Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-05-2009, 09:12   #1
Fuoco83
Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 39
Obiettivo per ritratti per Nikon D60

Salve a tutti!
Ho acquistato da poco una Nikon D60 e mi sto impratichendo nell'uso.
Vorrei prendere un obiettivo luminoso che mi consenta di scattare dei buoni ritratti, soprattutto primi piani e allaperto. Il budget è, purtoppo, esiguo: circa 200€
Del catalogo Nikon avevo visto il 50 mm f1.8, ma non credo sia motorizzato. In alternativa cè il più costoso 50mm f1.4, ma mi sa che sforerei come budget...
Ho visto anche il 35 mm f2 ma lo vedo corto per i ritratti, anche se viene consigliato da molti come buon obiettivo, a prescindere dall'uso.
Delle altre marche non sono informatissimo... perciò chiedo consiglio a voi!
Fuoco83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2009, 09:29   #2
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
mi dispiace ma credo che non ci sono soluzioni, alla ricerca di un ottica da ritratti a meno di 200€ motorizzata...

o ti accontenti di un 35mm (ma non è proprio da primi piani...) oppure metti da parte qualcosa in più per il 50 1,4 o il corrispondente sigma (ma come costi stiamo lì) o in attesa che la nikon motorizzi l'85mm (ma non costerà certo meno di 200€).


potresti anche valutare un macro per i ritratti (esempio tamron 90mm) ma l'ordine di costo è sempre sui 350€, chissa magari nell'usato...
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2009, 10:13   #3
Fuoco83
Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 39
Quote:
Originariamente inviato da WildBoar Guarda i messaggi
mi dispiace ma credo che non ci sono soluzioni, alla ricerca di un ottica da ritratti a meno di 200€ motorizzata...

o ti accontenti di un 35mm (ma non è proprio da primi piani...) oppure metti da parte qualcosa in più per il 50 1,4 o il corrispondente sigma (ma come costi stiamo lì) o in attesa che la nikon motorizzi l'85mm (ma non costerà certo meno di 200€).


potresti anche valutare un macro per i ritratti (esempio tamron 90mm) ma l'ordine di costo è sempre sui 350€, chissa magari nell'usato...
Eh si...dopo aver visto i costi, mi sembra inevitabile orientarmi su un usato. Wildboar, tu cosa mi consigli fra quelli che mi hai elencato tu? Il 50 f1.4 motorizzato usato? Tamron non fa cinquantini validi e motorizzati?
Fuoco83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2009, 10:20   #4
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
tamron mi sembra che faccia solo macro tra i fissi motorizzati, ma controlla la lista che ha fatto hornet (dovrebbe stare in evidenza in questa sezione del forum)...

il 50 1,4 af-s costa ma è una signora ottica che ti rimarrà nel tempo anche se passi a corpi superiori o addirittuara al full frame (d700 d3), solo non so quanti ne trovi usati è uscita da relativametne poco.
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2009, 10:59   #5
Fuoco83
Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 39
Quote:
Originariamente inviato da WildBoar Guarda i messaggi
tamron mi sembra che faccia solo macro tra i fissi motorizzati, ma controlla la lista che ha fatto hornet (dovrebbe stare in evidenza in questa sezione del forum)...

il 50 1,4 af-s costa ma è una signora ottica che ti rimarrà nel tempo anche se passi a corpi superiori o addirittuara al full frame (d700 d3), solo non so quanti ne trovi usati è uscita da relativametne poco.
Ti ringrazio per la puntualità e la precisione delle tue risposte che mi hanno aiutato molto nello scegliere la reflex e mi stan aiutando ora che mi appresto a scegliere l'obiettivo.
A questo punto credo non mi resti che risparmiare per un 50 1,4 af-s e cercare una buona occasione fra gli usati...o "accontentarmi" di un meno costoso AF-S DX 35mm F1,8 G, che mia andrebbe benissimo per un uso generico, ma meno nei ritratti.
Ho visto la guida che ha fatto Hornet ed è un autentica manna dal cielo!
Fuoco83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2009, 14:39   #6
Zerg
Senior Member
 
L'Avatar di Zerg
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Varese
Messaggi: 2075
Nikkor 50mm f/1,4G, una bomba.
Zerg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2009, 12:01   #7
Fuoco83
Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 39
Grazie Zerg per avermi confermato la bontà di quest'ottica. Sembra proprio sia la scelta giusta allora! Lo vedo forse un poco corto, ma sembra comunque adatto allo scopo.
Fuoco83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2009, 13:17   #8
Halavisi
 
Messaggi: n/a
Alla fine non casca il mondo a muovere la lente con la mano. La d60 ha pure il rangefinder, quindi amen. Te lo ritroverai motorizzato quando passerai alla d300.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2009, 19:43   #9
Fuoco83
Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 39
Quote:
Originariamente inviato da Halavisi Guarda i messaggi
Alla fine non casca il mondo a muovere la lente con la mano. La d60 ha pure il rangefinder, quindi amen. Te lo ritroverai motorizzato quando passerai alla d300.
Veramente il 50mm Nikkor per cui ho deciso è motorizzato... ^^
Fuoco83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2009, 20:09   #10
Munreal
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 356
Per i ritratti ti consiglio il 55-200vr f4-5.6! Va più che bene e non costa molto. Tra l'altro lo trovi tranquillamente usato! Non è luminoso, ma ha il vr... fai tu...
__________________
Case Coolermaster Stacker Stc T01 / Intel Core 2 Quad Q9450@3,00ghz cooled by Asus Silent Square Evo / Asus Rampage Formula @ 0.601 BIOS/ 4X2GB Corsair Dominator 1066MHZ +fan / Nvidia Gtx 670 Windofrce 3 Gigabyte 2gb / Cooler Master Silent Pro m700 / 1X SSD OCZ Agility 3 120gb /2X 500GB Seagate Barracuda 7200.11 32mb Cache / 1X 320GB Seagate 7200rpm 8mb Cache / 1X WD CaviarBlack 640BG 7200rpm 32mb Cache / 1X Western Digital Caviar Green 1,5 TB PER ASPERA AD ASTRA!!!!!
Munreal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2009, 20:17   #11
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da Munreal Guarda i messaggi
Non è luminoso, ma ha il vr... fai tu...
insomma è inutile [ lunghezze focali a parte ]
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2009, 22:50   #12
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
soprattutto è uguale lo sfocato a 5,6 e ad 1,4! (per non parlare di nitidezza, e altro...)
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2009, 23:03   #13
Freaxxx
Senior Member
 
