|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
|
Rutelli critica il PD: "troppo laicista"!!!
http://www.corriere.it/politica/09_f...4f02aabc.shtml
... Qui — ha spiegato ad alcuni colleghi — c'è la difficoltà di un partito che fa fatica su tutto, fatica a parlare con il Paese, e si rifugia magari nelle piazze, negli slogan, oppure dietro la Cgil. O ancora nel laicismo. E appena provi a esprimere una tesi, c'è chi dà una lettura caricaturale del rapporto tra i cattolici e la Chiesa. Come fossimo teleguidati dai cardinali. ... Eluana Englaro non era ancora morta, e l'area cattolica tentava di arrivare a una linea condivisa sul provvedimento del governo. Tranne Rutelli, escluso, c'erano (quasi) tutti: Franceschini, Fioroni, la Bindi, Follini, Lucà, Zanda, e anche Tonini. Ma siccome un punto di vista comune non si trovava, la discussione si è accesa. Finché — durante l'intervento della Bindi che invitava a non votare il ddl — Fioroni è sbottato: «Parla, Rosi, parla. Vai avanti così che ci rimani solo tu a portare la bandiera dei cattolici nel Pd dopo le Europee ». ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6711
|
rutelli col pdl, tanto è un perdente
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
|
Si decidessero a chiudere questa scellerata unione ed a tornarsene ognuno a casuccia sua se ne accorgerebbero davvero di quanti sono quelli che li votano, loro ed il loro partito "non laicista".
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
|
Quote:
![]()
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z ∞Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
|
Lo sa bene lui, che ha iniziato a far politica nei radicali e poi (come la Roccella e Capezzone) è "emigrato".
Stranamente le conversioni avvengono sempre sulla strada per un posto al caldo e ben retribuito.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 411
|
Rutelli, Bindi, Binetti 3 BUONI motivi per cui non ho votato PD.
La sinistra ha bisogno di tutto tranne che di un altro partito filo-vaticano come il PDL.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Romagna ma col cuore in Toscana, e spero nel prossimo futuro in Spagna
Messaggi: 361
|
Quote:
![]() Ah, ma non sentite il rumore ipnotico della varie anime del PD che vermentano? ![]()
__________________
Chiesa Valdese - Remember, my child: Without innocence the cross is only iron, - Grazie Daniele di regalarmi ogni giorno il tuo amore! - Per l'Alternativa - Chi ci pensa nel miele, annega - La Filosofia è come la Russia, piena di paludi e spesso invasa dai tedeschi. (Roger Nimier) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 367
|
unirsi con la vaticano-margherita binetti-rutellina è stato un errore mortale dei DS......che dopotutto erano un partito di centro sinistra anche se incancrenito da gente indecente come fassinoski e dalemoski...poveri noi, visto che comunque la gente continua a votarli anche se sono scesi
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
|
Quote:
![]() ...tiene famiglia.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 297
|
sciocco prodi, sciocco veltroni e soci
con questo papa e con questa italia impaurita che si agrappa alla chiesa han voluto creare un partito con guelfi e ghibellini insieme per "cercare una sintesi" dicono Missione impossibile Alla fine scontentano tutti, sia i cattolici alla binetti sia i "neocattolicirinati" che si agrappano impauriti a quel che pensa la chiesa sia ai laici che vedono solo timidi segnali e sono sempre più scoraggiati sia agli integralisti atei che ridicolizzano questa formazzione
__________________
Sono contrario al matrimonio dei preti: se fanno figli, siamo finiti. (cit) |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: BUSTO ARSIZIO
Messaggi: 1103
|
__________________
quanto mi piacerebbe essere napoletano ! come dice berlusconi tutte le volte che passa davanti al quirinale ... roberto benigni |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Altrove
Messaggi: 6229
|
Quote:
ho sempre pensato che il pd fosse un'accozzaglia fuori luogo in italia seppur VAGAMENTE condivisibile in linea di principio. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 297
|
IL RETROSCENA
L'avviso di Rutelli e degli ex Dl: avanti così e ci sarà la scissione Il presidente del Copasir: non accetteremo il ruolo di «partito contadino» alla polacca né un derby tra Ds ROMA — Sono soci fondatori del Pd e non intendono diventare quello che furono gli indipendenti di sinistra ai tempi del Pci. Non vogliono cioè morire da «indipendenti di centro » in una forza egemonizzata dagli ex Ds. Insomma, non accettano il ruolo del «partito contadino polacco», per usare l'espressione di cui Rutelli si serve per esorcizzare il rischio. Ma il rischio è altissimo, almeno così è avvertito dagli esponenti democratici di area moderata, dopo l'investitura di Bersani fatta ieri da D'Alema. Con la sua mossa l'ex ministro degli Esteri ha reso pubblica un'operazione di cui tutti erano a conoscenza. E infatti non è da ieri che si respira un clima di scissione nel Pd. Da giorni, per esempio, nei suoi colloqui riservati l'ex leader della Margherita osserva sconsolato l'orizzonte: «Abbiamo faticato tanto per dar vita a una cosa nuova e ora dovremmo andare alle primarie per la segreteria con due candidati dei Ds? È impensabile. Basta. Così non si va da nessuna parte». Rutelli non riduce il problema a una questione nominalistica, «non è solo l'infinita lotta tra Walter e Massimo, a cui ora si aggiunge Pier Luigi. E non si può nemmeno ridurre tutto allo scontro fra centristi e sinistristi. Qui — ha spiegato ad alcuni colleghi — c'è la difficoltà di un partito che fa fatica su tutto, fatica a parlare con il Paese, e si rifugia magari nelle