|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 9
|
PENTAX K200D CANON 1000D oppure NIKON D40???
potreste gentilmente darmi un consiglio, ho letto nei vari siti, ormai sulla carta so tutto di queste tre reflex però vorrei un consiglio da chi le usa tutti i giorni...dimenticavo sarebbe la mia prima reflex....grazie anticipatamente..davide
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 3938
|
ora ti tocca leggerti un po' di roba sulle ottiche delle 3 marche e ricordati che con la d60 in molte ottiche perdi la messa a fuoco automatica
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 1406
|
sembrerebbe che le ottiche in kit della k200 siano di qualità migliore (soprattutto piu luminose)
__________________
Ali Cooler Master Real Power Modulare 620W - CPU Intel Core i7 920 @3.6GHz cooled by Prolimatech Megahalems+Shythe S-Flex 1600rpm - RAM 3*2GB Corsair Vengeance 1600MHzMoBo Asus P6T WS Pro - VGA Nvidia GTX 560ti |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Grumo Nevano (NA) Trattative con esito positivo: oltre 500+
Messaggi: 10090
|
Tra le 3 ti consiglio la canon 1000d ne sono possessore e mi trovo una meraviglia, attenzione però non sono di parte infatti avevo anche una D40x ma l'ho venduta proprio perchè come diceva l'altro utente in precedenza per usare l'af devi comprare ottiche con motore interno, usate almeno per me era un' impresa trovarle e nuove costano abbastanza...mentre con la canon questo problema è sparito e come qualità forse è un pelino sopra...ma saranno probabilmente anche i miei gusti
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
|
le mie preferenze tra le 3 vanno sulla k200 più grossetta e pesante (le altre due mi stanno davvero troppo piccole in mano) autofocus a più punti (mi pare 11!) stabilizzatore sul sensore, secondo display superiore... però è personale quindi come sempre il primo consiglio è PROVALE!
peccato che la pentax abbia un mercato (nuovo e usato) inferiore alle altre due case, ma ciò non significa che non puoi trovare in pentax buoni obbietti o buone offerte. quindi il secondo consiglio è guardati le ottiche che potrai montare: nikon ha più tuttofare, canon più teleobiettivi e fissi motorizzati, pentax sfiziosi obiettivi "pancake" e cosi via...
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2 DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 1406
|
L'ho letta nella trafila di commenti ad una news sulla k200d di HwUpgrade
__________________
Ali Cooler Master Real Power Modulare 620W - CPU Intel Core i7 920 @3.6GHz cooled by Prolimatech Megahalems+Shythe S-Flex 1600rpm - RAM 3*2GB Corsair Vengeance 1600MHzMoBo Asus P6T WS Pro - VGA Nvidia GTX 560ti |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Molti commenti sono fatti da gente inesperta che magari pur di difendere il marchio preferito scrive evidenti inesattezze. Se si parla di ottiche kit i Pentax sono dei 18-55mm F3,5-5,6 di luminosità come per Canon e Nikon e questo è un fatto oggettivo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 1406
|
Non mi riferivo al fatto oggettivo (so che son tutti 18-55 f3,5) ma sul piano pratico. Mi sembrava di aver visto alcune foto e sembrava fosse un filo migliore degli altri. Magari sbaglio (probabile visto che sul piano pratico ne so ben poco)
__________________
Ali Cooler Master Real Power Modulare 620W - CPU Intel Core i7 920 @3.6GHz cooled by Prolimatech Megahalems+Shythe S-Flex 1600rpm - RAM 3*2GB Corsair Vengeance 1600MHzMoBo Asus P6T WS Pro - VGA Nvidia GTX 560ti |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
|
il 18-55 abbinato alla k200 credo sia quello con attacco in metallo e buona qualità costuttiva per un ottica kit (quello della km è più leggero e plasticoso), in realtà otticamente credo sia anche un pelo inferiore ai canon/nikon stabilizzati, in ogni casi NON sceglierei la reflex per un ottica kit che probabilmente dopo 6mesi-1anno cambierai... sceglierei piuttosto il sistema per le ottiche che andranno prima o poi a sostituire quella kit!
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2 DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 1406
|
Quote:
il parco ottiche basta così com'è
__________________
Ali Cooler Master Real Power Modulare 620W - CPU Intel Core i7 920 @3.6GHz cooled by Prolimatech Megahalems+Shythe S-Flex 1600rpm - RAM 3*2GB Corsair Vengeance 1600MHzMoBo Asus P6T WS Pro - VGA Nvidia GTX 560ti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 9
|
grazie ragazzi, mi sembra di capire che per un neofita come me possano andare bene tutte e tre, personalmente preferivo la pentax, anche se gli amici spingono più per una canon, secondo me solo perchè il nome è più famoso....fine settimana andrò a toccare con mano....qualcuno sa mediamente i prezzi???....buone foto a tutti....
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1683
|
Quote:
migliore della precedente versione |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 1406
|
Quote:
In questo segmento conta moltissimo l'ergonomia, quella che trovi più comoda. Ricorda che la k200 ha le batterie AA e non la batteria al litio (è una cosa che trovo comoda ma alcuni la odiano). La k200d in kit si trova intorno ai 450-75. Guarda comunque su trovaprezzi
__________________
Ali Cooler Master Real Power Modulare 620W - CPU Intel Core i7 920 @3.6GHz cooled by Prolimatech Megahalems+Shythe S-Flex 1600rpm - RAM 3*2GB Corsair Vengeance 1600MHzMoBo Asus P6T WS Pro - VGA Nvidia GTX 560ti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Messaggi: n/a
|
L'unica cosa è che la k200 potrebbe risultarti un po' troppo pesante. Già tenendo in mano la d40 apprezzi tutta la differenza tra una reflex e una compatta, e non c'è bisogno di un corpo in magnesio tropicalizzato per avere una sensazione di robustezza.
|
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 1406
|
Quote:
La k200 non ha il corpo in magnesio ma in acciaio ![]()
__________________
Ali Cooler Master Real Power Modulare 620W - CPU Intel Core i7 920 @3.6GHz cooled by Prolimatech Megahalems+Shythe S-Flex 1600rpm - RAM 3*2GB Corsair Vengeance 1600MHzMoBo Asus P6T WS Pro - VGA Nvidia GTX 560ti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Rapallo
Messaggi: 406
|
Quote:
__________________
Nikon D60 18-55 & 55-200 Vr
Canon Selphy cp 780 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | ||
Messaggi: n/a
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Quote:
Come tutte, plastica all'esterno e telaio in acciaio, sono fatte così anche le entry level Canon, Nikon, Olympus e Sony. Quello che la K200D vanta in più sono le guarnizioni a protezione da acqua e polvere, una sorta di impermializzazione. Di solito appannaggio di modelli superiori. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:36.