Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-02-2009, 14:22   #1
the_poet
Senior Member
 
L'Avatar di the_poet
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 806
I boss si parlano su Skype, intercettarli è impossibile

Riposto in questa sezione:

ROMA - "Di quei due chili ne parliamo poi, su Skype". Eccola qui la frase simbolo dell'ultima emergenza della giustizia italiana. È stata intercettata due mesi fa dagli uomini della Guardia di finanza di Milano. Al telefono un trafficante di cocaina invita il complice a continuare quella comunicazione usando il software che permette di parlare via Internet. Proprio come ormai da settimane stanno facendo mafiosi, trafficanti di armi e di droga, sfruttatori della prostituzione e piccoli criminali in tutto il paese. Perché le comunicazioni fatte tra due pc attraverso Skype non possono essere in alcun modo intercettate dalla polizia, blindate da uno dei software più misteriosi che ci siano sulla rete e da un meccanismo legale invulnerabile. Per capirsi: se Moggi l'avesse saputo, Calciopoli non ci sarebbe stata.

Proprietà della Skype Limited (gruppo eBay), questo programma utilizzato da 400 milioni di utenti nel mondo è uno dei principali ostacoli contro cui si stanno schiantando molte indagini penali, anche di primo piano. "Durante la comunicazione - spiega un tecnico che collabora assiduamente con la procura di Milano - Skype trasforma la voce di chi parla in tanti pacchetti di dati digitali che viaggiano in rete. I dati però vengono criptati in base a un algoritmo segretissimo inventato dai programmatori di Skype. Non solo. La procedura di autenticazione da parte degli utenti è invulnerabile, perché il software genera password monouso temporanee ogni volta che si avvia una comunicazione. Ciò rende impossibile agli investigatori ogni tentativo di intercettazione. Skype è riuscita a portare il proprio sistema di sicurezza a livelli militari, assolutamente lontani da quelli degli altri software creati per fare telefonate attraverso Internet, come Eutelia o Ehiweb".

Della conversazione nemmeno rimane traccia sui tabulati: le chiamate su Skype sono invisibili, non si può sapere né quando né dove vengono fatte.
Anni fa, appena intuito il pericolo per le indagini, la prima reazione degli inquirenti fu quella di tenere tutto sotto silenzio. "Per non avvertire la malavita di un'occasione storica senza precedenti". Ma nel giro di poco tempo, la malavita se ne è accorta, eccome. E adesso, mentre la politica snobba del tutto il problema concentrandosi solo sulle intercettazioni telefoniche di tipo tradizionale, si susseguono negli uffici della Direzione investigativa antimafia riunioni su riunioni per individuare una via di uscita.

Il primo tentativo è stato quello di chiedere la collaborazione di Skype. Ma l'azienda si rifugia dietro una solida motivazione giuridica: ha sede legale in Lussemburgo e quindi non è soggetta alla normativa italiana del Codice di Comunicazione quella, per capirsi, che "costringe", su ordine della magistratura, gli operatori a violare la segretezza delle comunicazioni tra due privati cittadini.

Interrogata direttamente sulla questione, Skype non dimostra in effetti particolare collaboratività. "In considerazione dei risvolti legali del tema e non possiamo rispondere alle vostre domande" scrive a Repubblica Gennaro Nastri, senior account manager dell'azienda, che poi chiude con la formula classica: "La società attualmente coopera con le forze di polizia e le autorità giudiziarie per quanto è legalmente e tecnicamente possibile".

Di questa collaborazione, nelle riunioni e nei continui scambi epistolari con gli inquirenti, non c'è però traccia. Tanto che più volte è stata percorsa la via della rogatoria internazionale. "Una strada impervia - spiega Stefano Aterno, docente di informatica forense e criminologia informatica all'università la Sapienza di Roma - capita spesso che Skype dica di non essere in grado o di non voler mettere a disposizione la tecnologia necessaria a decrittare le conversazioni. E il tutto si risolve in una grande perdita di tempo".

Gli investigatori stanno allora provando ad arginare il fenomeno in un altro modo: con le intercettazioni ambientali. Individuando cioè i terminali attraverso cui i criminali si scambieranno le informazioni e mettendo le microspie nelle attrezzature (cuffie, microfoni, tastiere). Un sistema rudimentale che di fatto sposta indietro lo stato dell'arte delle intercettazioni di alcuni decenni, quando per controllare un'utenza occorrevano alcuni giorni e attrezzature molto costose.

Il problema, però, è che non sempre è possibile individuare il pc attraverso cui i criminali si scambieranno le informazioni sensibili, anche perché si può accedere a Skype da un qualunque Internet Point e perché il software funziona anche sui telefonini di ultima generazione.

