Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-01-2009, 03:04   #1
lovsky
Senior Member
 
L'Avatar di lovsky
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Napoli (Arenella) Trattative a buon fine:71
Messaggi: 4295
Semplice problema di fisica...mi aiutate?

Salve a tutti mi sto scervellando da ore su un semplice problema di fisica ma c'e' qualcosa che mi sfugge...


E' un circuito chiuso con un generatore da 9v 2 resistenze in parallelo da 15 e 30 ohm e una in serie da 20 ohm..
Chiede la d.d.p ai capi del resitore da 20 omh ( me la sono trovata e mi trovo facendo V/Rtot= 0.3A 0.3A x 20 ohm= 6v ok e fin qui ci siamo) e vuole sapere la Potenza dissipante del resistore da 15ohm...qui mi sono bloccato...faccio R x i^2 ma non mi trovo...

Lo stesso circuito un altro problema chiede l'amperaggio nel resistore da 15omh...

Qualcuno potrebbe aiutarmi a risolverlo (includendo una spiegazioncina )
grazie mille a tutti
__________________
Mela: Macbook Air i5 2020. PC: Thermaltake P3+Z170-A+Intel i7 6700k@4,5Ghz+NZXT KrakenX62+Corsair Vengeance C16@3,2ghz+Samsung 840EVO250Gb+Samsung 970 EVO Plus NVMe M.2+Gygabyte Gtx 1080 G1. Asus MX27UQ. Fidelio X1@Schiit Modi+Magni
Nikon D7000+Sigma 17-70mm f/2.8-4 DC Macro OS HSM+ 105mm f2.8 EX DG macro Nikkor 50mm AF-S 1.8G
flickr™

Ultima modifica di lovsky : 06-01-2009 alle 03:10.
lovsky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2009, 10:28   #2
Wilcomir
Senior Member
 
L'Avatar di Wilcomir
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 442
Allora, innanzitutto posto un'immagine più chiara:



R1 = 20 ohm
R2 = 15 ohm
R3 = 30 ohm

Partiamo calcolando il parallelo R2//R3

1/Req = 1/R2 + 1/R3 --> Req = R2R3/(R2+R3) = 10 ohm

Quindi la Rtot del circuito

Rtot = R1 + (R2//R3) = 30 ohm

Ora ragioniamo sulla corrente: noi avremo una I1 che entra in R1, arrivata al nodo subito sotto si divide in I2, per R2, e I3, per R3, per poi riunirsi al nodo seguente, generando nuovamente I1 che rientra nella batteria.
I1 si calcola molto semplicemente:

I1 = V/Rtot = 0,3A = 300mA

La ddp su R1 quindi sarà:
Vr1 = I1R1 = 6V

Per calcolare la potenza dissipata da R2, abbiamo bisogno di conoscere la corrente I2 che scorre in essa, quindi si tratta di calcolare quanta corrente va da R2, piuttosto che da R3. Le formule sono le seguenti:

Ir2 = Itot (R3/(R2 + R3)) = 0,2A = 200mA
Ir3 = Itot (R2/(R2 + R3)) = 0,1A = 100mA

A questo punto, per la potenza dissipata, si applica la formula:

Pr2 = R2Ir2² = 0,6W = 600mW

Offri da bere?
Wilcomir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2009, 10:44   #3
lovsky
Senior Member
 
L'Avatar di lovsky
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Napoli (Arenella) Trattative a buon fine:71
Messaggi: 4295
Quote:
Originariamente inviato da Wilcomir Guarda i messaggi
Allora, innanzitutto posto un'immagine più chiara:



R1 = 20 ohm
R2 = 15 ohm
R3 = 30 ohm

Partiamo calcolando il parallelo R2//R3

1/Req = 1/R2 + 1/R3 --> Req = R2R3/(R2+R3) = 10 ohm

Quindi la Rtot del circuito

Rtot = R1 + (R2//R3) = 30 ohm


Ehehe sei un grande ti mando una doppio malto
Grazie mille davvero! Maledetto esame di fisica
Grazie ancora sei stato chiaro e preciso!Ciao e buona befana

Ora ragioniamo sulla corrente: noi avremo una I1 che entra in R1, arrivata al nodo subito sotto si divide in I2, per R2, e I3, per R3, per poi riunirsi al nodo seguente, generando nuovamente I1 che rientra nella batteria.
I1 si calcola molto semplicemente:

