Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-01-2009, 02:04   #1
lovsky
Senior Member
 
L'Avatar di lovsky
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Napoli (Arenella) Trattative a buon fine:71
Messaggi: 4295
Semplice problema di fisica...mi aiutate?

Salve a tutti mi sto scervellando da ore su un semplice problema di fisica ma c'e' qualcosa che mi sfugge...


E' un circuito chiuso con un generatore da 9v 2 resistenze in parallelo da 15 e 30 ohm e una in serie da 20 ohm..
Chiede la d.d.p ai capi del resitore da 20 omh ( me la sono trovata e mi trovo facendo V/Rtot= 0.3A 0.3A x 20 ohm= 6v ok e fin qui ci siamo) e vuole sapere la Potenza dissipante del resistore da 15ohm...qui mi sono bloccato...faccio R x i^2 ma non mi trovo...

Lo stesso circuito un altro problema chiede l'amperaggio nel resistore da 15omh...

Qualcuno potrebbe aiutarmi a risolverlo (includendo una spiegazioncina )
grazie mille a tutti
__________________
Mela: Macbook Air i5 2020. PC: Thermaltake P3+Z170-A+Intel i7 6700k@4,5Ghz+NZXT KrakenX62+Corsair Vengeance C16@3,2ghz+Samsung 840EVO250Gb+Samsung 970 EVO Plus NVMe M.2+Gygabyte Gtx 1080 G1. Asus MX27UQ. Fidelio X1@Schiit Modi+Magni
Nikon D7000+Sigma 17-70mm f/2.8-4 DC Macro OS HSM+ 105mm f2.8 EX DG macro Nikkor 50mm AF-S 1.8G
flickr™

Ultima modifica di lovsky : 06-01-2009 alle 02:10.
lovsky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2009, 09:28   #2
Wilcomir
Senior Member
 
L'Avatar di Wilcomir
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 442
Allora, innanzitutto posto un'immagine più chiara:



R1 = 20 ohm
R2 = 15 ohm
R3 = 30 ohm

Partiamo calcolando il parallelo R2//R3

1/Req = 1/R2 + 1/R3 --> Req = R2R3/(R2+R3) = 10 ohm

Quindi la Rtot del circuito

Rtot = R1 + (R2//R3) = 30 ohm

Ora ragioniamo sulla corrente: noi avremo una I1 che entra in R1, arrivata al nodo subito sotto si divide in I2, per R2, e I3, per R3, per poi riunirsi al nodo seguente, generando nuovamente I1 che rientra nella batteria.
I1 si calcola molto semplicemente:

I1 = V/Rtot = 0,3A = 300mA

La ddp su R1 quindi sarà:
Vr1 = I1R1 = 6V

Per calcolare la potenza dissipata da R2, abbiamo bisogno di conoscere la corrente I2 che scorre in essa, quindi si tratta di calcolare quanta corrente va da R2, piuttosto che da R3. Le formule sono le seguenti:

Ir2 = Itot (R3/(R2 + R3)) = 0,2A = 200mA
Ir3 = Itot (R2/(R2 + R3)) = 0,1A = 100mA

A questo punto, per la potenza dissipata, si applica la formula:

Pr2 = R2Ir2² = 0,6W = 600mW

Offri da bere?
Wilcomir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2009, 09:44   #3
lovsky
Senior Member
 
L'Avatar di lovsky
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Napoli (Arenella) Trattative a buon fine:71
Messaggi: 4295
Quote:
Originariamente inviato da Wilcomir Guarda i messaggi
Allora, innanzitutto posto un'immagine più chiara:



R1 = 20 ohm
R2 = 15 ohm
R3 = 30 ohm

Partiamo calcolando il parallelo R2//R3

1/Req = 1/R2 + 1/R3 --> Req = R2R3/(R2+R3) = 10 ohm

Quindi la Rtot del circuito

Rtot = R1 + (R2//R3) = 30 ohm


Ehehe sei un grande ti mando una doppio malto
Grazie mille davvero! Maledetto esame di fisica
Grazie ancora sei stato chiaro e preciso!Ciao e buona befana