L'Avatar di Freaxxx
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3808
ci sarebbe il 50mm 1.8 non motorizzato a 100€ nuovo sempre Nikkor , però ovviamente non è motorizzato quindi solo focus manuale ...

io ce l'ho e vale ogni centesimo di € , ovviamente l'1.4 è superiore anche come costruzione e tutto il resto , ma come rapporto qualità prezzo secondo me è un'ottica imbattibile considerando l'intero listino di ottiche con attacco nikon ...

PS
anche io ho la stessa macchina tua , ottimo acquisto

PPS
considera sempre che hai una camera non full frame e quindi con un fattore 1.5x e se lo prendi usato rimedialo con il paraluce compreso che comunque non da solo non costa proprio poco ...
Freaxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2009, 23:44   #14
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
sigma 50 150 2.8 hsm
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2009, 00:05   #15
Freaxxx
Senior Member
 
L'Avatar di Freaxxx
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3808
Quote:
Originariamente inviato da marklevi Guarda i messaggi
sigma 50 150 2.8 hsm
non ho capito quale intendi ... ma il tele zoom ?
Freaxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2009, 10:05   #16
Vendicatore
Senior Member
 
L'Avatar di Vendicatore
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
50-150, come dice Marklevi, è sicuramente un range interessante per la ritrattisitica.
Considerando poi che una volta che ci prendi gusto (con i ritratti) gli obiettivi sono SEMPRE troppo corti, lo sfocato di un tele a 2.8 è comunque interessante.
Però parliamo di un ottica da 600€, e credo che per la richiesta iniziale sia un filo fuori budget.
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente...
- Powered by Core i7 and MBP 13 2010
Vendicatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2009, 10:44   #17
Fuoco83
Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 39
Quote:
Originariamente inviato da Vendicatore Guarda i messaggi
50-150, come dice Marklevi, è sicuramente un range interessante per la ritrattisitica.
Considerando poi che una volta che ci prendi gusto (con i ritratti) gli obiettivi sono SEMPRE troppo corti, lo sfocato di un tele a 2.8 è comunque interessante.
Però parliamo di un ottica da 600€, e credo che per la richiesta iniziale sia un filo fuori budget.
Effettivamente 600€ è una cifra elevata. Ma avendo anche un tele, seppur non grandissimo, con un 50-150 mi coprirei un range che rimarrebbe scoperto con l'ottica in kit, e quindi potrei procrastinare l'acquisto di un tele nell'immediato. Il budget iniziale ho capito che non era inadeguato alle mie richieste, e quindi va sicuramente rivisto verso l'alto. Preferisco spendere di più per avere buone ottiche che mi rimarranno, anche se 600€ rimangono una cifra forse un po' troppo fuori budget.
Mi interesserebbero molto delle opinioni su questo sigma 50-150 2.8 hsm, soprattutto confrontato al Nikkor 50mm f/1,4G, tenendo sempre presente l'uso, cioè specificatamente per i ritratti.
Vedendo i dati probabilmente il Nikkor mi garantirebbe uno sfocato migliore, a scapito però della maggior versatilità offerta da Sigma.
Qual'è la vostra opinione?
Fuoco83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2009, 11:39   #18
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
Quote:
Originariamente inviato da Fuoco83 Guarda i messaggi
Effettivamente 600€ è una cifra elevata. Ma avendo anche un tele, seppur non grandissimo, con un 50-150 mi coprirei un range che rimarrebbe scoperto con l'ottica in kit, e quindi potrei procrastinare l'acquisto di un tele nell'immediato. Il budget iniziale ho capito che non era inadeguato alle mie richieste, e quindi va sicuramente rivisto verso l'alto. Preferisco spendere di più per avere buone ottiche che mi rimarranno, anche se 600€ rimangono una cifra forse un po' troppo fuori budget.
Mi interesserebbero molto delle opinioni su questo sigma 50-150 2.8 hsm, soprattutto confrontato al Nikkor 50mm f/1,4G, tenendo sempre presente l'uso, cioè specificatamente per i ritratti.
Vedendo i dati probabilmente il Nikkor mi garantirebbe uno sfocato migliore, a scapito però della maggior versatilità offerta da Sigma.
Qual'è la vostra opinione?
direi che è qualcosa di assolutametne inconfrontabile!

uno è un cannoncino da 770g, l'altro è un ottica che sta in tasca, uno ho 2 STOP di luce in più, uno 149mm in più...

sono ottiche che si possono avere entrambe, per un ritratto con tutta calma mi prendo tutta la vità un fisso 1,4, per fare foto a teatro uno zoom 2,8...
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v