Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-04-2009, 23:43   #1
indelebile
Member
 
L'Avatar di indelebile
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 297
pompe da giardino e la prevalenza

Ciao tutti, poniamo che devo comprarmi una pompa da giardino per prelevare acqua da una profondità di 20 m e per poi irrigare...se guardo le offerte varie in circolazione vedo citati nelle pompe da giardino dati come:
pompa da giardino marca x
1000 watt
portata max 3500 l/h
prevalenza max 44 m
altezza di aspirazione max 8


mi spiegate un po questi ultimi due dati?
prevalenza e altezza di aspirazione...
che razza di pompa ci vuole per prelevare acqua da 20 metri e annaffiare?
__________________
Sono contrario al matrimonio dei preti: se fanno figli, siamo finiti. (cit)
indelebile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2009, 18:53   #2
StateCity
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 194
La prevalenza e' l'altessa massima della colonna d'acqua, e indica anche + o -
la pressione massima, tenendo conto che 10metrio di H2O equivale a 1 bar,
allora 44metri significa pressione massima di 4.4bar circa.

L' altezza aspirazione e' la profondita' massima del pozzo..
essendo la pressione atmosferica di circa 1 bar, questo equivale ad una altezza
di aspirazione massima di circa 10 metri per tutti i tipi di pompe.

oltre i 10 metri c'e' il distacco del pelo dell' acqua, che non arrivera' mai alla pompa..

Per pozzi molto profonti si utilizzano le pompe ad immersione, quelle a getto nell' aspirazione,
e quelle ad asta meccanica, tipo i pozzi di petrolio.. imho..
StateCity è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2009, 16:01   #3
david-1
Senior Member
 
L'Avatar di david-1
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Tra la mia amata Trento e Curitiba
Messaggi: 19377
Quote:
Originariamente inviato da StateCity Guarda i messaggi
La prevalenza e' l'altessa massima della colonna d'acqua, e indica anche + o -
la pressione massima, tenendo conto che 10metrio di H2O equivale a 1 bar,
allora 44metri significa pressione massima di 4.4bar circa.

L' altezza aspirazione e' la profondita' massima del pozzo..
essendo la pressione atmosferica di circa 1 bar, questo equivale ad una altezza
di aspirazione massima di circa 10 metri per tutti i tipi di pompe.

oltre i 10 metri c'e' il distacco del pelo dell' acqua, che non arrivera' mai alla pompa..

Per pozzi molto profonti si utilizzano le pompe ad immersione, quelle a getto nell' aspirazione,
e quelle ad asta meccanica, tipo i pozzi di petrolio.. imho..
figo!
__________________
PSN wiston75 | PS5 + Series X + Series S | iPad Air M2 | iPhone 15 Pro Max | Watch Series 8 | MacBook Air M3 | Monitor Samsung 4K 28" U28R550 + LG 4K 32” UL750| NAS WD MyCloudEX2 2x2TB | What's wrong????? | Una foto al dì | Che bello il Brasile del Sud!
david-1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2009, 18:06   #4
TheDonzo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Cislago (VA)
Messaggi: 370
Quote:
Originariamente inviato da StateCity Guarda i messaggi
La prevalenza e' l'altessa massima della colonna d'acqua, e indica anche + o -
la pressione massima, tenendo conto che 10metrio di H2O equivale a 1 bar,
allora 44metri significa pressione massima di 4.4bar circa.

L' altezza aspirazione e' la profondita' massima del pozzo..
essendo la pressione atmosferica di circa 1 bar, questo equivale ad una altezza
di aspirazione massima di circa 10 metri per tutti i tipi di pompe.

oltre i 10 metri c'e' il distacco del pelo dell' acqua, che non arrivera' mai alla pompa..

