Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-01-2009, 18:21   #1
Noman
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 153
Ottiche Bridge e...

Saluti a tutti, vorrei farvi una domanda: come mai le bridge hanno tutte delle ottiche superzoom?
Non sarebbe meglio dare la possibilità agli utenti di poter scegliere tra "filosofie" costruttive differenti?
L'unico esempio che mi viene in mente è la "vecchia" kodak P880 con uno splendido, per me, 24 - 140 mm con apertura f: 2,8 - 4,1.
Ora capisco che una bridge sia una tuttofare e debba coprire il maggior numero di utilizzi, ma la mancanza di un buon grandangolo imho si fa più sentire della mancanza di un tele.
Senza considrare che tranne un paio di casi, mi vengono in mente solo la FZ28 e la H50, alla massima escursione sono anche un po' buiette.
Nessuno avrebbe interesse in una bridge 18-140 (180) e f2,8 - 4,0 ?
O magari un più abbordabile 24 - 240 ?
Considerando le dimensioni che hanno raggiunto, penso alla fuji s100, non dovrebbero esserci problemi di geometrie nell'implementare delle ottiche wide, sbaglio?
Da quando sono uscite le panasonic G1 ed LX3 mi frulla in testa l'idea di una bridge senza lo zoomone e magari col micro 4/3...
Si sa nulla di una sostituta della FZ50?
Se fosse una G1 con ottica fissa sarebbe perfetta
Noman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2009, 21:54   #2
Chelidon
Bannato
 
L'Avatar di Chelidon
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
Guarda c'è stata una diatriba non poco tempo fa con qualcuno che poneva il tuo stesso punto di vista sullo sviluppo attuale del mercato:

http://www.hwupgrade.it/forum/showth...4&goto=newpost



Comunque la G1 credo non potrà mai essere con ottica fissa perché nasce proprio per rivoluzionare con l'ottica intercambiabile e infatti è più rivolta a una categoria a mezza via (un bridge fra bridge e reflex )
Chelidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2009, 16:25   #3
Noman
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 153
Quote:
Originariamente inviato da Chelidon Guarda i messaggi
Guarda c'è stata una diatriba non poco tempo fa con qualcuno che poneva il tuo stesso punto di vista sullo sviluppo attuale del mercato
Grazie

Quote:
Comunque la G1 credo non potrà mai essere con ottica fissa perché nasce proprio per rivoluzionare con l'ottica intercambiabile e infatti è più rivolta a una categoria a mezza via (un bridge fra bridge e reflex )
SI, però le dimensioni sono simili a quelle di una e-420 o una D40x/D60 e quindi personalmente non ne comprendo bene il posizionamento sul mercato.
L'ho provata e l'ho apprezzata moltissimo, ma dato il tempo che dedico alla fotografia non ho l'intenzione di investire in vetri, come è giusto e necessario con una reflex; e come me ce ne sono molti.
(anni fa avevo una dynax analogica e 5 obiettivi, 2 flash... ma alla fine rimaneva sempre a casa)
Guardando quindi al successo delle bridge di dimensioni generose (tipo le 9x00 fuji e successive) io avrei pensato ad un prodotto "ammazzamercato" e non ad un oggetto ibrido (e costoso)
Noman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2009, 15:23   #4
sparwari
Senior Member
 
L'Avatar di sparwari
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1683
sulla sostituta della FZ50 non si sa ancora nulla: la volontà di panasonic è puntare in questo momento sulla G1 ma allo stesso tempo di recente i vertici panasonic hanno detto che è previsto in futuro una sostituta della FZ50 (in pratica non lo considerano un ramo morto di sviluppo, ma solo dormiente)
sparwari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2009, 11:48   #5
Noman
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 153
Quote:
Originariamente inviato da sparwari Guarda i messaggi
di recente i vertici panasonic hanno detto che è previsto in futuro una sostituta della FZ50 (in pratica non lo considerano un ramo morto di sviluppo, ma solo dormiente)
Ottimo, speriamo bene!
Noman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
La GTX 2080 Ti mai arrivata sul mercato,...
Hoolow Knight: Silksong, il gioco che a ...
Duolingo crolla in Borsa: la minaccia ar...
Battlefield 6: i giocatori console potra...
Citroen Racing, la marca ritorna alle co...
Windows 10 ESU: come partecipare al prog...
ASUS Vivobook 16X a meno di 470€ su Amaz...
Con Agent Payments Protocol di Google gl...
Windows 10 muore, gli attivisti insorgon...
NVIDIA sarà il primo cliente di T...
Stellantis cancella il pick-up elettrico...
Microsoft termina il supporto per Office...
VaultGemma di Google è il primo L...
Uno studio svela come usiamo ChatGPT, il...
Bucano con una trivella la galleria ferr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v