|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 89
|
Compatta o bridge? urge aiuto
Ciao raga, mi sto appassionando al mondo della fotografia.
Ho una digitale che devo mandare in pensione perchè non mi soddisfa. Mi sto appassionando fotografando il mio acquario marino, ma vorrei fare un passo alla volta. Sono indeciso se prendere una buona compatta o una bridge. Avevo quasi comprato una powershot sx110 ma poi ho fatto un po di ricerche ed ho visto che ci sono delle bridge più o meno allo stesso prezzo. Ad esempio nikon coolpix L100, fuji finepix S2000HD, panasonic Lumix DMC-FZ18. E' tanta la differenza tra una bridge ed una buona compatta? Che mi consigliate? X favore aiutatemi perchè sono in crisi, devo assolutamente acquistare una macchina! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Mar 2009
Città: London
Messaggi: 103
|
Allora tra le bridge, ti consiglio DMC-FZ18 o powershot sx110, la nikon L100 non sembra granché...
le differenze tra bridge e compatte sono che le bridge hanno molto più zoom ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 89
|
grazie x la pronta risposta.
![]() Della fuji che mi dici? Se la differenza è solo lo zoom allora credo di prendere la canon, poi magari più in la, se la cosa mi prende, acquisto una reflex. Cmq vorrei fare un passo alla volta, non vorrei ritrovarmi con una ferrari ed ancora non ho la patente... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 768
|
Ciao, pure io avevo la stesso domanda da fare
![]() Però un'altra cosa che mi incuriosiva. Nella compatte che fino ad ora ho avuto avevo il problema che erano lente nello scattare le fotografie, in condizioni di cattiva luce ci impiegavano anche 8/9sec. Io verrei optare per una macchina fotografica che faccia le fotografie appena schiacci il tasto, utile soprattutto per le foto in movimento. Sono obbligato ad optare su una reflex o anxhe le bridge fanno foto immediate? La commessa del negozio dove sno andato a curiosare mi ha consigliato la fuji finepix S2000HD a 240€(fa anche filmati in hd , cosa utile per me) e una sony dsc-h10 che una via di mezzo tra una compatta ed una bridge. Anche se lei l'ha classificata come bridge ma su internet la danno come compatta. Che mi sapete dire su queste due macchine fotografiche? Qualcuno le ha acquistate o provate e può dare un parere? Le bridge come differenza alle compatte hanno un maggiore zoom, hanno la possibilità di scattare in manuale(cosa significa?), hanno più libertà di impostazioni e sono più ingombranti. Altre differenze? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 343
|
Quote:
Come bridge opterei decisamente sulla S2000HD....anche i filamti sono niente male! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:46.