Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-04-2009, 21:27   #1
Barra
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
Android/Fedora, problemi e dubbi

piccolo sfogo, per colpa di Android (ho scaricato un .img che doveva in teoria contenere una live di android invece senza chiedere nulla mi ha piallato il disco) ho dovuto reinstallare il sistema sul piccolino.

Volevo approfittare della situazione per provare qualcosa di diverso e ho optato per fedora 11 (che ormai dovrebbe essere in una rel quasi definitiva), anche per vedere se con kernel .29 sistema i problemi con i driver intel. Provata la live non mi si avvia (ne sull'asus ne sul fisso, con problemi diversi, ho già verificato e l'md5 del cd dice che è tutto ok), provato il dvd e sull'asus crasha regolarmente anaconda (oltre a non riconoscere correttamente la risoluzione).
risultato ennesima delusione da Fedora.

Ora sto provando ad installare Mandriva e finora sembra andare tutto bene (anche se l'installer è decisamente lento).
__________________
barra78@gmail.com
msn:barra_78@hotmail.it
http://www.greenbitweb.com/blog
Barra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2009, 21:57   #2
mcardini
Senior Member
 
L'Avatar di mcardini
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Prato
Messaggi: 1061
Personalmente io adoro fedora, i gusto sono gusti...
Fedora 11 e' lontana da essere considerata "finale", ti consiglio di provare fedora 10, poi valuterai meglio se e' una distro che fa' per te oppure no.
__________________
Il mio colore preferito era il blu...
Fino a quando non ho installato Windows...
mcardini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2009, 22:07   #3
borgio3
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Riccione
Messaggi: 27
Io è dalla 7 che ci provo e non ha mai funzionato.
L'ho data per persa e non proverò più.

Ciao :-)
borgio3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2009, 22:55   #4
matcy
 
Messaggi: n/a
quale parte di "beta" non ti è chiara?
A parte gli scherzi, il mio discorso è sempre lo stesso: se vuoi provare la vera Fedora, o installi la 10 adesso, oppure aspetti 2 mesi (siamo a 26gg dalla release) e metti la 11
Ormai è dalla 6 che la installo un mese dopo l'uscita ufficiale e mi trovo da dio.
Capisco che una enterprise per un desktop di casa non sia il massimo, ma addirittura installare alpha e beta e poi lamentarsi mi sembra eccessivo.

Se vuoi provare a fondo la distribuzione, per conoscerne gli strumenti, vai di 10, è una cannonata

Ultima modifica di matcy : 30-04-2009 alle 23:06.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2009, 23:04   #5
killercode
Senior Member
 
L'Avatar di killercode
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
Quote:
Originariamente inviato da matcy Guarda i messaggi
quale parte di "beta" non ti è chiara?
A parte gli scherzi, il mio discorso è sempre lo stesso: se vuoi provare la vera Fedora, o installi la 10 adesso, oppure aspetti 1-2 mesi e metti la 11
Ormai è dalla 6 che la installo un mese dopo l'uscita ufficiale e mi trovo da dio.
Capisco che una enterprise per un desktop di casa non sia il massimo, ma addirittura installare alpha e beta e poi lamentarsi mi sembra eccessivo.
quoto anch'io è dalla 7 che uso fedora (in versione stabile ovviamente) e non ho mai avuto problemi
killercode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2009, 23:06   #6
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
personalmente la trovo troppo "da smanettare a mano", per un motiovo o per l'altro non è mai durata più di tre mesi sui miei pc...

mi dà sempre l'impressione di dover per forza fare a mano e con spreco di meningi anche cose semplici

alla fin fine pur usando linux da otto anni debbo dire che mi trovo bene con le distro per principianti, ubuntu, kubuntu, suse , mandriva, ultimamente mint ...
se proprio debbo fare a mano preferisco la cara nonna debian, o al limite una slack derivata.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2009, 06:44   #7
Barra
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
So benissimo che essendo in una versione non definitiva può dare problemi però come ho detto è dalla 9 che la provo ad ogni release (e di solito in versione definitiva, questa è stata un'eccezione causata dl casino di Android) e ne resto sempre deludo

Ok mancano 26 giorni al rilascio ma avevo letto che questa preview doveva essere già quasi definitiva. Sempre sul piccolino uso Jaunty dalla alpha 6 (ero curioso di provare il nuovo FS e il sistema di gestione delle notifiche) e grossi problemi non me ho mai avuti.

