|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 255
|
Windows e i 64 bit
Con l'acquisto di un nuovo pc, compatibile con i 64 bit, voglio passare ad ad un sistema operativo che li supporti. Ora vi chiedo, è vero che usare windows vista a 64 bit comporta un maggiore uso di Ram sia di suo, sia utilizzando qualsiasi programma? perchè io ho inserito 4 gb di ram, ma non vorrei che per recuperare i 500mb non vista dai 32 bit, mi ritrovo con tutta la ram occupata
![]() Prestazionalmente, non ho ancora capito se ci sono benefici, i programmi sono più veloci? Avrei pensato la possibilità di mettere windows 7 a 64 bit, però non vorrei avere il problema che i driver sono incompatibili come quelli della scheda video, che ci terrei a sfruttare visto che è una 9800GTX+. Oppure basta usare quelli per vista 64bit, e vanno lo stesso? Ciao e grazie in anticipo |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bergamo
Messaggi: 7547
|
uso vista 64bit e tutto va benissimo con 4 gb di ram
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Padova
Messaggi: 7019
|
vista 32 bit faceva schifo a prescindere.
Vista 64 bit con due giga andava meglio del 32 bit ma l'hard disk swappava parecchio. Hio messo 6 giga di ram ed è uno spettacolo, molto più veloce e stabile di xp e di vista 32 bit. In effetti necessita di molta ram, ma 4 giga vanno più che bene. Ciao
__________________
HAF932-CorsairRM1000-MSI MAG Z790 Tomahawk-Intel I7 13700K-32G Corsair Vengeance 6000-SSD Samsung 990 Pro Heat Sink-Corsair iCUE H100i Elite-AMD RX 6900XT Reference-ASUS ROG XG35VQ 3440/1440-Logitech G510-Sound BlasterX Katana 7+1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
io con vista 32bit andavo liscio pure in half life 2 con il mulo in firma e 512 di ram in single channel, mai uno swap |
|
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 2830
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Padova
Messaggi: 7019
|
Infatti con 2 giga su crisys andavo a 2 frames effettivi anche se segnava 40 di media e la luce dell'hard disk era perennemente accesa e si sentivano dei rimorini tipici di quando l'hard disk lavora in continuazione. Ma siccome sono cretino pensavo che fosse la caffettiera in cucina.
Così in maniera assurda ci ho aggiunto 4 giga di ram e adesso va tipo missile della nasa e l'hard disk nemmeno lavora apparentemente. Vedi te che cose assurde che mi sono successe ![]() E in ogni caso la mia frase circa l'andare meglio del 32 bit si riferiva all'uso generale. Tipo gestione trasferimenti files tra hard disk (ne ho 5) o fra hard disk e perferiche usb o firewire. Tipo apertura di file word di grosse dimensioni con molte foto e clipart inserite. Eccetera eccetera. Quindi mi pare corretto dire che passare da xp a vista 32 con un harware di ultima generazione è sbagliato oppure no? Infatti ero rimasto su xp alla grande. Poi hi provato vista 64, anche se con 2 giga di ram soltanto, e mi sono ricreduto. Però poi usandolo ho dovuto arrendermi all'evidenza che vuole molta ram. Capito?
__________________
HAF932-CorsairRM1000-MSI MAG Z790 Tomahawk-Intel I7 13700K-32G Corsair Vengeance 6000-SSD Samsung 990 Pro Heat Sink-Corsair iCUE H100i Elite-AMD RX 6900XT Reference-ASUS ROG XG35VQ 3440/1440-Logitech G510-Sound BlasterX Katana 7+1 Ultima modifica di giavial : 16-01-2009 alle 07:17. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Padova
Messaggi: 7019
|
Quote:
Ho dischi sata uno da 7200 abbastanza veloci. Ciao
__________________
HAF932-CorsairRM1000-MSI MAG Z790 Tomahawk-Intel I7 13700K-32G Corsair Vengeance 6000-SSD Samsung 990 Pro Heat Sink-Corsair iCUE H100i Elite-AMD RX 6900XT Reference-ASUS ROG XG35VQ 3440/1440-Logitech G510-Sound BlasterX Katana 7+1 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Padova
Messaggi: 7019
|
Poi terrei a precisare che i possessori di vista 32 bit mica devono sentirsi offesi.