"E non è ancora stato considerato il più grande profilo di allarme - sorride l'avvocato Aterno - E cioè quello legato alla diffusione e alla duttilità della tecnologia Voip, su cui si basano le telefonate on line". Anche se qualcuno riuscisse a convincere Skype a collaborare con gli investigatori, nessuno può impedire ad altri di creare e diffondere sul web uno Skype 2.0. Un po' come è accaduto anni fa con i siti di peer to peer per lo scambio di musica tra utenti in rete.

Fonte: Repubblica.it
__________________
Under construction.
the_poet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2009, 14:27   #2
LUVІ
Senior Member
 
L'Avatar di LUVІ
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma-Milano Utente:Deberlusconizzato Iscritto:20/2/2000 Status:SuperUtenteAdm Messaggi totali:107634 Auto:BMW X3 3.0 SD M
Messaggi: 1722
E che problema c'è? Chiudiamo skype.
LUVІ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2009, 14:28   #3
>|HaRRyFocKer|
Senior Member
 
L'Avatar di >|HaRRyFocKer|
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma / Napoli ---------------------- Vi PREGO, chiamatemi Marcello, non HarryFocker... Merci...
Messaggi: 1814
Ahè mo' ci mancava pure questa...

Mo' diranno che il web è da chiudere...
__________________
LOVE WILL TEAR US APART.
--- Cisco Systems CCNA Certified --- MyLastFM --- My Deviations ---
Quando i 65daysofstatic si scioglieranno per problemi di droga del bassista... Io l'avevo già detto!
>|HaRRyFocKer| è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2009, 14:30   #4
Fedozzo
Senior Member
 
L'Avatar di Fedozzo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 4062
E' un problema affettivamente..
__________________
i5 2500k@4Ghz-8GB RAM CorsairVengeance-HD7850 Sapphire OC
PSN ID F3d3_87_ITA Steam: Fede87
Fedozzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2009, 14:55   #5
Killer Application
Senior Member
 
L'Avatar di Killer Application
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: dietro di te!
Messaggi: 340
quelli di skype dovrebbero creare un software per la magistratura del mondo che permette di accedere come ghost in una conversazione.

ma poi un certo grado di cifratura non era vietato in italia?
Killer Application è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2009, 14:59   #6
StateCity
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 194
Basta il pariot act degli USA x costringere Skype a fornire tutti gli algoritmi di cifratura..
secondo me' intercettano tutto..
StateCity è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2009, 15:25   #7
GmG
Senior Member
 
L'Avatar di GmG
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Riviera del Brenta
Messaggi: 2050
Quote:
[...]
I dati però vengono criptati in base a un algoritmo segretissimo inventato dai programmatori di Skype.
[...]
L' AES è stato inventato da Skype

http://support.skype.com/en_US/faq/F...yption+is+used
GmG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2009, 15:28   #8
SuperMario=ITA=
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Trezzo sull'Adda (MI) Moto: Kawa ER-6n '07 Orange
Messaggi: 1614
io a quanto sapevo (prof. di Internet) skype è stato reso intercettabile dopo le pressioni che ha ricevuto proprio per la sua eccessiva sicurezza...non so se sia vero o no, non ho conferme...

cmq gli algoritmi di cifratura impenetrabili esistono...e implementare un programmino tipo msn con questi algoritmi è una bazzeccola...con i soldi che hanno le organizzazioni criminali ci metterebbero un niente a creare un loro software inviolabile...
SuperMario=ITA= è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2009, 15:29   #9
SuperMario=ITA=
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Trezzo sull'Adda (MI) Moto: Kawa ER-6n '07 Orange
Messaggi: 1614
l'aes non è assolutamente segretissimo...è una cavolata...
SuperMario=ITA= è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2009, 15:38   #10
jan
Senior Member
 
L'Avatar di jan
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: BUSTO ARSIZIO
Messaggi: 1103
un problema esiste ed è serio direi , ma non credo che la polizia informatica si possa fermare davanti alla difficoltà di intercettare , piuttosto si dovrebbe costringere skype a fornire i nominativi degli iscritti per poter eventualmente tracciare i sospettati
__________________
quanto mi piacerebbe essere napoletano ! come dice berlusconi tutte le volte che passa davanti al quirinale ...
roberto benigni
jan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2009, 15:58   #11
Wagen
Senior Member
 
L'Avatar di Wagen
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Chicago, IL (USA)
Messaggi: 2724
imho ce lo fanno credere a noi che skype non sia intercettabile...

cosi' ora tutti i boss parleranno su skype e li beccheranno tutti
__________________
Senza lilleri e un si lallera
Wagen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2009, 16:08   #12
eraser
Senior Member
 
L'Avatar di eraser
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bastia Umbra (PG)
Messaggi: 6394
Bypassando completamente il pensiero dei professori, che spesso parlano senza sapere di cosa parlano, la questione è particolarmente delicata.