Per pozzi molto profonti si utilizzano le pompe ad immersione, quelle a getto nell' aspirazione,
e quelle ad asta meccanica, tipo i pozzi di petrolio.. imho..
meglio di così non si può, lo dico io che sto studiando per l'esame di macchine e sistemi energetici e sono 2 settimane che faccio esercizi su pompe e turbine

come ti ha già detto StateCity, nel tuo caso devi per forza utiizzare una pompa ad immersione (quelle col galleggiante per intenderci).
con quella pompa, posta nel pozzo, riusciresti a portare l'acqua fino ad un'altezza di 44 m
TheDonzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2009, 21:56   #5
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7065
le pompe che vengono vendute così non sono buone da niente, nel senso che i dati di targa non servono a niente. Ti serve la CURVA della pompa per poterla dimensionare, cioè la legge che lega portata e prevalenza.
Detto ciò, se decidi che a te serve avere un getto d'acqua con una certa pressione residua (per esempio i popup hanno un range di pressione di funzionamento entro cui è necessario rimanere) ed una certa portata (idem), hai i dati di partenza con cui scegliere la pompa. Ad esempio se hai un impianto con 6 popup da 10 lt/min che necessitano di 1,5 bar, ti servirà una pompa che sia in grado di fornirti ai popup 60 lt/min (i dati di solito sono forniti in lt/h, cioè in questo caso 3600 lt/h) con 1,5 bar (15 m.c.a.).
A questa prevalenza devi aggiungere le perdite di carico che hai dall'ugello all'aspirante della pompa (tubo, valvole, filtri e quant'altro) e l'eventuale geodetica, cioè il dislivello tra il popup e l'aspirante.
Una pompa che pesca da un pozzo superficiale, mettiamo a tre metri di profondità, necessita in questo caso di 15+3+1 (stima)=19 m.c.a. con una portata di 3,6 mc/h.
Se vai oltre i 9-9,5 metri diventa impraticabile aspirare da sopra per ragioni che ti hanno spiegato, la soluzione migliore in questi casi è usare una sommersa.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2009, 09:07   #6
indelebile
Member
 
L'Avatar di indelebile
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 297
quindi in poche parole le pompe che di solite si vedono...fanno massimo 10 metri circa...
e se ho capito bene la pompa che citavo io riesce prelevare acqua al max fino a 8 metri mentre riesce a sputare l'acqua sopra la pompa fino a 36 (44-8=36), ovviamente sputa l'acqua si a quelle altezza ma poca,poca e con nessuna pressione quasi

esempio questa fa 10? dai dati non si capisce mt si parla di 40 mt passa si fa confusione http://www.primapompe.com/periferiche-jet.html

mentre io dovrei utilizzare queste tipo di pompe http://www.primapompe.com/pompe_4_pollici_b.html

forse più chiaro è questo schema http://www.comid.it/cat_shop/images/...ocs/JSW1_I.pdf
__________________
Sono contrario al matrimonio dei preti: se fanno figli, siamo finiti. (cit)
indelebile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2009, 09:47   #7
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7065
le pompe non posso aspirare da più di dieci metri perchè, in parole povere, la colonna d'acqua ha un peso bilanciato dalla pressione atmosferica. Oltre i dieci metri di colonna sotto la pompa la colonna d'acqua non può essere sollevata da sopra, indipendentemente dalla pompa.
Se vuoi sollevarla o metti la pompa sotto (sommersa) o ce ne sono altre che usano un sistema che mandando acqua al piede della colonna di aspirazione con un aggeggio permettono di sollevare anche con la pompa fuori terra anche da profondità elevate (quelle del tuo primo link da 40 metri). Non ne ho mai usate quindi non mi sento di consigliarti.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Il satellite cinese Jilin-1 ha fotografa...
Arrivano i nuovi iPhone ed è subi...
Il chip N1 degli iPhone 17 supporta il W...
La cinese Space Pioneer riesce a eseguir...
Xiaomi copia Apple: arriva la serie 17 e...
A 10 anni dalla prima rilevazione delle ...
Samsung annuncia il rilascio della One U...
La nuova MG4 spopola: già 26.000 ...
Monopattini pericolosi? Secondo una rice...
La Commissione Europea respinge le richi...
The Witcher: ecco le prime immagini dell...
Mitsubishi Electric verso l'acquisizione...
Pasticcio Tesla: nessuno vuole il Cybert...
Qualcomm, il nuovo SoC top di gamma &egr...
La memoria che cambierà l'AI: il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v