Ora ragioniamo sulla corrente: noi avremo una I1 che entra in R1, arrivata al nodo subito sotto si divide in I2, per R2, e I3, per R3, per poi riunirsi al nodo seguente, generando nuovamente I1 che rientra nella batteria.
I1 si calcola molto semplicemente:

I1 = V/Rtot = 0,3A = 300mA

La ddp su R1 quindi sarà:
Vr1 = I1R1 = 6V

Per calcolare la potenza dissipata da R2, abbiamo bisogno di conoscere la corrente I2 che scorre in essa, quindi si tratta di calcolare quanta corrente va da R2, piuttosto che da R3. Le formule sono le seguenti:

Ir2 = Itot (R3/(R2 + R3)) = 0,2A = 200mA
Ir3 = Itot (R2/(R2 + R3)) = 0,1A = 100mA

A questo punto, per la potenza dissipata, si applica la formula:

Pr2 = R2Ir2² = 0,6W = 600mW

Offri da bere?
Ti mando tramite befana una doppio malto
Gentilissimo, chiarissimo, esaurientissimo... che dire grazie mille e buone feste
__________________
Mela: Macbook Air i5 2020. PC: Thermaltake P3+Z170-A+Intel i7 6700k@4,5Ghz+NZXT KrakenX62+Corsair Vengeance C16@3,2ghz+Samsung 840EVO250Gb+Samsung 970 EVO Plus NVMe M.2+Gygabyte Gtx 1080 G1. Asus MX27UQ. Fidelio X1@Schiit Modi+Magni
Nikon D7000+Sigma 17-70mm f/2.8-4 DC Macro OS HSM+ 105mm f2.8 EX DG macro Nikkor 50mm AF-S 1.8G
flickr™
lovsky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2009, 10:05   #4
Wilcomir
Senior Member
 
L'Avatar di Wilcomir
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 442
figurati

basta che la befana sia una bella fica sisi
Wilcomir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2009, 10:07   #5
lovsky
Senior Member
 
L'Avatar di lovsky
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Napoli (Arenella) Trattative a buon fine:71
Messaggi: 4295
Quote:
Originariamente inviato da Wilcomir Guarda i messaggi
figurati

basta che la befana sia una bella fica sisi
ahah vediamo quello che posso fare
__________________
Mela: Macbook Air i5 2020. PC: Thermaltake P3+Z170-A+Intel i7 6700k@4,5Ghz+NZXT KrakenX62+Corsair Vengeance C16@3,2ghz+Samsung 840EVO250Gb+Samsung 970 EVO Plus NVMe M.2+Gygabyte Gtx 1080 G1. Asus MX27UQ. Fidelio X1@Schiit Modi+Magni
Nikon D7000+Sigma 17-70mm f/2.8-4 DC Macro OS HSM+ 105mm f2.8 EX DG macro Nikkor 50mm AF-S 1.8G
flickr™
lovsky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2009, 10:37   #6
Wilcomir
Senior Member
 
L'Avatar di Wilcomir
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 442
Quote:
Originariamente inviato da Antonio23 Guarda i messaggi
solo un piccolo appunto alla tua spiegazione molto esauriente: quando vuoi calcolare la potenza dissipata su R2 non c'è bisogno di calcolare la corrente che vi scorre tramite partitore di corrente, ma facendo una sola operazione si può benissimo trovarla considerando la caduta sul partitore di corrente, elevata al quadrato e divisa per il valore della resistenza:

Pr2 = V^2 / R2 = (9 - 6)^2 / 15 = 0.6 W. Ciao
lo so, ma lui aveva bisogno anche di sapere la corrente che scorre in R2...

ciao!
Wilcomir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Da 309€ a 549€, fino a 32GB di RAM: ecco...
Beats mai così convenienti: sconti fino ...
Da 27,78€ a 56,99€: 5 accessori indispen...
3 minuti: è il tempo per vedere l...
Gli Amazfit sono ora gli smartwatch più ...
Rowenta alza la posta: scopa elettrica s...
6 robot per le pulizie completi in offer...
Friggitrice ad aria Cecofry Full InoxBla...
iPhone 16 Pro Max a 10€ in più del minim...
Una chiavetta USB, ma SanDisk Ultra Slid...
La bolla dell'AI: perché l'econom...
Lo smartphone dovrebbe essere usato solo...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
La One UI 8 è pronta: Samsung con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v