Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-03-2009, 09:54   #1
Teo@Unix
Senior Member
 
L'Avatar di Teo@Unix
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 753
[ Script shell ] Uso di tar, rsync

Ciao a tutti;

ho il seguente problema, devo eseguire in qualche modo la sincronizzazione o copia di cartelle utilizzando possibilmente rsync, mi chiedevo se è possibile specificare i percorsi da copiare da un file di testo, in questo modo:

# prima redirigo stdin
exec<percorso del file contenente i percorsi assoluti delle cartelle "obiettivo" (uno per riga)

while ....
do

# leggo percorso
read path

# eseguo rsync utilizzando $path per specificare il percorso
rsync -av $path /dest

[...]

done

in questo modo sia utilizzando rsync sia tar mi da un errore dicendo che la path punta ad un file o cartella che non esiste, invece (ho verificato con una asserzione dopo read ) che path contiene in quel momento la stringa giusta.
spero di essere stato chiaro nell'esporre il problema,
grazie,

Ultima modifica di Teo@Unix : 22-03-2009 alle 09:57.
Teo@Unix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2009, 13:30   #2
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
Ho un sospetto: i percorsi $path contengono spazi?

Prova a delimitare i percorsi con le virgolette:
rsync -av "$path" /dest
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...)
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2009, 14:48   #3
Teo@Unix
Senior Member
 
L'Avatar di Teo@Unix
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 753
ho provato anche in questo modo, comunque i percorsi specificati nel file non contengono spazi, sono del tipo "$HOME/Documenti" con o senza le virgolette sembrerebbe non faccia differenza...

stesso comando provato in shell da solo funziona perfettamente, non capisco dove sbaglio....
Teo@Unix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2009, 19:34   #4
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
prova nella prima riga dello script:


#!/bin/bash -l
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2009, 19:46   #5
Teo@Unix
Senior Member
 
L'Avatar di Teo@Unix
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 753
no, non ci siamo, ma non l'ho mai visto a cosa sta "l"?

Riporto l'errore che mi da:
rsync: link stat "/home/matteo/bin $HOME/Documenti" failed: No such file or directory (2)
.....

la riga di codice è:
rsync -av $path $HOME/BACKUP

siccome si trova dentro un ciclo ciò che non mi torna è che nella riga dell'errore ci sono tutte i percorsi specificati nel file dove vado a leggere con read (che sono difatti 2), ma come avevo già detto ho verificato che nell'istante in cui leggo la varibile, path contiene il valore corretto.
Mi aspetterei di trovare nell'errore solo il primo percorso.

sembrerebbe che l'errore stia nell'uso di read fatto in questo modo, ma non credo sia scorretto, non ho trovato nulla che dica il contrario.
Teo@Unix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2009, 20:03   #6
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
-l Make bash act as if it had been invoked as a login shell
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2009, 22:33   #7
eclissi83
Senior Member
 
L'Avatar di eclissi83
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
ma una roba di questo tipo:

#!/bin/bash

LIST=`cat file.txt`
BKP="/path/to/backup"

for i in $LIST; do rsync -av $i $BKP; done

non ti va bene?

magari lo devi aggiustare un po', ma credo che in linea di massima possa funzionare..
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User
Free Software Foundation Associate Member
proudly member of poco-serio™ team!
nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan|
eclissi83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2009, 00:19   #8
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
Questo funziona:
Codice:
#!/bin/bash

while read SOURCE
do
        rsync `eval echo $SOURCE` $HOME/Desktop
done

exit 0
con questo file:
Codice:
$HOME/temp
/home/gloin/e_powersave
Senza l'eval si impappinava sull'$HOME. Non sono certo che l'eval echo back-quotato sia il modo più elegante per 'sta cosa, ma non riesco a ricordare/trovare niente di meglio...

Se ancora non trovi una soluzione posta una versione minima completa del tuo script + file che evidenzi il problema, oppure prova un'altra strada come suggerito da eclissi83.
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...)
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2009, 20:13   #9
Teo@Unix
Senior Member
 
L'Avatar di Teo@Unix
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 753
Innanzi tutto grazie per l'aiuto,

dai primi test sembra funzionare, utilizzando il metodo suggerito da Gimli[2BV!2B], ecco come ho risolto:

[...]

exec 3<&0
exec<$HOME/directory_list
exec 4>&1
exec>$HOME/log

date

while true
do

read path || break
rsync -av 'eval echo $path' 'eval echo $path_dest'

done

exec 0<&3 3<&-
exec 1>&4 4>&-

[...]

anche se mi da ancora questa riga di errore:
rsync: change_dir "/home/matteo/bin/ /home/matteo" failed: No such file or directory (2)
e poi che alcuni file non possono essere trasferiti ma quello è perchè su alcuni non ci sono i permessi e vabè ....

quindi in linea di massima però dovrei aver risolto,
obiettivo è inserire nel file directory_list cartelle di altri host montate sul sistema e poi fare backup.
Presto passerò alle prove sul server, probabile che inconterò qualche altra cosa da postare....

se avete suggerimenti di come migliorare la cosa scrivete.....

grazie a tutti.
Teo@Unix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2009, 23:37   #10
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
Carino il balletto delle redirezioni.

Sai che un'ideuzza m'è venuta per l'errore che continui a segnalare... prova solo a chiamare la variabile $path in un altro modo per togliermi il dubbio.
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...)
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2009, 08:27   #11
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
non l'ho mica capito il "balletto" delle redirezioni !!
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2009, 21:08   #12
Teo@Unix
Senior Member
 
L'Avatar di Teo@Unix
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 753
Ho provato ha cambiare il nome della variabile che uso per leggere dal file directory_list, ma come avevo previsto è ininfluente.

L'errore sembrerebbe riferisca ad un tentativo fallito di cambiare directory di lavoro.

Altra cosa anomala che ho scoperto; rsync comunque sincronizza le cartelle specificate nel file directory_list ad eccetto di quella specificata nella prima riga del file, risolvo lasciando la prima riga vuota.

Però non è certo una soluzione ottimale...

Per quanto riguarda le redirezioni, "il balletto" è semplicemete redirigere lo standard input da un'altra parte, ad esempio quando il mio script vorrà leggere su stdin verrà rediretto al file che ho deciso, in questo caso il file con i percorsi. Una volta fatto bisogna naturalmente chiudere i file descriptor e ripristinare stdin per non continuare a leggere nel posto sbagliato , l'altra redirezione credo sia davvero utilissima per fare dei file log.
In complesso sono un bello strumento, per maggiori informazioni su exec date un occhio qui:
http://www.pluto.it/files/ildp/guide....html#AEN15719
Teo@Unix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Interlune creerà un centro di ric...
Stop Killing Games: 97% delle firme conv...
La GTX 2080 Ti mai arrivata sul mercato,...
Hoolow Knight: Silksong, il gioco che a ...
Duolingo crolla in Borsa: la minaccia ar...
Battlefield 6: i giocatori console potra...
Citroen Racing, la marca ritorna alle co...
Windows 10 ESU: come partecipare al prog...
ASUS Vivobook 16X a meno di 470€ su Amaz...
Con Agent Payments Protocol di Google gl...
Windows 10 muore, gli attivisti insorgon...
NVIDIA sarà il primo cliente di T...
Stellantis cancella il pick-up elettrico...
Microsoft termina il supporto per Office...
VaultGemma di Google è il primo L...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v