram ddr5, ssd intel x25-m 80giga 2° gen. + ssd OCZ 60 giga, dual boot Windows xp sp3 e Windows seven ultimate 64 bit. Sistema raffreddamento attivo 3 ventole noctua ultralow voltage. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
oppure ti compri una canon a720is / ixus 860is
tanto la reflex abbiamo visto per l'utente medio è solo uno spreco di energie e denaro ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 135
|
Ma hanno ancora la faccia di riciclare e rifilare certe porcherie alla Nikon? Io ho comprato più di 3 anni e mezzo fa la 5000, pagata 1200 euri e sto ancora piangendo per l'acquisto fatto.problemi al sensore, assistenza strafottente, tempi lunghissimi, macchina spedita più volte e tutt'ora il flash funziona all'impazzata . Non fatevi ingannare dai 12 megapixel...sono uno specchietto per le allodole, l'unico vantaggio è il flash esterno che però attenzione è compatibile come slitta con i vari Nikon ma sicuramente per trasmmettere gli automatismi vorrà il suo dedicato (costo? non oso immag.il mio SB28 trasmette solo l'impulso). altra chicca omessa (di proposito) nell'articolo: durata e costo della batteria: scordatevi i 240 scatti dichiarati, se ne fa 50-60 senza flash è grasso che cola!quindi procuratevene più di una...il problema è che costano circa 50 euro l'una!!!!!(che business ehhhh)la 5000 almeno aveva lo schermo orientabile, unica cosa decente, questa neanche quello.E dulcis in fundo....: come mai non riportate i tempi di attesa tra una flashata e l'altra?troppo lunghi vero?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 19
|
...ma le foto sono belle? Boh.... a me non sembrano un granché....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Pistoia
Messaggi: 2797
|
solo a me sembra che gia' a 200 iso il rumore sia inaccettabile?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 26
|
è possibile che non vi va mai bene niente ??
di tutte le recensioni ci sono sempre pareri negativi... boh...l'avete provata??non credo... si parla pur sempre di compatte sia chiaro...è normale che siano piu o meno simili e che il consumatore meno esperto viene attratto da quel 12 pero che palle..ogni volta sempre le stesse risposte leggo...
__________________
holà! |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Corna-Red-O
Messaggi: 716
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:28.