Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-05-2009, 17:16   #1
urukhai
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 148
prima reflex per principiante

salve a tutti,
un mio amico si deve comprare la sua prima reflex e avrei bisogno del vostro aiuto...
specifico che è un principiante che ha sempre e solo scattato con delle compatte automatiche...

guardando sul web ci eravamo orientati verso due kit per un budget + o - di 500€: i due kit in questione sono d60+18-105vr a 500€ circa e 450d+18-55is a 550€ circa...

quale sarebbe più utile per cominciare, considerando anche le differenze tra i corpi e gli obbiettivi????
che alternative ci sarebbero???

grazie mille a tutti...
urukhai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2009, 18:47   #2
lo_straniero
Senior Member
 
L'Avatar di lo_straniero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: MELMA
Messaggi: 6729
io rispondo

ma sono di parte

canon 450d come da firma
__________________
lo_straniero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2009, 19:00   #3
Danuota
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: provincia Perugia
Messaggi: 438
Quote:
Originariamente inviato da lo_straniero Guarda i messaggi
io rispondo

ma sono di parte

canon 450d come da firma
Canon 450D + 18-55IS (poca spesa , buona resa!! )

ehm......altro utente di parte
__________________
PC 1: CM690 II Plus + CM G650M 650W modular + ASUS Z97-K + I7 4770 3.4Ghz + 2X 8GB DDR3 1866Mhz CORSAIR VENGEANCE + SAMSUNG SSD 850 EVO 250GB 2.5 + HDD SEAGATE BARRACUDA SATA III 2TB + ASUS Radeon R9 280X 3GB + MONITOR SAMSUNG LCD LED 24" WIDE SM-S24D300HS + WIN 7 Pro 64 bit PHOTO: Canon 40D + BG-E2N + Flash Canon 430 EX II + Canon 10-22 f/3.5-4.5 USM + Canon 17-55 f/2.8 USM IS + Canon 50 f/1.4 USM + Canon 85 f/1.8 USM + Canon 70-200L f/4 USM IS
Danuota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2009, 19:28   #4
onesky
Senior Member
 
L'Avatar di onesky
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 7268
Canon 450D + 18-55IS
ottimo inizio
__________________
Ryzen9 5950x@4.3Ghz|Rog Striz X570 Gaming F|Gigabyte RTX4090 OC |Crucial Ballistix 32GB DDR4-3600| Kingston NVMe M.2 SSD 2TB |Agon AG271QG 165Hz IPS | Cooler Master MWE Gold 1050W | MasterCase H500M | HP Reverb G2 VR|Unidata 1000/300 FTTH
onesky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2009, 22:50   #5
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
indubbiamente la 450 ha qualche funzione/gadget in più, così come l'obiettivo 18-105vr ha indubbiamente 50mm in più risultando molto più versatile, la qualità delle foto è + o - quella, provatele e prendete quella con cui avete sensazioni migliri
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2009, 23:04   #6
Halavisi
 
Messaggi: n/a
d60 con 18-105, e anche io sono di parte ma, come dice il buon WB, 50mm in più in queste focali non sono pochi e ti aiutano a non sentire la mancanza di un teleobiettivo.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2009, 23:15   #7
lo_straniero
Senior Member
 
L'Avatar di lo_straniero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: MELMA
Messaggi: 6729
Quote:
Originariamente inviato da Halavisi Guarda i messaggi
d60 con 18-105, e anche io sono di parte ma, come dice il buon WB, 50mm in più in queste focali non sono pochi e ti aiutano a non sentire la mancanza di un teleobiettivo.
wildboar e di parte nikon
__________________
lo_straniero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2009, 00:16   #8
urukhai
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 148
innanzi tutto grazie a tutti per i consigli, utilissimi come sempre
bè anch'io sarei di parte nikon aspettando di prendermi una d90 con il 18-105

l'ideale sarebbe stata una 450d con un 18-105

i miei dubbi riguardano le differenze tra i corpi: un principiante può sentire la mancanza dei 6 punti af in più, del motore autofocus (che praticamente mancarebbe solo nel caso in cui dovrebbe prendere un 50 1,8) e del live view???

quali altre caratteristiche importanti della 450d mancano nella d60???

da profano penso che magari l'acquisto di una d60 con il 18-105 faccia risparmiare 50€ e offre un'obiettivo migliore così magari in un futuro si ritroverà un'obbiettivo decente in caso di passaggio ad un corpo superiore...
sbaglio?????

