Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-03-2009, 17:22   #1
Aldin
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 140
campo magnetico dell'elettrone

Un'elettrone produce campo magnetico, no? Se entra dentro una spira, non produce fem per induzione? Io mi ero detto, se la fem per induzione è |fem|=|deltaflusso/deltatempo|...allora un'elettrone che passa a velocità estrema produrrà tanti volt... boh

Aldin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2009, 17:32   #2
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
Quote:
Originariamente inviato da Aldin Guarda i messaggi
Un'elettrone produce campo magnetico, no? Se entra dentro una spira, non produce fem per induzione? Io mi ero detto, se la fem per induzione è |fem|=|deltaflusso/deltatempo|...allora un'elettrone che passa a velocità estrema produrrà tanti volt... boh

poi?
ti sei svegliato tutto bagnato?
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2009, 17:34   #3
Aldin
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 140
Non ho capito.
Sto chiedendo se è così oppure no. Stavo facendo i compitini quando ci ho pensato
Aldin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2009, 18:06   #4
alphacygni
Senior Member
 
L'Avatar di alphacygni
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma - Milano - Lagos
Messaggi: 8579
in effetti non e' banale, ma se brematuri l'elettrone, come forze di Van Der Waals per esempio, inevitabilmente stuzzichi l'orbitale sp con rientro di forza elettromotrice, accumulabile per giunta, quindi non e' da sottovalutare assieme all'anafestico della velocita' di fuga dal bosone...
__________________
--- --- VENDO AppleCare per Macbook Pro 15"/17" a 200E --- ---
Ho trattato con mezzo forum, per l'altra meta' mi sto attrezzando... tutto ok, tranne con quel diversamente onesto di drwebby
Perditempo di professione: signirr
alphacygni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2009, 18:28   #5
Aldin
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 140
Quote:
Originariamente inviato da alphacygni Guarda i messaggi
in effetti non e' banale, ma se brematuri l'elettrone, come forze di Van Der Waals per esempio, inevitabilmente stuzzichi l'orbitale sp con rientro di forza elettromotrice, accumulabile per giunta, quindi non e' da sottovalutare assieme all'anafestico della velocita' di fuga dal bosone...
Non ho capito niente . Considera che faccio la 5^a
Detta con in modo semplice semplice si puo' fare?


P.S. Sempre che tu non mi prenda per il culo...ops

Ultima modifica di Aldin : 18-03-2009 alle 18:30.
Aldin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2009, 18:50   #6
killercode
Senior Member
 
L'Avatar di killercode
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
fare cosa?
killercode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2009, 18:58   #7
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da Aldin Guarda i messaggi
...allora un'elettrone che passa a velocità estrema

l'elettrone quando scorre nel conduttore di prima specie viaggia a velocità molto basse.. intorno ai 0.2 cm al secondo se non erro

Ultima modifica di xenom : 18-03-2009 alle 19:00.
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2009, 19:00   #8
Aldin
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 140
Quote:
Originariamente inviato da killercode Guarda i messaggi
fare cosa?
Si crea corrente al passaggio di un'elettrone in una spira? E' il succo.
E' banale, ma non so se l'elettrone ha campo magnetico o meno. Sono scarso in fisica.
Aldin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2009, 19:03   #9
Aldin
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 140
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
l'elettrone quando scorre nel conduttore di prima specie viaggia a velocità molto basse.. intorno ai 0.2 cm al secondo se non erro
Quì viaggia nell'aria e passa attraverso un cerchietto di conduttore, una spira singola cioè. Devo anche considerare che viene rallentato per la legge di Lenz??


Ah, SCUSATE! Un'elettrone che pasa per ilo BUCO, non nel conduttore....


