|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 697
|
Importanza scheda video nell' editing
Faccio editing HD casalingo, con Sony Vegas Studio e/o Corel VideoStudio 12.
Il Pc è un Intel E6420 @ 3,2 Ghz, 4 Gb ram, raid0 di WD RE3 da 320 Gb e una scheda video Sapphire Radeon X1550. Proprio quest' ultima è rimasta da aggiornare, ma volevo sapere se per il mio utilizzo e la mia configurazione hw, avrei dei vantaggi di prestazioni. Ho letto che i componenti più importanti sono cpu, ram e hdd, che ho provveduto a potenziare. Per la scheda video invece, si ottengono vantaggi con le nuove schede ??? Se si, quali modelli ?? Saluti |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1758
|
La scheda video non e' mai servita ad accellerare codifiche/rendering dei video. Solo schede apposite come lo sono (erano data la velocita' delle CPU moderne) MATROX RT X e PINNACLE LIQUID / AVID. Queste pero' sono schede professionali che costano tanto anche 1000 euro se non di piu' ma ti permettono di fare effetti e encoding in real-time. (non tutti gli effetti pero') e solo in Adobe Premiere.
Per la Matrox, ad esempio, devi di norma avere un PC secondo le loro specifiche (chipset,CPU) e non puoi variare la configurazione piu' di tanto pena incompatibilita'/problemi. Pinnacle e' di solito un' po' piu' malleabile poiche' sul sito non c'e' un database delle configurazioni. Al limite postresti installare una VGA nVIDIA che con alcuni software sfutta la tecnologia CUDA ma solo con alcuni software. Ad esempio DGindex e' anche compilato per CUDA (anche se e' piu' lento) come i suoi fratelli per video HD. Poi c'e' anche Adobe CS4 (ma non fa i video) e poi' c'e' badaboom che e' un' altro software ottimizzato per la conversione dei filmati. Il mio consiglio? Aspetta il prossimo giro se non hai l' esigenza, non lo usi il PC per lavoro e hai budget limitato. Piuttosto meglio software ottimizzato e CPU quadcore necessariamente INTEL (avvantaggiate dalle istruzione SSE4).
__________________
Prepare for jump to lightspeed! Windows10 "is a service": che servizio del ![]() ![]() Win11 24H2 ![]() driver di stampa WSD: What a Shit Driver! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
|
veramente liquid non ha una scheda dedicata (cioè, la aveva al tempo di liquid 5.5, era in realtà una ati 8500, e volendo ora hai il mojo che accelera tutti i flussi, a prescindere dal formato, dall' input etc).
Per liquid basta una scheda con opengl per accelerare il rendering o per gli effetti RT, qualunque essa sia. Meglio dx9 per una questione di compatibilità, ma esiste una patch che permette di far funzionare anche le schede dx10 (serve anche in XP). Di preferenza, per liquid, sono le scehde ati, mentre per xpress/media composer le schede nvidia (meglio in questo caso le quadro) |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:58.