Ultima modifica di urukhai : 16-05-2009 alle 00:22.
urukhai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2009, 01:23   #9
Halavisi
 
Messaggi: n/a
Come hai detto tu, chi sceglie una entry level dovrebbe sempre proiettarsi nel futuro, perchè è difficile dopo un po' di tempo, e un po' di soldi spesi in obiettivi e accessori, cambiare marchio.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2009, 06:40   #10
dtreert
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 3938
Quote:
Originariamente inviato da urukhai Guarda i messaggi
i miei dubbi riguardano le differenze tra i corpi: un principiante può sentire la mancanza dei 6 punti af in più, del motore autofocus (che praticamente mancarebbe solo nel caso in cui dovrebbe prendere un 50 1,8) e del live view???
sono cose soggettive. A me mancherebbe l'autofocus nei fissi e il liveview, non i 6 punti di autofocus in meno
dtreert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2009, 09:28   #11
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
Quote:
Originariamente inviato da urukhai Guarda i messaggi
innanzi tutto grazie a tutti per i consigli, utilissimi come sempre
bè anch'io sarei di parte nikon aspettando di prendermi una d90 con il 18-105

l'ideale sarebbe stata una 450d con un 18-105

i miei dubbi riguardano le differenze tra i corpi: un principiante può sentire la mancanza dei 6 punti af in più, del motore autofocus (che praticamente mancarebbe solo nel caso in cui dovrebbe prendere un 50 1,8) e del live view???

quali altre caratteristiche importanti della 450d mancano nella d60???

da profano penso che magari l'acquisto di una d60 con il 18-105 faccia risparmiare 50€ e offre un'obiettivo migliore così magari in un futuro si ritroverà un'obbiettivo decente in caso di passaggio ad un corpo superiore...
sbaglio?????
una via di mezzo tra d60 e d90 è la d5000, però credo costi ancora tanto, quasi come la d90...

in ogni caso personalmente del liveview non mi preoccuperei, anche chi lo ha lo usa pochissimo, è comodo in situazioni come le macro fatte a terra senza volersi sdraiare, ma non credete di andarvene in giro ad usare la reflex come una compatta, anche con la 450d userete principalmente il mirino!

in ogni caso come vedete non c'è una scelta vincente ognuno ha le sue preferenze, sicuramente poter montare ottiche nikon o canon è un ottimo motivo per prendere un sistema o l'altro, visto che difficilmente poi cambierete marchio dopo che avete comprato obiettivi e accessori, come avete notato nikon ha più ottiche tuttofare valide (18-105vr 18-200vr 16-85vr..) mentre canon ha qualcosa in più sul versante tele (tipo il 70-200 f/4)

inoltre come notava dtreert con la d60 avete attualmente meno fissi con autofocus a disposizione che con la 450d, anche se ce ne sono ancuni come il 35 af-s o il 50 af-s o i sigma, che potrebbero bastarvi, finche la nikon non li motorizza tutti.
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2009, 10:44   #12
lo_straniero
Senior Member
 
L'Avatar di lo_straniero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: MELMA
Messaggi: 6729
Quote:
Originariamente inviato da WildBoar Guarda i messaggi
una via di mezzo tra d60 e d90 è la d5000, però credo costi ancora tanto, quasi come la d90...

in ogni caso personalmente del liveview non mi preoccuperei, anche chi lo ha lo usa pochissimo, è comodo in situazioni come le macro fatte a terra senza volersi sdraiare, ma non credete di andarvene in giro ad usare la reflex come una compatta, anche con la 450d userete principalmente il mirino!

