|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage...tom_29086.html
La nota società taiwanese annuncia un nuovo modello di NAS in grado di ospitare fino a quattro dischi da 2,5", destinato alle realtà SOHO che hanno problemi di spazio Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24915
|
cosa sarebbe costato mettere un N330? vuol dire proprio fare le cose a metà
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: crema (cr) EH SI!! SONO TUTTI FINOCCHI CON IL CULO DEGLI ALTRI
Messaggi: 1892
|
sarebero aumentati i costi? i consumi? magari quelle cpu le hanno comprate in svendita....oppure erano sufficenti per la fascia di pubblico a cui e' destinata?=
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21886
|
In un nas un atom 270 è ottimo ed abbondante..
Se hai in mente di fare un NAS che faccia anche altro puoi sempre puntare su una CPU più seria tipo un celeron o un duron in un pc di fascia bassa.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 199
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1702
|
Non sono sicurissimo che un Atom 270 abbia la cavalleria sufficiente per i calcoli della parità di un array RAID5. Poi, felice di essere smentito.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Padova
Messaggi: 684
|
Il compito dell'atom é tenere in ''piedi'' l'os vero e proprio del nas (qualche linux ad hoc)....
Tutto ciò che riguarda il raid sarà gestito da un controller specifico. Se non è cosi, sono dei pazzi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: crema (cr) EH SI!! SONO TUTTI FINOCCHI CON IL CULO DEGLI ALTRI
Messaggi: 1892
|
ovvio che e' cosi'.... era solo epr riempirsi la bocca di termini e concetti appena studiati fra una canna e l'altra all'uni..... perche' non ci hanno messo un quad core? sempre a fare i lavori a meta....che stronzi un NAS che fa raid software....vogliono rubarci i soldi.....
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24915
|
Perché un n270 collassa arrivati a 50MB/s via eth, ho provato personalmente a costruirmi un nas su piattaforma N330 e nonostante il doppio core arrivava spesso e volentieri ad avere i core fisici completamente occupati. Figuriamoci un N270 che deve portarsi dietro 4 dischi e 2 gigalan più tutte le altre funzioni avanzate che avrà, photostation, downloadstation, streaming video, surveillance station ecc ecc. Si vede chiaramente che chi ha commentato non è mai stato nella sezione NAS del forum a leggere le esperienze degli altri utenti, più passa il tempo più c'è da mettersi le mani nei capelli
![]() Ultima modifica di TheDarkAngel : 25-05-2009 alle 12:37. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Ichnos
Messaggi: 1631
|
pensate che sia sufficiente un atom single core per gestire la criptazione dei dati sul NAS? E' una delle caratteristiche molto interessanti dei Qnap.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1702
|
Quote:
Le mie perplessità rimangono. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Ovunque
Messaggi: 5804
|
I NAS Qnap hanno dimostrato le loro qualità con processori ben inferiori all'Atom. Riguardo la prova fatta da DarkAngel sarà stata influenzata da un chip della NIC tutt'altro che performante, magari il solito Realtek o quello integrato nella varie mini-itx Intel...
Questo NAS sarà un ottimo prodotto.
__________________
:: Le mie trattative :: LOL >> http://www.hwupgrade.it/forum/showth...9#post31430289 |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 199
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Sperdute lande della Val Ceno
Messaggi: 498
|
Mah, io non me ne intendo, ma avendo visto le prestazioni che ha un Atom 270 (molto inferiori anche ad un Pentium M di 6 anni fà, cloccato alla stessa velocità) direi che non è sufficiente a gestire bene, e sopratutto in parallelo, tutte le funzionalità di un NAS!
Vedo io cosa succede quando ho 2 applicazioni aperte (metti anche solo il file explorer e il mulo in background) sul mio eeeBox e provo a far partire un filmato, neanche in HD (anzi quelli sono quasi meglio perchè molti vengono decodificati dalla scheda video ATI): il video ha l'audio completamente descincronizzato, anche di un secondo, e il video comincia ad andare a scatti!! CPU al 100% e la RAM (1GB DDR2 533, non dual channel, quindi a 266MHz) non è neppure al 60%. Il mio vecchio portatile monta invece un vecchio Pentium M a 1,6 GHz con soli 32KB di cache L1 e 512KB di cache L2, senza Hyper Threading, con soli 512MB di RAM (DDR dual channel a 266MHz) riempiti al 100%, e quei compiti se li beve molto meglio. Ci mette del tempo ad aprire i filmati, ma non fà fatica a gestire tutto e meglio. Inoltre si riesce a vedere filmati in flash e i siti internet con tale tecnologia, mentre con la piattaforma Atom non ci si riesce o lo si fà con molta fatica!!! Atom permetterà pure di avere pure dei consumi molto bassi, ma le sue caratteristiche non gli permettono di essere adatto a tutti gli impieghi, e tempo che in campo complesso come quello dei NAS (che NON sono dei semplici HDD affiancati!) non sia un ambito adatto al piccolo chip di Intel... Penso che un CULV Core2Duo undercloccato a 1GHz faccia un lavoro nettamente migliore di quello di una Atom, anche Dual Core (N330), consumando più o meno uguale, seppur costando di più! EDIT: Quote:
Mi auguro comunque che QNAP abbia effettuato test e valutato bene il complessivo prima di adoperare questa scelta e non ci si sia buttata a rotta di collo solo per la questione energetica!! Ultima modifica di Mr Resetti : 25-05-2009 alle 14:36. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Messaggi: 395
|
parlate con un minimo di cognizione per favore
un atom 270 è PERFETTAMENTE in grado di gestire la parità di un RAID 5 (infatti lo scatolotto in questione NON ha un controller dedicato, altrimenti costerebbe il doppio!) e un throughput di rete ben superiore ai 50 MB/s (e tutte le funzioni accessorie del sopracitato NAS)
io la macchina in questione l'ho provata e vi posso confermare che è così. se poi volete un SERVER vero e proprio che faccia anche altre cose, beh, sapete benissimo come fare, ma scordatevi i consumi ridotti, il form factor ridotto, l'interfaccia user friendly, il basso rumore.... e ricordatevi che le performance non sono tutto! (in questi aggeggi quello che si paga è l'integrazione e la semplicità d'uso....se non vi interessano costruitevene uno voi...) |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1702
|
Mah, quando ho assemblato il mio primo sistema RAID avevo un Promise Fastrak SX4000 con Parità hard coded, CPU Athlon XP@2400MHz, 4 dischi in RAID5 DP e ricordo che la CPU non ce la faceva, durante la scrittura era sempre occupata al 100%.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 3809
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24915
|
Quote:
Ultima modifica di TheDarkAngel : 25-05-2009 alle 15:45. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Ovunque
Messaggi: 5804
|
Quote:
__________________
:: Le mie trattative :: LOL >> http://www.hwupgrade.it/forum/showth...9#post31430289 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24915
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:00.