|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 86
|
[java] Ridefinire un metodo in una nuova classe
ciao a tutti,
sto sviluppando un un'applicazione plugin legata ad un kernel di un programma di elaborazioni di segnali. Questo plugin è praticamente un estensione, un'aggiunta di più funzionalità, praticamente quando si lancia l'applicazione dal kernel l'utente non vede queste opzioni. (Fltri particolari e formule custom) Mi piacerebbe quindi, in questo caso, estendere una classe del kernel e ridefinire dei metodi, aggiungerci quindi delle funzionalità. Secondo voi è meglio riscriverli tutti? o ci sono delle strategi che ti danno la possibilità di "fare delle aggiunte"? Non riesco a immagginarmi come però, se io ridefinisco un metodo come mantengo la gerachia delle istruzioni? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Padova
Messaggi: 4131
|
Nella classe che eredita, quando ridefinisci un metodo come prima istruzione richiami il metodo della classe padre, con super:
Codice:
class Padre { int numero; StringBuilder nome; public Padre(int num, String s) { numero = num; nome = new StringBuilder(s); } public void changeData(int num, String s) { numero += num; nome.append(s); } } class Figlio extends Padre { public Figlio(int num, String s) { // chiama il costruttore di class Padre super(num, s); } public void changeData(int num, String s) { // chiama il metodo changeData di class Padre super.changeData(num, s); // nuove funzionalita' numero += (int) num/2; nome.append("[FIGLIO]"); } }
__________________
As long as you are basically literate in programming, you should be able to express any logical relationship you understand. If you don’t understand a logical relationship, you can use the attempt to program it as a means to learn about it. (Chris Crawford) |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:19.