Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-05-2005, 16:34   #1
ciaopx87
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Novara
Messaggi: 2389
Montare HD SCSI.... Mi date qualche dritta?

Vorrei montare un HD SCSI, guarda caso, su un computer abbastanza vecchio. E' un Pentium MMX funzionante a 200 MHz. Non provo nemmeno a montarci un HD IDE da 40 GB xkè so che nn lo vedrebbe, x cui volevo chiedervi: se io monto un HD SCSI da 36,4GB a 10000 giri, riesco a superare il problema che la scheda madre nn vede hd superiore a una tot capacità? Usando questo computer praticamente solo per masterizzare e leggere DVD (ebbene sì, sto per montarci un masterizzatore DVD per provare se va e come va) supponevo di avere bisogno di un hd super veloce (e sicuramente più capiente del mio Seagate da 1,2 GB!!!)
Fatemi sapere, grazie a tutti
ciaopx87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2005, 16:36   #2
ciaopx87
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Novara
Messaggi: 2389
Dimenticavo! Come dovrei fare per configurare l'hd scsi? So che occorre un controller apposta, e ne dovrei avere in giro uno su slot ISA ma ancora funzionante. Come farò poi a fargli fare il Boot da quell'hd? Ci sono rischi? Sono davvero i più veloci HD che esistano?
ciaopx87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2005, 23:56   #3
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Ciao, mi era sfuggita la discussione...
I dischi SCSI sono i più veloci che ci sono, il tuo 10K (che modello?) potrebbe essere più o meno buono a seconda del modello, recente o vecchiotto, cambia sostanzialmente il transfer rate.
Ci sono alcuni problemi a quello che vuoi fare:

1) non tutti i controller sono boot-abili, e dipende anche da quale s.o. hai, quindi devi verificare la compatibilità sul sito microsoft, o su quello del produttore del ctrl.

2) se hai un ctrl isa, probabilmente è stravecchio, ed altrettanto probabilmente non sarà avviabili sui s.o. più recenti, ed avrà attacchi a 50pin, che seppure mediante un adattatore potrai collegare al disco (68 o 80 pin?), mi risulta che con quelle dimensioni in Gb del disco avresti con molta probabilità dei problemi con quella scheda.

La cosa migliore è comprare un ctrl diverso, più recente, anche usato, su PCI, e con attacchi recenti a 68 pin.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2005, 15:10   #4
ciaopx87
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Novara
Messaggi: 2389
Grazie x la risposta... Dimenticavo che il controller ISA lo ho restituito al suo proprietario, x cui vorrà dire che ne comprerò uno il 4 giugno alla fiera di Novegro. X l'hd pensavo di montrci su un Maxtor Atlas da 30 o 70 GB, anche se so che il loro prezzo è elevatissimo x me. Esistono, che tu sappia, hard disk scsi da, che ne so, 10-15 GB? E' vero che xò con un hd di quella capacità, magari ho la possibilità che la motherboard lo veda (dipende da quale mb troverò: o una con chip Via VP3 oppure Intel 430TX).
ciaopx87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2005, 15:29   #5
Jay_74
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 706
Dischi SCSI ne esistono di tutti i tagli, come per gli eide (si vedono in giro anche vecchi dischi da pochi GB).
Per i 10'000 i tagli piu' piccoli sono da 9 GB per quanto mi ricordi... io ti consiglierei almeno un 18 GB, per quel tipo di macchina penso che siano piu' che sufficienti
Con un controller economico tipo il mio (adaptec 2940 U2W) su bus PCI gestisci il tutto e vivi felice... su ebay ne trovi abbastanza, il piu' delle volte estirpati a vecchi server, per cui no garanzia no supporto, ma per quello che li paghi (io 17 euro ma si puo' fare anche di meglio).
comunque vedi se qualcuno ha montato controller su macchine vecchiotte come la tua, ma cre3do proprio che non avrebbe il benche' minimo problema.

Ciao
__________________
Core i7 3770s| | SSD 500 GB| 16 GB DDR3| NAS OMV J4105 6+6 TB|
Trattato con un po' troppi per segnarli tutti

Pentax K-3ii, DA 12-24 | 16-50* | A 50mm 1,4 | Tamron 18-250
Jay_74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2005, 16:02   #6
ciaopx87
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Novara
Messaggi: 2389
Ottimo, ma secondo te costano tanto i dischi scsi usati? Cmq... ho installato, una volta, un controller scsi isa su un 486 a 66 Mhz, con Windows 98 e masterizzatore SCSI Philips... masterizzava pure!
__________________
Ho concluso affari con tantissimi utenti, dal 2005 ad oggi.

Trattative recenti:

-predator87: persona seria e affidabile
ciaopx87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2005, 09:38   #7
Jay_74
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 706
Calcola che io il disco da 18 GB 10k rpm l'ho pagato circa un 40 euro, con ancora garanzia residua IBM (in genere i dischi scsi hanno 5 anni di garanzia).
Su ebay ho preso un 36 GB a circa 50 euro... devi girare, avere pazienza, un po' di fortuna, ma poi si fanno ottimi affari secondo me.
Per il tipo di pc che hai secondo me un 18 GB e' piu' che sufficiente per le prestazioni, poi se ti serve piu' spazio e' un altro conto, ma i prezzi tendono a salire e anche di molto (un 74 GB costa ancora parecchio).
__________________
Core i7 3770s| | SSD 500 GB| 16 GB DDR3| NAS OMV J4105 6+6 TB|
Trattato con un po' troppi per segnarli tutti