Il protocollo utilizzato da Skype è un protocollo proprietario che utilizza l'algoritmo asimmetrico AES per la cifratura dei pacchetti VoIP e l'algoritmo simmetrico RC4 per le sessioni TCP.

Mentre decriptare i pacchetti VoIP risulterebbe quantomeno molto difficile (non dico impossibile perché in informatica è meglio non dire mai "impossibile", dipende da molti fattori - vedi ad esempio l'implementazione degli algoritmi) è però possibile intercettare i pacchetti skype.

Se all'inizio sembrava una cosa impossibile, visto che i pacchetti erano tutti criptati e quindi era difficilissimo per router, ids e network analyzer capire che si trattasse di skype, ora la cosa è invece fattibile.

Ogni client, prima di stabilire una connessione verso l'altro, scambia la propria seed key con l'altro. Grazie a questo seed, Skype instaura un flusso continuo criptato attraverso RC4. Da questo momento in poi, tutti i pacchetti sono criptati RC4 ed è impossibile decriptarli.

Tutti eccetto i primi due che sono stati utilizzati per scambiare le proprie seed key. Intercettandoli è possibile decriptare il pacchetto TCP e capire che si tratta di Skype
__________________
:: Il miglior argomento contro la democrazia è una conversazione di cinque minuti con l'elettore medio ::
eraser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2009, 16:18   #13
_Magellano_
Member
 
L'Avatar di _Magellano_
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: dire paesino sarebbe essere generosi :asd:
Messaggi: 470
Le compagnie telefoniche esultano..
__________________
Sampdoria o Lazio,ditemi voi chi ha bruciato di piu,la sconfitta diretta o la sconfitta morale?
_Magellano_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2009, 16:25   #14
D.O.S.
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1022
berlusconi dovrebbe prendere esempio dai boss mafiosi e piantarla di fracassare i maroni ai giudici
D.O.S. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2009, 19:15   #15
Xile
Senior Member
 
L'Avatar di Xile
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Utopia Planitia
Messaggi: 3875
E lo hanno scoperto solo ora i Boss mafiosi?! Si vede che siamo un paese di vecchi!!! Post ironico ma non tanto!!!
__________________
Xile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2009, 19:18   #16
cometa18
Junior Member
 
L'Avatar di cometa18
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: SH (PRC)
Messaggi: 6
A me pareva di aver letto tempo fa un articolo che diceva che in Cina controllassero le conversazioni (tutte, quindi anche quelle via skype) per censurare e individuare quelle con argomenti sgraditi al regime; quest'ultimo articolo semprerebbe suggerire che quello che avevo letto precedentemente fosse un po' esagerato...
cometa18 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2009, 20:03   #17
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Se è vero occorrerà una soluzione...
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2009, 20:28   #18
Estero
Senior Member
 
L'Avatar di Estero
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Tra la terra e il cielo
Messaggi: 2097
Questa si che è informatizzazione dei cittadini...altro che bonus per l' acquisto di un pc
Cmq volendo dubito che non si possano intercettare le chiamate...ovviamente non sarà lo stesso procedimento per i telefoni normali.
__________________
Le Mie Trattative e Regole - Vendo Cover e accessori Nokia. Info in Pvt - Pvt Pieni? Usa il tasto Mail Ma sul forum, Tu, che ci stai a fare..? Datti all' ippica và... Se ci credi, vai tranquillo in all-in...
Incantato da Cristiano Ronaldo La vita è fatta di eccessi
Estero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2009, 20:34   #19
LUVІ
Senior Member
 
L'Avatar di LUVІ
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma-Milano Utente:Deberlusconizzato Iscritto:20/2/2000 Status:SuperUtenteAdm Messaggi totali:107634 Auto:BMW X3 3.0 SD M
Messaggi: 1722
E che problema c'è! Si faranno dare un cellulare non intercettabile della rete RF da qualche amico del SISMI!

LuVi
LUVІ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Interlune creerà un centro di ric...
Stop Killing Games: 97% delle firme conv...
La GTX 2080 Ti mai arrivata sul mercato,...
Hoolow Knight: Silksong, il gioco che a ...
Duolingo crolla in Borsa: la minaccia ar...
Battlefield 6: i giocatori console potra...
Citroen Racing, la marca ritorna alle co...
Windows 10 ESU: come partecipare al prog...
ASUS Vivobook 16X a meno di 470€ su Amaz...
Con Agent Payments Protocol di Google gl...
Windows 10 muore, gli attivisti insorgon...
NVIDIA sarà il primo cliente di T...
Stellantis cancella il pick-up elettrico...
Microsoft termina il supporto per Office...
VaultGemma di Google è il primo L...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v