Io dico la mia esperienza con 5 hard disk e qualche hard disk usb o firewire che attacco in continuazione per trasferimenti dati di grosse dimensioni. Ho notato che vista 32 nonostante l'sp1 ha problemi a trasferire in talune configurazioni. Magari voi avete un unico hard disk e non notate il problema. Inoltre provando sia il 32 bit che il 64 bit vi devo dire che il secondo è nettamente più veloce e reattivo anche sulle applicazioni a 32 bit, a patto di avere una macchina molto performante e parecchia memoria. Quindi mica volevo dire che vista 32 fa schifo in assoluto, è che nel mio caso faceva proprio schifetto e non valeva assolutamente il passaggio da xp. Tutto li. Ciao a tutti ![]()
__________________
HAF932-CorsairRM1000-MSI MAG Z790 Tomahawk-Intel I7 13700K-32G Corsair Vengeance 6000-SSD Samsung 990 Pro Heat Sink-Corsair iCUE H100i Elite-AMD RX 6900XT Reference-ASUS ROG XG35VQ 3440/1440-Logitech G510-Sound BlasterX Katana 7+1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 255
|
Grazie per le risposte, ma in conclusione non ho ancora capito se vista a 64 bit consuma più o meno ram rispetto a 32 e se anche i programmi usano più ram.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 4046
|
Quote:
![]() ..è un problema capzioso e di chi non ci ha capito nulla e ragiona ancora con mentalità del DOS ! scusami, ma non se può più di leggere 'ste cose! Ascolta me.. rimani a 32 bit ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 2830
|
Il sistema operativo a 64bit occupa più memoria proprio per il fatto che il codice è a 64bit invece che 32.
Analogamente i programmi nativi 64bit occuperanno più risorse per girare rispetto alle analoghe versioni a 32bit. Per questo non è conveniente installare Vista 64bit con 1 o 2GB di ram. I vantaggi di una migliore gestione dell'hardware non supereranno gli svantaggi causati dal maggior consumo di memoria. Se però installi almeno 4GB allora la situazione si capovolge. Il recupero di quasi 1GB è maggiore della quantità di memoria "consumata" dal sistema operativo 64bit |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 255
|
Quote:
@stambeccuccio Bhe, io credo che non ci sia nulla di orribile nel dire che "consuma" anzichè occupa, visto che riesci ad intendere molto bene quello che intendo dire. Non mi sembra di certo una motivazione valida per offendere, che sia inesatto come termine può anche essere, avrei accettato sicuramente la puntualizzazione, ma "..è un problema capzioso e di chi non ci ha capito nulla e ragiona ancora con mentalità del DOS !" non lo riesco a giustificare. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 4046
|
Quote:
Non certo voleva essere un offesa, ma vedere che oggi nel 2009 con sistemi standard in vendita equipaggiati con 4GB ram.. porsi il problema "capzioso" che un sistema a 64bit sfrutti la ram e quindi la occupa.. mi sembra che vada dato per scontato. Pensa... che è tanto scontata (capziosa) questa cosa che c'è gente che giunge alla conclusione che: perchè il sistema x64 gli "consuma" più ram.. preferisce uno x86.. ![]() Anche senza essere tecnici dotati di particolare acume.. ed anche un ragazzino sa e capirebbe che il sistema operativo ha il compito di sfruttare al meglio ed al massimo le risorse che ha a disposizione. Per di più Windows VISTA, non si autoconfigura in modo uguale su tutti i computer, ma si adatta ed "assorbe" la ram in base a quanta ne ha a disposizione. .... e mi parrebbe pure giusto come concetto. Andare a discutere che un sistema a 64bit "occupa" 200 o 300 MB di più di un sistema a 32bit su macchine che hanno 4GB di ram.. è IMHO senza alcun senso nè tecnico e nè logico. Tutto qui. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 4046
|
Quote:
se hai un sistema a 64bit ed uno a 32 bit è sufficiente che fai una prova con 7zip 32 bit e 7zip 64 bit (per dire uno free e di facile consultazione e diffusione) per vedere e capire che ciò che hai detto non corrisponde al vero.. o almeno non è una regola generale. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 2830
|
Quote:
se la ho a 32bit occuperà 4 byte in memoria |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 255
|
Quote:
![]() Non so dove, ma avevo letto che i sistemi a 64 bit consumavano il doppio di ram, perciò mi preoccupavo di trovarmi in pratica con un sistema capace tanto quanto uno di 2GB. Ora so che è totalmente falso, e penso che ho fatto bene ad assicurarmene. Ultima modifica di Naveg : 16-01-2009 alle 15:46. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 4046
|
Quote:
Quindi il fantomatico "problema RAM" è un problema che NON ESISTE !! ![]() Con 4GB di ram, chi vuole sfruttare bene il proprio computer x64 (praticamente oggi, a parte i computerini, tutti i computer) sistema x64 e vai tranquillo. Il resto sono tutte storielle. Quindi non vale il ragionamento quotato, è impostato male e non è per niente ovvio! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 2830
|
Quote:
In definitiva si può orientativamente stare su una maggiorazione del 20-40% |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 4046
|
Quote:
Che un sistema a 64 bit sia più grosso di un sistema a 32 bit è un dato di fatto.. come anche che un sistema a 64 bit occupi maggiore risorse di uno a 32 bit... come anche i driver sono più grossi a 64 bit. Tutto questo però non significa e non si traduce nel concetto che "operativamente" tale "grossezza" sia sinonimo di pesantezza e di minore performance del sistema.. anzi io direi che con driver a 64 bit ottimizzati (che ci sono).. l'hardware viene sfruttato meglio ed in modo più veloce. Ultima modifica di stambeccuccio : 16-01-2009 alle 16:21. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 2830
|
Quote:
infatti non mi riferivo alle performance.. ma solamente alla differenza di utilizzo di memoria tra un sw a 32bit ed uno a 64bit. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:33.