Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-02-2009, 00:16   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22111
[NEWS] Windows 7 Beta: Seconda Falla in UAC

4 febbraio 2009 alle 14.58 di netquik



Secondo quanto segnalato da Long Zheng e Rafael Rivera, una seconda falla di sicurezza nella configurazione predefinita della funzionalità UAC di Windows 7 Beta permetterebbe ad una applicazione maliziosa di elevarsi autonomamente con pieni privilegi amministrativi di sistema senza generare avvisi UAC, o disattivare la funzione di sicurezza.

La nuova segnalazione segue quella pubblicata giorni fa e relativa ad una debolezza predefinita che permetterebbe di bypassare facilmente, e quasi banalmente, la funzionalità di sicurezza di sistema. Se quella prima debolezza è stata definita da Microsoft stessa come un caratteristica "by design" dell'implementazione di UAC in Windows 7, la nuova falla, secondo Zheng, non può essere classificata in questo modo, ma piuttosto come una vero e proprio buco di sicurezza.

Long Zheng scrive: "Questa disclosure pubblica arriva dopo una segnalazione privata a Microsoft ed ai beta tester di Windows 7 ad inizio settimana. Sebbene Microsoft non abbia ancora risposto ufficialmente, ho sentito che potrebbe essere già stata corretta nelle attuali build interne del sistema. Fintanto che una patch non sarà disponibile, mi sento obbligato ad evidenziare l'alto rischio ai milioni di utenti che eseguono Windows 7 Beta nella sua policy UAC predefinita di 'notify me of changes by program, not of Windows changes' che non fa rispettare adeguatamente il sistema dei privilegi, probabilmente un fattore essenziale per un sistema operativo sicuro … Windows 7 ha la capacità di elevare automaticamente le applicazioni ed il codice firmati da Microsoft che specificano l'auto-elevazione per ridurre il numero di avvisi UAC. Rafael Rivera ha pubblicato maggiori dettagli riguardo a questo funzionamento. Il rischio fondamentale del comportamento in questione sta nel fatto che Windows è una piattaforma che accoglie a braccia aperte codice third-party. Un gruppo di queste applicazioni firmate da Microsoft può anche eseguire codice third-party per vari scopi legittimi. Dato che esiste un fiducia intrinseca su tutto ciò che è firmato da Microsoft, by design, il cerchio della fiducia si rompe inavvertitamente sull'altro codice third-party. Un fenomeno che ho iniziato a chiamare 'piggybacking'.

Per dimostrazione, una delle tante applicazioni firmate Microsoft che può avvantaggiarsi di questo è 'RUNDLL32.exe'. Con un semplice eseguibile 'proxy' che non fa altro che lanciare un istanza elevate di 'RUNDLL32' che punta ad una DLL con payload nocivo, il codice contenuto in questa DLL eredita i privilegi amministrativi del suo processo genitore 'RUNDLL32' senza generate avvisi UAC o disattivarlo".

Dettagli tecnici su questa metodologia di exploit e un codice proof of concept sono stati pubblicati dal Rafael Rivera che commenta: "Come proof of concept ho creato due programmi. L'applicazione proxy, Catapult.exe, è una applicazione a singola riga di codice in C# che utilizzare il metodo Process.Start per lanciare un istanza di rundll32.exe, richiedendo l'elevazione con il semplice e popolare attributo "runas". Cake.dll è una libreria multi-riga in C++ e il nostro payload con una singola funzione WhereAmI esportata. Questa funzione legge semplicemente il token del processo corrente, richiede informazioni Mandatory Level e mostra un message-box sullo schermo. Nel mondo reale questo potrebbe essere una porta di ingrasso per il nostro malware
".

Long Zheng aggiunge: "Sfortunatamente questa falla non rappresenta un singolo punto di debolezza. La vastità degli eseguibili Windows è troppo grande e troppo diversificata, e molti sono sfruttabili. La sola soluzione che posso pensare è anche una che non credo Microsoft possa prendere in considerazione, cioè ripristinare una singola policy UAC e generare avvisi per tutte le elevazioni incluse quelle delle applicazioni di Windows stesso. Sono curioso di vedere come sarà risolta". Rivera ha informato che pubblicherà a breve una lista di applicazione "auto-elevate-flagged" che possono essere sfruttate. Zheng raccomanda a tutti gli utenti che stanno testando Windows 7 Beta di impostare UAC a livello "alto" di protezione in modo da assicurarsi che vengano garantiti privilegi solo sotto il proprio controllo ed impedire a applicazioni nocive di sfruttare questa e la precedente falla di sicurezza.


Link per approfomdimenti:
Report di Long Zheng
Report di Rafael Rivera





Fonti: Varie via Tweakness
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Coupon e promo Amazon su 3 super portati...
La Cina pronta a sfidare NVIDIA? Le GPU ...
Samsung, mega accordo da 16,5 miliardi p...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v