in ogni caso come vedete non c'è una scelta vincente ognuno ha le sue preferenze, sicuramente poter montare ottiche nikon o canon è un ottimo motivo per prendere un sistema o l'altro, visto che difficilmente poi cambierete marchio dopo che avete comprato obiettivi e accessori, come avete notato nikon ha più ottiche tuttofare valide (18-105vr 18-200vr 16-85vr..) mentre canon ha qualcosa in più sul versante tele (tipo il 70-200 f/4)

inoltre come notava dtreert con la d60 avete attualmente meno fissi con autofocus a disposizione che con la 450d, anche se ce ne sono ancuni come il 35 af-s o il 50 af-s o i sigma, che potrebbero bastarvi, finche la nikon non li motorizza tutti.
non ho la tua esperienza ma il macro su live view e utile anche oltre quello che hai detto tu....di messa a fuoco di notte con lo zoom 10x e la fantastica opzione che non mi ricordo il nome ..cioè in pratica con rettangolo lo sposti dove si desidera la messa a fuoco.e quando diventa verde il gioco è fatto
__________________
lo_straniero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2009, 11:38   #13
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da lo_straniero Guarda i messaggi
non ho la tua esperienza ma il macro su live view e utile anche oltre quello che hai detto tu....di messa a fuoco di notte con lo zoom 10x e la fantastica opzione che non mi ricordo il nome ..cioè in pratica con rettangolo lo sposti dove si desidera la messa a fuoco.e quando diventa verde il gioco è fatto
Se imparassi ad usare l'iperfocale faresti ancora più velocemente...
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2009, 12:56   #14
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da urukhai Guarda i messaggi
da profano penso che magari l'acquisto di una d60 con il 18-105 faccia risparmiare 50€ e offre un'obiettivo migliore così magari in un futuro si ritroverà un'obbiettivo decente in caso di passaggio ad un corpo superiore...
sbaglio?????
Non conosco il 18-105 nikon ma credo che se il tuo amico si stufasse della d60 allora dovrebbe farlo anche dell'obbiettivo.
Il tuo ragionamento è corretto "risparmiare" sul corpo, spendere di più per le ottiche che, di solito, quelle restano mentre i corpi si cambiano.
Però, per il primo equipaggiamento, come primo obiettivo, direi che il classico, plasticissimo, ciofeghissimo, 18-55 vada più che bene.
Giusto per spendere poco e fare un minimo di esperienza fotografica.

quindi dico 450d + 18-55 oppure 450d + 18-55is
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2009, 13:49   #15
Danuota
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: provincia Perugia
Messaggi: 438
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
Non conosco il 18-105 nikon ma credo che se il tuo amico si stufasse della d60 allora dovrebbe farlo anche dell'obbiettivo.
Il tuo ragionamento è corretto "risparmiare" sul corpo, spendere di più per le ottiche che, di solito, quelle restano mentre i corpi si cambiano.
Però, per il primo equipaggiamento, come primo obiettivo, direi che il classico, plasticissimo, ciofeghissimo, 18-55 vada più che bene.
Giusto per spendere poco e fare un minimo di esperienza fotografica.

quindi dico 450d + 18-55 oppure 450d + 18-55is
450d+18-55IS

lascia perdere il 18-55 prima versione , il non IS ha una qualità davvero bassa pare che i difetti li abbia tutti lui
__________________
PC 1: CM690 II Plus + CM G650M 650W modular + ASUS Z97-K + I7 4770 3.4Ghz + 2X 8GB DDR3 1866Mhz CORSAIR VENGEANCE + SAMSUNG SSD 850 EVO 250GB 2.5 + HDD SEAGATE BARRACUDA SATA III 2TB + ASUS Radeon R9 280X 3GB + MONITOR SAMSUNG LCD LED 24" WIDE SM-S24D300HS + WIN 7 Pro 64 bit PHOTO: Canon 40D + BG-E2N + Flash Canon 430 EX II + Canon 10-22 f/3.5-4.5 USM + Canon 17-55 f/2.8 USM IS + Canon 50 f/1.4 USM + Canon 85 f/1.8 USM + Canon 70-200L f/4 USM IS
Danuota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2009, 14:06   #16
Danuota
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: provincia Perugia
Messaggi: 438
Quote:
Originariamente inviato da WildBoar Guarda i messaggi