Soprattutto la cosa che mi stupisce di + è come l'installer sia tremendamente fragile. Già nella 10 (definitiva ) avevo notato come smanettando un pò con le opzioni saltassero fuori crash paurosi.

Per finire: checcavolo ok che ormai tutti abbiamo una flat ma 1 dvd? 3,6 gb di dati da scaricare? trovo la scelta di ubuntu (ora adottata da mandriva e molte altre) più logica.
__________________
barra78@gmail.com
msn:barra_78@hotmail.it
http://www.greenbitweb.com/blog
Barra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2009, 09:22   #8
Damage92
Senior Member
 
L'Avatar di Damage92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Roma
Messaggi: 1382
Dipende anche dall'hardware: sul mio fisso le debian-based fanno a botte (non capisco con quale componente...), mentre le red-hat-based vanno bene.
Damage92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2009, 10:28   #9
Barra
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
Vuoi quindi dire che fedora ricambia il mio odio nei suoi confronti ?
__________________
barra78@gmail.com
msn:barra_78@hotmail.it
http://www.greenbitweb.com/blog
Barra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2009, 10:55   #10
patel45
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
Ognuno ama la distro che gli da meno problemi con l'hardware, anche a me non piace Fedora e quella che mi funziona meglio è Ubuntu, quindi mi piace Ubuntu.
patel45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2009, 16:28   #11
matcy
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Barra Guarda i messaggi
Per finire: checcavolo ok che ormai tutti abbiamo una flat ma 1 dvd? 3,6 gb di dati da scaricare? trovo la scelta di ubuntu (ora adottata da mandriva e molte altre) più logica.
dvd?
anaconda + kickstart + rete

credo ci sia anche la live su cd installabile, ma mi trovo bene col mio metodo che è più pulito
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2009, 16:33   #12
matcy
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da patel45 Guarda i messaggi
Ognuno ama la distro che gli da meno problemi con l'hardware, anche a me non piace Fedora e quella che mi funziona meglio è Ubuntu, quindi mi piace Ubuntu.
Una distribuzione non si sceglie per l'hw.
Se dai a un macaco un pc, una adsl, dei dvd e un secchio di noccioline, prima o poi una distro che si installa al primo colpo la trova anche lui.
Però la mia idea di informatica è un tantino diversa.
Io guardo il sistema e la qualità di pacchettizzazione, gli strumenti di gestione, la filosofia enterprise, l'innovazione/solidità a seconda dei casi, ...
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2009, 16:34   #13
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
a parte che non riesco a capire il concetto di odio verso una distribuzione....
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2009, 17:18   #14
peterlitti
Senior Member
 
L'Avatar di peterlitti
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 445
Io personalmente mi ci trovo molto bene, mi funziona tutto, tra poco installo la 11! Comunque concordo che altre distro, tipo Ubuntu hanno in genere meno problemi di Fedora.
__________________
MB: ASUS P5K-E WI-FI CPU: INTEL Q6600 CPUFAN: NOCTUA NH-U12P VGA: 8800GT RAM: 1GBx4 DDR800
HD1 SEAGATE sata 750GB HD2 SEAGATE sata 300GB ALI: CORSAIR HX620W MONITOR: SAMSUNG T220 WINDOWS XP/LINUX UBUNTU/LINUX MANDRIVA
peterlitti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2009, 21:02   #15
Barra
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
Quote:
Originariamente inviato da Dcromato Guarda i messaggi
a parte che non riesco a capire il concetto di odio verso una distribuzione....
Diciamo che ero in un attimo di frustrazione, tutte le volte che voglio provare qualcosa di diverso da ubuntu finisco in fedora che o non si installa o cmq ha casini, passo a mandriva e ne sono sempre deluso dai tools (ci metto + tempo usando questiu che facendo a mano), provo qualcosa d'altro (è un pezzo che non provo opensuse) e poi torno all'ovile. CMQ Fedora è negli ultimi 2 anni quella che mi ha dato + casini.

