|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: VCO
Messaggi: 1909
|
Acquisto HD 1 TB, indecisione tra tre ...
Vorrei comprare un HD da 1TB e sono indeciso tra tre modelli, premetto che lo mettrei in un box estrno da collegare ad un WD HD TV Player, quindi lo vorrei il più silenzioso possibile; i tre modelli sono i seguenti:
_ WESTERN DIGITAL CAVIAR Green Power WD10EADS 1TB _ Samsung HD 1TB 7200rpm 32MB HD103UJ _ Seagate Barracuda 1TB 7200.12 ST31000528AS SATA II li ho trovati più o meno allo stesso prezzo (80€ i primi due, 85€ il Seagate) quale ordino? p.s è piuttosto urgente ![]() grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano
Messaggi: 2457
|
Sia il Western Digital che il Seagate sono realizzati con piatti da 500 Gb per un totale di 2 piati e quindi 4 testine di lettura scrittura.
E' la massima densità per piatto attualmente disponibile sul mercato. Per il Sansumg sul sito ufficiale quando si accede alle specifiche del Hdd da te menzionato mi da errore. Se non vado errato il Samsung è realizzato con piatti da 320 GB: quindi potrebbe avere 4 piatti per un totle di 8 testine di lettura scrittuta. Ovviamente meno testine meno rumore. Quindi la scelta ricadrebbe ovviamente sul primo o sul terzo della tua lista. Sotto ti posto i link in cui puoi reperire delle info piu' approfondite sui WD e Seagate. Per fare un confronto "serio" dovresti andare nel sito della Seagate reperire le specifiche dell' Hdd che hai proposto e confrontarle con quello della WD: è un lavoro che richiede tempo. Comunque sono entrambi Hdd di nuova generazione non dovrebbe esserci una differenza sostanziale nelle caratteristiche. Considerando che un giorno lo potrai vendre ti consiglio il Wd i cui Hdd sul mercato dell'usato sono sempre ben accolti. REFERENCE: Seagate Barracuda 7200.12 ST31000528AS http://www.pcworld.idg.com.au/review...00528as/299372 ---------------------- WESTERN DIGITAL CAVIAR Green Power WD10EADS 1TB http://www.wdc.com/en/products/products.asp?driveid=559 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 45
|
Ciao, anche a me interessa questa domanda!
Questo perchè il possibile difetto del seagate è che dopo un po' di tempo può bloccarsi e non essere più riconosciuto dal bios, e per evitare questo la seagate ha rilasciato un firmware per aggiornare i dischi affettida questo possibile problema. Sul western digital il possibile difetto è che una delle funzioni di risparmio energetico, ti rompa le testine dopo 3-4 mesi (24 ore al giorno).Questo era un problema sul disco WD10EACS.(Cosa che a me è successa appunto perdendo 1 Tb di dati). Quindi a questo punto le domande sono 2. Per il seagate l'aggiornamento funziona?Evita realmente quel problema? Per il western digital il nuovo disco WD10EADS non ha più quel problema? Grazie! ![]() P.s.Poi come caratteristiche e prestazioni sono davvero molto simili. E il western digital è davvero freddo e silenziono, il seagate (che ho adesso appunto) sempre silenziosissimo e scalda un p' di più, ma staimo parlando di 32 gradi quindi direi perfetto anche lui da quel punto di vista! Ultima modifica di amelori : 27-04-2009 alle 00:46. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: VCO
Messaggi: 1909
|
Quote:
Per quanto riguarda il WD io ne farei un vero e proprio uso di storage di film e audio, in fase di lettura lo userei saltuariamente, non avendo purtroppo il tempo di vedere film 24 ore al giorno .... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 45
|
Quote:
E cmq possibile chenessuno quì abbia il disco western digital WD10EADS e può controllare lo smart, anche con hdtune e controllare se il vaolre di posizionamento testine è stratosfericamente alto?? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Padova
Messaggi: 1058
|
Quote:
Sopra si parlava di come il WD10EADS avesse 2 piatti da 500GB. Diciamo che non è sicuro al 100%, i primi modelli ne avevano 3 da 330GB. Adesso che sono arrivati i piatti da 500GB (di sicuro presenti nei fratelli maggiori WD20EADS e WD15EADS) aggiorneranno anche i dischi da 1TB, ma molto probabilmente se lo acquisti adesso ti trovi il modello con tre piatti..
__________________
Desktop: AMD Phenom II 1055T – Asus M4A89GTD PRO/USB3 – Noctua NH-U12P SE2 – G.Skill Ripjaws 1600Mhz 2x2GB – 8800GT – Enermax Modu87+ 600w – Vertex3 120GB + WD1001FALS – Dell U2311H NAS: Gigabyte GA-D510UD – 2xWD20EARS + 1xWD15EARS Notebook: MacBook Pro 13” mid2009 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: VCO
Messaggi: 1909
|
Quote:
grazie |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Padova
Messaggi: 1058
|
Guarda io mi sono preso un WD Elements esterno da 1TB proprio per il WDTV.
