|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 54
|
[Debian] Scheda Broadcom 5787 non riconosciuta
Salve a tutti, spero possiate aiutarmi a risolvere questo problema con Debian.
Mi è stato affidato da un parente un Acer Aspire 5315 con sopra vista. Mi è stato chiesto di formattarlo e di installarci sopra Linux. La mia scleta per vari motivi che non vado ad elencare per semplicità è caduta su Debian 4.0r6. Il problema è che non c'è verso di fargli riconoscere la scheda integrata al laptop, una Broadcom NetLink 5787. Non la rileva proprio, come se non esistesse. Ho già letto un sacco di articoli su decine di forum, ma mi sono perso in un meandro di post e link obsoleti o di thread senza soluzione. Siccome devo rendere questo portatile al più tardi martedì, non ho più tanto tempo per smanettare e fare prove alla cieca senza certezza di risultato. Per questo cerco tra i frequentatori di questo forum qualcuno che abbia la stessa scheda di rete e che sia riuscito a farla funzionare sotto Debian 4.0r6. Grazie mille a chiunque fosse in grado di aiutarmi!
__________________
.·.·.·Hara Hara Mahadeva Shambho Kashi Vishwanatha Gange·.·.·. |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3008
|
Dando un'occhiata ai sorgenti che si trovano sul sito Broadcom ho visto che il driver dovrebbe essere già nel kernel da qualche tempo.
Prima cosa: che versione del kernel ha installato la stable? Non credo che l'installer metta quello di Etch-and-a-Half (linux-image-2.6-686-etchnhalf, che è un 2.6.24), quindi cerca col programma di gestione dei pacchetti che preferisci il kernel più recente che hai a disposizione ed installalo. Una volta che ti sarai assicurato di avere il più recente kernel disponibile installato, riavvia e controlla se finalmente la scheda sarà riconosciuta. Se non la troverai ancora dovrai provare a forzare l'inserimento del modulo (da root): modprobe tg3 Se ti dirà che non trova il modulo dovrai compilarti il driver per conto tuo. Se non darà alcun output controlla ciò che ha fatto con: dmesg | tail Se trovi errori nel dmesg e la periferica non viene riconosciuta dovrai scaricarti i sorgenti del driver, installare gli header linux-headers-2.6-686-etchnhalf, installare build-essential, e provare a compilare ed installare il driver (make, quindi make install se il make non da errori).
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...) |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 54
|
Ti ringrazio Gimli, ma i tuoi suggerimenti li avevo già messi in pratica prima, ivi incluso la compilazione dei driver che dopo una mezza tonnellata di letture in rete non ha comunque mai smesso di restituire una sfilza interminabile di errori.
Risultato: avendo poco tempo e non potendo permettermi di riconfigurare mezzo sistema solo in funzione di un driver, ho installato un altra distro. Mi sarebbe servita una vera magia, non l'ennesimo tentativo di compilare i driver. Perché: Debian 4.0r6 >> Non cè verso di far funzionare la Ethernet Ubuntu 8.10 >> Non c'è verso di far funzionare la scheda wifi Atheros ![]() Fedora 10: riconosce al volo entrambe le schede che funzionano alla perfezione. Questo è l'aspetto antipatico di Linux.... ![]()
__________________
.·.·.·Hara Hara Mahadeva Shambho Kashi Vishwanatha Gange·.·.·. |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3008
|
Beh, alla fine hai risolto, bene.
Un po' mi dispiace per un Debianista in meno, ma sono felice che non ti sia arreso; Fedora non è male.
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...) |
![]() |
![]() |
#5 | |
Moderatore
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9130
|
Quote:
![]() Discussione chiusa. Un saluto a tutti... masand
__________________
Regole Sezione Linux - [Ubuntu] HWupgrade Clan - Installare Ubuntu 13.10 64bit su Asus N56JR |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:40.