Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-03-2009, 22:06   #1
bongo74
Senior Member
 
L'Avatar di bongo74
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6023
Lo scalino +basso, cosa consigliate? 400euro

cosa consigliate su questa cifra massima, sul nuovo.

fotografo spesso animali e piccole piante a distanza ravvicinata...
diciamo da 40-50cm ai 2-3metri...mai oltre i 3metri (mai paesaggi o cose lontane)
preferisco colori caldi abbastanza vivaci sparati

cosa consigliate..sono molto indietro mi serve qualcosa non troppo difficile (provengo da nikon coolpix 8mp , molto deluso)
__________________
Pc funzionanti,
(Amd x2 3600+ , Amd x2 4400+ , e8400, Q9400, Q9500) Debian 10,G860,i5 6500, in arrivo Q6600 Scotch edition
]
bongo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2009, 22:58   #2
Nithael
Senior Member
 
L'Avatar di Nithael
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Rapallo
Messaggi: 406
con quella cifra una nikon d40..
oppure se vuoi risparmiare, la d50.. però non sò molte cose in merito a quest'ultima ^^ aspetta magari altri utenti che sicuramente se ne intendono + di me su stè cose
__________________
Nikon D60 18-55 & 55-200 Vr
Canon Selphy cp 780
Nithael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2009, 11:30   #3
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da bongo74 Guarda i messaggi
cosa consigliate su questa cifra massima, sul nuovo.

fotografo spesso animali e piccole piante a distanza ravvicinata...
diciamo da 40-50cm ai 2-3metri...mai oltre i 3metri (mai paesaggi o cose lontane)
preferisco colori caldi abbastanza vivaci sparati

cosa consigliate..sono molto indietro mi serve qualcosa non troppo difficile (provengo da nikon coolpix 8mp , molto deluso)
Il discorso dei colori caldi e vivaci è un problema relativo, qualsiasi reflex impostata su parametri a te congeniali restituirà foto come piacciono a te.

La cifra è bassina quindi se vai di reflex non vai oltre le comuni entry level per cui:

Canon 1000D;
Nikon D40;
Pentax K-M;
Olympus E-420;
Sony A200.

Con queste macchine ti viene fornito un obiettivo kit buono per iniziare e discretamente versatile per un gran numero di situazioni fotografiche. Se vuoi fare fotografia macro a distanza ravvicinata ti serve un obiettivo macro specifico e li partono tanti eurini quasi come per l'acquisto della macchina a meno che non ti rivolgi all'usato magari per un'obbiettivo manuale di qualche anno fa. Per gli animali su distanze di due tre metri tipo allo zoo con l'obiettivo kit non avrai problemi a meno che tu non voglia fotografare un particolare tipo gli occhi ecc..

Con le reflex, qualsiasi tu sceglierai, i risultati deludenti della Coolpix saranno un lontano ricordo.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2009, 13:08   #4
lollo_rock
Senior Member
 
L'Avatar di lollo_rock
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Torvaianica
Messaggi: 3206
concordo con hornet...

fatta eccezione per la olympus che non conosco (vuoi per il 4:3, vuoi per antico astio), le altre più o meno si equivalgono

informati bene sulla sony, potrebbe essere veramente quello che fa per te anche per il tipo di lente in kit

la canon 1000d non l'ho mai provata, ma da quello che ho letto molti la sconsigliano, fatti una ricerca tu e vedi cosa ne pensi
__________________
My Twitter- My Flickr
lollo_rock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2009, 16:48   #5
bongo74
Senior Member
 
L'Avatar di bongo74
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6023
interessante, ma sono difficili da usare?
cioe' uno puo' iniziare con impostazioni automatiche poi man mano impratichirsi (magari con foto non importanti andare sul manuale)
__________________
Pc funzionanti,
(Amd x2 3600+ , Amd x2 4400+ , e8400, Q9400, Q9500) Debian 10,G860,i5 6500, in arrivo Q6600 Scotch edition
]
bongo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2009, 16:53   #6
lollo_rock
Senior Member
 