Esempio del solenoide, considerate quante spire volete, e che quello verde è l'elettrone che passa:

Ultima modifica di Aldin : 18-03-2009 alle 19:06.
Aldin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2009, 19:10   #10
T3d
Senior Member
 
L'Avatar di T3d
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1364
secondo me devi ripassarti un po' le equazioni di maxwell.

un elettrone in movimento non genera un fem indotta nel piano ortogonale al suo moto.
T3d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2009, 19:17   #11
Aldin
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 140
Quote:
Originariamente inviato da T3d Guarda i messaggi
secondo me devi ripassarti un po' le equazioni di maxwell.

un elettrone in movimento non genera un fem indotta nel piano ortogonale al suo moto.
Oh, garzie!
Le equazioni di maxwell non le abbiamo fatte, o non le abbiamo ancora fatte.
Si fanno in 5^a superiore?
Aldin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2009, 19:24   #12
T3d
Senior Member
 
L'Avatar di T3d
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1364
Quote:
Originariamente inviato da Aldin Guarda i messaggi
Oh, garzie!
Le equazioni di maxwell non le abbiamo fatte, o non le abbiamo ancora fatte.
Si fanno in 5^a superiore?
la quarta equazione di maxwell spiega cosa succede attorno ad un elettrone in movimento (vedila come se fosse una corrente)
T3d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2009, 20:31   #13
Aldin
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 140
Quote:
Originariamente inviato da T3d Guarda i messaggi
la quarta equazione di maxwell spiega cosa succede attorno ad un elettrone in movimento (vedila come se fosse una corrente)
Scusami ma non capisco niente.
Questa è la quarta equazione di maxwell, no?


Che a parole significa....?
Non è la legge di Faraday?




Come mi aiuta a capire che l'elettrone non induce un campo magnetico sul suo piano ortogonale?
Aldin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2009, 20:37   #14
T3d
Senior Member
 
L'Avatar di T3d
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1364
Quote:
Originariamente inviato da Aldin Guarda i messaggi
Scusami ma non capisco niente.
Questa è la quarta equazione di maxwell, no?


Che a parole significa....?
Non è la legge di Faraday?




Come mi aiuta a capire che l'elettrone non induce un campo magnetico sul suo piano ortogonale?
http://it.wikipedia.org/wiki/Equazioni_di_Maxwell

quella che hai riportato tu è la seconda. la quarta riguarda la circuitazione del campo magnetico B
T3d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2009, 20:55   #15
Aldin
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 140
Quote:
Originariamente inviato da T3d Guarda i messaggi
http://it.wikipedia.org/wiki/Equazioni_di_Maxwell

quella che hai riportato tu è la seconda. la quarta riguarda la circuitazione del campo magnetico B
Dovrei fare troppe domande e strizzarmi troppo...sul mio libro le mostra solo in forma integrale, che abbiamo appena iniziato in matematica. Vedrò fra un poco quando le facciamo. L'importante è sapere che la cosa non si può fare.
Aldin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2009, 19:11   #16
fede27
Senior Member
 
L'Avatar di fede27
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Padova
Messaggi: 9042
Quote:
Originariamente inviato da Aldin Guarda i messaggi
Quì viaggia nell'aria e passa attraverso un cerchietto di conduttore, una spira singola cioè. Devo anche considerare che viene rallentato per la legge di Lenz??


Ah, SCUSATE! Un'elettrone che pasa per ilo BUCO, non nel conduttore....


Esempio del solenoide, considerate quante spire volete, e che quello verde è l'elettrone che passa:
Quello verde l'elettrone che passa???
Quello verde è il campo B prodotto dal solenoide veramente. La corrente elettronica scorre nelle spire contrassegnate con i trattini rossi, c'è pure scritto.

Un consiglio, studia la fisica con calma e sui libri, non a casaccio e su Wikipedia
__________________
Dallas Mavericks 2011 NBA Champions
fede27 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2009, 14:49   #17
Aldin
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 140
Quote:
Originariamente inviato da fede27 Guarda i messaggi
Quello verde l'elettrone che passa???
Quello verde è il campo B prodotto dal solenoide veramente. La corrente elettronica scorre nelle spire contrassegnate con i trattini rossi, c'è pure scritto.

