Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-03-2009, 09:29   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/fotogra...hip_28518.html

Alla chiusura di Pentax Italia, segue un accordo con la cinquantenne Fowa

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2009, 10:04   #2
Davis5
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 810
non so all'estero... ma le vendite in italia di reflex pentax digitali hanno una quota di mercato estremamente bassa... non dico zero... ma non molto distante...

e' strano, perche' su reflex a pellicola e medio pormato era un marchio ben presente...
Davis5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2009, 10:34   #3
Wee-Max
Senior Member
 
L'Avatar di Wee-Max
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Torino, in the court of the Crimson King Scudetti:29
Messaggi: 1420
Bella mossa di Fowa, come al solito dimostra di vederci lungo, e spesso ci azzecca, vedremo questa volta.
Wee-Max è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2009, 10:49   #4
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da Davis5 Guarda i messaggi
non so all'estero... ma le vendite in italia di reflex pentax digitali hanno una quota di mercato estremamente bassa... non dico zero... ma non molto distante...

e' strano, perche' su reflex a pellicola e medio pormato era un marchio ben presente...
Il problema di pentax è che non tutte le vecchie ottiche si possono utilizzare sui nuovi corpi e questo è uno scoglio notevole, inoltre le ottiche pentax sono poche rispetto ad esempio nikon o canon che ne hanno in listino veramente tante, anche le ottiche non Pentax per pentax sono poche. Inoltre in italia la concorrenza soprattutto da parte di nikon che sta veramente facendo fortissimi investimenti è veramente spietata
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2009, 11:16   #5
S1L3Nt
Senior Member
 
L'Avatar di S1L3Nt
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Palermo
Messaggi: 660
Hai detto la fesseria più grande del mondo. Le Pentax conservano l'esposimetro su tutte le ottiche adattabili alla baionetta K. Riguardo al parco ottiche Pentax dai un'occhiata qua: http://www.photo4u.org/viewtopic.php?t=304473
Non mi sembrano poche.
__________________
My flickr album
S1L3Nt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2009, 11:58   #6
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da S1L3Nt Guarda i messaggi
Le Pentax conservano l'esposimetro su tutte le ottiche adattabili alla baionetta K.
é quell' "adattabili" che non piace!
Adattando posso montare le ottiche leica R sulla mia nikon ma non è una soluzione ottimale.
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2009, 12:14   #7
S1L3Nt
Senior Member
 
L'Avatar di S1L3Nt
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Palermo
Messaggi: 660
Tutte le ottiche con attacco K prodotte dal 1975 ad oggi (http://kmp.bdimitrov.de/lenses/) si montano senza adattatori, le altre (tipo le M42 russe) con adattatori.
In ogni caso l'esposimetro non si perde, a differenza di quanto succede ad esempio sulla Nikon D60 o sulla D90, dove l'esposimetro è mantenuto solo nelle AF e forse nelle rarissime AI-P.
Mi spieghi a quali limitazioni ti riferivi con la frase: "non tutte le vecchie ottiche si possono utilizzare sui nuovi corpi "?
__________________
My flickr album

Ultima modifica di S1L3Nt : 30-03-2009 alle 13:44.
S1L3Nt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2009, 12:48   #8
jagemal
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Milano
Messaggi: 588
approfitto dei "litiganti" per fare una domanda, che devo dare un consiglio


so che le ottiche a focus manuale possono essere montate, ma non ho ancora capito se i corpi macchina hanno i meccanismi per pilotare il diaframma, o se si è costretti a lavorare in stop down ...
jagemal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2009, 13:38   #9
S1L3Nt
Senior Member
 
L'Avatar di S1L3Nt
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Palermo
Messaggi: 660
Le ottiche pentax con diaframma pilotabile dal corpo macchina sono: DA, FA, A. Per le altre (le M e le K) si usa la ghiera sull'obiettivo.
L'esposimetro funziona sempre, ovvero si può lavorare in Av.
__________________
My flickr album

Ultima modifica di S1L3Nt : 30-03-2009 alle 13:43.
S1L3Nt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2009, 13:48   #10
jagemal
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Milano
Messaggi: 588
quello che mi domandavo è se si è costretti a lavorare in stop down ..

o se invece, tenendo la ghiera del diaframma sull'obiettivo a (esempio) f8, ho la visuale alla massima apertura fino al momento dello scatto (quando il corpo macchina fa chiudere al diaframma che ho impostato)
jagemal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2009, 14:03   #11
silviohw
Member
 
L'Avatar di silviohw
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 54
Vorrei capire se, con la chiusura della filiale italiana, non potranno più essere venduti prodotti Pentax con garanzia italiana?
__________________
Ali:Corsair HX620 MB:Asus P5Q Deluxe CPU:Intel Q6600 G0 2.4Ghz Dissip:Zerotherm FZ120 Nanoxia Ed. RAM:OCZ Reaper 2x2GB HDD:Seagate 500GB SATAII Video:Gainward HD4870 1GB GS Case:Cooler Master RC-690 Monitor:Samsung T240 Mouse:OCZ Equalizer MPad:ROCCAT Taito Keyb:Logitech Wave Keyboard UPS:Atlantis Land S1501
silviohw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2009, 14:15   #12
S1L3Nt
Senior Member
 
