|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 167
|
Consiglio server/antivirus per server
Salve a tutti, vorrei chiedervi un consiglio.
In azienda dobbiamo installare un server che faccia da domain controller per circa 20 pc (con una possibile scalabilità anche a 30/40 pc in futuro). Sul server vi sarà installato quindi il servizio di active directory con condivisione file, stampanti e relative policy. Inoltre sul server girerà (forse non è sicuro) un programmino che intercetterà le varie stampe di fatturazione effettuate in rete e le salverà in formato pdf. Su tale server dovrebbe essere installato anche un antivirus centralizzato con relativi client. Prevedendo un'installazione raid e relativo sistema di backup che tipologia di server dovrei utilizzare? Non vorrei sotto/sovradimensionare il server e nonostante sia orientato verso un IBM/HP/FS, tralasciando il discorso assistenza, potrei valutare anche l'ipotesi di assemblarlo. Inoltre quale antivirus andrebbe consigliato nel mio caso? Grazie a tutti per l'aiuto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Bolzano
Messaggi: 7306
|
Io non mi fiderei ad assemblare da solo un server per 20/40 client. Se ti salta la main cosa fai? Aspetti 1 mesetto che ti torni da rma? Affidati alle marche da te citate, che di norma prevedono intervento risolutivo in 8 ore lavorative..... Come antivirus centralizzato io conosco il trend micro. Installi la parte server poi puoi aggiungere le licenze per i client a blocchi di 5....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 167
|
Grazie shingo.
La soluzione "assemblato" era solo per valutare un possibile discorso prezzo. Comunque parlando in azienda abbiamo valutato che è meglio affidarci ad un IBM o HP. L'unico problema è dimensionare in modo corretto il server. Pensavo ad un IBM express x3400 con processore Xeon Quad Core E5410 (ne supporta massimo due) 2GB di RAM e controller SAS con Raid . Potrebbe andare? Per l'antivirus Trend Micro in giro me ne hanno parlato male. Pensavo a qualcosa come Kaspersky per server ma sono in cerca di qualche feedback positivo anche con altri antivirus. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Bolzano
Messaggi: 7306
|
Contatta un venditore HP o quel che preferisci, spiegagli di cosa hai bisogno e vedi cosa ti propongono, dimensionare correttamente un server non è semplicissimo se non ha "l'occhio"... Già il fatto che mi dici 2 gb di ram mi lascia così:
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 167
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Messaggi: n/a
|
se siete in 20-->40 spendere 3mila€ non è la fine del mondo, visto che si ammortizzano in parecchi anni.
e con quella cifra ci prendi una macchina serissima, di marca, con 3 anni di assistenza. mi hai mandato un pvt in cui parlavi di 3VM con ESXi, se è una estensione di questo progetto, non perdere tempo con l'assemblato, prendi una macchina certificata. un 2U come il mio secondo me è perfetto. raid 10, tanta ram e tanti saluti |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Bolzano
Messaggi: 7306
|
Ma come? Voui mettere su una VM e dici che 2 gb di ram sono anche troppi?
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Sydney - Hmetal up your ass!
Messaggi: 987
|
allora, mi inserisco pure io
![]() se devi mettere su un domain controller che ha anche il ruolo di server antivirus (per il quale di consiglio di evitare i prodotti TRend come la morte, ma solo quelli relativi all'AV, i vari Interscan funzionano anche benino per quello che costano) un macchina, anche con 2GB va anche bene. Se intendi usare ESX è tutta un altra faccenda. Ma proprio completamente diverso. ciao
__________________
...e poi i sistemi informativi sono come le donne, se hanno esperienza è meglio [cit] Il mio blog: thekangarootamer.wordpress.com "Già solo il fatto che tu sia indeciso sul da farsi è grave, sei un debole e quindi un sonaro..." [cit] ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | ||
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 167
|
Quote:
Ma quando dici 3000€ intendi anche il sistema hd con eventuali catene raid? Perchè progettare un raid1 e raid5/raid10 con scsi 10k/15k fa lievitare il prezzo non di poco. Quote:
Sono comunque dell'idea che un server dedicato per servizio active directory con condivisione file con un quad core xeon, 2gb di ram e un sottosistema raid scsi sia più che sufficiente. Per la virtualizzazione è un altro discorso. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Messaggi: n/a
|
i dischi si intendono sempre ridondati, sempre con un controller hw serio.
di quanto spazio hai bisogno per lo storage? eventualmente oltre al servizio AD cosa ci metteresti? |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 167
|
Oltre ad AD niente.