in ogni caso personalmente del liveview non mi preoccuperei, anche chi lo ha lo usa pochissimo, è comodo in situazioni come le macro fatte a terra senza volersi sdraiare, ma non credete di andarvene in giro ad usare la reflex come una compatta, anche con la 450d userete principalmente il mirino!
Vero!!!
Il Live View pure chi lo ha lo usa pochissimo eppure può tornare molto utile oltre che per le macro anche per quei casi in cui invece di affidarsi all'autofocus sarebbe meglio focheggiare in manuale per avere maggior precisione ossia:
-quando si usa il treppiedi e quindi si fanno foto a soggetti statici e si ha tutto il tempo che si vuole , senza fretta
-quando si utilizzano obiettivi grandangolari e super grandangolari
-in cattive condizioni di luce
ecco in questi il Live View torna bene perchè ti fa visualizzare meglio la parte inquadrata e ti aiuta ad ottenere una messa a fuoco di precisione (io poi che porto gli occhiali faccio una fatica tremenda a mettere a fuoco manualmente nel mirino )
__________________
PC 1: CM690 II Plus + CM G650M 650W modular + ASUS Z97-K + I7 4770 3.4Ghz + 2X 8GB DDR3 1866Mhz CORSAIR VENGEANCE + SAMSUNG SSD 850 EVO 250GB 2.5 + HDD SEAGATE BARRACUDA SATA III 2TB + ASUS Radeon R9 280X 3GB + MONITOR SAMSUNG LCD LED 24" WIDE SM-S24D300HS + WIN 7 Pro 64 bit PHOTO: Canon 40D + BG-E2N + Flash Canon 430 EX II + Canon 10-22 f/3.5-4.5 USM + Canon 17-55 f/2.8 USM IS + Canon 50 f/1.4 USM + Canon 85 f/1.8 USM + Canon 70-200L f/4 USM IS
Danuota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2009, 10:42   #17
lo_straniero
Senior Member
 
L'Avatar di lo_straniero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: MELMA
Messaggi: 6729
Quote:
Originariamente inviato da ilguercio Guarda i messaggi
Se imparassi ad usare l'iperfocale faresti ancora più velocemente...
lo so che sembro noioso

mi puoi spiegare gentilmente per un niubbo come me cosa vuol dire iperfocale.

grazie
__________________
lo_straniero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2009, 10:45   #18
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da Danuota Guarda i messaggi
450d+18-55IS

lascia perdere il 18-55 prima versione , il non IS ha una qualità davvero bassa pare che i difetti li abbia tutti lui
boh, io col 18-55 plasticotto ho tirato fuori foto discrete (basta guardare le prime foto del mio flickr)
cmq se può arrivare al 18-55IS è meglio
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2009, 10:49   #19
lo_straniero
Senior Member
 
L'Avatar di lo_straniero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: MELMA
Messaggi: 6729
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
boh, io col 18-55 plasticotto ho tirato fuori foto discrete (basta guardare le prime foto del mio flickr)
cmq se può arrivare al 18-55IS è meglio
non farti pubblicità

scherzo...ogni tanto lo faccio anche io
__________________
lo_straniero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2009, 12:45   #20
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da lo_straniero Guarda i messaggi
non farti pubblicità

scherzo...ogni tanto lo faccio anche io
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
E-bike fat legale con "pulsante mag...
Nintendo Virtual Boy: l'accessorio per S...
Popucom si presenta come uno dei miglior...
Super Mario Galaxy il film: l'idraulico ...
Stellantis, contro risposta a BYD: "...
Microsoft evita una sanzione in Europa p...
TCL a IFA 2025: TV Mini LED, smartphone ...
Neanche la politica è salva: l'Al...
I nuovi Pixel 10 in mostra a Milano con ...
Perplexity di nuovo in tribunale: Merria...
AirPods 4 al minimo su Amazon: la versio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v