Un consiglio, studia la fisica con calma e sui libri, non a casaccio e su Wikipedia
Un consiglio, leggi bene che rischi di fare brutte figure. Non trovavo immagini adatte e ho utilizzato questa per: "considerate quante spire volete, e che quello verde è l'elettrone che passa"



P.S. E' duro da dire "corrente elettronica"

Ultima modifica di Aldin : 20-03-2009 alle 15:41.
Aldin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2009, 16:03   #18
fede27
Senior Member
 
L'Avatar di fede27
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Padova
Messaggi: 9042
Io ho letto bene ma l'unico che rischia di far brutte figure sei tu parlando di cose delle quali non hai la conoscenza.

Con questo che vorresti dire?
Quote:
Ah, SCUSATE! Un'elettrone che pasa per ilo BUCO, non nel conduttore....
Gli elettroni nei conduttori elettronici non si muovono assolutamente di moto rettilineo in misteriosi "buchi".
Se non sono in un conduttore si muovono con meccanismi completamente diversi, quindi.. In particolare l'aria è un dielettrico, assimilabile dunque ad un isolante, non certo un conduttore

te lo ripeto. Se la fisica ti affascina (in particolare l'elettromagnetismo) studiala per bene sui testi che hai a disposizione. Se vuoi ti consiglio qualche buon testo universitario ma "imparandola" su Wikipedia o su un forum IMHO ti fasi solo tanta confusione. Poi se preferisci così fai pure, il mio è semplicemente un consiglio
__________________
Dallas Mavericks 2011 NBA Champions

Ultima modifica di fede27 : 20-03-2009 alle 16:06.
fede27 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2009, 16:20   #19
gabi.2437
Senior Member
 
L'Avatar di gabi.2437
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
Non puoi considerare l'elettrone come una roba di polo negativo (un monopolo ) che puoi muovere come vuoi sperando che si comporti come una calamita
__________________
gabi.2437 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2009, 13:21   #20
Aldin
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 140
Quote:
Originariamente inviato da fede27 Guarda i messaggi
Io ho letto bene ma l'unico che rischia di far brutte figure sei tu parlando di cose delle quali non hai la conoscenza.

Con questo che vorresti dire?


Gli elettroni nei conduttori elettronici non si muovono assolutamente di moto rettilineo in misteriosi "buchi".
Se non sono in un conduttore si muovono con meccanismi completamente diversi, quindi.. In particolare l'aria è un dielettrico, assimilabile dunque ad un isolante, non certo un conduttore

te lo ripeto. Se la fisica ti affascina (in particolare l'elettromagnetismo) studiala per bene sui testi che hai a disposizione. Se vuoi ti consiglio qualche buon testo universitario ma "imparandola" su Wikipedia o su un forum IMHO ti fasi solo tanta confusione. Poi se preferisci così fai pure, il mio è semplicemente un consiglio
Erano parole semplici per dire che l'elettrone non si muove all'interno del soleonoide o della spira ma attraverso il suo centro...
Aldin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Sei frodi che minacciano gli utenti nel ...
BioShock 4: Take-Two rassicura sullo svi...
Tesla, Musk promette FSD 'quasi pronto' ...
BioWare conferma: il nuovo Mass Effect &...
5 robot aspirapolvere di fascia alta in ...
Xiaomi Redmi Note 14 5G a 179€ è ...
Veri affari con gli sconti de 15% Amazon...
Tutti gli iPhone 16 128GB a 699€, 16e a ...
Take-Two ammette: vendite di Borderlands...
Tutti i Macbook Air e Pro con chip M4 ch...
GeForce RTX 50 SUPER: non cancellate, ma...
Warner Bros. riporterà al cinema ...
Hai usato il 'Pezzotto'? Ora anche la Se...
TeraFab: Musk vuole costruire la fabbric...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v