Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-01-2009, 15:40   #1
Ravenflot
Senior Member
 
L'Avatar di Ravenflot
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: City17 (Half-life 2 !)
Messaggi: 606
[C#] Garbage Collector e Finalize()

Buon anno a tutti !

Ho una domanda specifica sul Garbage Collector. Premetto che io mi riferisco al suo uso in C# (anche nel 3.0 ma immagino valga anche per il 2.0).
Sto leggendo un libro di questo linguaggio e sono arrivato alla trattazione di questo strumento.
So già che non si sa quando questo sia effettivamente chiamato etc etc. So anche che puoi implementare un distrutto ~NomeClasse che verrà chiamato dal GC automaticamente (infatti da codice normale non può essere chiamato) per farti rilasciare le risorse non gestite dal GC (cioè tutto ciò che è una risorsa che può essere utilizzata tramite un handle e comunque qualunque cosa che non sia un blocco di memoria nello heap). Ho anche letto che si può ricorrere all'interfaccia IDisposable per implementare un metodo pubblico Dispose() per chiamare la distruzione dell'oggetto da fuori [e la mia domanda si inserisce in questo punto] , metodo questo che , nella maggior parte degli esempi richiama un metodo con lo stesso nome ma con un flag booleano: è in questo metodo che avviene il rilascio delle risorse: il flag booleano lo si usa per capire da dove è stato chiamato: se dal codice (e allora si rilasciano le risorse managed oltre a quelle unmanaged) o dal distruttore (in questo caso si rilasciano solo le risorse unmanaged perchè alle managed ci penserà il GC essendo il distruttore invocato durante la pulizia del .NET framework.

La mia domanda riguarda la finalizzazione ed il metodo Finalize(). So che è un metodo che non può essere chiamato esplicitamente e lo richiama solo il GC quando è in esecuzione e questo metodo viene eseguito per ultimo, appena dopo il Dispose e quindi il distruttore e si occupa di liberare la memoria heap dalla variabile oggetto relativa. Questo è corretto ? Mi sembra di aver capito che sia l'ultima fase di pulizia, quella del richiamo della memoria nello heap (tralasciando il discorso della coda freachable che mi interessa fino ad un certo punto).
Le mie domande sono 2:
1) il metodo Finalize può essere alterato dal developer ? A me sembra di no: quello che può fare il developer è solo scritto nel Dispose o distruttore...
2) Come è possibile che Finalize sia richiamato all'interno di uno stesso oggetto ? Se fa parte di un oggetto allora come ultima cosa cancella se stesso ? Il mio quesito è proprio questo: il Finalize() mi dà l'idea di un metodo legato a qualcosa e finché è legato a qualcosa, questa cosa deve esistere
__________________
iMac 24" Aluminum [mod 8,1] 3,06 GHz 4GB RAM 1 TB HDD SnowLeopard.3 // ye olde iPhone 3G // PlayStation 1, 2, 3 (fat 60GB-v3.40) // XBox360 slim // Notebook Acer Aspire 7720G 17" T9300 4GB RAM 8600mGT Win7HP
Ravenflot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2009, 11:46   #2
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
Quote:
Originariamente inviato da Ravenflot Guarda i messaggi
Buon anno a tutti !
...
Le mie domande sono 2:
1) il metodo Finalize può essere alterato dal developer ? A me sembra di no: quello che può fare il developer è solo scritto nel Dispose o distruttore...
2) Come è possibile che Finalize sia richiamato all'interno di uno stesso oggetto ? Se fa parte di un oggetto allora come ultima cosa cancella se stesso ? Il mio quesito è proprio questo: il Finalize() mi dà l'idea di un metodo legato a qualcosa e finché è legato a qualcosa, questa cosa deve esistere
1) Finalize e' di fatto il distruttore stesso.
Quando scrivi un distruttore in C#, che si scrive nello stesso modo del C++, stai facendo una cosa abbastanza simile al C++.
Scriverai:
Codice:
~MiaClasse()
{
   // Qualcosa
}

E il compliatore tradurra' in qualcosa come

protected override void Finalize()
{
  try
  {
    // Qualcosa
  }
  finally
  {
    base.Finalize();
  }
}
Ed e' l'ultima cosa che viene fatta sull'istanza prima di distruggere l'oggetto.
Anche se puo' essere usata per tante (perlopiu' inutili) cose, viene normalmente usata solo per liberare memoria risorse di tipo unmanaged, ovvero quella memoria e quelle risorse allocate dall'oggetto mediante chiamate al C++, oppure usando driver specifici che hanno bisogno di chiamate per liberare risorse, etc.
Invece la Dispose viene chiamata "quasi" esplicitamente. Se ne potrebbe fare a meno, scrivendo il codice che viene scritto nella Dispose all'interno del distruttore. Ma talvolta e' bene liberare la memoria prima possibile, senza aspettare il Garbage Collector (e senza chiamarne i metodi esplicitamente, che e' bruttino).
A qual punto puoi scrivere del codice nella Dispose, e forzare la dispose usando il costrutto USING, oppure chiamando la dispose esplicitamente (che e' di nuovo bruttino)
al termine dello USING infatti la dispose viene chiamata forzatamente, mentre la Finalize verra' chiamata solo da parte del Garbage Collector.

Spesso quindi il codice viene scritto nella Dispose e non nel Finalize.
Talvolta e' anche utile impedire al Garbage Collector di chiamare la Finalize, quando tutto e' stato fatto nella Dispose, mediante il metodo SuprressFinalize (chiamato appunto solitamente dalla Dispose stessa).
Codice:
GC.SuppressFinalize(this);
Resta che se si rimane nel C#, o se non si usano risorse esterne esplicitamente pilotate, il distruttore e' proprio raro, e la Dispose non e' comune (PS: Un oggetto che non implementa Dispose non si puo' usare per definizione per uno Using, giacche' la Using serve solo per questo...)
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2009, 12:16   #3
tomminno
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
Quote:
Originariamente inviato da gugoXX Guarda i messaggi
Resta che se si rimane nel C#, o se non si usano risorse esterne esplicitamente pilotate, il distruttore e' proprio raro, e la Dispose non e' comune (PS: Un oggetto che non implementa Dispose non si puo' usare per definizione per uno Using, giacche' la Using serve solo per questo...)
Dispose credo invece che debba essere abbastanza comune.
Qualunque classe abbia una variabile membro IDisposable dovrebbe essere a sua volta IDisposable.
tomminno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
DeepMind vuole rivoluzionare Big Pharma ...
YouTuber 'taglia' la sua Switch 2 per in...
Microsoft, clima teso dopo i licenziamen...
Successo per Tineco a IFA 2025: ricca co...
Telemarketing e truffe telefoniche: il f...
BYD contro l'AD di Stellantis Antonio Fi...
Scandalo AI nei remaster di Tomb Raider:...
Honda presenta N-One e, la sua prima kei...
La Cina deve smettere di usare le GPU NV...
AMD lancia il guanto di sfida: MI450 sar...
YouTube punta sull'audio multilingua: sa...
iPhone 17 annunciati, e gli iPhone 16 va...
Il futuro di Far Cry è multiplaye...
Hisense a IFA 2025: i nuovi TV RGB Mini ...
Vendite mondiali di auto elettriche, l'E...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v