I1 = V/Rtot = 0,3A = 300mA

La ddp su R1 quindi sarà:
Vr1 = I1R1 = 6V

Per calcolare la potenza dissipata da R2, abbiamo bisogno di conoscere la corrente I2 che scorre in essa, quindi si tratta di calcolare quanta corrente va da R2, piuttosto che da R3. Le formule sono le seguenti:

Ir2 = Itot (R3/(R2 + R3)) = 0,2A = 200mA
Ir3 = Itot (R2/(R2 + R3)) = 0,1A = 100mA

A questo punto, per la potenza dissipata, si applica la formula:

Pr2 = R2Ir2² = 0,6W = 600mW

Offri da bere?
Ti mando tramite befana una doppio malto
Gentilissimo, chiarissimo, esaurientissimo... che dire grazie mille e buone feste
__________________
Mela: Macbook Air i5 2020. PC: Thermaltake P3+Z170-A+Intel i7 6700k@4,5Ghz+NZXT KrakenX62+Corsair Vengeance C16@3,2ghz+Samsung 840EVO250Gb+Samsung 970 EVO Plus NVMe M.2+Gygabyte Gtx 1080 G1. Asus MX27UQ. Fidelio X1@Schiit Modi+Magni
Nikon D7000+Sigma 17-70mm f/2.8-4 DC Macro OS HSM+ 105mm f2.8 EX DG macro Nikkor 50mm AF-S 1.8G
flickr™
lovsky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2009, 11:05   #4
Wilcomir
Senior Member
 
L'Avatar di Wilcomir
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 442
figurati

basta che la befana sia una bella fica sisi
Wilcomir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2009, 11:07   #5
lovsky
Senior Member
 
L'Avatar di lovsky
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Napoli (Arenella) Trattative a buon fine:71
Messaggi: 4295
Quote:
Originariamente inviato da Wilcomir Guarda i messaggi
figurati

basta che la befana sia una bella fica sisi
ahah vediamo quello che posso fare
__________________
Mela: Macbook Air i5 2020. PC: Thermaltake P3+Z170-A+Intel i7 6700k@4,5Ghz+NZXT KrakenX62+Corsair Vengeance C16@3,2ghz+Samsung 840EVO250Gb+Samsung 970 EVO Plus NVMe M.2+Gygabyte Gtx 1080 G1. Asus MX27UQ. Fidelio X1@Schiit Modi+Magni
Nikon D7000+Sigma 17-70mm f/2.8-4 DC Macro OS HSM+ 105mm f2.8 EX DG macro Nikkor 50mm AF-S 1.8G
flickr™
lovsky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2009, 11:37   #6
Wilcomir
Senior Member
 
L'Avatar di Wilcomir
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 442
Quote:
Originariamente inviato da Antonio23 Guarda i messaggi
solo un piccolo appunto alla tua spiegazione molto esauriente: quando vuoi calcolare la potenza dissipata su R2 non c'è bisogno di calcolare la corrente che vi scorre tramite partitore di corrente, ma facendo una sola operazione si può benissimo trovarla considerando la caduta sul partitore di corrente, elevata al quadrato e divisa per il valore della resistenza:

Pr2 = V^2 / R2 = (9 - 6)^2 / 15 = 0.6 W. Ciao
lo so, ma lui aveva bisogno anche di sapere la corrente che scorre in R2...

ciao!
Wilcomir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
HONOR 500 Pro, scheda tecnica confermata...
GeForce NOW si prepara a vivere un mese ...
Exynos 2600: temperature più bass...
Apple si ispirerà a Nothing? Back...
Da Intel ad AMD, il grande salto di Kulk...
Velocità 12 volte superiore a que...
Una piccola Morte Nera è gi&agrav...
Sei frodi che minacciano gli utenti nel ...
BioShock 4: Take-Two rassicura sullo svi...
Tesla, Musk promette FSD 'quasi pronto' ...
BioWare conferma: il nuovo Mass Effect &...
5 robot aspirapolvere di fascia alta in ...
Xiaomi Redmi Note 14 5G a 179€ è ...
Veri affari con gli sconti de 15% Amazon...
Tutti gli iPhone 16 128GB a 699€, 16e a ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v