L'Avatar di lollo_rock
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Torvaianica
Messaggi: 3206
Quote:
Originariamente inviato da bongo74 Guarda i messaggi
interessante, ma sono difficili da usare?
cioe' uno puo' iniziare con impostazioni automatiche poi man mano impratichirsi (magari con foto non importanti andare sul manuale)
una volta capiti i rudimenti base come diaframma, esposizione, iso (non ci metterai molto) inizia a scattare a priorità di apertura o di tempi

ps, anche se concordo con te, i raw di qualsiasi macchina non li gestisci con quel pc
__________________
My Twitter- My Flickr
lollo_rock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2009, 18:48   #7
Chelidon
Bannato
 
L'Avatar di Chelidon
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
Pentax k-m a 300€ (in catena negozi ex..ert; volendo a 100€ in più c'è anche la k200) e poi ti prendi un bel Cosina 100 macro sull'usato (appena più di cento euro) e con il budget da te citato ci fai delle macro con un buon livello di nitidezza spendendo il meno possibile (non credo esista soluzione migliore con quella spesa)..
Chelidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2009, 20:30   #8
Chelidon
Bannato
 
L'Avatar di Chelidon
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da lollo_rock Guarda i messaggi
ps, anche se concordo con te, i raw di qualsiasi macchina non li gestisci con quel pc
Non è detto certo se si mette a installare programmi di fotoritocco e a lavorare su immagini multilivello pesanti con le ultime versioni di quel mattone di Photoshop allora ci credo..
Ma non mi pare si debba fare per forza fotoritocco per sviluppare un raw, certo ad avere una CPU veloce ci si mette meno a svilupparli, ma esistono anche procedure di per fare in batch in software come Rawtherapee (per l'ultima versione di questo forse devi aspettare che esca la stabile perché viene compilata anche per chi non ha supporto alle SSE se no puoi provare la 2.3) o LR e tutti gli altri per cui uno può anche farcela tanto più che di solito non si perde tempo su tutti i lavori ma solo su quelli più promettenti..

Ultima modifica di Chelidon : 23-03-2009 alle 20:36.
Chelidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2009, 20:34   #9
lollo_rock
Senior Member
 
L'Avatar di lollo_rock
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Torvaianica
Messaggi: 3206
guarda, io "lavoravo" su un laptop, intel celeron 1.5Ghz e 512MB di ram e gestire i raw della d200 con bibble (non ricordo la versione) o lo stesso rawtherapee non era per niente facile...come dici tu, alla fine ci si riesce ma è snervante

come os ubuntu e debian lenny
__________________
My Twitter- My Flickr
lollo_rock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2009, 20:40   #10
Chelidon
Bannato
 
L'Avatar di Chelidon
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
Sì hai ragione probabilmente non è una passeggiata, ma magari per un po' ci si può accontentare tanto per farsi un'idea e prendere un po' di manualità per vedere se vale la pena..
Chelidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2009, 20:51   #11
Axer
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 751
Per non aprire una nuova discussione mi riallaccio a questache è quasi speculare a quella che avrei aperto io.
Senza entrare nel mondo dell'usato anche io ho 400-450 euro da spendere che macchina e obiettivo mi consigliate tenendo conto che si fotografano paesaggi e dettagli di animali e strutture antiche a distanze piuttosto elevate intorno ai 25-50 metri e qualche macro ma quest'ultima e davvero sporadica come cosa.


Grazie
Axer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2009, 20:54   #12
lollo_rock
Senior Member
 
L'Avatar di lollo_rock
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Torvaianica
Messaggi: 3206
sigh, a me verrebbe da dirti nikon d40 + nikkor 18-200 ma sforiamo gli 800

con quella cifra la vedo tosta, direi d40 e sigma/tamron 18-200 ma la qualità è pessima
__________________
My Twitter- My Flickr
lollo_rock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2009, 21:07   #13
Axer
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 751
Quote:
Originariamente inviato da lollo_rock Guarda i messaggi
sigh, a me verrebbe da dirti nikon d40 + nikkor 18-200 ma sforiamo gli 800
Ella peppa

Quote:
Originariamente inviato da lollo_rock Guarda i messaggi
con quella cifra la vedo tosta, direi d40 e sigma/tamron 18-200 ma la qualità è pessima
Azz è davvoro cosi scarsa come ottica?
Axer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2009, 21:13   #14
lollo_rock
Senior Member
 
