|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 140
|
campo magnetico dell'elettrone
Un'elettrone produce campo magnetico, no? Se entra dentro una spira, non produce fem per induzione? Io mi ero detto, se la fem per induzione è |fem|=|deltaflusso/deltatempo|...allora un'elettrone che passa a velocità estrema produrrà tanti volt...
|
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
|
Quote:
ti sei svegliato tutto bagnato? |
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 140
|
Non ho capito.
Sto chiedendo se è così oppure no. Stavo facendo i compitini quando ci ho pensato |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma - Milano - Lagos
Messaggi: 8579
|
in effetti non e' banale, ma se brematuri l'elettrone, come forze di Van Der Waals per esempio, inevitabilmente stuzzichi l'orbitale sp con rientro di forza elettromotrice, accumulabile per giunta, quindi non e' da sottovalutare assieme all'anafestico della velocita' di fuga dal bosone...
__________________
--- --- VENDO AppleCare per Macbook Pro 15"/17" a 200E --- --- Ho trattato con mezzo forum, per l'altra meta' mi sto attrezzando... Perditempo di professione: signirr |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 140
|
Quote:
Detta con in modo semplice semplice si puo' fare? P.S. Sempre che tu non mi prenda per il culo...ops Ultima modifica di Aldin : 18-03-2009 alle 18:30. |
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
|
fare cosa?
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
l'elettrone quando scorre nel conduttore di prima specie viaggia a velocità molto basse.. intorno ai 0.2 cm al secondo se non erro Ultima modifica di xenom : 18-03-2009 alle 19:00. |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 140
|
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 140
|
Quote:
Ah, SCUSATE! Un'elettrone che pasa per ilo BUCO, non nel conduttore.... Esempio del solenoide, considerate quante spire volete, e che quello verde è l'elettrone che passa:
Ultima modifica di Aldin : 18-03-2009 alle 19:06. |
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1364
|
secondo me devi ripassarti un po' le equazioni di maxwell.
un elettrone in movimento non genera un fem indotta nel piano ortogonale al suo moto. |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 140
|
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1364
|
|
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 140
|
Quote:
Questa è la quarta equazione di maxwell, no? ![]() Che a parole significa....? Non è la legge di Faraday? ![]() Come mi aiuta a capire che l'elettrone non induce un campo magnetico sul suo piano ortogonale? |
|
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1364
|
Quote:
quella che hai riportato tu è la seconda. la quarta riguarda la circuitazione del campo magnetico B |
|
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 140
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Padova
Messaggi: 9042
|
Quote:
![]() Quello verde è il campo B prodotto dal solenoide veramente. La corrente elettronica scorre nelle spire contrassegnate con i trattini rossi, c'è pure scritto. Un consiglio, studia la fisica con calma e sui libri, non a casaccio e su Wikipedia
__________________
Dallas Mavericks 2011 NBA Champions
|
|
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 140
|
Quote:
![]() P.S. E' duro da dire "corrente elettronica"
Ultima modifica di Aldin : 20-03-2009 alle 15:41. |
|
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Padova
Messaggi: 9042
|
Io ho letto bene ma l'unico che rischia di far brutte figure sei tu parlando di cose delle quali non hai la conoscenza.
Con questo che vorresti dire? Quote:
Se non sono in un conduttore si muovono con meccanismi completamente diversi, quindi.. In particolare l'aria è un dielettrico, assimilabile dunque ad un isolante, non certo un conduttore te lo ripeto. Se la fisica ti affascina (in particolare l'elettromagnetismo) studiala per bene sui testi che hai a disposizione. Se vuoi ti consiglio qualche buon testo universitario ma "imparandola" su Wikipedia o su un forum IMHO ti fasi solo tanta confusione. Poi se preferisci così fai pure, il mio è semplicemente un consiglio
__________________
Dallas Mavericks 2011 NBA Champions
Ultima modifica di fede27 : 20-03-2009 alle 16:06. |
|
|
|
|
|
|
#19 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
|
Non puoi considerare l'elettrone come una roba di polo negativo (un monopolo
__________________
|
|
|
|
|
|
#20 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 140
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:00.
