Per lo storage credo che in totale ci aggiriamo intorno a 250/300GB. Per il controller raid non va bene quello integrato per esempio negli ibm express series? La configurazione dello storage l'ho pensato con 2 hd scs in raid1 per il so e 3 hd scsi in raid5 per i dati. Forse per il so andrebbero bene anche sata, però non sono tanto sicuro. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Messaggi: n/a
|
|
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Sydney - Hmetal up your ass!
Messaggi: 987
|
Ovviamente se vuoi passare ad ESX TUTTO deve essere certificato, quindi togliamoci dalla testa che lo storaggetto del mediaworld da 1TB funzioni...
Oltre a questo, ricordiamoci che SOLO la licenza standard per un host fisico di ESX costa se non ricordo male sui 2000euro. ciao
__________________
...e poi i sistemi informativi sono come le donne, se hanno esperienza è meglio [cit] Il mio blog: thekangarootamer.wordpress.com "Già solo il fatto che tu sia indeciso sul da farsi è grave, sei un debole e quindi un sonaro..." [cit] ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Sydney - Hmetal up your ass!
Messaggi: 987
|
...
e perche è gratuito?ci sarà un motivo...tipo che non è proprio il caso di usarlo in ambienti di produzione... poi fate quello che volete. L'unica cosa è che lavorando per una ditta che appunto lavora in questo ambito, di clienti che hanno tirato su cose "gratuite" per poi trovarsi in bagni di sangue (con relativo esborso) , perche hanno lasciato "tutto cosi che tanto funziona" ne ho viste parecchie. ciao ![]()
__________________
...e poi i sistemi informativi sono come le donne, se hanno esperienza è meglio [cit] Il mio blog: thekangarootamer.wordpress.com "Già solo il fatto che tu sia indeciso sul da farsi è grave, sei un debole e quindi un sonaro..." [cit] ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
non avendoci lavorato molto, è una riflessione che mi farebbe piacere. |
|
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Sydney - Hmetal up your ass!
Messaggi: 987
|
Quote:
Il discorso è abbastanza complesso ma cerchero di esser il piu chiaro possibile. Prendiamo alcuni punti fondamentali che sono le chiavi che differenziano la esxi da esx (ce ne sono comunque altre di differenze): - NON hai supporto (fondamentale). - NON hai la console (è una macchine virtuale già preconfezionata che prende i comandi che dai (tipo sposta la vm, crea una vm etc...) all'host linux. - il supporto dell'hardware è MOLTO PIU LIMITATO. - Non puoi interagire con la CLI dell'host. Ma a parte questo direi che la maggior parte delle volte va liscio e riesci ad importare una macchina e farla diventare virtuale. Allora perche dico che non è il caso di usarlo in ambienti di produzione? Semplice: perche la esxi non è SCALABILE. Non puoi portarla avanti mentre la struttura cresce. E' solo uno spostamento di costi e a conti fatti, avrai meno problemi a far subito un esx che passare dopo da esxi a esx. Oltre a un problema di gestione dell'hardware (mi pare che supporti fino a 4GB massimi fisici, quindi calcola un po te quante vm puoi farci girare dentro...) perdi completamente tutto quello che ha senso per un infrastruttura virtuale, vale a dire l'alta affidabilità (HA). Infatti Esxi non supporta: - HA (fail over degli host fisici). - DRS (è in pratica il bilanciamento di carico delle vm sugli hosts fisici) - VCB (backup). I problemi pratici quali saranno, dunque? - ti servono comunque 2 macchine di partenza per trasforamere da fisico (vecchia) e passare alla nuova (host fisico con esxi). A meno che non vuoi far giri strani, ma qui aumenta il rischio. - come gestirai i bakcup e i restore senza vcb? (ricordo che ovviamente le unità interne fisiche non saranno ovviamente visibili dalla macchina virtuale). - quante vm farai girare all'interno