Quote:
Originariamente inviato da matcy Guarda i messaggi
dvd?
anaconda + kickstart + rete

credo ci sia anche la live su cd installabile, ma mi trovo bene col mio metodo che è più pulito
La live non mi è partita sul phenom ne sull'EEE, controllato 2 volte l'md5 e mq con virtualbox andava. Non ho ricordo di aver visto l'installer sulla live. L'installazione di rete in fedora 10 non mi trovava la connessione.


CMQ alla fine sembra proprio che non sia io ad odiare fedora (tant'è che tutte le volte che voglio sperimentare qualcosa di diverso da ubuntu lei è la prima scelta) ma è fedora che odia me e i miei pc. La cosa strana è che centos sul phenom mi va benone.
__________________
barra78@gmail.com
msn:barra_78@hotmail.it
http://www.greenbitweb.com/blog
Barra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2009, 22:16   #16
eclissi83
Senior Member
 
L'Avatar di eclissi83
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
Quote:
Originariamente inviato da Barra Guarda i messaggi
La live non mi è partita sul phenom ne sull'EEE, controllato 2 volte l'md5 e mq con virtualbox andava. Non ho ricordo di aver visto l'installer sulla live. L'installazione di rete in fedora 10 non mi trovava la connessione.
ho installato fedora 10 su un phenom tri-core e non ho avuto problemi (poi vabbe' la macchina e' "diventata" di un cliente e c'ho dovuto poi mettere windows, ma questo e' un altro paio di maniche).

Quote:
La cosa strana è che centos sul phenom mi va benone.
beh fedora e' il ramo sperimentale di redhat, non sono due release della stessa distribuzione, anche se il substrato e' molto simile.
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User
Free Software Foundation Associate Member
proudly member of poco-serio™ team!
nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan|
eclissi83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2009, 07:16   #17
Barra
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
lo so, era solo per dire che anaconta in centos mi funziona benone, quello integrato in mandriva non va un granchè
__________________
barra78@gmail.com
msn:barra_78@hotmail.it
http://www.greenbitweb.com/blog
Barra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2009, 09:36   #18
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7481
Quote:
Originariamente inviato da matcy Guarda i messaggi
Se dai a un macaco un pc, una adsl, dei dvd e un secchio di noccioline, prima o poi una distro che si installa al primo colpo la trova anche lui. ...
azz se togli qualche pelo e sostituisci le noccioline con le sigarette sono io!
comunque se ho tempo per studiare qualcosa mi butto su bebian, non ho voglia di fare il betatester per redhat
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2009, 10:09   #19
matcy
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Barra Guarda i messaggi
La cosa strana è che centos sul phenom mi va benone.


non è una cosa strana
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2009, 10:20   #20
matcy
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Barra Guarda i messaggi
L'installazione di rete in fedora 10 non mi trovava la connessione.
nel senso che non ti trova la scheda di rete o che non raggiunge il mirror?

Quote:
Originariamente inviato da omerook Guarda i messaggi
azz se togli qualche pelo e sostituisci le noccioline con le sigarette sono io!
comunque se ho tempo per studiare qualcosa mi butto su bebian, non ho voglia di fare il betatester per redhat
eh eh lo stai dicendo ad un ex "debianaro mannaro" che si è spostato su RH e non tornerebbe MAI indietro
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Laowa 8-15mm f/2.8 FF Zoom Fisheye &egra...
PS5: il presidente di Capcom critica il ...
La mirrorless Nikon Z6III si aggiorna gr...
Philips punta ai creativi con un nuovo m...
Sharkoon estende la durata delle garanzi...
Acer presenta il suo Google TV Box 4K: t...
Amazon, il TAR del Lazio riduce la maxi-...
Guerra dei semiconduttori: ecco perch&ea...
Intel forse ci riprova: Arrow Lake Refre...
Il passaggio a Windows 11 è compl...
Microsoft Editor chiude: estensioni per ...
Nuova Volkswagen T-Roc, aperti gli ordin...
Tutte le novità di Codex: l'agent...
Word salverà i file in cloud in a...
WhatsApp Android Beta: nuova gestione de...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v