Monta una WD10EAVS, che è di fatto la versione castrata del WD10EADS (ha solo 8MB di cache invece di 32, tanto c'è l'usb a uccidere le prestazioni). Silenzioso è silenzioso (guardando un film non l'ho mai sentito), inoltre con l'ultimo firmware del WDTV si spegne quando spengo il WDTV quindi mi ritengo pienamente soddisfatto.
__________________
Desktop: AMD Phenom II 1055T – Asus M4A89GTD PRO/USB3 – Noctua NH-U12P SE2 – G.Skill Ripjaws 1600Mhz 2x2GB – 8800GT – Enermax Modu87+ 600w – Vertex3 120GB + WD1001FALS – Dell U2311H NAS: Gigabyte GA-D510UD – 2xWD20EARS + 1xWD15EARS Notebook: MacBook Pro 13” mid2009 |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: VCO
Messaggi: 1909
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano
Messaggi: 2457
|
Quote:
Titolo articolo: Western Digital Caviar Green 1TB (WD10EADS) Link: http://www.productwiki.com/western-d...-1tb-wd10eads/ P.S. Per comodità riporto il testo dell'articolo: Western Digital Caviar Green 1TB (WD10EADS) Introduced in October 2008, the WD10EADS is an upgraded version of the popular Green 1TB WD10EACS. Primarily targeted towards consumers who need a drive for media or long term storage/backups, the WD10EADS utilizes very little power and creates very little heat an noise. Featuring a similar spindle speed, a doubling of cache (from 16MB to 32MB) the WD10EADS is 10% faster while consuming 20% less electricity due to its use of three 333GB platters as apposed to the WD10EACS's four 250GB platters. Unfortunately, while the WD10EACS has seen significant price drops over the last few months (recently settling at an all time low of $130 compared to its introduction MSRP at $240), the new WD10EADS has an MSRP of $219 P.S. Di seguito ti posto i riferimeti per un articolo riguardate gli Hdd di nuova generazion. Non ho ancora avuto il tempo di consultarlo. Fose trovi delle info che possono aiutarti. Titolo: •New Desktop Hard Drives: Speed Or Capacity? : New HDDs With 500 GB Per Platter (500 GB To 2 TB) Tom's Hardware Date: 2009-04-21 Link: http://www.tomshardware.com/reviews/...#xtor=RSS-1825 Altro link utile per info e sopratutto recensioni(Reviews) su Hdd: http://diskcompare.com/ Ultima modifica di dado2005 : 27-04-2009 alle 23:30. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 45
|
Ma si è riuscito a capire esattamente se il disco WD10EADS non presenta + il problema del posizionamento testine che aveva l'altro modello da 1 tb??
E che quindi hanno disattivato quella funzione? Grazie! |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: VCO
Messaggi: 1909
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 45
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: VCO
Messaggi: 1909
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 45
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano
Messaggi: 2457
|
Quote:
Il diritto di Recesso riguarda prodotti recapitati all'utente che quindi non ha avuto modo di visionare prima dell'acquisto. Per esempio non vale per prodotti ordinati via rete e ritirati a mano, per risparmiare sulle spese di spedizione o altro motivo, presso un centro di ritiro. Per esercitare il diritto di recesso l'acquirente deve riconsegnare l'oggetto nello stato di fatto in cui l'ha ricevuto, consentendo quindi al negoziante di poterlo riimmettere nel circuito commerciale: rivendere. Anche il negoziante ha dei diritti! Quindi l'oggetto non deve essere utilizzato, la confezione non deve essere danneggiata, aperta, ecc. Nel caso specifico la via da seguire, come detto sopra, è quella dell' RMA. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: VCO
Messaggi: 1909
|
Quote:
Lunedì spedisco, vi farò sapere come va a finire ![]() p.s se ne ho la possibilità comunque me lo faccio sostituire con uno di altra marca .... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 1283
|
Io avuto una esperienza simile con il Samsung HD 1TB 7200rpm 32MB HD103UJ.
Appena arrivato,mi ha dato subito problemi.Poi,leggendo s uinternet,non ero l'unico sfigato con questo problema,era proprio l'hard disk difettoso alla nascita.Me lo sono fatto cambiare,pagando la differenza,con un Seagate,e non ho risolto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: VCO
Messaggi: 1909
|
Quote:
![]() ![]() Ma tu non hai risolto neanche con il Seagate? Non funziona bene neanche lui? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 45
|
Allora il mio fornitore è un venditore fuori dalla media, in positivo!
![]() Siccome assemblo un po' di pc ad amici e consocenti, e trovandomi bene con un venditore di ebay, prendo tutto da lui. Nell'ultimo ordine che ho fatto per il momento,arrivati i pezzi ho assemblato il tutto, apro l'hdd dalla sua busta sigillata, e mi rendo conto ke il connettore corrente è piegato, rotto, lo informo e mi risponde dicendo di kiamare il corriere effettuando il ritiro in porto assegnato, ovvero gratuito per me. Bene, il giorno dopo spedito, e dopo 3 giorni a casa mi è arrivato il disco nuovo! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:51.