Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 17-01-2009, 13:21   #1
lory105
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 7
Collegare Ubunto in rete Dial-up

Salve a tutti.. nel caso la discussione che sto per aprire sia già stata fatta, mandatemi al link utile x risolvere i miei problemi, grazie.

Sono atterrato da poco nel mondo di Ubuntu (7.10) e non riesco a collegarlo alla rete avendo un modem interno smart link con collegamento 56k.penso k Linux riesca a riconoscere il modem, o almeno credo (sapreste eventualmente indicarmi come poterlo verificare??)
La rete che dovrebbe interessare a me per il 56k dovrebbe essere la VPN giusto?
l problema principale è che non riesco a sbloccarela dato che all'interno della finestra Network in basso a bestra non mi compare nemmeno il pulsante Sblocca/Unloked
Ho letto ank l'help di Ubuntu ma non dava questo tipo di indicazioni..
Potreste aiutarmi possibilmente con indicazione dettagliate delle operazioni che dovrei esegire passo passo visto k non me la cavo ancora tanto bene con Linux e il terminale.. grazie..

Ultima modifica di lory105 : 17-01-2009 alle 13:29.
lory105 è offline  
Old 17-01-2009, 13:52   #2
WebWolf
Senior Member
 
L'Avatar di WebWolf
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
Perchè i 'modem interni' non sono modem. Sono delle schede audio, fondamentalmente.

Sono porcherie riconosciute come modem solo dai sistemi Windows.

Un modem 'a scatoletta' esterno non darebbe nessun problema.

Hem... la VPN non è un collegamento ad internet.


P.S:
Se gentilmente si possono evitare le "k", grazie.
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work !
AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA
WebWolf è offline  
Old 17-01-2009, 16:27   #3
Lutra
 
Messaggi: n/a
e poi se puoi usa versioni recenti e non vecchie di un anno e piú.
 
Old 18-01-2009, 22:47   #4
gurutech
Senior Member
 
L'Avatar di gurutech
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: S.Giuliano (MI)
Messaggi: 1047
ciao, come ti hanno gia' detto il collegamento VPN non è un tipo di connessione ad Internet, ma un modo per collegarsi ad un'altra rete.
Il tuo modem si dovrebbe poter installare su Linux con il driver smlink.
qui trovi un po' di istruzioni per Ubuntu, ti spiega anche come capire esattamente che modem hai. Purtroppo si riferiscono ad una versione vecchia di Ubuntu, ma penso si possano adattare anche ad una recente. Non so se sai l'inglese, in caso di problemi fai un fischio!

UPDATE: ho verificato in Ubuntu 8.04 ed esistono i pacchetti
Codice:
sl-modem-daemon - SmartLink software modem daemon
sl-modem-source - SmartLink software modem driver - module building source
che dovrebbero fare al caso tuo
__________________
“No te tomes tan en serio la vida, al fin y al cabo no saldrás vivo de ella”

Ultima modifica di gurutech : 18-01-2009 alle 22:50.
gurutech è offline  
Old 19-01-2009, 15:34   #5
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Prima di tutto bisogna sapere il modello esatto del modem.
Se è interno suppongo sia PCI, in tal caso dai il comando

lspci

individua la riga corrispondente al modem e incollala qui. A quel punto potremmo darti le istruzioni adatte.
cionci è offline  
Old 19-01-2009, 17:18   #6
lory105
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 7
Allora intanto mi sono accorto di aver fatto un errore clamoroso dato che ho scrito di avere la versione 7.4, invece in realtà ho l'ultima la 8.10!! sorry..
poi ho verificato da windows il tipo di modem dato che ho entrambi gli O.S. installati e il modem è uno Smart Link 56k Voice Modem collegato con la PCI
penso le indacazioni bastino, proverò anche con il terminale per vedere se mi da qualche indicazione in più sul modem ma non penso.
i pacchetti indicati della smart link li ho scaricati in .tar.gz con windows solo che non so come fare ad installarli in ubuntu con il terminale, o comunque come poter fare in modo che synaptic li veda per poi installarli..
lory105 è offline  
Old 19-01-2009, 17:23   #7
lory105
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 7
tra le tante cose avevo fatto anche uno scanModem che mi era stato indicato di fare solo che poco o niente sono riuscito a capire dal risultato del testo. vi potrebbe essere d'aiuto se lo incollassi tutto qui?
lory105 è offline  
Old 19-01-2009, 17:24   #8
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Non bastano, serve l'intera riga, come ti ho scritto sopra...

Sì, anche l'output di scanmodem potrebbe essere interessante.
cionci è offline  
Old 20-01-2009, 11:30   #9
masand
Moderatore
 
L'Avatar di masand
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
Quote:
Originariamente inviato da lory105 Guarda i messaggi
Salve a tutti.. nel caso la discussione che sto per aprire sia già stata fatta, mandatemi al link utile x risolvere i miei problemi, grazie.

Sono atterrato da poco nel mondo di Ubuntu (7.10) e non riesco a collegarlo alla rete avendo un modem interno smart link con collegamento 56k.penso k Linux riesca a riconoscere il modem, o almeno credo (sapreste eventualmente indicarmi come poterlo verificare??)
La rete che dovrebbe interessare a me per il 56k dovrebbe essere la VPN giusto?
l problema principale è che non riesco a sbloccarela dato che all'interno della finestra Network in basso a bestra non mi compare nemmeno il pulsante Sblocca/Unloked
Ho letto ank l'help di Ubuntu ma non dava questo tipo di indicazioni..
Potreste aiutarmi possibilmente con indicazione dettagliate delle operazioni che dovrei esegire passo passo visto k non me la cavo ancora tanto bene con Linux e il terminale.. grazie..
Discussione chiusa...

Motivo: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1909350

Puoi postare il tuo dubbio sulla discussione ufficiale di Ubuntu.

Un saluto a tutti...
masand
masand è offline  
 Discussione Chiusa


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
E-bike fat legale con "pulsante mag...
Nintendo Virtual Boy: l'accessorio per S...
Popucom si presenta come uno dei miglior...
Super Mario Galaxy il film: l'idraulico ...
Stellantis, contro risposta a BYD: "...
Microsoft evita una sanzione in Europa p...
TCL a IFA 2025: TV Mini LED, smartphone ...
Neanche la politica è salva: l'Al...
I nuovi Pixel 10 in mostra a Milano con ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v