L'Avatar di S1L3Nt
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Palermo
Messaggi: 660
@silvio: esatto, la garanzia sarà europea. Dal punto di vista del cliente non cambia niente, dal punto di vista del rivenditore il secondo anno è a proprio carico.
@jagemal: scusa, mi sembrava di essere stato chiaro. Con le ottiche K e M si lavora in stopdown, con le A e FA no.
S1L3Nt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2009, 15:02   #13
fanagot
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 1
Quote:
Originariamente inviato da S1L3Nt Guarda i messaggi
@silvio: esatto, la garanzia sarà europea. Dal punto di vista del cliente non cambia niente, dal punto di vista del rivenditore il secondo anno è a proprio carico.
@jagemal: scusa, mi sembrava di essere stato chiaro. Con le ottiche K e M si lavora in stopdown, con le A e FA no.
non e' esattamente uno stop down, in quanto il diaframma resta aperto fino al momento dello scatto, quindi componi e focheggi a tutta apertura.
Solo per eseguire la misurazione dell'esposizione, si preme un tasto che chiude per un attimo il diaframma al valore impostato, misura l'esposizione, e lo riapre.
A questo punto hai il tempo impostato dall'esposimetro. Se ti va bene, premi il pulsate di scatto e la macchina si comporta come tutte le altre reflex
In aggiunta, con tutte le ottiche l'assistenza dell'autofocus e' sempre attiva, cosi' anche l'esposizione spot e semi spot (quella multizona funziona solo con obiettivi dalla serie A in avanti)
Solo con ottiche a vite si lavora in stop down, cioe' chiudendo a mano il diaframma prima di scattare.

Direi che come compatibilita' non e' niente male

Ultima modifica di fanagot : 30-03-2009 alle 15:05.
fanagot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2009, 15:50   #14
jagemal
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Milano
Messaggi: 588
Quote:
Originariamente inviato da S1L3Nt Guarda i messaggi
@jagemal: scusa, mi sembrava di essere stato chiaro. Con le ottiche K e M si lavora in stopdown, con le A e FA no.
Quote:
Originariamente inviato da fanagot Guarda i messaggi
non e' esattamente uno stop down, in quanto il diaframma resta aperto fino al momento dello scatto, quindi componi e focheggi a tutta apertura.
Solo per eseguire la misurazione dell'esposizione, si preme un tasto che chiude per un attimo il diaframma al valore impostato, misura l'esposizione, e lo riapre.
ok, posso dire con estrema certezza, che non ci ho capito una mazza


ripartiamo da capo, vi va?
se ho un 50mm f2 (takumar ???) su di una K20d, e chiudo il diaframma sull'obiettivo (es. a f8 ), che succede nel mirino?
jagemal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2009, 16:51   #15
S1L3Nt
Senior Member
 
L'Avatar di S1L3Nt
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Palermo
Messaggi: 660
http://www.pentaxiani.it/phpBB3/viewtopic.php?f=12&t=78
S1L3Nt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2009, 18:25   #16
silviohw
Member
 
L'Avatar di silviohw
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 54
Quote:
Originariamente inviato da S1L3Nt Guarda i messaggi
@silvio: esatto, la garanzia sarà europea. Dal punto di vista del cliente non cambia niente, dal punto di vista del rivenditore il secondo anno è a proprio carico.
ne approfitto per chiedere un'altra cosa, in caso di assistenza, la macchina fotografica verrà spedita in un centro assistenza in Italia o in Europa?
__________________
Ali:Corsair HX620 MB:Asus P5Q Deluxe CPU:Intel Q6600 G0 2.4Ghz Dissip:Zerotherm FZ120 Nanoxia Ed. RAM:OCZ Reaper 2x2GB HDD:Seagate 500GB SATAII Video:Gainward HD4870 1GB GS Case:Cooler Master RC-690 Monitor:Samsung T240 Mouse:OCZ Equalizer MPad:ROCCAT Taito Keyb:Logitech Wave Keyboard UPS:Atlantis Land S1501
silviohw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2009, 20:13   #17
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
GRANDISSIMA notizia finalmente una società seria a gestire Pentax in italia