L'Avatar di lollo_rock
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Torvaianica
Messaggi: 3206
il tamron è buono, poi ci sono anche versioni 18-250 e 18-270 dove la qualità è accettabile, il sigma a mio avviso fa pena, oltre al fatto che a 200mm è buio già di suo e che comunque devi diaframmarlo per avere qualche scatto decente...unica nota positiva è che questi due (Sigma e tamron) li puoi abbinare anche a corpi macchina più economici

il problema è che il 18-200 nikkor è una lente veramente eccezionale nel suo genere, la migliore tra i super zoom (fanno eccezione i canon 35-350 L ma costano l'ira di dio), e tutte le altre bene o male sfigurano...specialmente se ce l'hai avuto

se col budget arrivi a 600 forse cercando nell'usato trovi qualcosa
__________________
My Twitter- My Flickr
lollo_rock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2009, 21:43   #15
Chelidon
Bannato
 
L'Avatar di Chelidon
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
Sì.. ma ragazzi!! Gli state consigliano zoom con grande estensione (che tra l'altro non sono già il massimo da consigliare per il prezzo/prestazioni se non in casi particolari) quando lui ha palesemente detto che non gli interessano tele spinti ma le MACRO (per quello gli ho consigliato il fisso macro più abbordabile esistente e che vale i soldi spesi, con quello ci fotografa gli insetti e i fiori e si toglie qualche soddisfazione, mentre col superzoom?? ), se proprio vorrà fare qualcosa di diverso ha sempre il kit 18-55 che si trova con tutte le reflex, che per schiarirsi le idee torna più comodo del superzoom che costano pure ben oltre il suo preventivo..
Chelidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2009, 21:52   #16
lollo_rock
Senior Member
 
L'Avatar di lollo_rock
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Torvaianica
Messaggi: 3206
Quote:
Originariamente inviato da Axer Guarda i messaggi
Per non aprire una nuova discussione mi riallaccio a questache è quasi speculare a quella che avrei aperto io.
Senza entrare nel mondo dell'usato anche io ho 400-450 euro da spendere che macchina e obiettivo mi consigliate tenendo conto che si fotografano paesaggi e dettagli di animali e strutture antiche a distanze piuttosto elevate intorno ai 25-50 metri e qualche macro ma quest'ultima e davvero sporadica come cosa.


Grazie
Quote:
Originariamente inviato da Chelidon Guarda i messaggi
Sì.. ma ragazzi!! Gli state consigliano zoom con grande estensione (che tra l'altro non sono già il massimo da consigliare per il prezzo/prestazioni se non in casi particolari) quando lui ha palesemente detto che non gli interessano tele spinti ma le MACRO (per quello gli ho consigliato il fisso macro più abbordabile esistente e che vale i soldi spesi, con quello ci fotografa gli insetti e i fiori e si toglie qualche soddisfazione, mentre col superzoom?? ), se proprio vorrà fare qualcosa di diverso ha sempre il kit 18-55 che si trova con tutte le reflex, che per schiarirsi le idee torna più comodo del superzoom che costano pure ben oltre il suo preventivo..
fai tu
__________________
My Twitter- My Flickr
lollo_rock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2009, 22:59   #17
Chelidon
Bannato
 
L'Avatar di Chelidon
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
Hai ragione è meglio che vada a letto.. Non l'avevo notato effettivamente lui chiede qualcosa di un po' diverso dalla prima richiesta..
Chelidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Sony lancia PlayStation Family: l'app ch...
Windows: Microsoft risolve finalmente i ...
Huawei punta sul mercato auto europeo: i...
La telepatia diventa realtà: una start-u...
Il Samsung Galaxy S26 Pro sarà un...
Amazon: in arrivo degli occhiali AR per ...
Un Tesla Cybertruck per le vie di Milano...
Qualcomm Quick Charge 5+: il nuovo siste...
Google Pixel Buds A-Series quasi a met&a...
Google contro le immagini fake fatte con...
Narwal Flow sbarca su Amazon: due robot ...
Bioshock: il film di Netflix si far&agra...
Samsung 'trolla' Apple su X con la campa...
Apple Watch Series 11, Ultra 3 e SE 3 gi...
Landspace: il fallimento del lancio di u...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v