Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge

Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-04-2009, 12:20   #1
LastHoninbo
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 20
foto digitali alto definizione

Salve,
è secondo voi possibile, con una compatta digitale come la Canon powershot A580, cambiare il formato di salvataggio per evitare la compressione jpg che per definizione, riduce molto la qualità delle foto sebbene siano a 8 megapixel?
LastHoninbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2009, 12:32   #2
tex200
Senior Member
 
L'Avatar di tex200
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: TO
Messaggi: 2003
che riduce la qualita della foto non credo..
c è il raw ma non so se la 580 lo supporta..
inoltre il raw recuperi il bilanciamento e l'esposizione ..migliori un po la qualita del rumore.
e stop.
tex200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2009, 15:31   #3
Chelidon
Bannato
 
L'Avatar di Chelidon
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
Non bisogna pensare a prescindere che una compressione faccia perdere molto, il più delle volte se non si esagera le differenze visive sono difficilmente distinguibili ad occhio anche ingrandendo e già con compressioni minime il guadagno di ingombro è elevato rispetto a non averne nessuna (per questo l'uso del TIFF che una volta c'era su alcune compatte aveva secondo me molto poco senso.. altro discorso è un formato grezzo come il raw che come ti è stato citato ha vantaggi nella possibilità di gestire lo sviluppo in maniera controllata)

A parte tutto ciò comunque la a580 non ha nativamente altro di diverso dal JPG, ma dato che ne stanno facendo il porting per il CHDK potrebbe in futuro supportare la possibilità di scattare in raw
Ma non aspettarti ovviamente miracoli i vantaggi sono quelli derivanti come già detto il controllo nello sviluppo: WB, esposizione, NR, ecc.
Chelidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2009, 17:52   #4
blasco017
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: provincia UD
Messaggi: 3453
non so se può essere utile alla discussione ma ci provo:

x fare belle foto da catalogo ho acquistato una Fuji S100FS che mi consentirebbe di scattare anche in raw. Ho effettuato molte prove mirando sopprattutto alla fedeltà dei colori ed alla fine preferisco di gran lunga scattare in jpg a 11MP dopo aver trovato il settaggio ideale della macchina e bilanciando il bianco ad ogni occasione. Forse in raw si potrebbe fare anche di meglio... ma credo si dovrebbe disporre anche di un video perfettamente calibrato, la stampante pure.... La fotocamera è molto più brava di me... e preferisco partire dal suo jpg nell'elaborazioni delle immagini.

ciao
blasco017 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2009, 18:47   #5
Chelidon
Bannato
 
L'Avatar di Chelidon
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
All'inizio se non si è molto pratici è facile rimanere spaesati e non riuscire a capire come si controllano certe cose finché non si capisce meglio il "funzionamento" di sicuro il raw è meno semplice da imparare a usare, ma può dare risultati molto migliori per la flessibilità e potenzialità come il discorso degli spazi colore che è applicabile praticamente solo per il raw dato che di solito i JPEG supportano solo sRGB, perciò è molto più adatto per la stampa e quindi è più facile ottenere risultati fedeli perché calibrati sui propri dispositivi (ma finché si guarda sul web con uno schermo qualsiasi va pure benissimo l'sRGB)

Comunque in un confronto con la realtà si può rimanere attoniti riguardo all'approssimazione dei JPEG della fotocamera, persino come fedeltà cromatica (beninteso non è detto valga sempre e in genere dipende molto anche dalla fascia di fotocamera e quindi nel tuo caso potresti trovarti bene comunque) però non è detto che se tu non riesci a replicare il risultato dei tuoi JPEG questi ultimi siano "giusti" e tu non riesca a fare meglio, senza contare che in certi casi si può voler sfruttare la flessibilità di azione che un'elaborazione preimpostata non può avere.. Ovvio che c'è lo svantaggio che bisogna perderci un po' di tempo e avere tutto già fatto è più veloce e comodo sui grandi numeri..
Chelidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2009, 00:45   #6
ontophagus
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 5
raw contro jpg

Anche io ho la s100fs, e fra raw e jpg c' e' un abisso! Al contrario: ormai faccio fatica a usare il jpg, perche' so che le foto non verranno bene come potrebbero.
I vantaggi sono:
- possibilita' di trattare il rumore successivamente, in maniera personalizzata
- possibilita' di trattare l' aberrazione cromatica (nel caso di paesaggi esigenza indispensabile)
- possibilita' di lavorare sulla curva di luminosita', sui colori, e su mille altri parametri cosi' da recuperare foto anche molto sovra- o sottoesposte in maniera pressoche' perfetta.
Alla fine il dettaglio, la definizione dell' immagine (specie nel caso dei paesaggi) e soprattutto la gamma dinamica cromatica riesce ad essere molto migliore.
L' unico caso in cui il jpg diretto va bene sono le foto alle persone col flash (purche' non si usino focali troppo corte, perche' in tal caso l' aberrazione cromatica compare e si puo' trattarla solo partendo dal raw).
ontophagus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Cooler Master MasterFrame 600: modularit...
Questi case sembrano GPU RTX 50 e costan...
Elgato Facecam 4K: ecco la nuova webcam ...
Stampa 3D senza sprechi e senza rifiuti?...
OPPO Find X9 Pro potrebbe battere ogni r...
Le nuove Sony WH-1000XM6 ora disponibili...
ChatGPT Agent come un essere umano: l'AI...
Samsung rivaluta la fabbrica per il pack...
'La potenza di 16 core, nel palmo della ...
Windows 10 compie 10 anni, ma il cambiam...
Un altro Pixel 6a ha preso fuoco: la pro...
NVIDIA, ritorno in Cina in grande stile?...
Tutti contro Windows Recall: un altro se...
PlayStation FlexStrike: il sogno di un f...
WhatsApp sorprende tutti: ecco la nuova ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v