altro che pentaxitalia che se ne è bellamente fregata
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2009, 20:14   #18
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da ARARARARARARA Guarda i messaggi
Il problema di pentax è che non tutte le vecchie ottiche si possono utilizzare sui nuovi corpi e questo è uno scoglio notevole, inoltre le ottiche pentax sono poche rispetto ad esempio nikon o canon che ne hanno in listino veramente tante, anche le ottiche non Pentax per pentax sono poche. Inoltre in italia la concorrenza soprattutto da parte di nikon che sta veramente facendo fortissimi investimenti è veramente spietata
guarda che puoi montare TUTTE le ottiche prodotte da quando è stata introdotta la baionetta K in poi, se c'è un punto forte di pentax è proprio il fatto che non perde automatismi con NESSUNA ottica prodotta dall'introduzione della baionetta K in poi, anzi paradossalmente non perdi l'esposimetro manco montandoci un bicchiere, provare per credere , e neppure sulle ottiche a vite con adattatore, questo non lo fa ne canon (che ha cambiato baionetta negli anni 80) ne nikon che sui corpi base perde l'autofocus, sui corpi medi perde l'esposimetro sulle ottiche AI

il punto forte di pentax è proprio la compatibilità quindi per favore non facciamo disinformazione o di parlare di cose che non conosciamo, che poi c'è gente che finisce per credere a cose false.

per il parco ottiche è di tutto rispetto e copre tutte le focali in maniera più che buona con varie fasce di prezzo fino a 300mm, la qualità è inoltre indubbia (vedi gli star) quello che manca è qualcosa sopra i 300mm dove bisogna rivolgersi a sigma, ma non vedo dove siano i problemi: le ottiche ci sono e si trovano quella che pentax non abbia ottiche è una cazzata messa in giro da chi vuole solo fare disinformazione. questo ANCHE considerando il mercato delle eccellenti ottiche usate provenienti dall'era analogica fra cui ci sono dei veri gioielli, che ricordo sono TUTTI compatibili e si trovano a buoni prezzi.
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento

Ultima modifica di Leron : 30-03-2009 alle 20:24.
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2009, 20:57   #19
angelodn
Senior Member
 
L'Avatar di angelodn
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 7202
Quote:
Originariamente inviato da ARARARARARARA Guarda i messaggi
é quell' "adattabili" che non piace!
Adattando posso montare le ottiche leica R sulla mia nikon ma non è una soluzione ottimale.
ma come si possono dire tante cose inesatte con tanta convinzione?
__________________
ciaoooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
angelodn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2009, 22:12   #20
smc A*
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 1
Quote:
Originariamente inviato da jagemal Guarda i messaggi
ok, posso dire con estrema certezza, che non ci ho capito una mazza


ripartiamo da capo, vi va?
se ho un 50mm f2 (takumar ???) su di una K20d, e chiudo il diaframma sull'obiettivo (es. a f8 ), che succede nel mirino?

Hai un 50/1.4 takumar, oppure un 55/2 takumar (non esiste un 50/2 takumar ), o qualsiasi altro takumar con attacco a vite M42? Bene, dovrai utilizzare l'adattatore K->vite; dopodiché, puoi utilizzare i modi di esposizione AV e Manuale, avendo avuto, in entrambi i casi, l'accortezza di porre lo switch AUTO/MAN dell'obiettivo su MAN. La misurazione avverrà in stop down: e quindi, nel mirino, vedrai l'immagine farsi progressivamente più scura chiudendo il diaframma. Quanto detto per i takumar a vite vale anche per le ottiche medio formato (645 e 6x7): naturalmente, saranno diversi gli adattatori.

Se invece hai un M50/2 (questo esiste ), o qualsiasi altro obiettivo a baionetta K privo della posizione A, potrai avere la corretta esposizione:
utilizzando il modo esposimetrico AV, soltanto alla massima apertura;
utilizzando il modo esposimetrico M a tutte le aperture.
In quest'ultima modalità, vedrai sempre l'immagine nel mirino a tutta apertura, salvo nell'istante in cui premerai il pulsantino verde. Con questa azione, in quel solo istante, il diaframma verrà chiuso alla posizione selezionata con la ghiera, e la fotocamera imposterà il tempo corretto: esattamente come premere a metà corsa il pulsante di una automatica AV, solo che qui i pulsanti sono due, il verde e lo scatto. L'attimo dopo già vedrai a tutta apertura e potrai scattare.
Se dovessi reputare non adeguato il tempo corrispondente al diaframma che avevi scelto, cambi apertura e ripremi il tastino verde: sempre esattamente come un'automatica AV.

Una tantum, per permettere l'utilizzo di ottiche prive della posizione A (o ottiche che ce l'hanno ma impostate su un valore diverso da A), deve essere impostata la apposita funzione nel menu.

ciao
Fabio

Ultima modifica di smc A* : 30-03-2009 alle 22:18.
smc A* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Iliad: si consolida la partnership tecno...
Il SoC a 2 nm di Samsung non sfigura nel...
Prezzo shock per i Galaxy Buds FE + nuov...
Il nuovo SoC di Qualcomm vuole stupire: ...
Offerta lampo per pulire l'auto: aspirap...
I robotaxi di Amazon entrano in azione: ...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 domina ...
iPhone 17 Pro su Amazon: tutti i colori,...
Disney Plus da 2,99 euro al mese per 3 m...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1