|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 174
|
NAS e MBP (ds207+) configurazione
ciao ragazzi
dovrei configurare il suddetto nas... andiamo x step il primo... potervi accedere da remoto (non ho ip statico) cosa devo settare e dove il router è un dlink dsl-g624m |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
|
c'è l'utility della synology anche per MAc per configurare il NAs, ho il tuo stesso modello e ci accedo via frotocollo smb così se è possibile accedervi anche da windows, altrimenti puoi attivare NFS ed usare quello
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 174
|
scusami nn conosco tutti quei termini così tecnici... potresti essere più terra terra... grazie
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
|
Devi abilitare kla condivisione windows dal pannello di controllo del nas, creare l'utente per accedervi, creare la cartella e dargli i permessi, poi dal mac ci accedi facendo shift+k
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 174
|
qst ok... ma x accedervi da remoto?
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 174
|
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1092
|
Cralbe, hai già creato una o più cartelle condivise all'interno del volume e un utente con cui accedervi?
__________________
Ho trattato sul mercatino con nemozx, SHIVA>>LuR<<, miki66, kleppi, Paky, Malag, giovonni, lancillo1, cosimo.barletta, nicosbk, O_RusS, gonfaloniere, DexTer82 e altri ancora |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 174
|
si si ho creato tutto...
ora devo solo capire come raggiungerlo da remoto cosa settare nel nas e nel router |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 174
|
scusate ritiro tutto cred di avere un ip statico... nn cambia se stacco la corrente al router..
ma resta sempre la domanda... come raggiungo il nas da remoto, cosa devo impostare e dove? |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 174
|
scusate ritiro tutto cred di avere un ip statico... nn cambia se stacco la corrente al router..
ma resta sempre la domanda... come raggiungo il nas da remoto, cosa devo impostare e dove? |
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1092
|
Quote:
Che l'ip non cambi è probabilmente solamente un caso, succede piuttosto spesso di conservarlo se tra lo spegnimento e la successiva riaccensione non passa molto tempo. In ogni caso la prima cosa da fare è aprire sul router le porte che utilizzerai per i servizi dall'esterno e farne il forward verso l'ip del nas, che spero avrai configurato come fisso nella schermata di rete del synology. Inizia con il fare questo per la porta 21 (FTP).
__________________
Ho trattato sul mercatino con nemozx, SHIVA>>LuR<<, miki66, kleppi, Paky, Malag, giovonni, lancillo1, cosimo.barletta, nicosbk, O_RusS, gonfaloniere, DexTer82 e altri ancora |
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 174
|
io devo accedervi da remoto... qnd sono a casa vi accedo senza alcun problema
Ultima modifica di cralbe : 29-01-2009 alle 11:08. |
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 174
|
Quote:
nel router sotto la schermata advanced ho settato la porta 21 con reindirizzo al'ip del nas e potevo scegliere tra TCP, both e UDP ho messo both |
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
|
mi pare che ci sia nel pannello di controllo del nas un opzione per attivare i servizi tipo dyndns per accedervi da remoto, ma non son sicurissimo, ora non ho a disposizione il mio
|
|
|
|
|
|
#16 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 174
|
non basta solo settare qll c'è anche da fare qlk sul router...
|
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1092
|
Quote:
In questo caso (vedi di accertarlo con sicurezza) non è necessario impostare un dynamic dns come no-ip, per accedere dall'esterno è sufficiente digitare sul browser del computer dal quale ci si collega: ftp://USER@IP:21/ dove USER è l'utente con cui si vuole accedere e IP è l'ip pubblico del router, esempio (ip di fantasia): ftp://[email protected]:21/ Nella schermata che comparirà, a prescindere da quale sia il browser verrà richiesto di inserire la password di quell'utente e poi si aprirà la pagina ftp per i downloads. Questo solo nel caso in cui accedi da browser (con cui puoi solo scaricare i files) se hai bisogno di accesso biridezionale utilizza un client ftp come cyberduck per mac oppure total commander per windows e configura sempre la connessione con user/password IP e porta 21. Ho dimenticato di dire che devi avere abilitato il servizio FTP nella sezione ftp di condivisione file, ma è abbastanza ovvio. Sul router non devi fare nient'altro, ma assicurati che se il router include un firewall sia aperta la porta 21 sul lato wan-to-lan. Ciao
__________________
Ho trattato sul mercatino con nemozx, SHIVA>>LuR<<, miki66, kleppi, Paky, Malag, giovonni, lancillo1, cosimo.barletta, nicosbk, O_RusS, gonfaloniere, DexTer82 e altri ancora |
|
|
|
|
|
|
#18 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 174
|
ma scusa una cosa
sul router io nn ho mai settato nessun user... e nn ho nemmeno la possibilità di farlo... |
|
|
|
|
|
#19 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1092
|
Quote:
L'user è quello del synology.
__________________
Ho trattato sul mercatino con nemozx, SHIVA>>LuR<<, miki66, kleppi, Paky, Malag, giovonni, lancillo1, cosimo.barletta, nicosbk, O_RusS, gonfaloniere, DexTer82 e altri ancora |
|
|
|
|
|
|
#20 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 174
|
ok
ho fatto qlk prova ho creato un user e l'ho chiamato ospite... un mio amico da casa sua nel bowser di fire fox inserendo ftp://ospite@IP:21/ riesce ad ottenere una schermata cm se fosse un disco ma nn vede ne cartelle ne nulla... mentre se fà la stessa cosa in explorer non esce nulla... |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:00.




