piazze, negli slogan, oppure dietro la Cgil. O ancora nel laicismo. E appena provi a esprimere una tesi, c'è chi dà una lettura caricaturale del rapporto tra i cattolici e la Chiesa. Come fossimo teleguidati dai cardinali. Mi chiedo, allora, cos'è il Pd se non possono avere patria i contributi di idee di quanti militavano nella Margherita? Non è un caso infatti se un terzo degli elettori dei Dl se n'è andato». Sono rimasti loro, quelli del gruppo dirigente, i nuovi «indipendenti di centro», ridotti al ruolo di spettatori nella sfida tra post-diessini. Una sfida che si preannuncia cruenta e che li vede peraltro divisi. Lunedì scorso le crepe sono diventate ancor più evidenti durante una discussione avvenuta nello studio di Castagnetti e voluta da Marini. Eluana Englaro non era ancora morta, e l'area cattolica tentava di arrivare a una linea condivisa sul provvedimento del governo. Tranne Rutelli, escluso, c'erano (quasi) tutti: Franceschini, Fioroni, la Bindi, Follini, Lucà, Zanda, e anche Tonini. Ma siccome un punto di vista comune non si trovava, la discussione si è accesa. Finché — durante l'intervento della Bindi che invitava a non votare il ddl — Fioroni è sbottato: «Parla, Rosi, parla. Vai avanti così che ci rimani solo tu a portare la bandiera dei cattolici nel Pd dopo le Europee ». Si sarà trattato di uno sfogo dettato dalla concitazione del momento, ma è indicativo della situazione. Fioroni è preoccupato che l'offensiva di D'Alema «cambi il progetto del Pd». Quale sia il progetto dalemiano è chiaro agli «indipendenti di centro»: Bersani alla guida del partito che aggreghi pezzi di sinistra radicale e in prospettiva lanci un candidato- premier espressione del mondo cattolico o comunque moderato. «Ma noi non potremmo fare gli indipendenti di centro in un partito troppo di sinistra», commenta Follini: «Se fossimo costretti ad assistere dalla tribuna al derby tra Veltroni e Bersani, vorrebbe dire che il Pd ha preso la deriva della "Cosa 4". E noi lì non potremmo approdare». Più o meno quanto avrebbe spiegato a D'Alema giorni fa con una battuta: «Massimo, non è pensabile che noi stiamo in Italia con la Cgil, in Europa con il Pse e in Medio Oriente con Hamas». Tra i democrats la parola «scissione » non è più un tabù, ma un'eventuale prospettiva da analizzare. «E D'Alema — secondo Lusetti — ha messo in conto una scissione dal centro nel Pd. Se ha lanciato un'Opa sul partito è colpa della debolezza di Veltroni. Ma se i post-comunisti pensano di rimettere una "S" alla sigla del Pd, un pezzo di noi se ne andrà». È da chiarire dove. E comunque non tutti prenderebbero questa decisione. Marini potrebbe restare. Certo, in caso di una transumanza di cattolici, non gli sarebbe facile accettare una soluzione Bersani, sebbene abbia stretto di nuovo con D'Alema e giudichi «disastrosa» l'attuale gestione. Perciò ha ripreso a dire «mo' vediamo » e invita i suoi alla «prudenza »: «Niente cedimenti di nervi». I nervi sono invece a fior di pelle, e ognuno si muove in proprio. Fioroni ha serrato ancor di più l'asse con Veltroni, testimoniato dal rimpasto nella giunta del Lazio che garantisce al leader del Pd la maggioranza regionale del partito. L'operazione è stata fatta ai danni di Enrico Letta, davanti al quale Veltroni ha recitato la parte di chi cadeva dalle nuvole: «La giunta del Lazio? Non ne so niente. Vado a informarmi». Letta attenderà le Europee per informare delle sue mosse il segretario, intanto ha divorziato da Bersani, con il quale per anni aveva fatto coppia fissa. Il progetto di «Pier Luigi» non gli piace: «Per uscire dall'isolamento non ci si può rinchiudere a sinistra». Nel tempo le cose cambiano. È solo questione di tempo.
__________________
Sono contrario al matrimonio dei preti: se fanno figli, siamo finiti. (cit) |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 2682
|
ma Rutelli un tempo non era radicale...c'hanno la faccia come il di dietro questi politici che seguono il vento manco fossero aquiloni...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
|
A che ora parte il volo per "affanculo"???
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח - ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Franciacorta (BRESCIA)
Messaggi: 692
|
Meno male ... vai vai da Casini & Buttiglione!!
![]() Si perchè , ricordati dello sbarramento,...tu non puoi stare fuori dalla politica italiana,con un'altro partitino a tua immagine somiglianza potresti "rischiare" di essere tagliato fuori.... ci manca troppo una "figura" di spessore come la tua..nel politicone !! Vai ,..vai ...a prendere la benedizione. Ricordati di portarti dietro tutti i santi e gli apostoli..... amen!! ![]()
__________________
Bye...... MâíÎÅñÐrë ® Ultima modifica di Mailandre : 15-02-2009 alle 18:59. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Genova
Messaggi: 555
|
Poi si lamentano che perdono elettori. Ovvio con certa gente che sta nel PD!!
Il problema che nella popolazione italiana ci sono moltissimi anziani che votano un determinato partito come se fosse una fede; e pur di accaparrarsi questi elettori ecco che nasce una coalizione come il PD. Il fatto e' che non capiscono che ne perdono tantissimo altri elettori che non si vedono piu' rappresentati da una tale coalizione. voglio vedere quando attaccheranno la spina del cervello alla presa elettrica e capiranno che certe coalizioni sono + un male che un bene. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
|
Quindi i DL sono accorti che non se li fila nessuno ?
Possono sempre rifondare la Margherita... ci sono così tanti ex dirigenti della Margherita che se votassero per i DL tutti insieme supererebbero lo sbarramento.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:41.