delllo stesso hosts fisico? Se cade l'host fisico quanti server perdi contemporaneamente? - che problemi di performance avrai considerando che hai limitate risorse da assegnare agli host virtuali? - non c'è l'accesso alla customizzazione della rete virtuale tra gli host virtuali. Cio vuol dire che se vuoi dividere delle vm dalle altre NON lo potrai fare. Questi sono alcuni problemi. Ma se passo da esxi da esx poi quando la mia struttura diventa piu grande?. Fermo restando che tutti i problemi citati qua sopra non siano per te un problema, considera che ti servirà un altro host fisico ma soprattutto devi pregare che non ti muoia l'host fisico portandosi dietro tutte le macchine virtuali che comunque essendo Windows avranno sempre i soliti problemi. Con un HA la morte dell'host fisico farebbe semplicemente prendere in carico all'altro Host le VM che risiederebbero su dei dischi esterni (appunto uno storage), che non risentirebbe della caduta dell'host. Spero di essere stato chiaro. ciauuu
__________________
...e poi i sistemi informativi sono come le donne, se hanno esperienza è meglio [cit] Il mio blog: thekangarootamer.wordpress.com "Già solo il fatto che tu sia indeciso sul da farsi è grave, sei un debole e quindi un sonaro..." [cit] ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Sydney - Hmetal up your ass!
Messaggi: 987
|
quindi...
a conti fatti è meglio rimanere sul fisico puro che esxi per ambienti di produzione. Ricordati che se ti viene in mente di mettere due ESX con due server diversi, difficilmente ci riuscirai in quanto prerogativa per due host esx è quella di avere il processore della stessa identica famiglia (e altre cosucce).
__________________
...e poi i sistemi informativi sono come le donne, se hanno esperienza è meglio [cit] Il mio blog: thekangarootamer.wordpress.com "Già solo il fatto che tu sia indeciso sul da farsi è grave, sei un debole e quindi un sonaro..." [cit] ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Messaggi: n/a
|
per la storia dei 4 giga devo indagare, ma credo che ti sbagli
il resto lo condivido, in queste cose sono un gran paraculo, ma il caso è 2-3 vm (magari per motivi di os misti) su una singola macchina fisica. della console ritengo si possa fare tranquillamente a meno, con il client troppo colorato e una bella scheda di accesso remoto. In 32 mega ci sta comodamente una routine che prende i comandi da rete ![]() per l'hcl me ne sbatto le balle, tanto le macchine per me "papabili" sono tutte certificate. per la scalabilità: non ho ancora usato infrastructure (forse a breve), ma da quanto ho letto la tendenza è spostarsi su esxi, tanto che vendono macchine con la flash da 32MB con ESXi correggimi se sbaglio Ultima modifica di matcy : 10-02-2009 alle 14:10. |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Sydney - Hmetal up your ass!
Messaggi: 987
|
concordo.
Io la esxi l'ho usata pochissimo (intendo in termini del tipo di licensing, ovvio che è uguale a esx..), forse era sulla vecchia versione che c'erano i limiti sulla memoria fisica, ricordo che negli aggiornamenti che mi mandava vmware c'erano le differenze tra la standard single host e le altre e menzionava proprio sta cosa delle ram. Secondo me è tuttavia concettualmente sbagliato partire cosi...è come comprare uno storage del casso a 10.000 euro invece di comprarne un altro di ugual capacità che costa 20.000...gli altri 10.000 li spendi dopo. E' solo un trasferimento di costi. A meno che non vai a culo ![]() ciaooo
__________________
...e poi i sistemi informativi sono come le donne, se hanno esperienza è meglio [cit] Il mio blog: thekangarootamer.wordpress.com "Già solo il fatto che tu sia indeciso sul da farsi è grave, sei un debole e quindi un sonaro..." [cit] ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:14.