Pentax K-3ii, DA 12-24 | 16-50* | A 50mm 1,4 | Tamron 18-250
Jay_74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2005, 10:36   #8
ARSENIO_LUPEN
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 2885
tu puoi prendere un hd da 36 giga 10000 giri con un controller scasi da collegare a slot pci spendendo sui 150 160 euro
parliamo di cose nuove
il problema della velocita non dipende poi solo dal hd ma da tutto il restante anche dellla macchina
tu puoi avere delle prestazioni elevate dal hd ma se il processore o la ram non sono all'altezza sprechi dei soldi
a mio parere piuttosto di spendere dei soldi per questo tipo di accessorio aggiornerei il pc
considere che con 50 euro trovi delle piastre madre nuove che con altri 50 euro prendi 512 di ram e che con 70 euro ti comperi il processore nuovo
vale la pena spendere tutti quei soldi su una macchina cosi vecchia?
ARSENIO_LUPEN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2005, 10:49   #9
Jay_74
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 706
Concordo,
ma se uno cerca nell'usato, accontentandosi di modelli piu' vecchiotti, ha un buon incremento con poco spesa (relativamente parlando), cosi' per scheda madre, processore (il che comporta anche memorie e scheda video).
Ciao
__________________
Core i7 3770s| | SSD 500 GB| 16 GB DDR3| NAS OMV J4105 6+6 TB|
Trattato con un po' troppi per segnarli tutti

Pentax K-3ii, DA 12-24 | 16-50* | A 50mm 1,4 | Tamron 18-250
Jay_74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2005, 11:48   #10
Cemb
Senior Member
 
L'Avatar di Cemb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
Sono d'accordo anch'io, l'accoppiata processore/chipset deve comunque gestire i vari trasferimenti di dati e potrebbe non farcela.
Comunque puoi superare il limite di dimensioni degli HD ide con apposite patch per win oppure utilizzando linux (la mia linuxbox/router, fileserver, ecc ecc, è un pentium 150 con HD da 80GB sul canale IDE primario..)
Cemb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2005, 12:12   #11
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Se hai bisogno di un preventivino, direi Hard-disk 36GB 10K più un controllerino base, Adaptec 19160, fammi sapere, i prezzi sono più o meno quanto detto da altri.
Non concordo invece sul discorso processore, che ormai con l'UltraDMA non è più coinvolto nei processi di trasferimento dati da/per il disco.
Ne è la prova che anche le migliori schede scsi raid montano al massimo, e parlo di schede da parecchie centinaia di €, processori da 133MHz, che in quel caso gestiscono anche la parità di eventuali raid5 o similari.
Prendendo un ctrl su pci, questo avrà comunque un suo processorino per l'elaborazione delle poche istruzioni del ctrl, quali CRC e similia, che sono le sole che ci sono per sistemi ad un disco solo, quindi senza raid, senza parità.
A mio avviso quindi non avresti il pc paralizzato da questo sistema dischi, che anche se molto buono non è sproporzionato, proprio perchè costituisce un sottosistema a parte, che potrai spostare senza problemi su un eventuale pc nuovo, e questo a mio parere può dare più valore alla spesa.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2005, 13:20   #12
Cemb
Senior Member
 
L'Avatar di Cemb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
In effetti non ho esperienza con gli SCSI..

Il mio p150 fatica abbastanza dietro all'Hitachi IDE ATA133!

Byez!
Cemb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2009, 18:24   #13
mickysantomax
Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 205
Quote:
Originariamente inviato da ciaopx87 Guarda i messaggi
Ottimo, ma secondo te costano tanto i dischi scsi usati? Cmq... ho installato, una volta, un controller scsi isa su un 486 a 66 Mhz, con Windows 98 e masterizzatore SCSI Philips... masterizzava pure!
Ciao, dovrei fare la stessa cosa, solo che al posto del masterizzatore dovrei collegarci un HD di un 10 - 15 GB. Che hardware hai utilizzato ?
mickysantomax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2009, 21:42   #14
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Dopo 4 anni difficile che ti rispondano, anche perché nel frattempo l'hardware è un po' cambiato
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2009, 10:53   #15
mickysantomax
Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 205
Quote:
Originariamente inviato da MM Guarda i messaggi
Dopo 4 anni difficile che ti rispondano, anche perché nel frattempo l'hardware è un po' cambiato
Bhe io ci provo, non si sa mai.

Qualcun altro che può darmi qualche dritta ?
mickysantomax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2009, 12:31   #16
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Meglio se apri una nuova discussione visto che questa parte da parametri ed impostazioni attualmente non più validi
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2009, 12:45   #17
mickysantomax
Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 205
Quote:
Originariamente inviato da MM Guarda i messaggi
Meglio se apri una nuova discussione visto che questa parte da parametri ed impostazioni attualmente non più validi
Ok, seguirò il consiglio, grazie
mickysantomax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2009, 21:03   #18
ciaopx87
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Novara
Messaggi: 2389
Quote:
Originariamente inviato da mickysantomax Guarda i messaggi
Ciao, dovrei fare la stessa cosa, solo che al posto del masterizzatore dovrei collegarci un HD di un 10 - 15 GB. Che hardware hai utilizzato ?
Alla fine nn ci ho più provato, il mio 486 è ancora vivo e vegeto con 2 Hard disk da 2 GB l'uno, lettore CD e masterizzatore... meglio andare su un IDE se nn vuoi impazzire....
__________________
Ho concluso affari con tantissimi utenti, dal 2005 ad oggi.

Trattative recenti:

-predator87: persona seria e affidabile
ciaopx87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
E-bike fat legale con "pulsante mag...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v